GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Assessorato alla Solidarietà Sociale
Advertisements

Eurofidi: presentazione dati di bilancio 2011
Il ruolo degli OIV nella valutazione dei servizi erogati dai Centri per l’Impiego IL MONITORAGGIO SUI PEG E SUI PIANI DELLA PERFORMANCE NELLE PROVINCE:
Gli investitori istituzionali Prof. Massimo Rubino De Ritis
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
La gestione di un’impresa in fase di avvio e di sviluppo:
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
Società di gestione del risparmio (SGR)
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 PATTO PER LA CRESCITA INTELLIGENTE, INCLUSIVA E SOSTENIBILE Monitoraggio del Mercato del lavoro e del ricorso agli Ammortizzatori sociali Bologna, 26.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
SIMEST PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
Presentazione di Case Study Dott.ssa Clara Montagna
Lezione N° 11 I Modelli di Governo
La gestione collettiva del risparmio
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE
Fondi chiusi a carattere locale/regionale (country/regional funds)
PRIVATE EQUITY & VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI.
Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 3 GLI ATTORI DEL PROCESSO DI INTERMEDIAZIONE – I CAMBIAMENTI NORMATIVI Lezione 3.
Finanziamenti di Aziende1 Al contrario di quanto avviene negli USA, dove lattività di investimento nel capitale di rischio nella sua globalità, denominata.
L’apertura del capitale: Private Equity & Venture Capital
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
Fondazione Emanuele Casale Le operazioni sulle proprie azioni
APETTI ECONOMICO-FINANZIARI della gestione delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
1 AIFI Il Private Equity quale strumento di creazione di valore Roberto Del Giudice Direttore Ufficio Studi AIFI Genova, 26 settembre 2007 AIFI Associazione.
Gestione collettiva del risparmio
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
1 Trasferibilità del risparmio, nuove tecnologie e PSD Forum Internazionale Rimesse e Sviluppo Valorizzazione del risparmio dei migranti latinoamericani.
Gli strumenti di SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese in America Latina Alessandra Colonna Responsabile Funzione Comunicazione e Rapporti con.
1. Perché nasce la BAN Bologna La rete dei business angels intende garantire la concretizzazione di nuove idee imprenditoriali e lo sviluppo di start-up.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 4 - I finanziamenti1 I FINANZIAMENTI ALLE START UP.
COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA
Gli strumenti SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese italiane Carlo Reali Dipartimento Promozione e Marketing Portonovo (AN), 30 settembre 2009.
Il rischio di liquidità Modelli di gestione e controllo
Country Presentations Senegal e Sierra Leone Gian Carlo Bertoni Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing Ministero degli Affari Esteri 21 luglio.
1 Sim di Consulenza Analisi dei bilanci e struttura interna Massimo Scolari Segretario Generale ASCOSIM Luglio 2010.
La situazione del credito in Campania e Italia
Convenzione IBAN Milano 24 marzo 2003 A che punto siamo con i processi di creazione di imprese innovative in Italia? Andrea Bonaccorsi Convenzione IBAN.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
2 Aggiornamento 30 giugno 2006 Nel corso del 2005/2006, FRIULIA ha acquisito dalla Regione il controllo di varie società con lobiettivo di: valorizzare.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Società di Gestione del Risparmio
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
Intermediari finanziari di asset management Lezione SISS Martedì 9 febbraio 2006.
Strumenti finanziari per linternazionalizzazione delle imprese italiane Gian Carlo Bertoni Responsabile SIMEST Area Promozione e Sviluppo Roma, 24 maggio.
1 L'attività di Coopfond al 30/09/2009 Roma, 10 Dicembre 2009.
1 Equity per Start Ups Napoli, 10 maggio 2012 Giovanni De Caro.
IL NUOVO CONTRATTO FEDERFIDI – FEI LUGLIO LUGLIO 2014 Progetto attivato con il contributo del Sistema Camerale Lombardo e.
Il Fondo di Investimento nel Capitale di Rischio.
Finanziamenti di Aziende1 Banche Fondi chiusi a carattere sovranazionale/internazionale (international/paneuropean funds) Fondi chiusi a carattere locale/regionale.
Il mercato delle obbligazioni per le PMI
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
SINTESI CONCLUSIVA PATTO BALDO GARDA Tavolo di concertazione 24 giugno 2011.
1 Analisi della gestione finanziaria dal 04 Gennaio 2008 Fondo Pensione Astri Comparto Bilanciato report al: 4 giugno 2010.
Workshop ‘Strumenti e mercati per lo sviluppo e la crescita delle imprese’ Reggio Calabria, 11 luglio 2007 Strumenti e Mercati per il Finanziamento delle.
AIFI Gli investitori di private equity e venture capital
TRACRISIETREND Mercato Immobiliare e Investimenti Finanziari Situazione - Scenari - Prospettive Prof. Claudio Cacciamani Dipartimento di Economia Università.
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
MATERA, 9 LUGLIO 2013 Nuove frontiere per gli investimenti italiani Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia.
Optional client logo STRUCTURED FINANCE00 MONTH 2004 Spunti per la partecipazione del dr. Domenico Santececca, Direttore Centrale ABI alla conferenza economica.
Fondi immobiliari I fondi immobiliari possono definirsi come “un patrimonio autonomo istituito da una Società di gestione del risparmio che raccoglie capitali.
PST San Marino - Italia Finanza Fondo di co-investimento “Early Stage” Francesca Natali Zernike Meta Ventures.
Transcript della presentazione:

GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI TIPOLOGIE DI OPERAZIONE CARATTERISTICHE DEL MERCATO ITALIANO Lezione 6-7-8

PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL CARATTERISTICHE DEL MERCATO ITALIANO STRUTTURAZIONE DI UN FONDO E ATTIVITÀ DI FUNDRAISING Lezione 8

Il mercato italiano del Private Equity nel 2011 Raccolta 1.049 Milioni di Euro -52% rispetto al 2010 19 operatori Investimenti 3.583 Milioni di Euro +46% rispetto al 2010 326 operazioni +12% rispetto al 2010 Disinvestimenti 3.180 Milioni di Euro +225% rispetto al 2010 139 exit +13% rispetto al 2010 Fonte: AIFI-PwC Lezione 8

L’evoluzione dell’attività di raccolta Fonte: AIFI-PwC Lezione 8

L’evoluzione dell’attività di investimento * Il dato relativo all'ammontare investito comprende (sopra la linea tratteggiata) l'attività di operatori non aventi advisor formale sul territorio italiano Fonte: AIFI-PwC Lezione 8

Distribuzione degli investimenti per tipologia Fonte: AIFI-PwC Lezione 8

Distribuzione settoriale degli investimenti nel 2011 Fonte: AIFI-PwC Lezione 8

Distribuzione % per classi di dipendenti delle target PMI 84% Fonte: AIFI-PwC Lezione 8

L’evoluzione dell’attività di disinvestimento Fonte: AIFI-PwC Lezione 8

Distribuzione dei disinvestimenti per tipologia Fonte: AIFI-PwC Lezione 8

Performance: confronto Italia-Europa IRR netto al 31 Dicembre 2008 (10 anni) IRR Italia 11,8% Europa 9,3% IRR netto al 31 Dicembre 2009 (10 anni) IRR Italia 8,0% Europa 8,8% IRR netto al 31 Dicembre 2010 (10 anni) IRR Italia 7,3% Europa 4,6% Fonte: KPMG, EVCA Lezione 8

Le tendenze attuali del mercato Difficoltà nel raccogliere nuovi fondi, soprattutto all’estero Investimenti di minori dimensioni Minor ricorso alla leva finanziaria Focus sul mid market Difficoltà nel disinvestire le quote partecipate Sostegno alle imprese in portafoglio Aumento degli start up Lezione 8

I principali veicoli di investimento europei La struttura dei fondi di private equity varia da Paese a Paese Le più frequenti strutture utilizzate sono: Limited Partnership nei Paesi anglosassoni FCPR in Francia SICAR in Lussemburgo PRICAF in Belgio Fondo Chiuso in Italia Lezione 8

I veicoli di investimento azionisti sottoscrittori SGR Fondo Struttura italiana gestore fondo General Partner Limited Partner L.P. Struttura Internazionale Limited partnership L.P. L.P. gestore sottoscrittori Lezione 8

Tipologie di fondi SGR FONDO CHIUSO RETAIL RISERVATI QUOTATI NON Lezione 8

Schema generale di un fondo chiuso Soci promotori Società di gestione Fondo Sottoscrittori Imprese partecipate Lezione 8

La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: Timing Mesi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Elaborazione progetto Costituzione SGR Autorizzazione SGR Approvazione regolamento Attività di pre-funding Attività di fund raising .... 24 Lezione 8

La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: 1° Step tempo richiesto: 2 mesi Studio di fattibilità e bozza del regolamento del fondo contenente: le caratteristiche del fondo e dell’attività di investimento; le modalità di sottoscrizione ed il mercato di riferimento; il regime delle spese; le forme di pubblicità previste; le politiche di distribuzione dei proventi. Lezione 8

La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: 2° Step tempo richiesto: 4 mesi Processo di autorizzazione per avviare l’operatività della Società di Gestione del Risparmio (SGR): costituzione della SpA (1 mese circa); autorizzazione di Banca d’Italia all’esercizio dell’attività di gestione (3 mesi circa dalla presentazione della domanda); il termine di 3 mesi può essere interrotto se la documentazione è incompleta. Lezione 8

La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: 3° Step Il DL 70 del 13 maggio 2011 e la Comunicazione di Banca d’Italia di giugno 2011 hanno fatto venire meno (a partire dal 14 maggio 2011) il potere della Banca d’Italia di approvare i regolamenti dei fondi riservati agli investitori qualificati. Le SGR devono continuare a trasmettere a Banca d’Italia, entro 10 giorni dall’approvazione del regolamento da parte del CdA, il testo, la delibera del CdA, le informazioni anagrafiche sul nuovo fondo e la data di avvio. Continuano ad applicarsi ai fondi riservati le regole in materia di attività di investimento. Lezione 8

La strutturazione di un nuovo fondo chiuso: 4° Step tempo richiesto: 3-12 mesi Pre-funding, attività di promozione e funding: durante il pre-funding è importante attrarre sottoscrittori con un’elevata reputazione perché danno valore al lancio del veicolo; il funding può iniziare anche prima dell’approvazione del regolamento del fondo. Lezione 8

La raccolta: 5° Step La raccolta si articola in 4 fasi tempo richiesto: 6-24 mesi La raccolta si articola in 4 fasi 1. preparazione e distribuzione del materiale di marketing; 2. incontri con i potenziali investitori; 3. preparazione della documentazione legale; 4. chiusura. Lezione 8

Preparazione e distribuzione del materiale di marketing La raccolta Preparazione e distribuzione del materiale di marketing In questa fase si redige il placement memorandum. Il management del fondo deve riuscire a sintetizzare ciò che è stato fatto in passato, con le relative performance ottenute, come pensa di agire per mantenere o migliorare tali risultati e quale è il proprio vantaggio competitivo rispetto ad altri soggetti (ciò che dovrebbe indirizzare la scelta verso il proprio fondo). Un placement memorandum deve contenere la descrizione di tutti i termini e delle condizioni, previste dal regolamento includendo, quindi, dati e prospetti a proposito di: dimensione e durata del fondo; dimensione delle quote di partecipazione e meccanismo di drawdown; politiche di investimento; politiche di distribuzione dei proventi e ripartizione costi tra fondo e gestore; management fee; costi di organizzazione e struttura; altri costi; attività di reporting verso gli investitori. Lezione 8

Incontri con i potenziali Redigere l’information La raccolta Incontri con i potenziali investitori Anche se il target è identificato, numerosi sono i contatti da attivare e spesso si ricorre al Placement Agent, il quale si occupa di: Generare contatti Redigere l’information memorandum Lezione 8

Preparazione della documentazione legale La raccolta Preparazione della documentazione legale Accanto al regolamento del fondo possono essere sottoscritti accordi di altro tipo. Per chi non utilizza la struttura giuridica delle SGR, tutti gli accordi delle parti sono nello statuto delle società veicolo e nella documentazione legale (patti parasociali). Lezione 8

il regolamento definitivo. La raccolta Chiusura Il closing può avvenire anche in caso di over o under closing e la sottoscrizione delle quote avviene di conseguenza e come previsto dal documento. Laddove le condizioni economiche saranno modificate, verrà inviato alla Banca d’Italia il regolamento definitivo. Lezione 8

Caratteristiche delle commissioni Carried interest medio Start-up fee media 1,5% Management fee media 2,0% Carried interest medio 20% Hurdle rate medio 7% Lezione 8