materiali strutturati

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La nuova realtà nell’Executive Education.
Advertisements

Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Rete di Terni
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Lauretta DAngelo - IRRE Lombardia LA FORMAZIONE A DISTANZA Nuove Tecnologie ed Educazione Linguistica COMUNICARE IN PRESENZA E A DISTANZA Milano, 5 maggio.
Modalità di osservazione e di intervento
C entro R icerche M etodologiche e T ecnologie per la D idattica Formazione a Distanza e Apprendimento in Rete
didattica orientativa
Un nuovo profilo professionale: il Tutor di rete
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Valutare una proposta di Open learning a cura di Pg.Rossi Supponiamo che una scuola debba organizzare un percorso di formazione per i propri docenti. Ha.
Processi di apprendimento / insegnamento e TIC Modulo 2.
Lorenza Libertino Mod.4 Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica La rete: uno strumento privilegiato per la didattica.
Modelli di apprendimento cooperativo: organizzare e gestire gruppi di apprendimento in rete Prof. Umberto Margiotta
grande contenitore nel quale vengono risolti i diversi aspetti del vivere sociale. I singoli individui trovano proprio nell interazione reciproca lo spazio.
Obiettivi Saper valutare ed allestire risorse didattiche in rete per la formazione; saper selezionare tipologie comunicative, regole e criteri per ottimizzare.
COMUNITA DI APPRENDIMENTO LEARNING CIRCLES COMUNITA DI APPRENDIMENTO LEARNING CIRCLES.
Apprendimento collaborativo in rete
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
Il modello di G. Salmon A cura di Chiara Rizzi
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
1 Comunità di pratiche e sviluppo delle competenze professionali Patrizia Cinti FORUM P.A
Il modello formativo dei progetti PON docenti
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
Virtual Learning Environments (i. e
2002-Materiali prodotti dalla prof.ssa Brunella Pellegrini LE CHAT TELEMATICHE IDEA BASE E UNO SPAZIO CONDIVISO DI COMUNICAZIONE, DOVE IL MESSAGGIO DI.
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca - La potenza dellinformatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli.
Formazione Docenti Neoassunti a.s. 2007/2008
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca della Comunicazione CSA di Sassari Cagliari 28 giugno 2005.
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
Progettare per competenze
Progetto di Formazione
Metodologia tutoriale
Obiettivi per gli insegnanti:
Declinazione obiettivi
Gli eventi sincroni: organizzazione del sevizio e supporti INDIRE per lo sviluppo delle conversazioni on-line Presentazione di una simulazione di conversazione.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
La Formazione a Distanza
Differenziare in ambito matematico
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
NETTUNONETTUNO. RAI Politecnico di Milano Università di Napoli Federico II Politecnico di Torino IRI CONFINDUSTRIA TELECOM I soci fondatori.
Modalità di apprendimento
E Leaning L’evoluzione della formazione a distanza
Perché usare le tecnologie nella didattica
Parte il progetto: “Senza-zaino-tutto-a-scuola”
Ruolo dell’insegnante
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Handicap e tecnologie: quale connubio?
Liceo A. Rosmini di Trento Progetto partecipazione studentesca
RADIO TANGRAM – UN’ESPERIENZA DI DOCUMENTAZIONE GOLD
M ODELLI DI FORMAZIONE A DISTANZA Alberto Battaggia.
PIATTAFORMA MAESTRA.
I TRE AMBITI DI RIFERIMENTO
Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
Relazione finale Tirocinio Unisob-Liceo Carducci Nola
Formazione in rete e apprendimento collaborativo Giugno 2002.
PROGETTISTA E RESPONSABILE DELL’EDUCAZIONE PERMANENTE INFORMATICA APPLICATA ALLA DIDATTICA PROGRAMMA A.A Università degli studi di Bologna Dipartimento.
Perché le TIC nella Didattica
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
LIM per la didattica prof. Simone Mazza gruppo docenti della scuola secondaria di primo grado per le discipline linguistico espressive.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
Formazione in rete e ruolo del tutor: un’esperienza nella scuola secondaria superiore Angela Berto I. M. S. “Sandro Pertini” di Genova.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Un progetto… in rete Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova.
Transcript della presentazione:

materiali strutturati Telematica nella Formazione Continua e a Distanza accesso ai materiali didattici apprendimento in rete imparare navigando la rete imparare usando materiali strutturati formazione in rete formazione mista Guglielmo Trentin

Strategie d’insegnamento a distanza tele-insegnamento formazione in rete Guglielmo Trentin

Formazione/Aggiornamento Docenti Assistenza per via Telematica intervento in presenza interazione a distanza trasferimento locale Guglielmo Trentin

Formazione in Rete interazione apprendimento a distanza individuale Guglielmo Trentin

Formazione Mista intervento in presenza interazione apprendimento individuale interazione a distanza Guglielmo Trentin

On-Line Education Formazione a Distanza di Terza Generazione ( Formazione in Rete ) Formazione a Distanza di Terza Generazione Guglielmo Trentin

Formazione a Distanza di I^ Generazione ( Corrispondenza ) Guglielmo Trentin

Formazione a Distanza di II^ Generazione ( Multi-Medialità) Guglielmo Trentin

Formazione a Distanza di II^ Generazione ( Multi-Medialità) Guglielmo Trentin

esperti tutor ? partecipanti Guglielmo Trentin

( Telematica e Multi-Medialità ) Formazione a Distanza di III^ Generazione ( Telematica e Multi-Medialità )

esperti tutor partecipanti Guglielmo Trentin

esperti tutor partecipanti Guglielmo Trentin

esperti tutor gruppo A Guglielmo Trentin

esperti tutor gruppo B gruppo A Guglielmo Trentin

uno-a-uno / uno-a-molti / molti-a-molti Comunicazione uno-a-uno / uno-a-molti / molti-a-molti Formazione in Rete Formazione in Presenza Forte Interattività Guglielmo Trentin

Comunicazione Mediata Indipendenza Spazio-Temporale Formazione in Rete Formazione a Distanza ( I & II generazione ) Indipendenza Spazio-Temporale Guglielmo Trentin

Insufficiente capacità - formazione - aggiornamento - riqualificazione - ... Esigenze Professionali Insufficiente capacità di crescita endogena Formazione in Presenza - azione formativa all’esterno - azione formativa dall’esterno Intervento Formativo Esterno Formazione a Distanza Guglielmo Trentin

... per una formazione dove ... sia richiesta una forte interazione fra i partecipanti, i tutor e gli esperti lo scambio di esperienze favorisca la crescita collettiva sia importante mantenere la coesione del gruppo durante e dopo la conduzione del corso sia possibile impostare corsi di tipo P R O J E C T - B A S E D Guglielmo Trentin

Uso formativo delle reti

Disponibilità strumentale e nei confronti del metodo Uso formativo delle reti

Conoscenze Tecnologiche di Base Disponibilità strumentale e nei confronti del metodo Uso formativo delle reti

Conoscenze Tecnologiche di Base Disponibilità strumentale e nei confronti del metodo Uso formativo delle reti Tempi e modalità di partecipazione

Conoscenze Tecnologiche di Base Disponibilità strumentale e nei confronti del metodo Uso formativo delle reti Tempi e modalità di partecipazione Competenze metodologiche di progettazione e conduzione degli interventi

Competenze dello Staff di Tutoring Metodologiche Disciplinari Tecnologiche

Il Ruolo del Tutor in Rete Facilitatore, moderatore ... ma non solo creare un clima collaborativo nel quale ognuno abbia spazio a livello decisionale incoraggiare l’interazione tra i partecipanti sollecitare a prendere l’iniziativa valorizzare i singoli contributi stimolare la discussione, riproponendo le domande provenienti dai singoli verso il gruppo aiutare i partecipanti a mantenere il fuoco della discussione “arbitrare” eventuali posizioni divergenti

favorire la negoziazione intervenire periodicamente riassumendo ed evidenziando le parti più significative dei vari contributi curare la tempistica delle attività essere l’elemento di raccordo con gli eventuali esperti usare abitualmente la strumentazione hw/sw scelta per la comunicazione a distanza ...

Esperto Tutor Corsisti Guglielmo Trentin

Alcuni aspetti problematici Non è sempre immediato entrare nelle abitudini di una comunicazione “indiretta” come quella telematica La comunicazione differita e in genere la comunicazione mediata dal calcolatore poco si presta a risolvere forti divergenze A livello disciplinare non tutti i contenuti sono trattabili con egual efficacia I partecipanti a un gruppo di lavoro e/o di discussione possono trovare un “collo di bottiglia” nell’accesso alla risorsa di comunicazione Comunicare per via scritta

Alcuni aspetti positivi Indipendenza spazio-temporale Possibilità di riflettere sui diversi contributi scritti Mantenimento della traccia delle discussioni Poter abbinare la partecipazione ai gruppi di lavoro alle altre attività professionali Condivisione di spazi informativi comuni Comunicare per via scritta