GRUPPO 3 INSEGNANTE TUTOR E PIANI DI STUDIO PERSONALIZZATI MONTECATINI 8-9 APRILE 2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Advertisements

Valutare per migliorare Anna Maria Ajello Università “Sapienza” di Roma ‘
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
Progetto Continuità a.s
F. S.: Area 2 Ins. Luigi Napoletano Risultati Monitoraggio Autovalutazione dIstituto rivolto ai docenti Anno scolastico 2010/2011 DIREZIONE DIDATTICA STATALE.
Il Portfolio delle competenze
PROGRAMMA ECO-SCHOOLS Proposto da FEE (Foundation for Environmental Education) Finanziato da CARIPLO Allegato al POF 2008/09.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Incontro sulla Riforma – 25 febbraio 2010 Il punto sulla Riforma della scuola secondaria di II grado MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA E DELLA.
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
Gruppo di lavoro sul portfolio delle competenze Montecatini 8-9 aprile 2005.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Area sostegno ai processi innovativi
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
I seminari interregionali del M.I.U.R. Considerazioni a consuntivo. Comacchio, 25 giugno 2005.
La Riforma: obiettivi e strumenti
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
Processi innovativi 27 novembre 2003
CSA DI BRESCIA La qualità dellintegrazione scolastica e lAccordo di Programma Giancarlo Onger,Milano, Expo,1 marzo 2005 Premessa filosofica Nulla di scontato.
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
all’Unità di Apprendimento
D. lgs. Alternanza Scuola Lavoro1 Decreto Legislativo 15 aprile 2005, n. 77 Definizione delle norme generali relative allalternanza scuola-lavoro, a norma.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Seminario di studio per gli insegnanti delle scuole in ospedale Roma di ITALO BASSOTTO.
MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Cooperazione Internazionale Sud Sud Gli Ambasciatori dei Diritti Umani - profilo e ruolo -
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
LA VIA ITALIANA ALLINCLUSIONE Gli alunni in difficoltà costituiscono da sempre un problema educativo di grande rilevanza sociale che si è cercato.
Prof.ssa Giuliana Sandrone Boscarino
FEDERCONFIDI Perugia, 23 giugno Perugia, 23 giugno 2005 Basilea 2: ruolo dei confidi Basilea 2 ha dato risalto al ruolo dei confidi in qualità di:
Il D.M. 61/2003 Relatore Prof. Sergio Govi Seminario di formazione sui processi innovativi Montecatini 29 settembre – 2 ottobre 2003.
UCIIM-SICILIA SISTEMA SCUOLA: TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE GIACOMO TIMPANARO.
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
CAPIRE LA RIFORMA per … CIRCOLARITA DEL PROCESSO FORMATIVO PER PROMUOVERE COMPETENZE Le comunicazioni di oggi Paolo Gallici Giuliana Massaro.
La storia di un percorso
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
La gestione della valutazione interna è affidata al Dirigente scolastico in collaborazione con un Nucleo di autovalutazione. La composizione del Nucleo.
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
ALUNNI CON B. E. S. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
20/04/20151 Raccolta di documentazione significativa nel processo di insegnamento /apprendimento Realizzare uno strumento metodologico di materiali indicativi.
Interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro DDG MIUR n. 832 del 4 novembre 2014.
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE COMPONENTE GENITORI – CLASSI PRIME.
COMPETENZE E DISABILITÁ
“E’ una persona integrata quella che conserva una propria identità diversa dalle altre e con il suo posto nel gruppo”
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
IL FARE E IL SAPER FARE CIO’ CHE DEVE ESSERE INSEGNATO VIENE SCELTO E DEFINITO DALL’ISTITUZIONE ALLA QUALE E’ AFFIDATO IL COMPITO DI TRASMETTERE CONOSCENZE.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO “ALDO MORO” VIA MARTIRI DI VIA FANI, 18 – SUTRI.
GLI ORGANI COLLEGIALI DELLA SCUOLA
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
Linee di comportamento comuni per un uso alternativo (legittimo) di Comitato di Valutazione e del “bonus” premiale “BUONA SCUOLA”: MANUALE di AUTODIFESA.
Resoconto dell’attività svolta
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
PAI Piano Annule di Inclusione
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
Art. 2 decreto legge 137 ( legge 160) :Valutazione degli studenti 1. Fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno.
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO DOCENTI.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Febbraio 2011 RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI.
IL BONUS SCUOLA, OCCASIONE DI MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FORMATIVI I Convegno Nazionale della Rete delle Reti Le Reti di Scuole: crediti, esperienze e prospettive.
Transcript della presentazione:

GRUPPO 3 INSEGNANTE TUTOR E PIANI DI STUDIO PERSONALIZZATI MONTECATINI 8-9 APRILE 2005

Piani di studio personalizzati La maggioranza ha espresso consenso sullimpianto pedagogico dei PSP e, in particolare, sulla centralità della persona e sul ruolo della famiglia Sono state espresse preoccupazioni di due tipi: sulla automatica applicabilità nel contesto attuale della scuola italiana e, da parte di alcuni, sulle possibili conseguenze negative di una eccessiva differenziazione dei percorsi (livelli diversi di preparazione) Per ovviare a questi rischi si è suggerito di promuovere specifiche attività di formazione per docenti e genitori, anche congiunte, e di intervenire con puntualizzazioni di tipo tecnico-organizzativo da parte degli organi competenti (MIUR ed Uffici Scolastici Regionali). Si richiede un maggior controllo sullosservanza della norma che prevede di tener conto dei pareri espressi dalle Associazioni dei genitori nella stesura del POF. Si propone inoltre la pariteticità delle componenti genitori-insegnanti nel Consiglio di Circolo / Istituto.

TUTOR E FUNZIONE TUTORIALE Si è registrato un consenso diffuso e, da parte di alcuni, apprezzamento Anche a questo proposito, si è ravvisata lurgenza di definire meglio il contesto organizzativo e le modalità concrete con cui attuare questa funzione, tanto preziosa ma anche delicata e con margini concreti di rischio se non ben svolta Si è richiesto che, anche in fase di transizione, si adottino le necessarie misure che consentano ai docenti di assumere al meglio questa funzione e agli altri soggetti (genitori ed alunni) di essere parte attiva del processo

PROPOSTE PER LATTUAZIONE DELLA RIFORMA Si è osservato come una riforma così complessa, che modifica così profondamente i precedenti assetti anche culturali, abbia bisogno di: una comunicazione chiara, precisa e non retorica, diretta alle varie componenti (genitori, docenti, alunni) una formazione, relativa al quadro generale e ai singoli aspetti, che favorisca anche una crescita personale ed unassunzione individuale e sociale di responsabilità; per esempio: formazione, anche congiunta, di genitori e docenti attuata con la cooperazione delle Associazioni dei genitori unottimizzazione delle risorse finanziarie e professionali disponibili rispetto a questi obiettivi una attenzione specifica al consenso ed alla motivazione da parte di chi è chiamato ad attuarla Per favorire la cooperazione attiva dei genitori e delle Associazioni dei genitori nella scuola si propone di individuare strumenti idonei quali permessi dal lavoro retribuiti etc.