Progetto Servizio Tecnico Accor...darsi 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AUTONOMIA e DECENTRAMENTO
Advertisements

Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Rete di Terni
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA Verso una nuova forma di affido
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Ferrara 14 Febbraio 2008 Ridotto del Teatro Comune di Ferrara
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA
PROGETTO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 4
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Piani regionali di prevenzione il sostegno del Cnesps 17 dicembre 2009.
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
Marketing e Servizi della Provincia di Torino. Le azioni sono state gestite attraverso la procedura di Qualità ISO 9001:2000 Processo MKGT in Provincia.
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
Servizio Tecnico Centro per la Giustizia Minorile per l'Emilia Romagna Progetto "Attivazione del coordinamento risorse"
III Workshop La valutazione degli interventi di mediazione
Certificazione RESP.URP 4 marzo 2004 Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 4 marzo 2004 Gli Strumenti di Comunicazione In collaborazione con.
Responsabili: dottori Laura Kluzer e Fabio Manfredi-Selvaggi
PROVE DI COMUNITÀ SCUOLA / FAMIGLIE: P rogetti in corso: risultati, sviluppi, nodi critici PROVE DI COMUNITÀ SCUOLA / FAMIGLIE: P rogetti in corso: risultati,
La problematica psichiatrica e il lavoro
La promozione ed il sostegno dellaffido familiare sono obiettivi prioritari, perché tale strumento trovi diffusione ed adeguato sviluppo su tutto il territorio.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
LACCESSO ALLE STRUTTURE DEL PRIVATO SOCIALE Mariafederica Massobrio Federazione Italiana Comunità Terapeutiche.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Elementi qualificanti una definizione delle buone pratiche nell’educazione interculturale Elena Besozzi Università Cattolica di Milano Convegno nazionale.
SCUOLEINSIEME Rete Interscolastica del XII Municipio fare Rete con lAutonomia, fare Autonomia con la Rete.
Progetto di formazione, consulenza ed elaborazione materiali e procedure per lo staff di professionisti che realizzeranno interventi formativi / informativi.
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
M arialuce Bongiovanni UOPSSA CSA BOLOGNA Linee guida documento MIUR Lo sviluppo della Rete QualitàLo sviluppo della Rete Qualità
Le scuole e l’autonomia
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
P.A.I PIANO ANNUALE PER L’INCLUSIONE
Progetto di Formazione
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
ORIENTAMENTI PER LA COMUNICAZIONE TRA SCUOLA E SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI PER LA PROTEZIONE E TUTELA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI.
I Centri Territoriali Risorse al servizio dello sviluppo della professionalità e delle scuole a cura di Maria Silvia Ghetti Faenza, 13 novembre 2006.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
Articolazione delle unità organizzative di maggiore rilevanza (Art.2, comma 1, D.Lgs. n.165/2001) SERVIZIO 10 UFFICIO PIANO DI ZONA SOCIALE (PdZ) Ambito.
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
Dirigente Scolastico Lombardia
Il progetto di vita: la funzione del docente
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia della Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata” Anno.
«Autonomia. Punto e a capo.» Roma, 29 Aprile ITIS “Galileo Galilei” Autonomia e autovalutazione: quali connessioni virtuose?
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
Comunità e Scuola La qualità delle relazioni educative nella scuola Piero Cattaneo S. Maria degli Angeli ( PG),
Il piano triennale dell’offerta formativa 1.
ESITI Criterio di qualitá Giudizio assegnato Motivazione
ALLA LUCE DELLA LEGGE 107/2015” Prof.ssa Anna Maria Foresi
Un nuovo modello di governo della formazione territoriale Sviluppo di un servizio di formazione continua sul territorio Ufficio Formazione.
Verso un distretto educativo territoriale Presentazione e condivisione dell’iniziativa Asola, 3 febbraio 2016 Luisa Bartoli, Dirigente Scolastico IC Asola.
Dai RAV al Piano di Miglioramento
Relazione finale FF.SS. Area : -1 A : MARIA CENTONZE -1 B: LUCIA PINCA- ANNAMARIA MELLI- MARIA MANIS - 1D: ANTONELLA DE MATTEIS - 3 C (BENESSERE): AURORA.
Incontri territoriali Rovereto – Trento - Cles 15 e 16 gennaio 2015 Mariemma Antoniol – Dipartimento della Conoscenza Valutazione del Piano Operativo.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Transcript della presentazione:

Progetto Servizio Tecnico Accor...darsi 2010

Teorie di riferimento Teoria sistemica Teorie del funzionamento organizzativo Teorie della comunicazione organizzativa (PNL) Teorie/modelli progettazione partecipata (PCM)

Analisi del contesto L’analisi del contesto è stata effettuata interpellando gli attori coinvolti nel progetto (Servizi Minorili), per evidenziare criticità e risultati .

L'albero dei problemi autopercepiti DIFFICOLTÀ E FATICA NEL PERSEGUIRE GLI OBIETTIVI E NEL REALIZZARE LE AZIONI DEL SERVIZIO Difficoltà a definire e mantenere le priorità del S.T. Difficoltà nella collaborazione con le altre aree del CGM e con il Dirigente Difficoltà nella collaborazione con i Servizi Approssimazione e sovrapposizione dei ruoli nella relazione del sistema con l’esterno Frequenti iniziative autonome da parte dei Servizi Procedure non sufficientemente chiare e/o non seguite Inadeguata definizione di una strategia comune del Sistema nei rapporti con l’esterno Modello organizzativo da adeguare ai cambiamenti intervenuti Comunicazioni frammentarie Limitati processi di co-costruzione Comunicazioni carenti Carenza nel coordinamento del Sistema nei rapporti con l’esterno Personale insufficiente Incremento degli impegni interni ed esterni

L'albero dei problemi percepiti dai Servizi DIFFICOLTA’ NELLA COLLABORAZIONE CON IL S.T. Talvolta manifestarsi di “inceppamenti” nei collocamenti in comunità Talvolta difficoltà nella comunicazione e relazione tra S.T. e Servizi Difficoltà nelle procedure per contratti convenzioni, progetti Scarsa attenzione alle indicazioni e alle richieste dei Servizi Metodologia chiara ma non sempre seguita Procedure poco definite e frequenti sovrapposizioni tra Servizi, S.T. e Ragioneria Stili comunicativi non sempre appropriati Prevalere nei Servizi delle abitudini sulla procedura

Ciò che ci portiamo in dote Nel S.T. Nel Sistema Progetto S.T. 2009 “Accor..darsi” Staff direttivo più efficace che ha ricadute positive sul S.T. Apprendimenti “Percorso Supervisione 2007” Team interservizi Team GPSL Team Coordinamento risorse Team Formazione ricerca Modello Organizzativo Sperimentato Cultura organizzativa basata su: Responsabilità Flessibilità

Ciò che ci portiamo in dote Rapporti con Privato Sociale Rapporti istituzionali Regione: - Sviluppi del Convegno E.R. - Mediazione penale - Mediazione culturale - Ripresa Commissione ex art. 13 Provincia: - Incremento offerta formativa Bologna IPM/area esterna - Convenzione per Teatro Altre Provincie – Tavoli di lavoro interistituzionali Comune: - Servizio Mediazione linguistico- Bologna culturale - Accordi di programma - Revisione protocollo collaboraz. ASP: - Collaborazione borse lavoro IRIDES - Progettualità integrative S.S.R. ASL - Fine sperimentazione e consolidamento servizio psicologico e servizio infermieristico - Accordi per comunità terapeutiche Nel contesto esterno Progettualità Esterne: - Provarci gusto - Percorsi - Ciò che manca - In Viaggio con l’Arca - Varie collaborazioni e partnernariati Interne: - Libera..mente - Non perdiamoli di vista Rapporti con Privato Sociale CSAPSA GYMCUS ampliamento collaborazioni con strutture comunitarie

Gli obiettivi del progetto sono stati individuati attraverso la riformulazione delle problematiche in obiettivi raggiungibili.

L'albero degli obiettivi DARE PIENA ATTUAZIONE AGLI OBIETTIVI E ALLE AZIONI DEL SERVIZIO SUPERANDO LE CRITICITA’ RILEVATE Definire e mantenere le priorità del S.T. Migliorare la collaborazione con le altre aree del CGM e con il Dirigente Migliorare la collaborazione con i Servizi Chiarire i ruoli e agirli nell’ottica della strategia comune del Sistema nei rapporti con l’esterno Riconoscere e valorizzare l’interdipendenza del sistema Partecipare alla definizione di una strategia comune del Sistema nei rapporti con l’esterno Riorganizzare il S.T. alla luce dei cambiamenti intervenuti Elaborazione matrici di responsabilità PRECONDIZIONI VINCOLI Definire in modo concordato le procedure Perfezio-nare e curare gli stili e i modi di comuni-cazione Riattualiz-zare le procedure Partecipare all’attivazione di un coordinamento per i rapporti del Sistema con l’esterno Personale insufficiente Incremento degli impegni interni ed esterni

Le attività Le attività individuate sono coerenti e pertinenti agli obiettivi segnalati.

Obiettivo generale DARE PIENA ATTUAZIONE AGLI OBIETTIVI E ALLE AZIONI DEL SERVIZIO SUPERANDO LE CRITICITA’ INDIVIDUATE Obiettivi specifici 1. Definire e mantenere le priorità del S.T. 2. Migliorare la collaborazione con le altre aree del CGM e con il Dirigente 3. Migliorare la collaborazione con i Servizi   4. Chiarire i ruoli e agirli nell’ottica della strategia comune del Sistema nei rapporti con l’esterno Risultati attesi S.T. riorganizzato alla luce dei cambiamenti intervenuti Matrici di responsabilità e procedure concordate Incremento dei team tematici e delle modalità di lavoro interservizi Definizione di una strategia comune del Sistema nei rapporti con l’esterno Attività ØCalendarizzazione delle riunioni S.T. ØElaborare le matrici di responsabilità ØElaborare e sperimentare strumenti condivisi per i diversi ambiti di intervento Costituzione gruppo di lavoro interarea per co-costruire le procedure per gli ambiti di intervento comuni Ø      Sperimentazione delle procedure Ø      Incontri periodici ØCurare gli stili e i modi di comunicazione ØRiattualizzare le procedure ØAttivare il team Comunità ØValutare con i Servizi l’opportunità di creare altri team tematici Promuovere l’attivazione di un coordinamento specifico all’interno dello staff direttivo Partecipazione all’attività di coordinamento

Le attività indicate nel progetto sono considerate dal S. T Le attività indicate nel progetto sono considerate dal S.T. prioritarie e pertanto si ritiene fondamentale la loro attuazione entro i primi 6 mesi dell’anno 2010. La loro realizzazione consentirà di perseguire con maggiore incisività le Finalità (articolate nei loro obiettivi tecnici e organizzativi) indicate nel progetto 2009 e che vengono pertanto riconfermate. Finalità 1 Finalità 2 Finalità 3 Finalità 4 Costruire e sperimentare un modello organizzativo che valorizzi l’interdipendenza all’interno del sistema Giustizia Minorile e la trasformi in risorsa   Promozione e intensificazione della rete di collaborazione interistituzionale del distretto per ampliare e/o facilitare l’accesso alle risorse e potenziamento della comunicazione con l’Autorità Giudiziaria  Potenziare la cultura del monitoraggio delle collaborazioni, delle attività, delle iniziative e delle prassi operative ed assicurane la necessaria manutenzione. Consolidamen-to dell’ assetto organizzativo del Servizio Tecnico per garantire una ottimale esecuzione dei compiti istituzionali

Definire e mantenere le priorità del S.T. ATTIVITA’ 1: Definire e mantenere le priorità del S.T. 1° Semestre 2010 G F M A Calendarizzazione riunioni S.T. X Elaborazione matrici di responsabilità Sperimentazione nuovo modello Verifica

G F M A ATTIVITA’ 2: Migliorare la collaborazione con le altre aree del CGM e con il Dirigente 1° Semestre 2010 G F M A Attivazione gruppo di lavoro interarea Dirigente S.T. Elaborazione procedure per gli ambiti di intervento comuni S.T. Aree CGM Dirigente Sperimentazione nuovo modello Verifica

Migliorare la collaborazione con i Servizi ATTIVITA’ 3: Migliorare la collaborazione con i Servizi 1° Semestre 2010 G F M A Definizione di uno stile di comunicazione S.T. Riattualizzazione procedure: Team interser./ Servizi Riattualizzazione procedure: verifica Attivazione team comunità Valutare con i Servizi l’opportunità di creare altri team

ATTIVITA’ 4: Chiarire i ruoli e agirli nell’ottica della strategia comune del Sistema nei rapporti con l’esterno 1° Semestre 2010 G F M A Promozione coordinamento Dirigente S.T. Attivazione coordinamento Staff Direttivo S.T. Attività di coordinamento Verifica Dirigente

E per finire… Un grazie a tutti/e per l’attenzione… e Buone Feste … che ad Anno Nuovo ci attende un grande e promettente lavoro! A cura di Anna Maria Antonella Donatella Imma Maria Grazia