Quale percorso operativo per le scuole?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Advertisements

Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
World History all’Ariosto (per ora biennio…)
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Per un curricolo di storia mondiale
Costruzione del percorso
Dal seminario nazionale sulle Indicazioni per il curricolo: Storia e cittadinanza Lodi 18 aprile 2008 Maria Grazia Decarolis.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
ARCHIVI SCOLASTICI E DIDATTICA LABORATORIALE Per una valorizzazione del patrimonio documentaristico delle scuole del patrimonio documentaristico delle.
1 PROGETTO Innovazione nei bienni delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Torino - A.S. 2006/07 – 2007/08 Piano di Valutazione della.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Presentazione di un modulo di storia per una quinta classe geometra
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lo sviluppo dellistruzione Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici Il punto sul progetto.
PROGETTO PROMETEO per un curricolo continuo di area scientifico-tecnologica IRRSAE Lombardia.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Processi innovativi 27 novembre 2003
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
Bruno Losito, Università Roma Tre
Gruppo di Lavoro Educazione alla sostenibilità e Comunicazione ambientale INCONTRO SEMINARIALE Firenze, 19 Gennaio 2009 COMUNITA MONTANA DEL CASENTINO-SERVIZIO.
PROGETTO: OLTRE LETNOCENTRISMO IRRE-MARCHE ANALISI DEI LIBRI DI TESTO REVISIONE DELLE DISCIPLINE IN CHIAVE INTERCULTURALE COSTRUZIONE DI MODULI DIDATTICI.
Lavorare in un processo: l’insegnamento della geografia in una didattica per moduli Convegno di studi: “La geografia nella scuola dei nuovi cicli: significati,
Qualcosa cambia nella scuola ?
ALLA RICERCA DEL NOSTRO CURRICOLO
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Indicazioni nazionali per il curricolo
Apprendimenti di base Matematica Il piano Lucia Ciarrapico Montecatini, 10 gennaio 2007.
Piano pluriennale di formazione POSEIDON materiali per leducazione linguistica Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione.
Tempi per l’informazione e la formazione
Progetto di Formazione
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
RACCORDO SCUOLA-TERRITORIO PASSATO, PRESENTE, FUTURO”
PROGETTO VIVES MICRORETE “Oltre il Nord-Est”
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
Il profilo professionale del docente di storia
Laboratorio sulle fonti iconografiche a cura di Eva Balducci e Lidia Gualtiero Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della.
Schema dei modelli didattici
3° CIRCOLO DIDATTICO BALDO BONSIGNORE PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2014/2015.
Le RACCOMANDAZIONI per l’IRC nella SECONDARIA DI PRIMO GRADO Aggiornamento IdR Settembre 2005 a cura di Flavia Montagnini.
Progettare attività didattiche per competenze
Dirigente Scolastico Lombardia
“COMPETENZE, FORMAZIONE E SCAMBI PROFESSIONALI PER GLI IdR FORMATORI”
ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAMBETTOLA
Proposta di curricolo di tecnologia per la scuola primaria
Il profilo di salute della scuola
Il racconto autobiografico come strumento di co- costruzione della storia: un’esperienza scolastica con gli studenti del biennio della scuola superiore.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
Scuola cantiere di innovazione V Seminario Nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del.
Un programma di storia nel XXI secolo
I quadri di civiltà Lo studio della storia e il metodo della ricerca.
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
L’ESPERIENZA DELLA FORMAZIONE
Perché scegliere il liceo economico - sociale?. Il liceo insegna a… ragionare criticamente pensare storicamente argomentare le proprie ragioni analizzare.
3° CIRCOLO DIDATTICO BALDO BONSIGNORE PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2015/2016.
La didattica della Storia con i Quadri di Civiltà 15 aprile 2015.
Metodi didattici per educare all’interculturalità L’intercultura come finalità positiva dell’educazione.
Antonietta Fracchiolla USR MARCHE Rete per il coordinamento di esperienze sulla didattica della storia nelle Marche nata nell’a. s
Lucrezia Pedrali marzo 2008 QUESTIONE DI METODI Dalla pedagogia alla didattica.
Corso di pedagogia interculturale Rosita Deluigi Ricevimento: mercoledì
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
Di 4Pag. 1 Il viaggio interrotto Istituto Comprensivo “A Gandiglio”, Fano Scuola Secondaria di I grado.
Il nuovo assetto scolastico di storia/geografia/educazione civile. Punti di forza e criticità Antonio Brusa Insmli, gruppo per la didattica della storia.
Insegnanti consapevoli Struttura del testo. Insegnanti consapevoli: struttura del testo Introduzione: come studiare l’insegnante e l’insegnamento, quali.
Progettare un curricolo dalla scuola dell’infanzia alla fine della secondaria di primo grado Antonio Brusa Seminario Miur, S.Benedetto
Transcript della presentazione:

Quale percorso operativo per le scuole? CVM Giovanna Cipollari

CVM Giovanna Cipollari Piano della relazione Quale storia insegnare? Come sostenere l’innovazione? Un curricolo di storia per “una storia di tutti” Didattica CVM Giovanna Cipollari

Alcune questioni epistemologiche Si trasmette una storia identitaria/etnocentrica o una storia aperta sul mondo e la sua complessità ? Si trasmette una storia continua e lineare o una storia che affronta dei problemi e designa la complessità delle evoluzioni del passato umano ? Si trasmette una storia “fredda” o “calda”? Sintetizza un racconto delle grandi trasformazioni della storia umana? Si trasmette una storia per fatti/eventi o per concetti? CVM Giovanna Cipollari

CVM Giovanna Cipollari A che serve l’insegnamento della storia oggi? Che tipo di sapere è stato? Quali conoscenze ha generato? Secondo quali metodologie si è costituito? Come è cambiato nella società? Che influenza ha esercitato? CVM Giovanna Cipollari

Occorre un cantiere aperto La revisione della storia alla luce delle nuove sfide del terzo Millennio non può che provenire da un nuovo ed intenso rapporto fra SCUOLA RICERCA sollecitato dalle riflessioni della storiografia mondiale CVM Giovanna Cipollari

Quali sono i soggetti coinvolti nell’esperienza marchigiana ? La Ricerca Universitaria ( A. Brusa) Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (ex -IRRE- Marche ) Comunità Volontari per il Mondo (CVM) Rete di scuole marchigiane CVM Giovanna Cipollari

Il Progetto “Oltre l’etnocentrismo” (2001-08) Analisi di manuali scolastici Revisione delle discipline in chiave interculturale Seminari regionali e nazionali Ricerca – Azione e sperimentazione nelle scuole (AAVV Oltre l’etnocentrismo: i saperi al di là dell’occidente” EMI BO 2007) CVM Giovanna Cipollari

DISLOCAZIONE REGIONALE DELLE SCUOLE ADERENTI ALLA RETE link: http://lnx.lisalab.net/intercultura/. CVM Giovanna Cipollari

Articolazione della RA Formazione per piccoli gruppi attuata nelle singole scuole o nella scuole d’area centralizzate in zone strategiche Attività d’aula con esperti di Historia Ludens o con Formatori di formatori Ansas – CVM per attività specifiche ( uso di carte storico-geografiche, conversazioni cliniche…) Formazione a distanza: interazione asincrona, documentazione di proposte formative, di materiali di lavoro e dei percorsi didattici prodotti, relazioni della formazione attuata , segnalazione di materiali di supporto e approfondimento (software, link, testi…) CVM Giovanna Cipollari

CVM Giovanna Cipollari Costruzione di un curricolo di storia CVM Giovanna Cipollari

I CONCETTI FONDAMENTALI ·    Nicchia ecologica  ·    Centro-periferia  ·    Città  ·  Impero  ·    Stato: signoria locale, regno, stato moderno, stato nazionale, stato ideologico  Questi fili conduttori – rapporto uomo/ambiente; organizzazione politico-sociale, cultura - consentono di analizzare e comparare le società umane, passate e presenti e di dare a tutti uno statuto di riconoscimento     CVM Giovanna Cipollari

I CONCETTI FONDAMENTALI Nicchia ecologica II biennio primaria : Città Impero I biennio secondaria di I grado : Signoria locale Regno Stato moderno Centro-Periferia Monoennio secondaria di I grado: Stato nazione Stato ideologico Interazione tra stati Centro-periferia CVM Giovanna Cipollari

CVM Giovanna Cipollari La storia comincia in …….. Quarta primaria: Il popolamento della terra Nicchia La società caccia e pesca nel Paleolitico La rivoluzione neolitica: nomadi e sedentari Le prime società urbane (Mesopotamia, Egitto, Città Valle dell’Indo, Cina, i Maya) Il Mediterraneo: la città fenicia, greca e italica Quinta primaria : Gli imperi eurasiatici: l’Impero Romano, Cinese, Gupta, Persiano Impero L’organizzazione dell’Impero Romano e il Cristianesimo CVM Giovanna Cipollari

CVM Giovanna Cipollari I secondaria di primo grado : Migrazioni di nomadi, crisi e ristrutturazione degli imperi eurasiatici L’espansione araba L’Europa medievale: la formazione Signoria dei poteri locali (regni e città) Regno -città e loro legittimazione Africa subsahariana: migrazioni e sviluppo statale Le invasioni mongole: Cina, India Moghul, Turchia Ottomana Atzechi e Inca in America CVM Giovanna Cipollari

CVM Giovanna Cipollari II secondaria di primo grado : La formazione dello stato assoluto in Europa e degli stati Stato regionali italiani moderno L’espansione europea nel mondo La rivoluzione politica in Inghilterra, America del Nord, Francia. La rivoluzione agricola e industriale CVM Giovanna Cipollari

CVM Giovanna Cipollari II secondaria di primo grado : La formazione dello stato assoluto in Europa e degli stati Stato regionali italiani moderno L’espansione europea nel mondo La rivoluzione politica in Inghilterra, America del Nord, Francia. La rivoluzione agricola e industriale CVM Giovanna Cipollari

CVM Giovanna Cipollari III secondaria di primo grado La seconda guerra mondiale, Interazione la resistenza, la guerra fredda tra Stati la decolonizzazione La crisi energetica, la rivoluzione informatica, il nuovo modello industriale Globalizzazione toyotista e la delocalizzazione. Il crollo del sistema comunista, la crisi dello stato nazione. CVM Giovanna Cipollari

CVM Giovanna Cipollari Didattica CVM Giovanna Cipollari

Descrivere Narrare Argomentare Ordine di scuola Descrivere Narrare Argomentare Primaria FOCUS Secondaria di primo grado Secondaria di secondo grado CVM Giovanna Cipollari

tesi storiografiche da utilizzare come chiavi di lettura dei processi   IL MODULO DI STORIA 1. PANORAMA    processo o quadro sociale su scala mondiale (parte essenziale del modulo)   2.    PAESAGGI     processi e quadri sociali su scala europea, nazionale o locale      collegamenti inter-multi disciplinari (parte opzionale del modulo) 3.    LABORATORI/GIOCHI  laboratori di documenti, giochi di vario tipo (parte opzionale del modulo     PUNTI DI VISTA      tesi storiografiche da utilizzare come chiavi di lettura dei processi storici parte essenziale del modulo (per istituti superiori) CVM Giovanna Cipollari

Modello di UdL Mappa concettuale per definire l'oggetto culturale con una dimensione non etnocentrica Conversazione clinica come momento iniziale per avere le conoscenze spontanee degli allievi Visione globale del fenomeno storico attraverso la problematizzazione per concetti (nicchia /città/ impero/…. Zoommata sul locale e su altre scale (transcalarità dal globale al locale , nazionale, continentale...) Approfondimento con laboratori e attività ludiche Applicazione dei criteri interculturali CVM Giovanna Cipollari

Indicatori di educazione interculturale? CONCETTO NON ETNOCENTRICO ( Mappa concettuale) GLOLOCALE /TRANSCALARITA’(mondiale, continentale, nazionale, locale...) MULTISETTORIALITA’(diversità dei soggetti che la costituiscono: genere, censo, gruppi sociali, religioni, stati…) VISIONE AL PLURALE (decentramento, spaesamento…) MENS CRITICA ( fontizzazione, messa in discussione dei dati raccolti, confronto e analisi critica dei manuali e testi storiografici…) CVM Giovanna Cipollari

CVM Giovanna Cipollari SGUARDI INCROCIATI ( comparazione e confronto dei punti di vista) STORIOGRAFIA DEGLI INTRECCI ( incrocia la propria storia con la storia degli altri) QUESTIONI SOCIALMENTE VIVE (memoria e presente; i presenti del passato : vita/morte; incluso/escluso; uomo/donna; dominanti/subalterni) PERIODIZZARE (pluralità dei tempi e delle durate) STEREOTIPI COLTI (prodotti da storici di altri tempi) PROBLEMATIZZAZIONE (messa in discussione del “dato” storico; attivare interpretazione ed immaginazione…) CVM Giovanna Cipollari

CVM Giovanna Cipollari PROSPETTIVE Creare un Comitato Scientifico di Ricercatori Universitari e Docenti per focalizzare la questione del canone rielaborato dagli esperti del settore Promuovere la Ricerca storiografica per la costruzione di nuovi materiali in grado di superare la visione lineare ed etnocentrica degli attuali testi scolastici. Attivare formazione e aggiornamento di docenti per realizzare la Ricerca Azione e sostenere la nuova didattica della storia. Realizzare coordinamenti tra reti per la condivisione di buone pratiche scolastiche CVM Giovanna Cipollari