Noti qualche diversità nelle due foto?Entrambe sono state scattate in Italia. I due gruppi,musulmani e cattolici pregano entrambi secondo la propria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli ipertesti del World Wide Web Funzionamento e tecniche di realizzazione a cura di Loris Tissìno (
Advertisements

Sicurezza, Privacy, Internet Rete di Istituto
Mobilità ECO sostenibile
DIRITTI UMANI: uguali per tutti ?
Tel Via Gorizia 1 Capriccio di Vigonza (Pd) Mail segreteria to: Mails riservate:
Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web.
ECDL Liceo Marie Curie 2008/2009. COSA E LE.C.D.L LE.C.D.L. (European Computer Driving Licence), o Patente Europea del Computer, è una certificazione.
Progettato da : Cappelli Andrea. Nelle Marche In Sicilia In Emilia-Romagna In Toscana In Calabria In Lombardia In Puglia In Valle DAosta In Veneto.
Progetto Pari Opportunità Il Baronato Nelle Università B.Drago cl. IV A.
Pari opportunità, elogio della diversità R.Ricciardi cl.IV A
Pari opportunità.
M.Martini, A.Mander, O.Gjergji Cari amici della scuola media, nel nostro liceo abbiamo svolto unindagine sulle Pari Opportunità e abbiamo preparato una.
La donna nella storia..
Lezione 2. SUI CONCETTI DI SVILUPPO CRESCITA, DECRESCITA Corso di Economia dello Sviluppo Internazionale Lezione 2. SUI CONCETTI DI SVILUPPO CRESCITA,
PROGETTO INTERNAZIONALE LA CITTA DEI BAMBINI Il Consiglio dei Bambini del V Municipio Inaugurazione del Laboratorio La.
A cura della classe I D a.s. 2005/06 Ins. Lucia Barnini
IMMIGRAZIONE Innovadidattica Dal 1960 ad oggi Ricerca e significato Classe II D.
Donare il sangue è un gesto di solidarietà …
Corso di aggiornamento LIM e Open Source Istituto comprensivo Toscanini Casorate Sempione Anno scolastico
24. Lezione 30/5/03 Creazione pagine web. DOVE TROVARE INFORMAZIONI.
NOI SIAMO IL CONTESTO… 2013/2014 Daniela Romagnoli I.C. Via R. Parbeni.
In realtà siamo noi i razzisti?
Quando tocca a te… … stai in Movimento! CONGRESSO DIOCESANO, 28/12/ Morigino.
DALLE EQUAZIONI ALLE disEQUAZIONI
Censire i campi nomadi, attraverso la raccolta delle impronte digitali: intollerabile discriminazione ad opera dello Stato o battaglia di civiltà? dalla.
No, alla proposta di Managed Care. Marina Carobbio, medico, consigliera nazionale Si, a vere reti di cura integrate e di qualità nellinteresse degli assicurati.
Dipartimento federale dellinterno DFI Segreteria generale SG-DFI Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità UFPD La Convenzione.
I diritti dei bambini.
Tutti Cresciamo e Diventiamo Grandi
Noi ragazzi della scuola e il telefonino
Modulo 4 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché si diventa cittadini.
Giampiero Griffo Membro dell’Esecutivo mondiale di DPI
SOMMARIO CINEMA –TUTTO SUL CINEMA –SCEGLIERE UN FILM: LE RECENSIONI –CERCARE UN CINEMA: LA PROGRAMMAZIONE NELLE SALE –PER ANDARE OLTRE –IN BIBLIOTECA MUSICA.
BANCA DATI DEI PROGETTI DELLE CITTA RISERVATARIE
Riguardo alla disciplina:
Nessuno escluso I diritti dei minori nel mondo.
Progetto che mira a promuovere largomentazione orale per uno scambio costruttivo di opinioni. La gioventù dibatte.
Art. 3 1.
In realtà siamo noi i razzisti? Le foto che seguono sono state scattate durante la manifestazione de 'la religione della pace' recentemente celebrata per.
Il progetto EQUAL ha lobiettivo generale di contribuire a contrastare il pregiudizio e lintolleranza diffusa nei confronti.
Percorsi di conoscenza e di cittadinanza
Fisco e studi di settore. Limpatto delle pari opportunità Genova, 30 gennaio 2009 Traccia dellintervento di Elisabetta Garbarino Agenzia Liguria Lavoro.
I nuovi cittadini Limmigrazione e le problematiche sociali CIA ABRUZZO CIA ABRUZZO.
Modulo 4 Modulo 3 Modulo 2 Modulo 1 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché
WEBQUEST per la classe 3° ITC
Artini
Un futuro da formare Inclusione Sociale: diritto per tutti, dovere di tutti Ferrara, 4 luglio 2008 Contributo degli Enti di Formazione 1. Una questione.
L’organo di garanzia regionale

La scelta delle donne.
DAI TABLET ALLA PAGELLA ELETTRONICA.
Etnie e Web La rappresentazione delle popolazioni migranti e rom nella rete internet “Italiani stranieri d’Italia: ricchezza della diversità e sfide dell’integrazione.
INTRODUZIONE COMPITO PROCEDIMENTO RISORSE VALUTAZIONE CONCLUSIONE INTRODUZIONECOMPITOPROCEDIMENTORISORSEVALUTAZIONECONCLUSIONE.
Obbligo di supplenze per brevi periodi, ma ribadito il divieto di utilizzo del docente per il sostegno in supplenze (Nota 9839/10)
Corso di Sociologia delle relazioni internazionali.
LA MIGRAZIONE E L’INCONTRO DELLE RELIGIONI Una sfida per la pastorale
CORSO Di WEB DESIGN prof. Leonardo Moriello
LA CANOA Ovvero: le vere ragioni dell’attuale (in)successo industriale italiano.
Perché i bambini devono partecipare al governo delle città? I bambini non solo hanno le capacità e il diritto, ma noi adulti abbiamo bisogno del loro aiuto.
LO SPAZIO BIANCO DAL ROMANZO AL FILM. Valeria Parrella ammi/media/ContentItem- e6b90db d1-8f5b- 050ad6ea58ee.htmlhttp://
Creazione di un sito web con Microsoft FrontPage A cura di Marco Farina
Corso di Istituzioni di diritto pubblico I° semestre docente : Raffaella Niro Introduzione al corso: a)Perché un corso di “istituzioni di diritto.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
“NON HO TEMPO”.
Test. Ora ti verrà sottoposto un breve test composto da un solo quesito, di una importanza determinante.
POLITICA DELLE PARI OPPORTUNITÁ. LA CARTA PER LE PARI OPPORTUNITÁ DIRITTI FONDAMENTALI La Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (2000/C 364/01)
Barzellette.
CROAZIA.

Transcript della presentazione:

Noti qualche diversità nelle due foto?Entrambe sono state scattate in Italia. I due gruppi,musulmani e cattolici pregano entrambi secondo la propria religione… la stranezza sta nel fatto che entrambi i gruppi pregano in italiano. Normale per i cattolici italiani, strano per i musulmani immigrati in Italia.

Costituzione italiana Cerca larticolo 6 della costituzione. ne.htm

Questa minoranza è tutelata? Ha le stesse opportunità per raccogliersi in preghiera di una comunità cattolica?

La decisione di obbligare i musulmani a pregare in italiano è stata presa per combattere il fenomeno del terrorismo in Italia…. hiera_dei_musulmani htmlhttp:// hiera_dei_musulmani html

La decisione è apparentemente giusta………..un duro provvedimento che tutela la sicurezza dei cittadini italiani. è proprio così? Sei daccordo?

Ma allora l articolo 6 della costituzione?

Non sei ancora convinto? Consulta ora gli articoli 8 e 19 della Costituzione one.htmhttp:// one.htm

Perché intere comunità devono pagare i fanatismi e la cattiva interpretazione delle scritture da parte di pochi?

Inoltre migliorare la sicurezza non significa discriminare le minoranze. La sicurezza non è un esclusiva solo per i cittadini italiani,è auspicata anche da rom,marocchini,argentini,serbi,croati,filippi ni,macedoni,nigeriani,giapponesi,etc. rezza-nella-citta-gli-immigrati.htmlhttp:// rezza-nella-citta-gli-immigrati.html

Ma anche da senza tetto,gay,prostitute e lavavetri……………………… ?BeginFrom=75&ID=19805

Questo è un immigrato clandestino.Le nostre leggi gli garantivano solo un diritto:quello alle cure mediche,aveva la possibilità di essere curato. Ora ha perso anche questo diritto. ente-cure-mediche-ai-clandestini-in.html

In Italia esistono veramente pari diritti e opportunità?