Adattamento cellulare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CARATTERI BASILARI DELLE NEOPLASIE
Advertisements

Acalasia Definizione: alterazione motoria caratterizzata da mancato rilasciamento dello sfintere esofageo inferiore durante la deglutizione, assenza o.
LA SORVEGLIANZA DERMATOLOGICA DEI PAZIENTI CON EB
ESOFAGO DI BARRETT L’ esofago di Barrett, è caratterizzato dalla sostituzione con epitelio colonnare metaplasico dell’ epitelio squamoso che normalmente.
Dott. Paolo Maria Pavanello Treviso 10 Novembre 2008
CISTI DEL PANCREAS.
Classificazione WHO 2010 dei tumori dello stomaco
Carcinoma del cardias.
Dott. Claudio Doglioni U.O. Anatomia Patologica Ospedale San Raffaele
TUMORI MALIGNI DELLO STOMACO Classificazione e Prevalenza
PATOLOGIA DELLA MUCOSA GASTRICA
Meccanismi molecolari
Disturbi della crescita cellulare.
Corsi di Laurea Triennali per le Professioni Sanitarie Modulo di Patologia Generale.
Corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia
LARINGE.
Alveolo polmonare.
Tonaca propria STOMACO STOMACO ILEO ILEO.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
X Riunione Annuale AIRT Seminario Satellite
Angelo Cosenza Seconda Università degli Studi di Napoli
Ipertrofia del muscolo scheletrico. Maratoneta
In costruzione.
LINFEZIONE DA PAPILLOMA VIRUS UMANO: CARCINOGENESI L. Micheletti, Università degli Studi di Torino 2008.
Quali sono le cause del cancro ?
Obiettivi generali d’apprendimento
Neoplasie Cos’è una neoplasia ?
IL CICLO CELLULARE Generalità Interfase Fase G1 Fase S FaseG2 Mitosi
Malattie infiammatorie croniche idiopatiche dell’intestino
Adattamenti cellulari
Neoplasie dei tessuti molli Prof. Sergio Calì Prof Antonino Giovinetto
Low-grade Squamous Intraepithelial Lesion ( L SIL )
La classificazione dei tumori
Anatomia dello stomaco
Tumori dello Stomaco NEOPLASIE GASTRICHE BENIGNE (10%)
CASO CLINICO DI CACHESSIA NELL’ANZIANO.
Dottorato in Biochimica e Patologia dell’Azione dei Farmaci
NEOPLASIE DELLO STOMACO
Estremo distale: linea Z sopra 0-2 cm dello SEI Inizialmente
Le emorragie digestive
Tumori colo-rettali V. Cavallari.
Carcinoma squamoso Displasia squamosa/carcinoma in situ:
Adattamento cellulare:
PRINCIPI DI ONCOLOGIA.
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. FOCUS CLINICI PATOLOGIA ALCOL-CORRELATA.
PATOLOGIA SOSPETTA 1) Leucocheratosi 2) Erosione vera :
Perdita del differenziamento Disordine strutturale
Aspetti citologici di malignità
Adattamento cellulare
Tonaca propria Esofago di Barrett Complicanza dell’esofagite da reflusso causata in genere da un’ernia iatale Metaplasia intestinale.
Aspetti citologici di malignità 2
Carcinoma gastrico (I)
G. Vita, R. Chiacchio, A.V. Lalinga, P. Siciliano, D. De Sanctis
Tonaca propria Foveole gastriche Ghiandole fundiche.
Monoclonalita' dei tumori Progressione della cancerogenesi
Adattamento cellulare:
FARMACI.
MALATTIA DA REFLUSSO GASTRO ESOFAGEO G.E.R.D. MICHELE LOSPALLTI.
PRE CANCEROSI GASTRICHE. FATTORI AMBIENTALI Prevalenza variabile nelle popolazioni migranti I tassi di prevalenza tendono ad uguagliare quelli presenti.
TUMORE DELLO STOMACO.
CANCRO GASTRICO Epidemiologia: 2° causa di morte in Italia Incidenza in decremento M:F/2:1 Fattori di rischio: - ambientali - diete con conservanti - cibi.
Esercitazione Tumori II Aspetti morfologici di malignità cellulare
LESIONI BENIGNE DELLA MAMMELLA Mammella: latino mamma = trasmissione della vita Origine: cresta mammaria Mammella: latino mamma = trasmissione della vita.
Principi di Oncologia Corso di Laurea Scienze Infermieristiche Prof.ssa Silvia Mezi.
Corso di citopatologia parte II
FATTORI AMBIENTALI Prevalenza variabile nelle popolazioni migranti
Human Papilloma Virus HPV
DALL’IPERPLASIA AL CARCINOMA IN SITU
Transcript della presentazione:

Adattamento cellulare Senza alterazioni del differenziamento Atrofia Ipertrofia Iperplasia Con alterazioni del differenziamento Metaplasia Displasia

Metaplasia Sostituzione di un tessuto differenziato con un altro tessuto differenziato Epitelio: metaplasia squamosa dell’epitelio respiratorio metaplasia intestinale dell’epitelio gastrico

M C Epitelio respiratorio normale. Cellule caliciformi mucosecernenti (M), colonnari ciliate ( C ). Lo strato basale (B) è costituito da cellule indifferenziate, di dimensioni limitate, con nucleo compatto ed ematossilinofilo: da queste si differenziano le cellule calicifomi e quelle colonnari. MB = membrana basale MB

Tipico epitelio malpighiano: cute.

S Metaplasia squamosa. Il normale epitelio respiratorio (dx) è sostituito da un epitelio caratterizzato da molteplici connessioni intercellulari (spine, S), in corrispondenza dei desmosomi. Questo è il tipico aspetto dell’epitelio squamoso (anche definito malpighiano o spinocellulare).

Stomaco - metaplasia intestinale A sn, tipica foveola della mucosa gastrica (solo cellule mucosecernenti); a dx, caratteristica ghiandola intestinale, costituita dall’alternanza di cellule caliciformi ( C ) con cellule assorbenti ( A ). Stomaco - metaplasia intestinale

Displasia Perdita del differenziamento cellulare e dell’architettura tissutale Lieve, moderata, grave > Displasia grave = carcinoma in situ = neoplasia maligna nello stadio preinvasivo

Il normale epitelio malpighiano, a sn, perde a dx gli aspetti del normale differenziamento (scomparsa degli elementi tipicamente spisosi, con citoplasma chiaro e nucleo piccolo), ed assume le caratteristiche di tessuto in attiva proliferazione (cellule con ridotto rapporto nucleo/citoplasma, nucleo intensamente ematossilinofilo). Displasia grave

N D A più forte ingrandimento, il confine tra epitelio normale (N) e displastico (D). Sono più evidenti l’aumento di basofilia citoplasmatica, l’eterogeneità e l’aumento di dimensione dei nuclei, il disordine strutturale.

Alternanza epitelio displastico/epitelio normale Nella parte superiore, un epitelio intestinale di aspetto normale (alternanza di cellule caliciformi e cellule assorbenti, fila unica di nuclei piccoli, omogenei, tutti disposti allo stesso livello. Nella parte inferiore, l’epitelio displastico (scarsa secrezione di muco, nuclei di maggiori dimensioni, più ematossinofili, allungati disposti a vari livelli). Alternanza epitelio displastico/epitelio normale

M Displasia grave nell’epitelio malpighiano. Totale disordine strutturale. Nuclei disomogenei, di dimensioni aumentate. Presenza di figure mitotiche (M).

Lesioni precancerose >condizioni associate ad un aumentato rischio di trasformazione neoplastica Metaplasia squamosa dell’epitelio respiratorio Ulcera gastrica Gastrite cronica atrofica Cirrosi epatica Colite ulcerativa Iperplasia endometriale atipica