Clean Development Mechanism (CDM)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Advertisements

(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
European Union Emissions Trading Scheme (EU-ETS): Direttiva 2003/87/CE
Il protocollo di Kyōto Il protocollo di Kyōto è un trattato internazionale in materia ambientale riguardante il riscaldamento globale sottoscritto nella.
IL PROTOCOLLO DI KYOTO.
L’Impegno Internazionale
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Corso « Clean Energy Project Analysis » Analisi emissioni gas serra con il software RETScreen ® © Minister of Natual Resources Canada 2001 – Foto:
FONDO DI SOLIDARIETA’ SETTORE ABI
Cambiamento climatico
Effetto serra A cura di Sofia Sciola.
IL PROTOCOLLO DI KYOTO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI:
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
I crediti di carbonio per le città XII assemblea nazionale coordinamento A21 locali italiane Cambiamenti climatici, governo del territorio, Green Economy.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
Joint Implementation (JI). La Joint Implementation (JI), definito dall'articolo 6 del protocollo di Kyoto, prevede che i paesi inclusi nell'allegato 1(*)
La direttiva 2004/101/CE. La direttiva 2004/101/CE disciplina il collegamento tra il sistema comunitario dei permessi e i meccanismi flessibili basati.
1 Applicazione dei permessi negoziabili nella lotta contro il cambiamento climatico Dott.ssa Stefania Anghinelli Giovedì 14 ottobre 2004.
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
Politica Italiana sui Meccanismi Flessibili e Uso della Carbon Finance Workshop Italian Carbon Fund e Strumenti Correlati Claudia Croce Milano, 12 ottobre.
Ambiente, energia ed attività industriale: limpatto della limitazione delle emissioni di GES Luigi De Paoli, IEFE-Università Bocconi Camera di Commercio.
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
CONFERENZA DI RIO E PROTOCOLLO DI KYOTO
Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Seminari professionalizzante sulla Legislazione Ambientale Coordinatore Prof. Franco Cotana La normativa vigente.
Simone Pagnanini IVA Il Protocollo di Kyoto La risoluzione sottoscritta prevede che i 38 paesi maggiormente industrializzati riducano le emissioni dei.
Trattati e conferenze internazionali sul clima e sull’ambiente:
Progetto miscele metano/idrogeno della Regione Lombardia Roberto Canobio Workshop immissioni ed emissioni Milano 16 dicembre 2008.
Ing. Natale Massimo Caminiti (ENEA)
La Direttiva Emissions Trading: obiettivi, contenuti, prescrizioni
Il settore ceramico nel Piano Nazionale di Assegnazione.
Il microcredito uno strumento per l’inclusione sociale e finanziaria
LA CULTURA DELLA VALUTAZIONE NEI PROGETTI ASSOCIATIVI
progetto : Sviluppo eco-sostenibile Referente : prof.ssa Annalisa P al u m b o Il progetto sostiene un percorso formativo di educazione ambientale in.
IL PROTOCOLLO DI KYOTO.
Settimana europea della mobilità sostenibile Alghero, 19 settembre 2008 Le azioni dellAssessorato della Difesa dellAmbiente per la mobilità sostenibile.
1 Workshop Impacto del Cambio Climatico sobre el Territorio y la Economia 27 Marzo 2008 Buenos Aires El compromiso italiano en la cooperacion internacional.
Presentazione attività
Corso di politica economica Prof Cuffaro Note per le lezioni Esternalità
Protocollo di Kyoto.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
PATTO DEI SINDACI. Sulla scia dell'ambizioso pacchetto "Clima ed energia", dove lUnione Europea si impegna unilateralmente, entro il 2020, a ridurre le.
Le strategie delle Nazioni Unite per combattere i cambiamenti climatici originati dalle attività umane Progetto Speciale Clima Globale.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Un futuro da formare Inclusione Sociale: diritto per tutti, dovere di tutti Ferrara, 4 luglio 2008 Contributo degli Enti di Formazione 1. Una questione.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
L’UNIONE EUROPEA OGGI LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA L'UE ha una struttura istituzionale unica nel suo genere: le priorità generali dell'UE.
C AN I NTERNATIONAL R EGIMES B E E FFECTIVE M EANS TO RESTRAIN C ARBON E MISSIONS ? YES A cura di: Michele Carretti Stefano Schembri.
A cura di: Leonardo Imboccioli e Francesco Fardin
CONFERENZA SUL CLIMA DI LIMA
ALLEGATO A Istruzioni L’allegato A può essere redatto in formato word, pdf, ppt. Si compone della copertina e di 4 pagine formato A4 o 4 slide contenenti.
Urbanistica & Ecologia cosa può fare l’architetto per garantire alle generazioni future un mondo ecologicamente sostenibile? Lungo ciclo di espansione.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Workshop Il “carbon market” e i meccanismi flessibili: Aspetti giuridici, tecnici ed economici Milano, 13.
«RISPARMIAMO L’ENERGIA»
Organizzazione delle Nazioni Unite ONU
ENERGIA Brian Baldon Davide Pagin.
Cambiamenti climatici Evitare di superare 2 °C, si può! Strategie di riduzione Seminario Fima –Ambasciata Francia 23 giugno 2015 Gianni Silvestrini Direttore.
Le parole della geostoria
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
Adesione volontaria di un ente locale al progetto europeo volto a ridurre le emissioni di gas serra del 20% entro il 2020 e di aumentare del 20% il livello.
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L’appello dell’ASviS ai Candidati Sindaci AsvisItalia
PROBLEMI DI GEOINGEGNERIA: LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DELLA CO 2 ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/31/EC Il protocollo di intesa fra il MSE e la Regione.
1 VERONA 25 GIUGNO 2012 CONVEGNO ENERGY DAY GLI OBIETTIVI DELLA UNIONE EUROPEA ED IL PATTO DEI SINDACI CORSO PER LA REDAZIONE DEI PIANI DI AZIONE PER L’ENERGIA.
Un saluto di benvenuto – Daniele Il Progetto Europa in breve – Francesco & Claudia Il Cambiamento Climatico – Giacomo R. & Beatrice Ridurre le emissioni.
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
IL PATTO DEI SINDACI Da Moneglia a Kyoto via Copenaghen MONEGLIA(24/2/2011) Dario Miroglio
Integrazione slides prof. Laura Castellucci 29 aprile 2015.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
L’integrazione della componente ambientale nei PIT Autorità Ambientale Basilicata Seminario 23/6/2003 Matera.
Transcript della presentazione:

Clean Development Mechanism (CDM)

Clean Development Mechanism (CDM) Il CDM è uno meccanismi flessibili previsti dal protocollo di Kyoto che permette alle imprese dei paesi industrializzati, con vincoli di emissione, di realizzare progetti che mirano alla riduzione delle emissioni di gas serra nei paesi in via di sviluppo, senza vincoli di emissione. CER (Certified Emission Reduction) Le emissioni evitate dalla realizzazione di progetti generano crediti di emissioni o CER (Certified Emission Reduction) che potranno essere utilizzati per l'osservanza degli impegni di riduzione assegnati.

Clean Development Mechanism (CDM) Soggetti coinvolti: il CDM coinvolge gli stati inclusi nell'allegato 1(*) della Convenzione quadro sui cambiamenti climatici e i paesi in via di sviluppo. Obiettivi: supportare gli stati inclusi nell'allegato 1(*) nel raggiungimento e rispetto dei propri limiti di emissione; promuovere nei paesi in via di sviluppo un sostenibile sviluppo economico e la disposizione di tecnologie più pulite.

Clean Development Mechanism (CDM) PRE-requisiti soggetti: i paesi che partecipano al progetto devono aver ratificato il protocollo di Kyoto; l'ammontare base di emissioni deve essere stato calcolato e registrato; il registro nazionale delle emissioni deve essere istituito; dev'essere stabilito un sistema per la stima delle emissioni e dei bacini d'assorbimento; occorre l'approvazione scritta di partecipazione volontaria al progetto CDM. Pre-requisiti del progetto: il paese ospitante deve confermare che il progetto contribuisce al proprio sviluppo sostenibile; il progetto deve contenere un'analisi degli impatti ambientali e, se necessario, delle attività progettuali; il progetto deve generare una riduzione delle emissioni di almeno uno dei gas regolati del protocollo di Kyoto; sono esclusi progetti nucleari; le emissioni reali dovute al progetto devono essere minori di quelle che si sarebbero avute in assenza del progetto stesso; dev'essere possibile valutare quantitativamente le emissioni evitate; il progetto non deve utilizzare fondi pubblici e occorre che senza l'incentivo dei crediti esso non sia realizzabile.