Prof. Massimo Lazzari COSTRUZIONI RURALI Corso di Laurea in PAAS.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Legge regionale 26 marzo 1990, n. 13 Art.14. (Classificazione degli scarichi civili) 1 Agli effetti della presente legge gli scarichi degli insediamenti.
Advertisements

Corso di Laurea Specialistica PAAS
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
I POSSIBILI APPROCCI ALLA DETERMINAZIONE DEI LIVELLI DI EMOGLOBINA NEI VITELLI A CARNE BIANCA Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale.
Esercitazione.
Giornata di studi CULTURA DELLA TECNICA E CULTURA DEL PROGETTO: IL QUARTIERE SPINE BIANCHE A MATERA - Matera 27/01/2011 Vincoli e possibilità per la riqualificazione.
Scuola Superiore Economia e Finanza
E vero che per legge il mio uffico deve avere una finestra?
Allevamento dei riproduttori
Allevamento della pollastra
La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di laurea in PAAS.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Benessere animale Perchè?.
Prof. Massimo Lazzari COSTRUZIONI RURALI Corso di Laurea in PAAS.
La mastite infiammazione della mammella in genere dovuta ad un’infezione batterica; lo stress spesso costituisce un fattore predisponente.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea in PAAS.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Aspetti generali delle stalle per
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di laurea in PAAS.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
LUOGHI DI LAVORO LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Giugno 2013
COMUNE DI CESENA Settore Sviluppo Economico Servizio Agricoltura LAGRICOLTURA DEL COMUNE DI CESENA NEI DATI DEL CENSIMENTO 2000 Presentazione a Convegno.
Esercizi x1=m-ts x2=m+ts
Gli end-effector Prof. Gino Dini – Università di Pisa.
IGIENICO SANITARIA DEGLI ALLOGGI - CRITERI DI VALUTAZIONE -
Università degli studi di PADOVA facoltà di AGRARIA
ASL 5 Pisa Settore Sanità Pubblica Veterinaria U.O. Sanità Animale
Gli end-effector Ultimo aggiornamento: 20/11/11
Legge 4 agosto 2006, n. 248 "Conversione in legge del decreto- legge 4 luglio 2006, n. 223 Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione generale.
Avis Provinciale RAVENNA
Le tappe del razionamento
Le scale di proporzione
PORTE MODELLI ARCHITETTONICI Identificazione del problema
SERVIZI IGIENICI MODELLI ARCHITETTONICI Identificazione del problema
CORRIMANO E RINGHIERE MODELLI ARCHITETTONICI
Pannello SPECIALE “REI 120”.
L’impianto di illuminazione di emergenza nei locali medici
IMPRESA E DIRITTO: “Forme Giuridiche”
WICU® Solar Duo WICU® Solar Plumbing Tubes.
La Banca delle Ore SISTEMA CNA AREZZO Tempi di vita e tempi di lavoro
ASCENSORI MODELLI ARCHITETTONICI Identificazione del problema
La nuova sezione 559 della norma CEI 64-8:
ASSICURAZIONE Per i Soci: Liscrizione al CAI attiva automaticamente le coperture assicurative relative a: -Infortuni Soci: assicura i Soci nellattività
RESISTENZA.
Tabella 1 - Sistemi di allevamento previsti dal DL 267
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:IMPRENDITORE.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Razze bovine di Francesco Boffoli.
Ampliamento e ristrutturazione dell'Impianto
Progetto ValorE Sistemi esperti per la valorizzazione degli effluenti di allevamento, la salvaguardia ambientale e la tutela del territorio della Lombardia.
Disabilità e voto Ascensori
ISTITUTO COMPRENSIVO di POIRINO - SCUOLA dell’ INFANZIA-
Esercizi Due gruppi di studenti effettuano la misura della densità di un oggetto, trovando rispettivamente i valori 13.7 ± 0.9 g/cm3 e ± 1300 kg/m3.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
1 IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS Prof. Massimo Lazzari.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS Prof. Massimo Lazzari.
Risparmio & Investimento
Di Veronica Ugolini Sebastiano Bolzoni e Achraf Faroudi.
Il comportamento materno della scrofa. L’inizio della costruzione del nido viene innescato da un aumento dei livelli di prolattina, legato ad una diminuzione.
Sala Parto.
Regione Lombardia Direzione Sanità U.O. Veterinaria 1 Reg. (CE) n. 1/2005: Protezione degli animali durante il trasporto BERGAMO, 05 dicembre 2008.
Dipartimento di Prevenzione Veterinario della A.S.L. della Provincia di Cremona MISURE DI PROTEZIONE DEI SUINI D.Lgs. 122/2011.
Orientamento Problema della stalla N-S.
LA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI NEGLI ALLEVAMENTI Dr. Enrico Tammiso Servizio Veterinario Azienda ULSS 18 ROVIGO, 05/04/2016 CORSO PER GUARDIE ECOZOOFILE.
Agricoltura 2.0 Nuove sfide per restare sul mercato Calvisano, 4 Marzo 2016 Centro Ricerche Produzioni Animali – C.R.P.A. S.p.A. Scenari e opportunità.
La zonizzazione e gli standard Prof. Luigi Piemontese.
Transcript della presentazione:

Prof. Massimo Lazzari COSTRUZIONI RURALI Corso di Laurea in PAAS

Aspetti generali L’allevamento suinicolo ha come fine la produzione di suini: - leggeri (100-120 kg) produzione da macelleria; - pesanti (160-180 kg) produzione da salumificio. L’ obiettivo è quello di: svezzare il maggior numero di suinetti possibile per scrofa e per anno; ottimizzare il rapporto fra alimento consumato e carne prodotta (indice di trasformazione).

Tecniche di allevamento i suini possono venire allevati in strutture ad ambiente naturale (zone a clima temperato o caldo) o controllato. In quelle ad ambiente controllato possono essere più o meno vincolati durante le diverse fasi di crescita o di produzione. L’allevamento in strutture ad ambiente controllato consente di ottenere grandi prestazioni in termini di produttività della manodopera e di incremento di peso giornaliero, ma richiede, elevati investimenti di capitale e una particolare cura delle condizioni igienico-sanitarie.

suini «Art. 3. - 1. Tutte le aziende devono soddisfare almeno i seguenti requisiti: a) le superfici libere a disposizione di ciascun suinetto o suino all'ingrasso allevato in gruppo, escluse le scrofette dopo la fecondazione e le scrofe, devono corrispondere ad almeno: 1) 0,15 mq per i suini di peso vivo pari o inferiore a 10 kg; 2) 0,20 mq per i suini di peso vivo compreso tra 10 e 20 kg; 3) 0,30 mq per i suini di peso vivo compreso tra 20 e 30 kg; 4) 0,40 mq per i suini di peso vivo compreso tra 30 e 50 kg; 5) 0,55 mq per i suini di peso vivo compreso tra 50 e 85 kg; 6) 0,65 mq per i suini di peso vivo compreso tra 85 e 110 kg; 7) 1,00 mq per i suini di peso vivo superiore a 110 kg; b) le superfici libere totali a disposizione di ciascuna scrofetta dopo la fecondazione e di ciascuna scrofa qualora dette scrofette o scrofe siano allevate in gruppi, devono essere rispettivamente di almeno 1,64 mq e 2,25 mq. Se i suini in questione sono allevati in gruppi di: 1) meno di sei animali, le superfici libere disponibili devono essere aumentate del 10%; 2) 40 o più animali, le superfici libere disponibili possono essere ridotte del 10 %;

b) le superfici libere totali a disposizione di ciascuna scrofetta dopo la fecondazione e di ciascuna scrofa qualora dette scrofette o scrofe siano allevate in gruppi, devono essere rispettivamente di almeno 1,64 mq e 2,25 mq. Se i suini in questione sono allevati in gruppi di: 1) meno di sei animali, le superfici libere disponibili devono essere aumentate del 10%; 2) 40 o più animali, le superfici libere disponibili possono essere ridotte del 10 %;

Superficie occupata per capo

Requisiti minimi S=0.033 m0.67

0,95 m2 per le scrofette dopo la fecondazione e per scrofe gravide PAVIMENTAZIONI Pavimentazione piena, continua (spazio riservato alle aperture di scarico < 15%) e conformi ai seguenti requisiti: 1,30 m2 per le scrofe; 0,95 m2 per le scrofette dopo la fecondazione e per scrofe gravide Pavimentazione fessurata, per suini allevati in gruppo: – 11 mm per i lattonzoli; 14 mm per i suinetti; 18 mm per i suini all’ingrasso; 20 mm per scrofette fecondate e scrofe Larghezza minima del travetto : 50 mm per lattonzoli e suinetti, 80 mm per suini all’ingrasso ecc.

Dimensioni del piede

STABULAZIONE Scrofe: in posta singola solo per 4 settimane dopo la fecondazione Deroga: Se allevamenti < 10 scrofe è consentito all.to in box individuali ma… con possibilità per l’animale di girarsi facilmente! Negli altri periodi all.to in box multipli con i seguenti requisiti: - box con lati > m 2,80 Se all.to < 6 scrofe - box con lati > m 2,40 VIETATA la costruzione o la conversione di impianti con scrofe e scrofette tenute all’attacco. A decorrere dal 01/01/2006 è VIETATO l’utilizzo di ATTACCHI per scrofe e scrofette

A partire da 2 settimane di età, va prevista la disponibilità permanente di acqua fresca sufficiente Verri: Dimensione del box 6 m2 (10 m2 per l’accoppiamento) Scrofe e scrofette: Settimana prima del parto uso lettiera se compatibile con sistema smaltimento liquami Nei posti parto con scrofa libera: protezioni per lattonzoli Lattonzoli: Porzione del pavimento per riposo piena o ricoperta da tappetino, paglia o altro materiale Lo svezzamento a 28 giorni a meno che la madre danneggi benessere del lattonzolo o di se stessa (21 gg).

Locali di stabulazione I locali di stabulazione vanno previsti in modo che: gli animali abbiano libero accesso ad una zona in cui coricarsi, pulita, confortevole dal punto di vista termico e che consenta a tutti di stare coricati distesi contemporaneamente. (S(m2)=0,047 x P0.67) gli animali possano riposare ed alzarsi con movimenti normali vedere altri suini (nella settimana antecedente il parto e durante questo, le scrofe e le scrofette possono essere isolate).