Politiche di genere e formazione: un progetto finanziato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Opportunità di Finanziamento e Agevolazioni per le PMI
Advertisements

Gli aspetti finanziari e gli adempimenti contrattuali
IL SOCIO E LA COOPERATIVA
REGIONEMARCHE Assessorato alla Conoscenza, Istruzione e Lavoro CONCILIAZIONE TRA TEMPI DI VITA E TEMPI DI LAVORO - Progetto sperimentale -
Provincia di Cremona CATALOGO PROVINCIALE DELL’OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L’APPRENDISTATO 2012/2013 Cremona, 24 maggio 2012.
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2009 per il cittadino Fabriano, 20 marzo 2009 Oratorio.
La nuova normativa per l’Impresa Sociale
Latto di indirizzo pluriennale Relativo alle azioni di ORIENTAMENTO In un quadro di sistema Direzione Formazione Professionale – Lavoro Settore Standard.
1 Società a partecipazione diretta Quota di partecipazione dellAgenzia delle Entrate in Equitalia S.p.A. 51% Durata dellimpegno dal 27/10/2005 (data costituzione.
Agevolazioni previste dal Decreto Legislativo 27 luglio 1999, n. 297 e dal Decreto Ministeriale 8/8/2000, n. 593 (Modalità procedurali)
1 Patto Sociale per il Lavoro Vicentino Provincia di Vicenza Vicenza Dicembre 2010 Dicembre 2010 Strumenti per collegare la ripresa occupazionale alla.
Lo stage Lo stage Il contratto di Il contratto di formazione e lavoro formazione e lavoro Lapprendistato Il riordino della Il riordino della formazione.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
New Public Management Prof. Federico Alvino.
La nozione di pubblica amministrazione
Corso di Contabilità Pubblica
Istituti Negoziali della programmazione negoziata CORSO DI Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Sergio Zucchetti.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
1 In collaborazione in collaborazione con Conferenza stampa di presentazione 17 Aprile 2008.
I contenuti dei documenti programmatici 1) 1)un'analisi della situazione della zona di cooperazione in termini di punti di forza e di debolezza e la strategia.
LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI NELLA VITA LOCALE LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E.
Bando PII Efficienza Energetica Ministero delle Sviluppo Economico Roma, 18/03/2008.
Il termine AMMINISTRAZIONE è ambivalente designa, ad un tempo, lapparato amministrativo e lattività che lapparato stesso svolge si parla dunque di AMMINISTRAZIONE.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
I piani di azione positiva triennale. Si parlerà di: Le Consigliere di parità La figura, i compiti e le relazioni con gli altri organismi di parità nazionali.
ORGANISMI E ISTITUZIONI DI PARITA DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITA (2004) COMMISSIONE NAZIONALE DI PARITA E PARI OPPORTUNITA COMITATO NAZIONALE DI PARITA.
1 POR Umbria FSE , Ob.2 Competitività regionale ed occupazione, Asse V Transnazionalità e Interregionalità, Obiettivo specifico m Bando finalizzato.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Giunta Regionale Direzione Regionale Relazioni internazionali, Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità Venezia 19 maggio Piano.
Ufficio Studi Imprenditrici e imprese femminili in Toscana Fabio Faranna Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Firenze, 27 ottobre 2006.
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Chi sono è che fanno le Consigliere di Parità
Lo stage Enrica Savoia.
Dalla FIDUCIA al TRUST Per riservare insieme un patrimonio adeguato a favore delle persone con disabilità Schio – Palazzo Toaldi Capra Martedì 24 Novembre.
Formagenere Lattuazione delle pari opportunità nel processo di contrattazione 4^ giornata formazione specialistica ( docente Carla Capaldo) La banca delle.
S ISTEMA ROL R ICHIESTE O N L INE Numero Verde lun - ven
PROGRAMMAZIONE 2011/2014 ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE Milano, 26 LUGLIO 2011.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”
1 ACCADEMIA e Partecipazione a Progetti Finanziati dal FSE Assemblea Accademia Aliprandi - 20 febbraio 2005 Carlo Rodriguez.
LA NOZIONE DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Town Center Management Consorzio Ge.C.C. Ge.C.C. Gestione Centro Città Parma i soci promotori 60% dal Comune di Parma 10% Camera di commercio Parma (CCIAA)
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Strumenti finanziari per linternazionalizzazione delle imprese italiane Gian Carlo Bertoni Responsabile SIMEST Area Promozione e Sviluppo Roma, 24 maggio.
DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA E SOLIDARIETA SOCIALE.
1 AVVISO 01/09. 2 IMPORTO DESTINATO AVVISO 01/09 SCADENZA 29 MAGGIO 2009 CHIUSURA ATTIVITA ENTRO 12 MESI DALLA DATA DELLA DELIBERA ENTRO 45.
AVVISO 2/2010 Finalità Ambiti Con lAvviso n. 2/2010 Fondimpresa intende dare immediata attuazione, con un intervento di carattere straordinario in favore.
Gruppi di lavoro 1. SCUOLA DI FORMAZIONE PROVINCIALE 9° Corso di formazione Novembre
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Formazione Base Road Show in Università “Business Behaviour”
PIANO GIOVANI SICILIA – PRIORITÀ 2 «GIOVANI IN IMPRESA»
programma Garanzia giovani
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
I NUOVI COMITATI UNICI DI GARANZIA A TUTELA DEI DIRITTI Modalità di costituzione e funzionamento dei CUG.
Legge Regionale n. 1/2001 Presentazione della Legge regionale Per votare bisogna conoscere! Prima delle opinione di varie correnti guardiamo la “fonte”
Segreteria Generale - Uil Post Comunicazione Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
Programma Operativo Fondo sociale europeo AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI AVENTI CONTENUTO FORMATIVO: a) INTERVENTI DI RETE.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni Università degli Studi di Messina Messina, 5 Marzo 2015 “LA VIE EN ROSE” Regole e lavori.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale Giovanna Indiretto Cosenza 2 marzo 2005.
Transcript della presentazione:

Politiche di genere e formazione: un progetto finanziato dalla legge n. 125/91 di Alda Iudicelli, componente Coordinamento regionale P.O. UIL Sicilia Messina, 12 luglio 2013 1

Le finalità della legge n. 125/1991 La legge 125/1991 ha lo scopo di favorire l`occupazione femminile e di realizzare l`uguaglianza sostanziale tra uomini e donne nel lavoro, anche mediante l`adozione di misure, “azioni positive” che hanno lo scopo di rimuovere gli ostacoli che di fatto impediscono la realizzazione di pari opportunità 2

Le azioni positive hanno lo scopo di… eliminare le disparità di trattamento nella formazione scolastica e professionale, nonché nell'accesso al lavoro promuovere l'inserimento delle donne nei settori professionali in cui sono ancora poco presenti favorire l'accesso al lavoro autonomo e alla formazione e riqualificazione imprenditoriale favorire una diversa organizzazione del lavoro, al fine di coniugare vita familiare e lavorativa favorire la diversificazione delle scelte professionali delle donne soprattutto attraverso l'orientamento scolastico e professionale e gli strumenti della formazione 3

Tutto quel che c’è da sapere per presentare un progetto di azione positiva… 4

Chi può proporre il progetto: Datore di lavoro pubblico: tutte le Amministrazioni dello Stato gli Enti locali le Scuole di ogni ordine e grado e le Istituzioni universitarie gli Istituti autonomi le Camere di commercio tutti gli Enti pubblici non economici nazionali e locali le Aziende del servizio sanitario nazionale le Agenzie che svolgono attività di interesse nazionale 5

Chi può proporre il progetto: Datore di lavoro privato: Impresa (ogni entità che, a prescindere dalla forma giuridica rivestita, eserciti un’attività economica) Cooperativa (qualunque sia l’attività svolta, la finalità perseguita e la categoria di appartenenza) Consorzio (costituito sia da imprese, sia da cooperative) 6

Chi può proporre il progetto: Organizzazione sindacale: nazionale territoriale Centro di formazione professionale accreditato Associazione Tutti gli enti senza fine di lucro, riconosciuti o non riconosciuti 7

Anche più proponenti… Qualora il progetto sia presentato da più soggetti proponenti, non è richiesta la loro costituzione in Associazione Temporanea di Impresa (ATI) o di Scopo (ATS). 8

Partenariato in ATI o ATS Quando il partenariato è strutturato in ATI o ATS, già all’atto della presentazione del progetto, queste associazioni costituiscono nel loro insieme il soggetto proponente. 9

Titolo e argomento… Il titolo del progetto deve essere espressamente indicato, così come il punto prescelto del Programma obiettivo. Devono essere indicate unicamente le finalità coerenti con il punto del Programma obiettivo prescelto. 10

I progetti che hanno priorità… (art. 44, comma 3, D.lgs. N.198/2006) Hanno più facile accesso al finanziamento, i progetti di azioni positive concordate dai datori di lavoro con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative sul piano nazionale 11

A proposito di durata e ambito territoriale… Il progetto non può superare i 24 mesi e può essere articolato in una o più fasi. Va espressamente indicato il numero dei diretti beneficiari dell’azione. L’azione può svolgersi anche in ambito territoriale diverso dalla sede legale o operativa del/dei proponente/i. 12

L’ammontare del finanziamento… Il costo complessivo è il costo dell’intero progetto, indipendentemente dal contributo richiesto, che può essere inferiore al costo complessivo del progetto. Il finanziamento massimo previsto è di € 80.000,00 13

Modalità di finanziamento… A pena di improcedibilità, è necessario indicare una delle due modalità (art. 4, comma 3 decreto interministeriale 15 marzo 2001): 10% ad avvio dell’iniziativa e saldo a conclusione di tutte le azioni programmate prima quota fino a un massimo dell’80%, previa fideiussione, e saldo a conclusione di tutte le azioni programmate. 14

Referente del progetto… Il/la referente del progetto è la persona indicata dal proponente che segue l’intero svolgimento del progetto, anche se non riveste ruoli di rappresentanza legale. 15

Il destinatario del pagamento… Il destinatario del pagamento è il soggetto proponente che attua e gestisce il progetto e che costituisce l’unico interlocutore responsabile nei confronti dell’Amministrazione che eroga il contributo. Anche nel caso di un progetto firmato da più soggetti proponenti, deve essere individuato e indicato un unico soggetto. I soggetti partner non possono essere destinatari del pagamento. 16

L’affidamento all’esterno… Il proponente, per realizzare talune attività previste nel progetto, può acquisire competenze all’esterno, avvalendosi di soggetti terzi non partner (circolare n. 2 del 2 febbraio 2009). 17

Dettaglio dei costi… I costi sono ripartiti in macroaggregati di spesa: Spese per la preparazione (capitolo A) Spese per la realizzazione (capitolo B) Spese di gestione e funzionamento (capitolo C) Spese di pubblicazione (capitolo D) 18

GRAZIE PER L’ATTENZIONE 19