1 ALLOCAZIONE DELLE RISORSE. 2 per risorse di solito si intende: risorse umane con il loro patrimonio di conoscenze professionali, di esperienza e di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANALISI DEI COSTI E CONTROLLO DI GESTIONE
Advertisements

I vantaggi della Formazione per gli Enti Locali
un caso ragionato Gloria Gramantieri 1
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Autoanalisi-Autovalutazione Miglioramento continuo Autoanalisi-Autovalutazione Miglioramento continuo Autovalutazione Valutazione, attentamente studiata,
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Regione Siciliana Assessorato Bilancio e Finanze Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro Ragioneria Generale della Regione Unità di Staff – Controllo.
INTEGRAZIONE, COMPENSAZIONE, RECUPERO UN PERCORSO DI RICERCA-AZIONE ALLI.T.A.S. GIORDANO BRUNO GIORDANO BRUNO DI PERUGIA funzione obiettivo: prof.ssa Francesca.
Il ruolo degli standard (1) Il costo standard è una configurazione di costo ideata a fini di controllo, in quanto lapprezzamento delloperato manageriale.
Percorsi formativi riferiti al corso concorso (passaggi tra le aree)
Paolo Ferro. Validare per essere in grado di rendere conto, offrendo informazioni di sintesi, di ciò che si fa, di come lo si fa, con quali risorse si.
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
TECHNICAL COMPETENCES
SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (SGSL)
La Tecnica NTG 5 PERFORMANCE Metodologia. La Tecnica NTG 5 Performance OBIETTIVI razionalizzare le modalità per raggiungere i risultati stimolare la quantificazione.
Dettaglio degli INPUT I vincoli istituzionali Le professionalità Diritti dei cittadini I criteri di allocazione delle risorse Le informazioni relative.
Gestire il progetto Stefano Gheno Pescara, 12 aprile 2013.
Area: la gestione dei progetti complessi
PIANIFICARE I RISULTATI VOLUTI 1. Lorganizzazione definisce esplicitamente i risultati cui mira nellambito del processo di elaborazione delle proprie politiche.
Divisione Rete Territoriale Risorse Umane – Organizzazione Operativa 1 DIVISIONE RETE TERRITORIALE SERVIZIO RECAPITO DI FILIALE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A1A1-1 I SISTEMI INFORMATIVI DUFFICIO Argomento 1 Approfondimento 1 I SISTEMI INFORMATIVI DUFFICIO Argomento 1 Approfondimento.
ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SULL'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI PREVISTI DALLA LEGGE 8 novembre 2000, N. 328, articolo 5.
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
1. Scopo e campo di applicazione 2. Riferimenti normativi
...ogni persona non è una risorsa per limpresa ma colei o colui che possiedono le risorse utili allimpresa. Thomas Davenport Misurare il valore di queste.
Premessa Ottimizzazione del processo di gestione delle missioni e realizzazione di un sistema informativo che copra integralmente tutte le fasi del processo.
I STITUTO C OMPRENSIVO G IOVANNI XXIII DI A LTAVILLA S ILENTINA A. S. 2010/11 AUTODIAGNOSI DISTITUTO A cura del Referente per la Valutazione: docente Di.
L’ANALISI DELL’AZIENDA
Giuliana Bernaudo Direttore Distretto Sanitario Tirreno ASP Cosenza
Scuola Media A.Diaz Olbia. La Scuola si interroga sul proprio servizio, sul lavoro svolto e ne verifica lefficacia e lefficienza Punti di partenza sono.
Premessa Il progetto “CICLO PASSIVO” nasce come risultato di una iniziativa di razionalizzazione del processo di “Acquisto e Gestione di beni e servizi.
La comunicazione tra scuola servizi sociali e socio sanitari Comune di Torreglia.
Lo sviluppo del progetto informatico
DALL’ORGANIZZAZIONE BUROCRATICA ALLA GESTIONE PER PROCESSI ATTRAVERSO IL COINVOLGIMENTO DELLE RISORSE UMANE.
La formazione del personale docente
Chi è Ecosquare Società che gestisce il mercato telematico dei rifiuti, sottoprodotti industriali e derivati Tipologia clienti: produttori,
CHE COSE UN PROGETTO? E un insieme di azioni coordinate, ideate per ottenere un determinato obiettivo, usando un budget specifico, in un intervallo temporale.
Lorganizzazione della produzione Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C. Bianchi.
PROGETTO ECOMANAGER STUDIO DI UNSISTEMA DI PRODUZIONE ECO ATTENTO ALLINTERNO DI UNAZIENDA SITA SUL TERRITORIO ECO PROJECT SOLVING SRL Dott. Cristiano Galli.
IL TEAM DI EMMEITALIA Competenza specifica Elevata esperienza Padronanza del mezzo Abilità dedicata UN GRUPPO DI SPECIALISTI DELLA COMUNICAZIONE ESTERNA.
Le regole per la stesura di un articolo di tipo scientifico
Micro organizzazione.
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
Il progetto di vita: la funzione del docente
Sistemi di Gestione per la Qualità
Reingegnerizzazione dei processi Forum PA 10 – 14 maggio 2004.
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
IISS “PIERO CALAMANDREI” via Milazzo, SESTO FIORENTINO - FI ______________________________________________________________________ I Fattori.
2° anno Conoscenza mondo del lavoro 3° anno Partecipazione al lavoro 1° anno Socializzazione al lavoro Obiettivi della sperimentazione.
Topic 12 1 Programmazione e Controllo I COSTI STANDARD COME OBIETTIVO DELL’AREA PRODUZIONE.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ALDO MORO” ANNO SCOLASTICO
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA QUARTO INCONTRO: IL BUDGET Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
Sistema Gestione Qualità Roma, 25 febbraio 2013 Processi e Procedure.
1 3-CONTROLLO 2-ESECUZIONE 1-PREVISIONE Il sistema di programmazione e controllo.
Cosa è la progettazione? La progettazione: 1)E’ la capacità di pianificare i cambiamenti che si desidera introdurre in una data situazione, 2)È la capacità.
P r o g e t t o Governance PERCORSI PER LA COOPERAZIONE ISTITUZIONALE Lavello, 26 giugno 2003.
GdM 2016 Dipartimento geriatrico riabilitativo: dalla formalizzazione dei PDTA al monitoraggio degli Indicatori Alberti Annalisa- USC Qualità 18 aprile.
CATEGORIE DI RISORSE ELEMENTARI IRISORSE OPERATIVE IN SENSO STRETTO IIRISORSE DI CONOSCENZE/COMPETENZE IIIRISORSE DI RELAZIONE IVRISORSE MONETARIE.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Il controllo di gestione delle aziende sanitarie Relatore dott. Vincenzo Laudiero Viareggio, 21 Settembre 2001.
Gennaio 2014 Sperimentazione Corner Assicurativo.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Baggiovara,9-23 Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Il modello di Accreditamento istituzionale della Regione Emilia-Romagna Baggiovara,9-23 Ottobre.
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
Riunione Area Scuola Villa Sacro Cuore 7 aprile 2016 Triuggio.
I punti di forza e debolezza del Ciclo di Gestione della Performance La Relazione sulla Performance costituisce l’elemento di sintesi del ciclo di gestione.
TQM Consult SpA XXXIX Congresso Nazionale U.G.D.C.TREVISO, marzo 2001 LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI LA QUALITA’ DEI.
Transcript della presentazione:

1 ALLOCAZIONE DELLE RISORSE

2 per risorse di solito si intende: risorse umane con il loro patrimonio di conoscenze professionali, di esperienza e di impegno

3 ALLOCAZIONE DELLE RISORSE altre risorse materie prime, semilavorati, apparecchiature, informazioni e, in generale, input ottenuti da altre parti dellorganizzazione o da organizzazioni esterne

4 ALLOCAZIONE DELLE RISORSE Sequenza logica delle fasi (non coincide necessariamente con leffettiva sequenza temporale) 1 - definire i vari tipi di risorse che dovranno essere impiegate per assicurare lefficace realizzazione di ogni fase e dellintero progetto

5 ALLOCAZIONE DELLE RISORSE Sequenza logica delle fasi 2 – allocare le risorse in relazione ad ogni specifica attività, nella qualità e quantità necessarie, garantendo lefficienza complessiva a livello di progetto

6 ALLOCAZIONE DELLE RISORSE Sequenza logica delle fasi 3 – associare le risorse ad un sistema di rilevazione dei costi, che consenta di definire un budget di progetto e successivamente di controllare i costi

7 ALLOCAZIONE DELLE RISORSE Sequenza logica delle fasi 4 – gestire le risorse nel corso del processo reale di attuazione del progetto, procedendo al monitoraggio previsto ed ai necessari interventi di ripianificazione

8 ALLOCAZIONE DELLE RISORSE