Corso per la Polizia Municipale del Comune di Arezzo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro di Guida Sicura ACI-SARA
Advertisements

SISTEMA NERVOSO SISTEMA DI INTEGRAZIONE SISTEMA EFFERENTE MOTORIO
PROGETTO ALCOL E SICUREZZA
Semeiotica psichiatrica - 7
ALCOL e PROBLEMI SOCIALI
Il Doping: fenomeno tra sport e dipendenza Medico Farmacologo Clinico
IL FLOW ovvero Lo stato di Grazia
Gli effetti della droga sul sistema nervoso
I sensi sono strumenti di comunicazione
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
Elaborare le informazioni attraverso il dialogo interno
L’ INQUINAMENTO ATMOSFERICO.
TEORIA DELLA PERCEZIONE
Percezione Attenzione Memoria
Seminario Alcol, droghe e guida
Ce.Do.S.T.Ar. - Centro Documentazione Ser.T. Az USL 8 Arezzo - Italia
La ricerca del Rischio Estremo
Corso Polizia Stradale 22 Giugno 2004
Alcol, droghe. Guida sicura 2010/2011
LO SVILUPPO PERCETTIVO
Il crack Il crack è un derivato della lavorazione della cocaina cloridrato, ottenuto aggiungendovi bicarbonato di sodio e ammoniaca. Il crack si presenta.
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
Il Tasso Alcolico Cosa è..
Alcol sostanza psicotropa
Alcol e guida.
Droghe al volante… Alcol Farmaci Cannabis Cocaina Oppiacei Lsd
DISTURBI DEL SONNO INSONNIE IPERSONNIA PARASONNIe
LA COSCIENZA.
LA DIFESA DELLA SALUTE.
DOTT.SSA PAOLA CONTARDI PSICOTERAPEUTA PSICOLOGA DELLO SPORT
Il numero di incidenti del venerdì e sabato notte
Teoria e metodologia dell’allenamento
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
MARCO VAGNOZZI Centro di Solidarietà di Genova Università degli Studi di Genova, dottorato in Lingue, Culture e T.I.C.
Non più morti sul lavoro - 11 dicembre Intervento dott
Prof. ssa Beatrice Cannella
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
L’AUTISTA SOCCORRITORE
Urgenze ed Emergenze Neurologiche
L’ATTENZIONE unità C3 Sguardi sulle scienze umane
OSAS Raffaele Cocomazzi (Obstructive Sleep Apnea Syndrome)
Fibromialgia La fibromialgia muscolare si verifica nel 90% dei casi portando fatica e spossatezza ai soggetti colpiti, conseguenza derivata dalla difficoltà.
Corso patentino 2005/2006 CE.DO.S.T.AR. Centro di Documentazione e Ricerca sul Fenomeno delle Dipendenze Patologiche del Ser.T. Arezzo.
PROGETTO SICUREZZA SICUREZZA STRADALE.
IL CERVELLO ISTRUZIONI PER L’USO
I principi Gestaltici di raggruppamento
LA STIMOLAZIONE BASALE
ASL della Provincia di Mantova Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità INTRODUZIONE AGLI ASPETTI SANITARI DELLA SICUREZZA STRADALE.
IL RESPIRO CONSAPEVOLE dr
MECCANISMI FISIOLOGICI PER L’ALLENAMENTO DELLA RAPIDITA’
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
Età (anni) La gestione del diabete : un classico esempio di « Chronic care » Prediabete Diabete Complicanze Croniche Geni & ambiente.
L’ambiente e il sistema cognitivo
L’alcol deprime il sistema nervoso centrale, anche se provoca euforia, disinibizione, perdita dell’autocontrollo.. L’individuo diventa malinconico.
Creativamente senza alcol
Derivazione del termine doping
Carla Antoniotti a.a.2015/2016.
La Cardiologia tra i banchi di Scuola. Angina pectoris La Cardiologia tra i banchi di Scuola.
Le dipendenze. Viene definita "dipendenza" quella condizione in cui una persona non riesce ad interrompere l'uso di una sostanza pur volendolo. Il desiderio.
I vari tipi di droghe Esistono droghe che la legge proibisce di consumare e di smerciare e altre che possono liberamente essere acquistate ed assunte.
Informatore del Servizio di Prevenzione e Protezione Servizio prevenzione e protezione ALCOL E LAVORO BERE RICHIEDE.
ALCOOL TRA I GIOVANI Di: Giulia Gentile, Mirko Sampietro, Dennis Murè, Myriam Bamba.
L’allenamento sportivo. La definizione L’allenamento sportivo è un processo sistematico mediante il quale si determinano dei cambiamenti nell’organismo.
L’alcool è una sostanza psicoattiva in grado di produrre soddisfazione, sedazione, pazienza, dipendenza fisica e capace di provocare danni alle strutture.
La valutazione psicologica delle funzioni cognitive e psicomotorie.
CORSO LAVORATORI IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
LE DROGHE.
Transcript della presentazione:

Corso per la Polizia Municipale del Comune di Arezzo Alcol, Droghe e Guida Sicura Corso per la Polizia Municipale del Comune di Arezzo ATTENZIONE – PERCEZIONE - COMPORTAMENTO CE.DO.S.T.AR. Centro di Documentazione e Ricerca sul Fenomeno delle Dipendenze Patologiche del Ser.T. Arezzo

L’ambiente strada I fattori che intervengono sulla guida sono tre: A) le condizioni del veicolo; B) le condizioni ambientali C) il FATTORE UMANO. In questi incontri ci occuperemo del fattore umano, di gran lunga la principale causa di incidenti

Un modello di funzionamento della mente umana oggetto Organo di senso Percezione e elaborazione del SNC comportamento Oggetto => organo di senso => percezione e elaborazione del SNC => comportamento

Perché uno stimolo venga percepito occorre prestagli attenzione L’Attenzione Organo di senso oggetto Perché uno stimolo venga percepito occorre prestagli attenzione

Vigilanza, attivazione, attenzione, concentrazione DETENZIONE E SELEZIONE DEGLI STIMOLI ATTENZIONE Alterabili da fatica, condizioni psicologiche, danni al SNC, sostanze psicoattive, disturbi psicopatologici VIGILANZA

Disturbi dell’attenzione Disattenzione: riduzione temporanea dell’attenzione dovuta a stanchezza fisica e/o mentale (stress eccessivo con regressione dell’Io) Distrazione: interruzione dell’attenzione per azione di altri stimoli estranei all’attività in corso (vi è comunque recettività inconscia degli stimoli) Distraibilità: propensione naturale di un soggetto a distrarsi (nell’adulto segnale di disadattamento) Aprosessia: incapacità strutturale a mantenere l’attenzione (dovuta a fattori diversi). Può essere selettiva

Cosa è la stanchezza La stanchezza è dovuta ad un eccessivo sforzo fisico (fatica fisica, da insufficiente scambio di ossigeno nei muscoli) e mentale, ovvero ad un alto numero di risposte dell’organismo alle richieste ambientali =>STRESS ECCESSIVO Ha come effetto una riduzione nelle capacità attentive e di concentrazione.

Stress e stanchezza Lo stress è la risposta aspecifica dell’organismo ad ogni richiesta di modificazione dell’equilibrio esistente da parte dell’ambiente. Le risposte allo stress sono diverse a seconda della fase in cui ci si trova (vedi schema)

Stanchezza: fattori di rischio l'età: i giovani fino a 30 anni ed oltre sono i più esposti al rischio, per uno stile di vita meno regolare e l'eccesso di confidenza nelle proprie capacità di resistenza; l'eccesso di cibo, che richiama il flusso sanguigno verso il sistema digerente, a scapito del flusso verso il cervello l'eccesso di alcol, che esalta in grande misura gli effetti della stanchezza; l'appartenenza ad alcune categorie professionali come i "turnisti", anch'essi soggetti ad irregolarità negli orari di sonno; chi soffre di disturbi del sonno (insonnia, tendenza ad assopirsi in situazioni diverse, irresistibile impulso a dormire); chi, quando dorme, russa sonoramente: il russare infatti provoca delle apnee (sospensioni del respiro) che spezzano il sonno; le conseguenze si risentono nelle ore successive al risveglio; chi assume farmaci che inducono assopimento: non solo ansiolitici ma anche antidolorifici, antiallergici, rilassanti muscolari

Guida e stanchezza Il sonno e la stanchezza sono uno dei nemici più subdoli per chi guida; si stima che tra il 15 ed il 40% degli incidenti più gravi sia imputabile a sonno o stanchezza, il più delle volte associato a concause precise: alcol, medicinali, pasto abbondante. Molti di più sono poi gli incidenti evitati per un soffio, solo perché, ad esempio, poco dopo un primo attacco di sonnolenza si è arrivati a destinazione

Percezione + elaborazione del SNC LA PERCEZIONE Percezione + elaborazione del SNC Gli stimoli rilevati dagli organi di senso vengono percepiti ed elaborati dal SNC

ALTERAZIONI e DISTURBI DELLA PERCEZIONE Le capacità percettive possono essere alterate da: fatica condizioni psicologiche danni al SNC sostanze psicoattive disturbi fisici e psicopatologici

RESTRINGIMENTO DEL CAMPO VISIVO Il campo visivo è lo spazio fisico normalmente percepito da un individuo. Di solito raggiunge quasi i 180° Per motivi diversi (tra cui l’uso di alcune sostanze psicotrope) il campo visivo può ridursi, dando origine alla cosìdetta visione a tunnel

Falso apprezzamento delle distanze Errata percezione del rischio e del pericolo

Aumento della sensibilità all’Abbagliamento

Illusioni e Allucinazioni

Percezione e elaborazione del SNC Comportamento oggetto Organo di senso Percezione e elaborazione del SNC comportamento

Alterazione della Coordinazione Motoria La coordinazione motoria è il funzionamento armonico dell’attività muscolare sulla base delle istruzioni del Sistema Nervoso Centrale e l’esecuzione da parte dell’apparato muscolare. Il coordinamento è costantemente supportato dalle informazioni (feedback) provenienti dagli organi di senso e dal Sistema Nervoso Periferico

Rallentamento dei Tempi di Reazione Il Tempo di Reazione è l’intervallo che intercorre tra l’esposizione allo stimolo e l’emissione della risposta. I Tempi di reazione variano da individuo ad individuo e da momento a momento per persona. Rispetto ai tempi medi, la reazione può essere anticipata o ritardata da fattori diversi