AMBIENTE DI APPRENDIMENTO Lutilizzo di un software Gruppo di lavoro sigma FORTIC FORMAZIONE TUTOR PERCORSO B 20.05.2003.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
Advertisements

AMBIENTARE L’APPRENDIMENTO
LABORATORIO SCIENTIFICO
Modalità di osservazione e di intervento
La ricerca guidata in Internet
CORSO Lim-Elearning A.F
materiali strutturati
Modelli di apprendimento cooperativo: organizzare e gestire gruppi di apprendimento in rete Prof. Umberto Margiotta
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Sistemi adattivi Propongono contenuti e percorsi differenti a seguito dei diversi comportamenti degli utenti ma allinterno di una struttura di presentazione.
C0RSO TUTOR FORTIC B1 - MILANO APRILE GRUPPO DI BERGAMO : BASSI – CRISCUOLO – GEROSA - GIAMPRETI Corso ForTic Percorso B PRIMO INCONTRO.
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
Nuovi scenari formativi in una scuola inclusiva
La community e la figura delle-tutor A cura di Laura Coscia.
La community di Puntoedu Formazione Puntoedu: Materiali e le attività laboratoriali Condivisione delle esperienze e della conoscenza Ambiente Socializzazione.
Intervento di Giuseppe Tacconi
Inserire i nuovi media nella scuola Certi rapporti dagli Usa, ma anche da Italia, dicono che i bambini trascorrono in media 5 ore al computer su Internet.
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
Prof. Andrea Porcarelli
BRUNER VIAGGIO VERSO LA MENTE:
Apprendimento cooperativo e abilità di studio
Come è cambiato oggi il concetto di conoscenza?
2002-Materiali prodotti dalla prof.ssa Brunella Pellegrini LE CHAT TELEMATICHE IDEA BASE E UNO SPAZIO CONDIVISO DI COMUNICAZIONE, DOVE IL MESSAGGIO DI.
I contenuti del percorso di formazione
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
Senza Zaino per una scuola comunità... ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Griglia per la Valutazione Formativa
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
GEOGRAFIA Percorso didattico in apprendimento cooperativo per favorire l'ascolto attivo VAI CLASSE 4 - B Scuola primaria Gandhi.
Costruire l'identità dei nuovi insegnanti
Progetto che mira a promuovere largomentazione orale per uno scambio costruttivo di opinioni. La gioventù dibatte.
Torna alla prima pagina Inforscuola, 2/12/99 1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE DELL' ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° GRADO Progetto:
L’ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “E
1 PROPOSTA DIDATTICA Una proposta orientativa…. 2 IL PROBLEMA E LE IPOTESI: Studio del problema emergenza acqua con particolare riferimento al proprio.
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
Declinazione obiettivi
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
applicazioni e fasi della microprogettazione
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Sistematizziamo la sistematicità …
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca -
Piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL’ISTRUZIONE
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”

Gruppo psi Ambiente d’apprendimento con TD Laboratorio di navigazione in Internet.
Gruppo di lavoro giallo prof. Antonietti Bianchi A. - Bianchi M. - Catenaro -Ceriani - Colombo A. - Dall'O - Smiroldo 1 UNITA’ 3 Abbiamo esaminato un lavoro.
PIATTAFORMA MAESTRA.
“Montessori & Multimedia”
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Verifica e Valutazione competenze
Perché le TIC nella Didattica
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Incontro conclusivo Introduzione.
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
Proporzionalità e miscugli di colori Un approccio sperimentale a cura di Paola Bevilacqua Seminario sul curricolo verticale Roma, 23/05/2014.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
Giuseppe vozza Utilizzo degli strumenti Strumenti della LIM attrezzi per la realizzazione di esperienze didattiche con la LIM.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
DISCIPLINE SCIENTIFICHE E TIC Competenze che si vogliono mettere in atto Materiali e strumenti Descrizione dell’attività Osservazioni e riflessioni PNSD.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Fasi della unità didattica Lavoro svolto in una classe prima di secondaria superiore Presentazione UDA con alcune indicazioni metodologiche e di contenuto.
Un progetto… in rete Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova.
Transcript della presentazione:

AMBIENTE DI APPRENDIMENTO Lutilizzo di un software Gruppo di lavoro sigma FORTIC FORMAZIONE TUTOR PERCORSO B

Gruppo sigma: Bertoloni R., Mantegazza F., Mangiarotti M.A., Marzorati V.,Masciadri P., Santarella C. 2 LEnergia e le sue trasformazioni Progetto speciale per leducazione scientifica e tecnologica Progetto SET, Progetti Pilota PROGETTO FORMATIVO MULTIMEDIALE PER LA SCUOLA DELLOBBLIGO Attivita svolta con luso del software didattico:

Gruppo sigma: Bertoloni R., Mantegazza F., Mangiarotti M.A., Marzorati V.,Masciadri P., Santarella C. 3

Gruppo sigma: Bertoloni R., Mantegazza F., Mangiarotti M.A., Marzorati V.,Masciadri P., Santarella C. 4 Fasi della progettazione (prima parte) 1.BrainstromingBrainstroming 2.Proposta di un primo tipo di software 3.Assegnazione argomenti ai gruppi e reperimento informazioni 4.Organizzazione materiale e formulazione esperimenti di verifica

Gruppo sigma: Bertoloni R., Mantegazza F., Mangiarotti M.A., Marzorati V.,Masciadri P., Santarella C. 5 Fasi della progettazione (seconda parte) 5.Presentazione di gruppo 6.Discussione intergruppo e sistematizzazione 7.Valutazione e validazione 8.Assemblaggio in ununica presentazione

Gruppo sigma: Bertoloni R., Mantegazza F., Mangiarotti M.A., Marzorati V.,Masciadri P., Santarella C. 6 1.Brainstroming 1. Finalità 4. Tipi di gruppo 7. Tempi 10. Atteggia- menti 2. Luogo5. Ruoli 8. Modalità di lavoro 11. Clima 13. Conclusione 3. Strategie6. Regole 9. Criteri di valutazione 12. Strumenti

Gruppo sigma: Bertoloni R., Mantegazza F., Mangiarotti M.A., Marzorati V.,Masciadri P., Santarella C. 7 Brainstorming: Imparare ad esprimersi liberamente e ad ascoltare le idee altrui 1. Finalità

Gruppo sigma: Bertoloni R., Mantegazza F., Mangiarotti M.A., Marzorati V.,Masciadri P., Santarella C. 8 Brainstorming: 3. Strategie Si invitano gli allievi a raccontare esperienze, formulare domande,esprimere dubbi…..

Gruppo sigma: Bertoloni R., Mantegazza F., Mangiarotti M.A., Marzorati V.,Masciadri P., Santarella C. 9 Brainstorming: 8. Modalità di lavoro Linsegnante e un allievo prendono nota dei contenuti più significativi

Gruppo sigma: Bertoloni R., Mantegazza F., Mangiarotti M.A., Marzorati V.,Masciadri P., Santarella C. 10 Brainstorming: 10. Atteggiamenti Si incoraggiano/stimolano gli interventi senza esporre commenti e giudizi

Gruppo sigma: Bertoloni R., Mantegazza F., Mangiarotti M.A., Marzorati V.,Masciadri P., Santarella C. 11 Brainstorming: 11. Clima Partecipativo