TIC e modelli di apprendimento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosè un ?. Un wiki è un sito web le cui pagine possono essere consultate, modificate e integrate dagli utenti oltre che dallamministratore del sito.
Advertisements

Ambiente di apprendimento e TIC
Discipline e TIC Modulo 3.
2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
1 Laboratorio epistemologicoPensare per storie ITIS Fermi Laboratorio di didattica Daniela Berardi Lucilla Ruffilli.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
LA LAVAGNA INTERATTIVA NEL LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
didattica orientativa
Lapproccio con il computer è sempre più precoce. Si può dire sfatato il mito dello studente più competente dellinsegnante.
"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Accesso allinformazione Costruttivismo in rete Comunicazione In rete Cooperazione In rete Le dimensioni.
1 I percorsi integrati nella provincia di Torino Nodi critici e azioni di sostegno.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Processi di apprendimento / insegnamento e TIC Modulo 2.
Apprendimento cooperativo: open learning e nuovi media
Piani di studio personalizzati Percorsi didattici annuali
Obiettivi Saper valutare ed allestire risorse didattiche in rete per la formazione; saper selezionare tipologie comunicative, regole e criteri per ottimizzare.
Apprendimento collaborativo in rete
Didattica e TIC Proposta di lavoro del gruppo Docenti Pavia-Lodi
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
Una rete mediterranea di gemellaggi elettronici Tra le scuole di Algeria, Egitto, Giordania Marocco e Italia.
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
1- Progettazione didattica (con o senza tecnologie) 2- Collocare le tecnologie nellambiente di apprendimento (tecnologie come mezzo per apprendere) A.Calvani.
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
… QUELLI CHE …insegnano…
LA CLASSE, LABORATORIO DEL FARE comunità di pratica Luciano Rondanini
MODELLI DI APPRENDIMENTO
Prof. Andrea Porcarelli
Le competenze nelluso delle nuove tecnologie nella didattica dei futuri docenti Lesperienza della SSIS Toscana Sede di Pisa.
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Matematica e Multimedialità
Tre quesiti fondamentali:
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Obiettivi per gli insegnanti:
NETTUNONETTUNO. RAI Politecnico di Milano Università di Napoli Federico II Politecnico di Torino IRI CONFINDUSTRIA TELECOM I soci fondatori.
«Compito della scuola è assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti, facendo in modo che la «diversità» o le situazioni di svantaggio sociale,
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
Progettare attività didattiche per competenze
TECNOLOGIE E DISABILITÀ Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Dirigente Scolastico Lombardia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Dal metodo all’approccio Rita Minello. Rinuncia al metodo Ovvero rinuncia a quella concezione razionalista dell'attività professionale d'insegnamento.
Strategie e risorse per una didattica inclusiva
Unita' di apprendimento
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
Perché le TIC nella Didattica
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Telematica e didattica.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Il cooperative learning
Laboratorio del pensiero
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIMETODOLOGIA DIDATTICA METODO DIDATTICO DISPOSITIVO DI ADEGUAZIONE ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA APPRENDITIVA.
ANALISI DEI METODI DI INSEGNAMENTO
Istituto Comprensivo “Sinopoli - Ferrini
Piano di Formazione del personale docente neoassunto, A.S
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
e Senza Zaino una scuola – comunità Istituto Comprensivo di Gallicano Lucca Firenze 03/12/2012.
La Comunità delle Scuole in Europa L’azione eTwinning e la nuova grammatica delle relazioni Prof.ssa Lato Milena, eTwinning Ambassador Puglia.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: classe 3^Ic. Acquasanta Terme Disciplina:Italiano Argomento:il testo argomentativo Durata.
Formatore: Giacomazzi Trova Manola. NATIVI DIGITALI I nostri studenti sono cambiati radicalmente. Gli studenti non sono più quelli per cui il nostro sistema.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Un progetto… in rete Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova.
Transcript della presentazione:

TIC e modelli di apprendimento Per un proficuo inserimento delle TIC l’insegnante deve innanzitutto riflettere sui modelli di apprendimento impliciti nella sua attività didattica. Esemplificazione schematica: un insegnante può pensare l’apprendimento come ricezione di nozioni, un altro come un processo attivo di scoperta. L’uso delle TIC deve essere coerente con gli obiettivi e le modalità di apprendimento che l’insegnante si propone di ottenere. A seconda del modello di apprendimento assunto, cambiano le potenzialità sfruttabili delle TIC.

Ecco alcune affinità tra particolari modelli di apprendimento e potenzialità delle TIC 1. Modello più tradizionale  l’apprendimento si attua attraverso trasmissione / ricezione di nozioni. Apporto delle TIC  favorire la chiarezza dell’informazione erogata (ricorso ad ambienti di presentazione). Modello “dialogico”  l’apprendimento avviene all’interno di un dialogo educativo in cui lo studente ha spazi di scoperta autonoma. Apporto delle TIC  la didattica di rete amplifica le possibilità di negoziazione dialogica. 3. Modello “umanistico”  occorre valorizzare l’autostima dello studente, contenendo l’ansia da valutazione che interferisce negativamente sull’apprendimento. Apporto delle TIC  gli ambienti di authoring possono essere utili a rafforzare il senso di sicurezza dell’allievo.

Nell’Approfondimento di A Nell’Approfondimento di A. Calvani Storia e basi teoriche si trova un elenco-rassegna di modelli di apprendimento, dei quali si esplorano le possibili connessioni con le TIC.

1 - Instructor Centered Approach Secondo uno schema più sintetico, proposto da Calvani - Rotta, si possono distinguere tre modelli didattici ed individuare altrettante tipologie d’uso delle TIC. 1 - Instructor Centered Approach Modello basato sulla centralità del docente: prevede lezioni frontali e ha una concezione trasmissiva della didattica come trasferimento di conoscenze. Gli obiettivi sono di tipo nozionistico, le conoscenze vanno acquisite e memorizzate dagli alunni. 2 - Learner Centered Approach Modello basato sulla centralità del discente: punta all'acquisizione di abilità tramite la rielaborazione di conoscenze e non alla memorizzazione di nozioni. 3 - Learning Team Centered Approach Modello basato sulla centralità del gruppo e dell'apprendimento cooperativo: punta alla costruzione di un sapere condiviso, alla modificazione dei modelli mentali per giungere all'elaborazione di nuove strategie conoscitive.

A ciascuno dei tre modelli presentati può essere riferito un diverso utilizzo degli strumenti tecnologici delle TIC nella didattica. privilegia strumenti atti alla trasmissione di informazioni: ipermedia a basso livello interattivo, strumenti di comunicazione uno a molti. Instructor Centered Approach trasferimento di nozioni Learner Centered Approach privilegia strumenti che favoriscono l'interazione: ipermedia, programmi per la produzione di ipermedia. acquisizione di abilità privilegia strumenti che facilitano la cooperazio- ne: ambienti collaborativi in rete, forum, strumenti di comunicazione molti a molti. Learning Team Centered Approach costruzione di sapere condiviso

Tratto da A. Calvani . M. Rotta - Comunicazione e apprendimento in rete – Erickson,1999

Presentazione di un’attività didattica con l’utilizzo delle TIC, facendo emergere il modello di apprendimento sotteso. Attività: partecipazione di una classe prima media al gioco telematico “Scopri il tesoro 2000”. Il lavoro è consultabile nel sito web dell’ICS di Vedano al Lambro (http://www.icsvedano.it/tesoro/scopritesoro.html) Convincimenti sottesi: l’apprendimento necessita di motivazione e si avvantaggia del coinvolgimento attivo ed emotivo degli studenti è sostenuto dall’attuazione di un compito concreto passa attraverso la formulazione di ipotesi, il confronto di opinioni, la negoziazione tra studenti stimola la creatività favorisce ed è favorito dalla costituzione di un positivo clima di classe.

Testi di riferimento A. Antonietti e M. Cantoia - Imparare col computer – Erickson, 2001 A. Calvani e M. Rotta - Comunicazione e apprendimento in rete – Erickson, 1999 A. Calvani - Storia e basi teoriche - Approfondimento Modulo 1 Indire A. Calvani - Tic e innovazione scolastica - Approfondimento Modulo 1 Indire