C.Gibelli SSIS – DDI 2007/08 Competenze di lettoscrittura Che cosa dovrebbe saper fare un lettore competente, per comprendere un testo?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Advertisements

L’ INTEGRAZIONE ORGANIZZATIVA
Comprensione e interpretazione del testo
didattica orientativa
A COSA SERVONO LE TEORIE DELLO SVILUPPO
La Scuola come contesto : Prospettive psicologico – culturali
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Le competenze professionali
Lo sviluppo Cognitivo.
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
Modelli psicologici prevalenti nell’ambito della psicologia della salute
Illusioni ottiche geometriche
COMPRENSIONE DEL TESTO (la funzione delle preconoscenze) C. GIBELLI (I.S.A. DON MILANI) SSIS – DDI 2008/09 Competenze di letto- scrittura.
C. GIBELLI (I.S.A. DON MILANI) SSIS – DDI 2008/09 Competenze di letto- scrittura 10/10/08 COMPRENSIONE DEL TESTO (ANALISI DEL PRODOTTO LINGUISTICO METODOLOGIE.
Promuovere i metodi di studio Anno Accademico
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
I Disturbi di Comprensione del Testo
Funzioni, Rappresentazioni e Coscienza
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
Teoria trasformativa: i fondamenti
Le simulazioni. Una ipotesi di lavoro
“Ricordare” da un punto di vista psicologico
Due casi di difficoltà in ambito matematico:
Teorie e tecniche di psicologia clinica
I Disturbi dellapprendimento e i disturbi della comprensione del testo scritto Fermo, 12 Marzo 2007.
Il nostro progetto: la valutazione
PADRONANZA LINGUISTICA
Certificazione delle competenze
Comprensione di lettura Profilo di competenza Fine quinta
teoria delle intelligenze multiple:
ALTRUISMO azioni che un individuo può compiere a vantaggio di una o più persone senza aspettarsi alcuna ricompensa esterna concreta MA azione tesa a produrre.
Psicologia dell’apprendimento
Approccio concertativo
La struttura della conoscenza ordinaria e alcuni aspetti epistemologici Mariano BiancaUniv. di Siena7-9 ottobre 2013.
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Ecco che cosa ne pensa la nostra classe
PROF.ssa AMODIO SILVANA
Pensiero, Ragionamento & Intelligenza
CHE COS’ E’ LA LETTURA Decodifica di segni
LA COMUNICAZIONE EFFICACE
Le competenze Nel documento tecnico del MPI (Donato De Silvestri )
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
Writing teaching cases. Introduzione  Il metodo dei casi è un valido approccio all’insegnamento e all’apprendimento di argomenti di business  Il suo.
Metodologia come logica della ricerca
STRATEGIE DI APPRENDIMENTO
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
VALUTARE LE COMPETENZE:
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Che cos’è la valutazione Come si fa valutazione Diverse impostazioni teoriche, diversi obiettivi, diversi approcci metodologici, diverse tecniche Ruolo.
Organizzazione Aziendale
COMPETENZE E DISABILITÁ
PON VALES-FSE – 2007 – IT – 05 1 PO 007 ASSE II OBIETTIVO H – AZIONE H9 AZIONE C1 MODULO IMPARO GIOCANDO 1 Classi 2 A-B-C-D- di Scuola Primaria Miglioramento.
Comprensione testo scritto  presentazione orale
Che cos’è l’APPRENDIMENTO?
LA NORMATIVA DAGLI ANNI ’70 AD OGGI
Definizioni, obiettivi, oggetti, partecipanti, modalità, tempi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DI APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa.
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
Cognitivismo / information processing (IP) Mappe concettuali Preconoscenze e comprensione significativa metacognizione.
Dipartimento di Scienze dell’Educazione e della Formazione
Constraints-based models & Unrestricted race model
GIOCO E PARLO PRIMO LABORATORIO LINGUISTICO PER I BAMBINI DI 5 ANNI A CURA DI VILMA RICCI A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z.
APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO VALUTAZIONE VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE.
L’intervento di rete. mamma Bimbo Assistente sociale scuola Compiti : Trasporto scolastico Conciliare tempi di cura e tempi di lavoro Assistente sociale.
Transcript della presentazione:

C.Gibelli SSIS – DDI 2007/08 Competenze di lettoscrittura Che cosa dovrebbe saper fare un lettore competente, per comprendere un testo?

LETTURA (Approccio cognitivista) PROBLEM SOLVING Il lettore si avvale degli indizi provenienti dal testo e delle sue conoscenze per avanzare ipotesi sul contenuto di ciò che legge

PROCESSO PROCESSI IN PARALLELO Elaborazione lessicale Elaborazione sintattica Elaborazione semantica Interpretazione più probabile

PROCESSO DINAMICO DI INTERAZIONE Informazioni nuove fornite dal testo Conoscenze presenti nella mente del lettore

COMPRENSIONE RISULTATO DI UNINFLUENZA RECIPROCA Variabili inerenti il lettore Variabili inerenti il testo

IL LETTORE CONOSCENZE PRECEDENTI SCHEMI MENTALI INFERENZE SOTTOABILITA Memoria, Attenzione Sistemi senso percettivi ATTEGGIAMENTO (Attivo – passivo) METACOGNIZIONE

RUOLO DELLE CONOSCENZE PRECEDENTI TESTO 1 TESTO 2 TESTO 3 TESTO 4 Le preconoscenze forniscono il contesto (spaziale, situazionale, relazionale) di riferimento Simulazione di uno status di disabilità

SCHEMI LE INFORMAZIONI TRATTE DALLESPERIENZA NON VENGONO IMMAGAZZINATE COSI COME SI PRESENTANO SONO SOTTOPOSTE AD ELABORAZIONE ED ORGANIZZATE IN SCHEMI ASTRATTI (es. Andare a teatro, Al ristorante)

FUNZIONE DEGLI SCHEMI Permettono di discriminare le informazioni importanti da quelle irrilevanti. Consentono di effettuare inferenze Forniscono una struttura ordinata entro cui immagazzinare nuove informazioni Facilitano il compito di memorizzazione

COMPRENSIONE: ATTIVAZIONE DI SCHEMI ADEGUATI CATTIVO LETTORE: Indisponibilità di schemi Mancata attivazione Attivazione di schemi errati

ESEMPI DI INTERAZIONE TESTO/LETTORE TESTO 5 TESTO 6 TESTO 7 Impossibilità di attivazione di schemi Attivazione di schemi errati Adeguamento in itinere degli schemi interpretativi del testo Attivazione forzata di procedure predittive nella lettura

COMMENTO ALLA PROVA DI COMPRENSIONE (D.E. Rumelhart (1984) Il processo di comprensione è molto simile al processo di validazione di una teoria: la si controlla confrontandola con i dati disponibili, e mano a mano che nuovi dati diventano disponibili, la si specifica ulteriormente, precisandone ad esempio i valori mancanti. Se lipotesi diviene sufficientemente strana, è abbandonata e una nuova ipotesi è costruita o, alternativamente, se una nuova teoria si presenta con maggior probabilità di accettazione, la vecchia è abbandonata e la nuova accettata ….