La clinica delle disfunzioni della mente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La personalità borderline: rincorrere follia e normalità Gennaio 2009
Advertisements

I Seminari de Il Ricino Rifiorito
RITARDO NELL’APPRENDIMENTO
La NEUROPSICHIATRIA tratta dei disturbi neuropsichiatrici in senso
EMOZIONI.
Affettività “disponibilità individuale a rispondere con modificazioni soggettive affettivo-emotive a eventi sia esterni che interni”
Semeiotica psichiatrica - 8
Semeiotica psichiatrica - 7
LA COMPETENZA EMOTIVA Corso di Psicologia delle Disabilità e dell’Integrazione Eleonora Farina Università degli Studi di Milano Bicocca.
Relazione mente-corpo
Gli esiti del maltrattamento sui bambini
Resp. Dr. Stefano Cinotti
La prevenzione del burnout
Neuropsicologia delle emozioni
Neuropsicologia delle emozioni
Enterocezione.
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
Emozioni e sistema motorio 1: Riso e Pianto Patologico
Casi di lesione ventromesiale frontale
Un caso di lesione parietale sinistra: un mondo perduto
Terapia dei disturbi mentali
I presupposti del comportamento motivato
APATIA (da pathos ) DEFICIT DELLA MOTIVAZIONE
Parte sesta Fisiologia dell’attività mentale secondo il modello gerarchico-dinamico.
Fig. 1 strutturaspeciemotivazionerelazionefunzionecategorizzazionememoriamente proiezioni frontali Homo Sapiens Sapiens Affiliazione culturale relazione.
U.O.A. di NPI I disturbi di apprendimento Dott.ssa Paola Cavallo
Intervento ASSOCIAZIONE RISORSA: LE PATOLOGIE DEL MOBBING
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Psicoterapia DCA A R Raffi Cesena 2006.
Disturbo dell’attenzione e Iperattivita’ ADHD
BES BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Disturbi di personalità
Che cos’è il disturbo mentale. La schizofrenia come paradigma Parte II
teoria delle intelligenze multiple:
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Depressione in gravidanza e allattamento Annunziata Mastrogiacomo
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
"vuoto di memoria" - errori di ritenzione e riproduzione quando siamo sotto stress - scarsa produttività quando abbiamo qualche problema - "aver la testa.
Il Disturbo Bipolare Diagnosi e terapia mario savino
Patogenesi della depressione: modello biopsicosociale Mind
Lo sviluppo delle emozioni
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
Indicatori di rischio dei
AUTOVALUTAZIONE Chianciano Terme 2010 DR GIANPIERO DRAMISINO
Gli interventi dedicati alla Demenza e altre forme di Handicap
Definizioni… Per Neuropsicologia si intende lo studio degli effetti delle lesioni cerebrali sui processi cognitivi (percezione, attenzione, linguaggio,
Funzioni Psichiche R. Cambria.
Il ruolo dello psicologo nella neuroriabilitazione
SALUTE Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non
PSICOSI. Le psicosi sono un disturbo della personalità derivante da un disordine dell’organizzazione dell’IO e del rapporto del bambino con il mondo che.
Depressione.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Glossario. DEFINIZIONE dei TERMINI … per parlare uno stesso linguaggio.
Stati ansiosi, sintomi e organizzazione a espressione nevrotica
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
RITARDO MENTALE S. DI DOWN. L’intelligenza può essere definita come la capacità di cogliere i nessi tra i vari momenti dell’esperienza processo attivo.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione specializzazione per le attivita’ di sostegno Laboratorio sui DISTURBI DELL’ APpRENDIMENTO.
La depressione nell’anziano
una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo
ELEMENTI DI TERMINOLOGIA E SEMEIOTICA PSICHIATRICA
“D isturbo dell’umore caratterizzato da un insieme di sintomi cognitivi, comportamentali, somatici e affettivi che,nel loro insieme, sono in grado di.
Aspetti emotivi ed affettivi
Disturbi pervasivi dello sviluppo Dott.ssa Alice Sanguigni Psichiatra-Psicoterapeuta.
Binge Eating Disorder: Emozioni che diventano Cibo Paola Milanese U.F.A. Psicologia A.O. Bolognini di Seriate.
DISTRUBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO (DSM IV) SINFROME DA ALTERAZIONE GLOBALE DELLO SVILUPPO PSICOLOGICO (ICD 10) Chiarimenti diagnostici.
Tossicodipendenze Prof. Nunzio Di Nunno
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE SONO DISTURBI CHE TESTIMONIANO UN INTENSO, COMPLESSO E PROFONDO DISAGIO PSICOPATOLOGICO DATO CHE IL CIBO E TUTTO.
Le scienze cognitive Omar Gelo, Ph.D Università del Salento.
1 LA PSICOLOGIA: UNA SCIENZA ESATTA. 2 La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e che cerca di comprendere ed interpretare i processi.
Transcript della presentazione:

La clinica delle disfunzioni della mente parte ottava La clinica delle disfunzioni della mente Fisiopatologia delle sindromi psichiatriche secondo il modello gerarchico-dinamico

Validazione clinica del modello fisiopatologico e disturbi neuropsichiatrici da alterazione focale Le condizioni patologiche che determinano alterazioni focali della struttura (“disturbi neuropsichiatrici”) costituiscono i dati (clinici) idonei per la validazione del modello fisiopatologico fondato sull’organizzazione gerarchico-dinamica delle funzioni mentali.

Elementi di patogenesi gerarchico-dinamica (Jackson; Ey) La dis-integrazione comporta la riorganizzazione dell’intero sistema, la cui attività sarà espressione dell’effetto combinato: del deficit del livello/i lesionato/i; dell’integrità del/i livello/i soprastanti e/o sottostanti a quello lesionato; delle alterazioni dipendenti dal rapporto (ipo/iperstimolazione) tra livello lesionato e livelli integri. della fase evolutiva del sistema

Clinica dei disturbi secondari a lesioni della corteccia frontoorbitoventromediale. dati relativi alla condotta quotidiana (Damasio, 1994) Comportamento necessità di sollecitazione esterna per iniziare l’attività difficoltà a sospendere un’attività difficoltà a terminare un’attività

Clinica dei disturbi secondari a lesioni della corteccia frontoorbitoventromediale. dati relativi alla condotta quotidiana (Damasio, 1994) Emozione indifferenza emotiva di fondo per le proprie e altrui condizioni fugaci e rapide esplosioni emotive

Clinica dei disturbi secondari a lesioni della corteccia frontoorbitoventromediale. dati relativi alla condotta quotidiana (Damasio, 1994) Cognizione deficit decisionale su obiettivi a medio-lungo termine (deficit progettazione)

Clinica dei disturbi secondari a lesioni della corteccia frontoorbitoventromediale. dati relativi alla valutazione tramite test (Damasio, 1994) INTEGRITA’ delle funzioni sensomotorie attenzione linguaggio memoria (!) processi decisionali relativi a obiettivi a medio-lungo termine (!) processi emotivi

Livello strutturale della lesione frontorbitoventromediale memoria categoriz. funzione mente telencefalo (connessioni) teoretica significati coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa concetti linguaggio mitica (ventromed) eventi gruppo emozione complessa mimica sistema limbico episodica individui semplice ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione

Livello strutturale della lesione frontorbitoventromediale memoria categoriz. funzione mente telencefalo (connessioni) teoretica significati coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa concetti linguaggio mitica (ventromed) eventi gruppo emozione complessa mimica sistema limbico episodica individui semplice ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione

struttura memoria categoriz. funzione telencefalo (connessioni) teoretica significati coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa concetti linguaggio (ventromed) eventi gruppo emozione complessa sistema limbico episodica individui semplice ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione autocoscienza (sé-nella-società) c. secondaria (sé-nel-gruppo) c. estesa (sé-con-l’altro) c. nucleare (sé-con-l’oggetto)

Integrità dei livelli sottostanti alla lesione frontorbitoventromediale struttura memoria categorizzaz. funzione sistema limbico episodica individui emozione semplice ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione Intatta la percezione e la possibilità di esperire le emozioni primarie nel rapporto (concreto e diretto) con l’ambiente clinica (vita quotidiana): funzioni sensomotorie integre, esplosioni emotive fugaci, impulsività.

Integrità dei livelli soprastanti alla lesione frontorbitoventromediale struttura memoria categorizzaz. funzione telencefalo (connessioni) teoretica significati coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa concetti linguaggio Intatta l’attivazione del patrimonio semantico-simbolico di natura linguistico-culturale relativo alla cognizione, alle emozioni semplici e complesse nel rapporto (astratto e/o indiretto) con l’ambiente. clinica (test): intatte: intelligenza, memoria, ragionamento relativo a problemi economici e dilemmi etici, attribuzione emozioni a sé e agli altri nella descrizione di filmati e commento di storie.

Deficit del livello relativo alla lesione frontorbitoventromediale struttura memoria categorizzaz. funzione lobo frontale (ventromed) eventi gruppo emozione complessa Impossibilità di esperire le emozioni complesse nel rapporto (diretto e concreto) con l’ambiente. clinica: indifferenza emotiva per le proprie e altrui (deficit empatico) condizioni, impossibilità di attuare comportamenti coordinati in gruppo (lavoro), impossibilità di attuare comportamenti sequenziali secondo uno schema d’azione (deficit decisionale su obiettivi a medio-lungo termine)

Clinica dei disturbi secondari a lesioni della corteccia frontoorbitoventromediale. dati relativi alla valutazione tramite test (Damasio, 1994) DEFICIT degli indici fisiologici di attivazione emotiva assenza di attivazione nel rapporto indiretto con oggetti a contenuto emotivo presenza dell’attivazione posticipata nel rapporto diretto con oggetti a contenuto emotivo e assenza dell’attivazione anticipata nella ripetizione dell’esperienza.

Ipotesi fisiopatogenetica (Damasio, 1994) La lesione del lobo frontoorbitoventromediale comporta un deficit nella processazione delle risposte somatiche relative a premi/punizioni, risposte che vengono normalmente utilizzate come elementi (emotivi) che fungono da fattori previsionali sugli esiti delle proprie strategie decisionali (cognitive).

Ipotesi fisiopatologica (Damasio, 1994) Il defict è relativo ai sentimenti, intesi come prodotti della correlazione tra gli oggetti dell’azione diretta e le emozioni semplici esperite in quell’azione. Il deficit, quindi, riguarda la produzione e la rievocazione delle emozioni complesse.

Deficit del livello relativo alla lesione frontorbitoventromediale struttura memoria categoriz. funzione mente lobo frontale (ventromed) eventi gruppo emozione complessa mimica Impossibilità di esperire le emozioni complesse nel rapporto (diretto e concreto) con l’oggetto. Impossibilità di rievocare l’attivazione corporea nel rapporto (diretto e concreto) con l’oggetto.

Ipotesi fisiopatologica (Damasio, 1994) I pazienti con lesioni frontorbitoventromediali “sanno ma non sentono” e ciò comporta l’impossibilità di attribuire, nel rapporto diretto e concreto con l’oggetto, valenze affettive diverse a opzioni cognitive diverse, lasciando il processo decisionale in balìa o della gratificazione immediata (impulsività) o del blocco decisionale dovuto a opzioni opposte (inattività).

Psicopatia e pseudopsicopatia SOMIGLIANZE (psico=pseudo) comportamento vincolato al presente indifferenza emotiva deficit empatico DIFFERENZE (psico>pseudo) povertà del patrimonio semantico reattività emotiva aggressività

Psicopatia come esito del percorso evolutivo struttura memoria categoriz. funzione mente telencefalo (connessioni) teoretica significati coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa concetti linguaggio mitica (ventromed) eventi gruppo emozione complessa mimica sistema limbico episodica individui semplice ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione

Psicopatia come esito del percorso evolutivo struttura memoria categoriz. funzione mente telencefalo (connessioni) teoretica significati coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa concetti linguaggio mitica (ventromed) eventi gruppo emozione complessa mimica sistema limbico episodica individui semplice ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione

Elementi differenziali tra disturbi neuropsichiatrici e disturbi psichiatrici evidenze cliniche disturbi psichiatrici

Elementi differenziali tra disturbi neuropsichiatrici e disturbi psichiatrici evidenze cliniche disturbi psichiatrici stimolo-concreto dipendente comportamento stimolo-concreto indipendente

Elementi differenziali tra disturbi neuropsichiatrici e disturbi psichiatrici evidenze cliniche disturbi psichiatrici stimolo-concreto dipendente comportamento stimolo-concreto indipendente semplice vissuto emotivo-cognitivo complesso

Elementi differenziali tra disturbi neuropsichiatrici e disturbi psichiatrici evidenze cliniche disturbi psichiatrici stimolo-concreto dipendente comportamento stimolo-concreto indipendente semplice vissuto emotivo-cognitivo complesso acuto esordio clinico sub-acuto, cronico

Elementi differenziali tra disturbi neuropsichiatrici e disturbi psichiatrici evidenze cliniche disturbi psichiatrici stimolo-concreto dipendente comportamento stimolo-concreto indipendente semplice vissuto emotivo-cognitivo complesso acuto esordio clinico sub-acuto, cronico alterazioni focali neuroimaging alterazioni diffuse

I disturbi psichiatrici secondo il modello gerarchico-dinamico La validazione del modello permessa dalle osservazioni relative agli effetti delle alterazioni focali della struttura (“disturbi neuropsichiatrici”) rende plausibile l’applicazione nelle condizioni cliniche relative agli effetti delle alterazioni diffuse della struttura (“disturbi psichiatrici”).

Dis-integrazione gerarchico-dinamica rettiliana struttura memoria categoriz. funzione mente telencefalo (connessioni) teoretica cultura coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa società linguaggio mitica (ventromed) eventi gruppo emozione complessa mimica sistema limbico episodica individui semplice ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione

struttura memoria categoriz. funzione mente ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione Livello rettiliano: alterazione dell’attività del sistema vegetativo-sensomotorio sonno-veglia; sessualità-alimentazione; sensomotricità; stato edonico (benessere/malessere); assenza ‘coscienza’; rappresentazione ‘cosale’ del mondo; ciclicità.

struttura memoria categoriz. funzione mente ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione ipoattività ipersonnia; ipoattività sessuale; anoressia; ridotta attività motoria; malessere diffuso; iperattività insonnia; iperattività sessuale; iperfagia; aumentata attività motoria; benessere diffuso;

struttura memoria categoriz. funzione mente telencefalo (connessioni) teoretica cultura coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa società linguaggio mitica (ventromed) eventi gruppo emozione complessa mimica sistema limbico episodica individui semplice Livello limbico e neocorticale: alterazione delle funzioni emotivo-cognitive -alterazione della sintonizzazione emotiva interindividuale e sovraindividuale; -alterazione della sintonizzazione linguistica; -alterazione autocoscienza.

struttura memoria categoriz. funzione mente telencefalo (connessioni) teoretica cultura coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa società linguaggio mitica (ventromed) eventi gruppo emozione complessa mimica sistema limbico episodica individui semplice ipoattività -evitamento rapporti interpersonali; -povertà linguistica; -restringimento stato coscienza. iperattività -ricerca rapporti interpersonali; -iperproduttività linguistica; -destrutturazione stato coscienza.

Disturbi Affettivi Maggiori Comportamento: rallentamento motorio/iperattività motoria ipersonnia/insonnia ipoattività sessuale/iperattività sessuale anoressia/iperfagia

Disturbi Affettivi Maggiori Emozione: di fondo: malessere (“depressione”)/benessere (“euforia”) primarie: -------- (“tristezza”)/-------- (“gioia”) secondarie: -------- (“colpa”)/-------- (“trionfo”)

Disturbi Affettivi Maggiori Cognizione: - “idee prevalenti <-> deliri” secondari (poveri e pervasivi)

Disturbi Affettivi Maggiori Decorso naturale: periodico sino ciclicità stagionale Efficacia terapeutica: scarsa risonanza delle dinamiche interpersonali e sovrapersonali sulla vita affettiva; buona efficacia terapia farmacologica. Prognosi: completo ripristino condizioni di base tra una crisi e l’altra

Dis-integrazione gerarchico-dinamica limbica struttura memoria categoriz. funzione mente telencefalo (connessioni) teoretica cultura coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa società linguaggio mitica (ventromed) eventi gruppo emozione complessa mimica sistema limbico episodica individui semplice ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione

struttura memoria categoriz. funzione mente sistema limbico episodica individui emozione semplice ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione ipoattività limbica scarsa attivazione della sintonizzazione interindividuale ridotta modulazione attività rettiliana

struttura memoria categoriz. funzione mente telencefalo (connessioni) teoretica cultura coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa società linguaggio mitica (ventromed) eventi gruppo emozione complessa mimica ridotta attività neocorticale scarsa attivazione delle sintonizzazione sovraindividuale e linguistica, riduzione attività riflessiva

Ipoattività limbica Disturbo Distimico: maggior rilievo vicende interpersonali rispetto al disturbo depressivo sostenuto da primaria disfunzione rettiliana; ciclicità ridotta Disturbi del Controllo degli Impulsi (alimentazione, sessualità)

Clinica della bulimia piano comportamentale: accessi iperassunzione di cibo ridotta discriminazione dell’oggetto arresto del comportamento ‘a termine’ piano emotivo: assenza emozioni complesse assenza emozioni semplici presenza emozioni di fondo piano cognitivo: assenza riflessività

struttura memoria categoriz. funzione mente sistema limbico episodica individui emozione semplice ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione iperattività limbica frequente attivazione della sintonizzazione interindividuale elevata modulazione attività rettiliana

struttura memoria categoriz. funzione mente telencefalo (connessioni) teoretica cultura coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa società linguaggio mitica (ventromed) eventi gruppo emozione complessa mimica alterata attività neocorticale disorganizzazione della sintonizzazione sovraindividuale, linguistica, e dell’attività riflessiva

Iperattività limbica Disturbo Ciclotimico Disturbi Borderline di Personalità

Clinica del Disturbo Borderline alterazioni ciclo sonno-veglia, comportamento alimentare e sessuale frequente attivazione della sintonizzazione interindividuale disorganizzazione (episodica) della sintonizzazione sovraindividuale, linguistica, e dell’attività riflessiva prevalenza organizzativa del sistema viscero-motorio prevalenza della funzione emozionale semplice (memoria episodica-categorizzazione individui)

Dis-integrazione gerarchico-dinamica neocorticale ventromediale struttura memoria categoriz. funzione mente telencefalo (connessioni) teoretica cultura coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa società linguaggio mitica (ventromed) eventi gruppo emozione complessa mimica sistema limbico episodica individui semplice ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione

struttura memoria categoriz. funzione mente lobo frontale (ventromed) eventi gruppo emozione complessa mimica sistema limbico episodica individui semplice ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione iperattività neocorticale front. frequente attivazione della sintonizzazione sovraindividuale elevata modulazione attività rettiliana e limbica

struttura memoria categoriz. funzione mente telencefalo (connessioni) teoretica cultura coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa società linguaggio mitica alterata attività neocorticale (vincolo della simbolizzazione linguistica e culturale alla rappresentazione corporea) monotonia della sintonizzazione linguistica e dell’attività riflessiva

Iperattività frontoventromediale Anoressia Disturbo Ossessivo

Clinica dell’Anoressia alterazioni ritmo sonno-veglia, comportamento alimentare e sessuale, e della sintonizzazione interindividuale. frequente attivazione della sintonizzazione sovraindividuale monotonia (costante) della sintonizzazione linguistica, e dell’attività riflessiva prevalenza organizzativa dello schema corporeo prevalenza della funzione emozionale complessa

Clinica dell’anoressia piano comportamentale: restrizione alimentare evitamento convivialità evitamento elaborazione culinaria piano emotivo: prevalenza emozioni complesse assenza/riduzione emozioni semplici assenza/riduzione emozioni di fondo piano cognitivo: simbolizzazione corporea

Dis-integrazione gerarchico-dinamica frontodorsolaterale struttura memoria categoriz. funzione mente telencefalo (connessioni) teoretica cultura coscienza lobo frontale (dorsolat) narrativa società linguaggio mitica (ventromed) eventi gruppo emozione complessa mimica sistema limbico episodica individui semplice ipotalamo talamo nuclei base procedurale oggetti percezione

Dis-integrazione gerarchico-dinamica frontodorsolaterale struttura memoria categoriz. funzione mente telencefalo (connessioni) teoretica cultura coscienza ipoattività ridotta emancipazione identità personale dalle dinamiche gruppali iperattività -asservimento comportamento in gruppo alla rappresentazione della identità personale Disturbi di personalità di tipo “inibito” (evitante/dipendente) Disturbi di personalità di tipo “espansivo” (istrionico/narcisistico)

Riferimenti bibliografici Edelman G.: Sulla materia della mente, Adelphi, 1993. Donald M.: L’evoluzione della mente, Garzanti, 1996. Jaynes J.: Il crollo della mente bicamerale e la nascita della coscienza, Adelphi, 1984. Liotti G.: La dimensione interpersonale della coscienza, Carrocci, (nuova ed.) 2005. Ey H.: La teoria organodinamica della malattia mentale, Astrolabio, 1977. Ceccarelli M.: “Per un modello biopsicosociale della coscienza” e “Per una psicopatologia della coscienza”, in: Moser, Genovese (a cura di) La dimensione relazionale in psicoterapia cognitiva, Corcu Genovese ed., Trento, 2005.