Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 1 – Tecnologie didattiche e comunicazione multimediale APG Attività pratica guidata 16/2/2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Crisi energetica e sostenibilità: quale futuro”
Advertisements

IL GRUPPO COMPETENZE IN RETE SU INNOVATORIPA. ACCEDERE AL GRUPPO COMPETENZE IN RETE Inserisci i.
LE POTENZIALITÀ DI INTERNET NELLAGGIORNAMENTO DISCIPLINARE E DIDATTICO DEGLI INSEGNANTI Obiettivo: Illustrare le potenzialità ma anche i rischi dellutilizzo.

PROGETTO interdisciplinare
Metodi e strumenti della didattica 2.0
ITIS “E. Divini” corso di formazione sul concept mapping
Moodle: corso base BENVENUTI!
IL LINGUAGGIO HTML Il linguaggio html. Il linguaggio html. Utilizzo dei tag. Utilizzo dei tag. Script Browser I link I link Caricamento dei dati sul server.
La programmazione per competenze
La ricerca guidata in Internet
25 marzo 2002 Modulo di Comunicazione Mirko Tavosanis
Corso di Informatica e Laboratorio
Informatica mod. B Prof. Orlando De Pietro.
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Accesso allinformazione Costruttivismo in rete Comunicazione In rete Cooperazione In rete Le dimensioni.
Presentazione del Corso di CALCOLATORI ELETTRONICI
GLI SPAZI DEL CENTRO RISORSE una sala di consultazione una sala lettura una sala video Spazio Informativo Pubblico, Punto Informatico Studenti, Spazio.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Multimedialità Ipertesto Interattività
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Progetto Come organizzare una ricerca mirata su un argomento usando Internet.
Azione D1-F.S.E Conoscenza per una nuova didattica Docente Esperto: Simona Riolo Docente Tutor: Alfio Messina Lezione # I.C.S.
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 1 – Tecnologie didattiche e comunicazione multimediale Dal Web 1.0 al Web 2.0 Laboratorio 9/2/2008.
Supporto all’attività didattica
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 1 – Tecnologie didattiche e comunicazione multimediale APG Attività pratica guidata 01/03/2008.
Tecnologia dei Servizi Grid e cloud computing - Lezione Lezione ottobre 2009 Il materiale didattico usato in questo corso è stato mutuato.
Corso pratico di EBM n I database n I database: nozioni generali sulle basi di dati, con approfondimento sulle basi bibliografiche Paolo Gardois Torino,
Ulteriori Abilità Informatiche
I database per il medico / 2 n I database n I database: nozioni generali sulle basi di dati, con approfondimento sulle basi bibliografiche Paolo Gardois.
INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE E APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO
Corso di Fondamenti di Informatica A Andrea Omicini Anno accademico 1999/2000 Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in.
area formazione per la scuola primaria Osservo, sperimento e invento Osservare per imparare approfondimento delle conoscenze e competenze scientifiche.
Lesperienza del Liceo Scientifico G.Galilei di Perugia Incontri Olimpici 2009 – Firenze 5/8 dicembre 2009.
Prof. Marco Camisani Calzolari. Negli ultimi anni i paradigmi del marketing e della comunicazione sono cambiati profondamente. L'obiettivo del corso è
Obiettivi dellinterfaccia Web Una buona interfaccia web deve assolvere a diverse funzioni: far percepire i contenuti permettere di individuare.
Gestire la conoscenza: Google Apps, Facebook e Linked-In nella scuola Livia Petti – Università degli Studi di Milano-Bicocca 1 Livia Petti – 29/10/2010.
Seminario provinciale POSEIDON-ELLE Ravenna, 2-3 aprile 2012 Ore Aula Magna ITG Morigia.
I contenuti del percorso di formazione
1 Consigli ai Naviganti: Blog, forum, chat e web partecipato. Impariamo ad interagire con internet, analizziamo vari tipi di blog e di forum, presentiamo.
Tecnologia Web Quest per l’apprendimento:
Istituto Cinque Giornate
Il progetto è rivolto ad alunni di seconda e terza media
Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Basi di dati I a.a
Il World Wide Web Lidea innovativa del WWW è che esso combina tre importanti e ben definite tecnologie informatiche: Documenti di tipo Ipertesto. Sono.
COMUNICAZIONE ONLINE, RETI E VIRTUALITA MATTEO CRISTANI.
Scuola Media Statale “L. Coletti”
Docente: Prof. Lorenzo Mezzalira Esercitatore: Ing. Stefano Giavardi
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
Esiti del sondaggio tra i tutor di area informatica Aldopaolo Palareti Cesena 22 giugno 2004.
HTML e CSS C. Gena, C. Picardi, J. Sproston Web 2.0 e Social Network Evoluzioni del World Wide Web.
Progettare corsi con Moodle
WIKIPEDIA va A SCUOLA! Wikimedia Italia porta Wikipedia nelle classi, raccontandola a studenti e docenti delle scuole italiane da oltre 7 anni. weLand.
Le operazioni aritmetiche
Attività «a distanza» obbligatoria (25 ore) L’itinerario formativo on line è proposto dall’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica.
Corso di Formazione Piano Nazionale Scuola Digitale Didattica con le TIC -Area Scientifica Marzo 2015-L.S. “A. Volta” Foggia Docente: Mariagrazia di Tullio.
1 Semantic Web Docente: Federica Cena Dipartimento Informatica
Scuola Secondaria di Primo Grado Una Scuola per:  Crescere  Acquisire abilità e conoscenze  Scegliere in modo consapevole per il futuro.
Laboratorio di Cooperazione e Apprendimento in rete A.A
InternetInternet Sede: Salvo D’acquisto 2010/2011 Docente: Vito Monno.
T4T nasce da alcune riflessioni sul Web Un’iniziativa mirata alla definizione di uno strumento software che possa aiutare le attività professionali dei.
Una magnifica alleanza ! Roberto CHIMENTI Joomladay Roma–19/11/2009 Roberto CHIMENTI Joomladay Roma–19/11/2009 Roberto Chimenti -
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
Buone pratiche dal mondo della SiO Ruggero Pucci e Matteo Uggeri | Pescara| Giugno 2012.
“Field Trip, esperienza di innovazione tecnologica nelle discipline giuridico- economiche e non solo. a cura della Prof.ssa Lorena Pini.
COSA POSSIAMO FARE IN CLASSE? Apprendimento collaborativo e poi…un esempio: il webquest.
Transcript della presentazione:

Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 1 – Tecnologie didattiche e comunicazione multimediale APG Attività pratica guidata 16/2/2008

ATTIVITA PRATICA GUIDATA APG su: Information Retrieval e Costruzione di Conoscenza. Strumenti: - Delicious - Wiki (Zoho

APG - STEP 1.Ogni gruppo scelga un argomento da approfondire; 2.a partire dalla tematica scelta fate Information Retrieval servendovi di Google e Delicious; 3.ogni gruppo crea il suo Delicious; 4.con il Wiki costruite un ipertesto sulla tematica scelta, usando le risorse categorizzate in Delicious; 5.conclusione: analisi degli ipertesti costruiti in base alla folksonomia definita dai tag delle risorse in Delicious: ogni gruppo deve spiegare come e perché ha usato certi tag per costruire l'ipertesto.

Proviamo a vedere nel concreto cosa significhi fare una ricerca con Google e con Delicious

Information Retrieval Può essere definita come l'insieme di tutte le tecniche che si adoperano per il recupero dei dati elettronici (indicizzazione); Google: è una ricerca non semantica, ma si basa su un calcolo matematico; Delicious: ha creato un potente motore di ricerca, al suo interno, basato sui tag (termini) che gli utenti hanno assegnato ad un determinato link: più persone assegnano un certo tag ad un link, più questo acquisisce importanza nel motore di ricerca.

Delicious E un servizio sociale di bookmarking nel quale il semplice atto di taggare e immagazzinare i link diventa la base per entrare in contatto con persone nuove (network di utenti). TAGGING = consente agli utenti di apporre etichette descrittive o parole chiave al contenuto. Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola

Folksonomia E un neologismo derivato dal termine di lingua inglese folksonomy che descrive una categorizzazione collaborativa di informazioni mediante l'utilizzo di parole chiave (tag) scelte liberamente; questo termine si riferisce alla metodologia utilizzata da gruppi di persone che collaborano spontaneamente per organizzare in categorie le informazioni disponibili attraverso internet.

Insistiamo sul tagging… Vediamo come creare un delicious per lattività.

Costruiamo il wiki… I tag vi devono aiutare a costruire le tematiche del piccolo ipertesto che creerete con il Wiki

Qualche consiglio per APG Tema: non troppo complesso e deve piacere a tutti. Meglio: hobbies Delicious: fatene uno per gruppo. Terminate quando avete raggiungo 10/20 risorse interessanti; Wiki: mettetevi daccordo sulla struttura, poi dividetevi le parti da scrivere. No alla complessità;.....(continua)….

Qualche consiglio per APG ….(continua)…. I tag che avete categorizzato vi devono aiutare a costruire gli argomenti del Wiki (formano i macro-argomenti) Sempre definite una netiquette interna al gruppo di lavoro (es. leader? Come usiamo il forum? Skype?....)

Calendario lezioni Sab 9/2ore (laboratorio web 1.0/web 2.0) Sab. 16/2 ore (presentazione APG) Sab 1/3ore e ore (prosecuzione attività pratica guidata) Sab. 15/3 ore (show-down dei gruppi)