Capozzi M. R. La comunicazione pubblcitaria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Michele A. Cortelazzo Morfologia 1.
Advertisements

strumento di pensiero - concettualizza la realtà e la fantasia - permette di ragionare per simboli (parole) - serve per differenziare oggetti (forme,
Un bambino impara a leggere la prima volta quando viene preso in braccio e gli viene letta una favola.
La comunicazione.
BREVI CENNI INTRODUTTIVI
Uso linguistico e attività (QCER)
Dal concreto al concreto. GRAMMATICA RIFLESSIONELINGUISTICA REGOLE COMPETENZALINGUISTICA COMPETENZALINGUISTICA REGOLE.
Leggere - Capire - Produrre
Il linguaggio è un sistema di segni che servono per comunicare il linguaggio è verbale se i segni di cui si serve sono parole le lingue sono sistemi grammaticali.
Scuola Secondaria di 1° Grado - Classe I F - Favara
La lingua della politica in Italia
IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO
Comunicazione verbale e linguaggio dei media
Il lessico Lessico: insieme delle parole di una lingua (astratto)
Lingue media e pubblicità L’approccio storico-sociolingusitico
Tabella di marcia e calendario
Popovic e i 5 tipi di cambiamento
LA COMUNICAZIONE E LE FUNZIONI LINGUISTICHE
Lezione 2.
La tesi di laurea Lezione 14.
La comunicazione secondo Jakobson
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
Prerequisiti Saper comprendere e rielaborare un testo scritto
L’articolo di giornale
I suoni delle lingue: fonetica e fonologia. 15 e 17 ottobre 2007
La Pubblicità (i prodotti parlano)
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
Di corsa al supermercato…
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
Manifesti pubblicitari di Leonetto Cappiello
Innanzitutto la lingua: la sua conoscenza ci fa eguali conoscenza abilità competenza comunicativa di cittadinanza uso/usi Tutti i cittadini hanno pari.
Il congiuntivo un ripasso.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE
ARTICOLO DI GIORNALE Scopo: Informare
La mobilità nello spazio linguistico “ Una conoscenza della lingua materna sicura e ricca, che non si limiti ai bisogni comunicativi primari, elementari,
La riflessione sulla lingua nelle Indicazioni nazionali
Michele A. Cortelazzo Morfologia 1.
IL GIORNALE Lavoro di ricerca e studio eseguito dalla classe 5^
Modello ‘postale’ di comunicazione
I PRONOMI PERSONALI.
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
Linguaggio come processo cognitivo
Michele A. Cortelazzo Sintassi \ 1.
Fagioli, Caltagirone,Tomboletti e Delli Gatti.
L’italiano della comunicazione
Se vuoi dimostrare che sei più bravo di me, aiutami a risolvere questo rompicapo: cerchia tutte le doppie e trascrivine la lettera corrispondente nell’apposito.
Università degli Studi di Pavia
La grammatica del parlato
Sintassi Morfologia Lessico
DSA e SCUOLA SECONDARIA Inglese
Competenza orale e scritta
De Saussure e Jakobson.  Langue, è il sistema, socialmente accettato, dei segni linguistici e delle relative regole di combinazione e di esclusione che.
Michele A. Cortelazzo Competenza orale e scritta.
Tipologie C e D Il caro vecchio tema. Si tratta della più tradizionale forma di scrittura scolastica (e non solo) È presente nella Prima prova scritta.
Michele A. Cortelazzo Competenza orale e scritta.
Università di Macerata, Aprile Teoria della Comunicazione.
Competenza orale e scritta
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
L’apprendimento della L2: la sintassi Cecilia Andorno, Università di Pavia Viareggio, 20 aprile 2007.
S.S di I grado Maffucci-Pavoni Esame Stato a.s. 2013/2014 Traccia-guida per il colloquio orale PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE IN POWER POINT PUBBLICITA’ &
COMPRENSIONE, ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO POETICO
ITALIANO (classe 4^ Borsi) Ordine temporale PRIMA E DOPO.
Michele A. Cortelazzo Lineamenti di italiano contemporaneo Master in Comunicazione delle scienze a.a. 2015/16.
Carlo Porta A Milano consolidata tradizione (Maggi e Balestrieri) Dialetto come scelta consapevole: 1. Letteratura aderente alla realtà 2. Lingua capace.
ITALIANO D’OGGI. ARCHITETTURA DELL’ITALIANO  L’italiano d’oggi è organizzato su tre fasce: 1) un insieme di scelte linguistiche (parole, suoni, costruzioni)
Che cos’è la linguistica?
TEMI E IMMAGINI PIU’ FREQUENTI DELLA POESIA PASCOLIANA.
La pragmatica Studia quegli aspetti che riguardano il linguaggio come azione; studia il parlare come forma di agire linguistico che si svolge all’interno.
LA COMUNICAZIONE E LE FUNZIONI LINGUISTICHE
Transcript della presentazione:

Capozzi M. R. La comunicazione pubblcitaria Pubblicità e comunicazione Breve excursus storico Le strategie retoriche Loci e figure Grammatica Il contesto sovranazionale

L’arabesco-idea di Leonetto Cappiello (1872-1942)

Comunicazione< cum munus Comunicazione pubblicitaria vs Comunicazione sociale???? Comunicazione politica Il caso di pubblicità progresso (1971: misurabile)

Dagli spazi riservati alla pervasività attuale Excursus storico (Mario Medici; Daniele Pitteri; Gian Luigi Falabrino; Alberto Abruzzese – Fausto Colombo Dizionario della pubblicità, Bologna, Zanichelli 1994; ecc.) Dalla rèclame (1858) alla pubblicità (1849) o meglio sviluppo in parallelo Dagli spazi riservati alla pervasività attuale Dal tono aulico al codice parlato-parlato Dalla funzione conativa alla funzione d’ancoraggio Dalla radio alla tv Dal Carosello alla tv commerciale > dalla fabula all’affabulazione La neopubblicità> linguaggio meticciato e ibridato

Grammatica Cfr. con altri media: emittente, destinatari, finalità; rapporto immagine-parola; Cardona: codice a sé stante, artifici ale Da scritto a parlato Varietà di registri, forme e lingue/dialetti

Lessico, morfologia e sintassi Lessico: fenomemi generali Ridefinizione marcatezza Commistioni uso medio e colloquialismi neoformazioni dialetti lingue strane e straniere

Lessico, morfologia e sintassi Morfologia : fenomeni derivativi , composizione e cancellazione verbi da nomi di marchi vespizzarsi, affissazione: anti- e –oso; Composizione: naturicchi; legeveloce, ecc. Micra: modtro moderna e retrò, sigile (sicura e agile) semplogica (semplie e tecnologica)

Lessico, morfologia e sintassi Sintassi: fenomeni enfasi e tematizzazione Comparative con cancellazione 2° termine: 25% less tar ( than What???) Frasi nominali: Tante vite, un solo appuntamento. Fiat Tema sospeso: Cipro. Che spiaggia cercate? Dislocazione e a destra: Lo vuoi vedere il cuore? Dislocazione a sinistra : Il colorito. Come renderlo perfetto? Costrutti presentativi: C’è un nuovo pulito Periodo ipotetico fittizio: Se prenoti prima , sei un pass avanti.