Anatomia Comparata Lezione N.6 - Rettili.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I rettili Di Matteo S. & Edoardo P..
Advertisements

Rettili e Draghi di Komodo di Banti Alessio.
PHYLUM CHORDATA.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Regno degli Animali.
APPARATO TEGUMENTARIO
I PESCI La classificazione Anatomia La vita quotidiana La riproduzione.
I MOLLUSCHI Alessia Arnone 1° D Classificazione: Gasteropodi
Gli uccelli Caratteristiche principali Riproduzione e sviluppo
GLI UCCELLI. Di Nicolò Puma Classe 1 D.
Compito Unitario U.d.A.n.3 : IL VIAGGIO DI :
I CORDATI I cordati comprendono i vertebrati e alcuni invertebrati. Sono caratterizzati dalla presenza della notocorda, un cordone presente nell’intestino.
Anatomia Comparata Lezione N.1 - Vertebrati.
Sistema Uro-Genitale – 1/2
Cuore e Sistema Circolatorio – 1
Sistema Respiratorio – 2/2
Anatomia Comparata Lezione N.7 – Uccelli 1/2.
Lezione N.3 Gnatostomi (Placodermi – Condroitti)
Sistema Uro-Genitale – 2/2
Anatomia Comparata Lezione N.5 - Anfibi.
Anatomia Comparata Sistema Digerente – 1/3.
Lezione N.2 Ostracodermi - Ciclostomi
GLI ANIMALI.
APPARATO TEGUMENTARIO
APPARATO TEGUMENTARIO
SVILUPPO EMBRIONALE.
I RETTILI I rettili (Reptilia, dal latino reptilis, "strisciante") rappresentarono la prima classe di vertebrati svincolatasi dall'ambiente acquatico.
La Pelle.
IL DELFINO.
I colori degli animali.
Istituto Comprensivo di via Matteotti, 3 ASSAGO
Anfibi Pesci VERTEBRATI Rettili Mammiferi Uccelli.
APPARATO RESPIRATORIO APPARATO CIRCOLATORIO APPARATO RIPRODUTTORE
Lo sviluppo umano.
GLI ANIMALI ESISTONO ANIMALI DIVERSI TRA LORO E PER STUDIARLI BISOGNA DIVIDERLI IN BASE A VARI CRITERI: SECONDO LA SPECIE E SECONDO LO SCHELETRO.
In questa presentazione troverai…
IL REGNO DEGLI ANIMALI.
Classificazione.
In questa presentazione troverai…
L’apparato escretore Organismi unicellulari Invertebrati
MODULO DIDATTICO Classificazione e descrizione delle caratteristiche principali dei maggiori taxa animali (poriferi, cnidari, platelminti, nematodi, artropodi,
Cenni di Anatomia e Fisiologia
Lo sviluppo embrionale
Classificare la varietà della vita
APPARATO RIPRODUTTIVO
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
Vertebrati con mascelle
1. I vertebrati. 2. I pesci. 3. Gli anfibi. 4. I rettili. 5
RICERCA SULLA RANA Enrica Giannetto.
L'ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO
I vertebrati.
VIE AEREE INFERIORI 4Bbiotecnologie
è l’apparato adibito alla:
della complessità del sistema
I 10 serpenti più velenosi al mondo.
della complessità del sistema
CREATO DA: ANDREA,ALESSIO, MATTEO E GABRIEL
I bambini della 3A presentano
I RETTILOMORFI.
GLI ANFIBI. Il contesto ambientale Gli anfibi incominciarono la loro radiazione nel Carbonifero, un periodo caratterizzato da un clima caldo umido,
Gli uccelli Gli uccelli.
GLI UCCELLI.
I rettili.
Transcript della presentazione:

Anatomia Comparata Lezione N.6 - Rettili

Lezione N. 6 - Rettili

Rettili Compaiono nel Carbonifero (~ 350 Ma) e si irradiano nel Permiano (~ 280 Ma) Conquista definitiva delle terre emerse Derivano da SEYMOURIA (anello di congiunzione) che ha condotto alla “radiazione evolutiva” dei Rettili, che subito si diversificarono in linee divergenti: ANAPSIDI: Assenza di finestre temporali: Cheloni DIAPSIDI: 2 finestre temporali (dorsale-ventrale) separate da due arcate temporali RINCOCEFALI – Sfenodonte SQUAMATI SAURI (o Lacertiliani) OFIDI (o Serpenti) LORICATI (Coccodrilli) PARAPSIDI: 1 sola finestra temporale dorsale SINAPSIDI: 1 finestra temporale ventrale (origine dei Mammiferi) Lezione N. 6 - Rettili

Lezione N. 6 - Rettili

Lezione N. 6 - Rettili

Lezione N. 6 - Rettili

Lezione N. 6 - Rettili

Rettili Corpo ricoperto di cute corneificata provvista di “squame” 2 paia di arti provvisti di 5 dita Cranio con un unico condilo occipitale Cuore quadriloculare, 2 atri e 2 ventricoli (ventricoli non completamente suddivisi) Respirazione polmonare (faringea e cloacale nei Cheloni acquatici) 12 paia di nervi cranici Rene Metanefrico. Escrezione urinaria uricotelica Eterotermia Fecondazione interna 2 vertebre sacrali Compare per la prima volta l’uovo amniotico Lezione N. 6 - Rettili

Rettili Uovo Amniotico e comparsa di “annessi embrionali”: CORION: foglietto (dara’ l’epidermide che circonda l’embrione) AMNIOS: Mesoderma (somatopleura) pieno di liquido amniotico che circonda e protegge l’embrione ALLANTOIDE: Endoderma (svolge funzione escretoria e respiratoria) SACCO del TUORLO: per il nutrimento Fedondazione interna Ovipari Ovovivipari Allantoplacenta: Corion + Allantoide (zona di contatto) entrano in contatto con parete Ovidutto Onfaloplacenta: Corion + Sacco del Tuorlo entrano in contatto con la parete Ovidutto Lezione N. 6 - Rettili

Lezione N. 6 - Rettili

Rettili Pelle: funzione protettiva (non piu’ respiratoria) Accrescimento: Limitato Illimitato Organo di Jacobson: Chemiorecettore olfattivo Occhio pineale Metanefro: rene definitivo Dentatura Pleurodonte Acrodonte Tecodonte Lezione N. 6 - Rettili

Lezione N. 6 - Rettili

Lezione N. 6 - Rettili

Rettili Processi Rigenerativi: Autotomia (Coda) Vocalizzazioni. Coccodrilli e Gechi Ghiandole del Sale: Eliminazione del sale in eccesso (Cheloni marini) Dente dell’uovo: Calcareo – Ofidi, Sauri Corneo – altri Rettili Ghiandole. Ascellari, inguinali, dorsali Pori femorali: nei maschi Lacertidi (dimorfismo sessuale) Macrosmatici: olfatto molto sviluppato (bulbi olfattori grandi) Microsmatici: Olfatto poco sviluppato Lezione N. 6 - Rettili

Lezione N. 6 - Rettili

Rettili Occhio con membrana nittitante: (eccetto Serpenti) Ghiandole lacrimali: (eccetto Serpenti) Dentatura: omodonte (polifiodonte) Cloaca Proctodeo (vie genitali) Coprodeo (sbocco intestino) Urodeo (sbocco vie urinarie) Sopra i 45°C: morte per ipertermia Longevita’: 100 anni – Cheloni terrestri 20-60 anni – Cheloni acquatici 25-40 anni – Coccodrilli/Serpenti 10-20 anni – specie di minori dimensioni Lezione N. 6 - Rettili

Lezione N. 6 - Rettili

Ofidi AGLIFI: non velenosi (ghiandola labiale) [Natrix] OPISTOGLIFI: moderatamente velenosi, 1 dotto della ghiandola parotide trasformata sbocca posteriormente al dente [Colubridi] PROTEROGLIFI: Velenosi grossa ghiandola del veleno (con muscolo costrittore) sbocca anteriormenteai denti [Naja nigricollis] SOLENOGLIFI: denti mobili e retrattili fortemente velenosi (Vipere, Crotali, Serpente a Sonagli) Lezione N. 6 - Rettili

Natrix Biacco [Colubridi] Naja nigricollis Crotalo Lezione N. 6 - Rettili

Lezione N. 6 - Rettili

Serpenti velenosi presenti in Italia Vipera Aspis Ammodytes Berus Ursini Composizione chimica del veleno dei viperidi Enzimi Proteasi Colinesterasi Ribonucleasi Ialuronidasi Proteine non enzimatiche Azione sul sangue e vasi (Viperidi) Coagulazione Emolisi Cancrena Azione neurotossica (Elapidi: cobra, mamba) Lezione N. 6 - Rettili

Aspis Ammodytes Berus Ursini Lezione N. 6 - Rettili

Lezione N. 6 - Rettili