La mediazione culturale nei musei: modelli di ricerca sul campo Benedetto Vertecchi Aspetti sincronici e diacronici della mediazione culturale nei musei.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Incontro Nazionale Progetto per lEducazione Scientifica e Tecnologica Fiuggi, 27 – 28 /11/01 SET: LINEE STRATEGICHE E ORIENTAMENTI PER LA PROGETTAZIONE.
Advertisements

AMBIENTARE L’APPRENDIMENTO
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Commissione Europea PROGRAMMA URB - AL EUROPA - AMERICA LATINA RETE 14 SICUREZZA URBANA NELLE CITTA.
Identità digitale e comunità virtuali
APPROCCI METODOLOGICI
Comprensione e interpretazione del testo
Programmazione e Sperimentazione Didattica
Didattica modulare e programmazione SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica.
1- Geografia triennale e geografia magistrale
INTEGRAZIONE, COMPENSAZIONE, RECUPERO UN PERCORSO DI RICERCA-AZIONE ALLI.T.A.S. GIORDANO BRUNO GIORDANO BRUNO DI PERUGIA funzione obiettivo: prof.ssa Francesca.
Istituzioni di linguistica
Linformazione giornalistica Definizione: LI.G. è un settore dellindustria culturale volto alla produzione e alla diffusione di notizie, vale a dire di.
Per un museo accessibile ai sordi:
1 Università degli Studi di Cassino Facoltà di Lettere e Filosofia Master di II livello MEDIATORE per lORIENTAMENTO Anno accademico 2002/2003 – Antonio.
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
E allora ?!. Alla faccia della creatività… Stato presente Costruire Scenario Stato futuro desiderato Discontinuità Quando e Perché Strategie degli attori.
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Sebastiano Pulvirenti 1 LA RETE F.A.R.O. Formazione Autoanalisi Ricerca Output.
Qualche considerazione sui Censimenti del 2011 e oltre Antonio Golini Università di Roma Sapienza, Accademia dei Lincei Istat.
Elio Gilberto Bettinelli
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
UN ESEMPIO DI ESPERIMENTO CASUALE
Verso un osservatorio integrato sulla disabilità nella Scuola
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
dell’esperienza musicale
Filosofia teoretica (triennio)
Bruno Losito, Università Roma Tre
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
Il contratto psicologico:
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
Alessandro Finazzi Psicologia del lavoro Il gruppo.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
1 Perugia 11 gennaio 2013 Benedetto Vertecchi, Valutare il sistema dell'istruzione è necessario: la questione è come farlo contesto sociale evoluzione.
Corso di Formazione 6 – 20 Ottobre Gruppo di Lavoro Istituto Superiore Nel nostro gruppo abbiamo pensato di lavorare sulla seguente chiave di cittadinanza:
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
I.I.S.S.DE PACE a.s MPI Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale A cura di Augenti de judicibus.
Laboratori espressivi e Indicazioni nazionali
Didattica, competenze, tecnologia Pier Cesare Rivoltella, CREMIT, UCSC
Linee programmatiche per linsegnamento Linee programmatiche per linsegnamento: Didattica dei beni culturali Linee programmatiche per linsegnamento Linee.
IMPLEMENTATION OF THE EUROPEAN AGENDA ON ADULT LEARNING I CONFERENZA NAZIONALE ITC E ADULT LEARNING Torino, 24 settembre 2013 Apprendimento in età adulta,
A quali domande bisogna saper rispondere?
Università degli Studi C. Bo – Urbino Scienze della Formazione Primaria.
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
Intervalli limitati... Esempi [a ; b= xR a  x  b
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia.
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
1 CORSO DI PEDAGOGIA SOCIALE Prof. Emanuele Isidori Università di Roma Foro Italico Laurea Specialistica in Scienze delle Attività Motorie Preventive e.
IL LINGUAGGIO VERBALE.
Consapevolezza ed espressione culturale “Lo spazio di esperienza del gemellaggio” Relatore Dott.ssa Laura Parigi "Il contributo di eTwinning all'innovazione"
COMPORTAMENTI PROBLEMA E ALLEANZE PSICOEDUCATIVE
I° RIUNIONE GRUPPI DI LAVORO I temi di approfondimento, i prodotti attesi, l’organizzazione del lavoro Roma, 24 Maggio 2007.
P = Azioni occasionali / rivolti ad un numero contenuto di soggetti e/o categorie speciali C = Azioni consolidate / i n attività da un certo numero di.
L’educatore socio-culturale promuove la crescita personale, l’inserimento e la partecipazione sociale, accompagna i gruppi, le comunità e le singole persone.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Il cambiamento ambientale
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Individuo adulto esperienza sociale Apprendimento riflessivo sulle pratiche Apprendimento trasformativo nell’organizzazione Apprendimento autodiretto e.
REALTA’ AUMENTATA, TECNOLOGIE INDOSSABILI E MUSEI
Come rilevare informazioni cognitive? La mostra Dürer e l’Italia alle Scuderie del Quirinale Emma Nardi Aula Magna del Rettorato 5 ottobre 2007.
La didattica per progetti
Cognitivismo / information processing (IP) Mappe concettuali Preconoscenze e comprensione significativa metacognizione.
Giuseppe Marucci LE TECNOLOGIE DELLA INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE.
Dott.ssa Antonella Poce Via Manin 53- primo piano, stanza 5 telefono: posta elettronica:
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIAZIONE DI INSEGNAMENTO LA DIDATTICA TRA NEGAZIONE (idealismo) RIDUZIONE A TECNICA (positivismo) ESTENSIONE.
ISTITUTO D’ ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO FERRARA PALERMO relazione di Eliana Romano, DS IISS F.Ferrara.
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
Ottobre.
Transcript della presentazione:

La mediazione culturale nei musei: modelli di ricerca sul campo Benedetto Vertecchi Aspetti sincronici e diacronici della mediazione culturale nei musei Università Roma Tre, 5 ottobre 2007

Le interpretazioni sincroniche definiamo sincroniche le interpretazioni che prendono in considerazioni i valori di un certo numero di variabili rilevati in un breve arco di tempo t0t0 tntn

Le interpretazioni sincroniche t0t0 tntn stato iniziale attività quali modifiche sono intervenute? causaeffetto

Le interpretazioni sincroniche t0t0 tntn stato iniziale esperienza museale quali modifiche sono intervenute? causaeffetto riferimenti astratti qual è il termine di riferimento temporale? e qual è il riferimento per la competenza? su quale piano? cognitivo, affettivo, relazionale ecc.

Le interpretazioni diacroniche definiamo diacroniche le interpretazioni che prendono in considerazioni i valori di un certo numero di variabili rilevati in un consistente arco di tempo t0t0 tntn

Le interpretazioni diacroniche t0t0 tntn attività modifica attività modifica attività modifica

Le interpretazioni diacroniche attività modifica attività modifica attività modifica esperienze formali esperienze informali

Le interpretazioni diacroniche esperienze formali esperienze informali destinatario virtuale > destinatario reale destinatario virtuale < destinatario reale