Finalità del corso: cfr

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
strumento di pensiero - concettualizza la realtà e la fantasia - permette di ragionare per simboli (parole) - serve per differenziare oggetti (forme,
Advertisements

Semiosi, ostensione, inferenza
INTRODUZIONE La comunicazione.
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
SPIM Esercizi. Esercizio 1 – il comando li Il codice deve eseguire una singola operazione: mettere il valore immediato 1023 nel registro s3.
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE
LA DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA
Il problema della forma del contenuto, lasciato in sospeso da L
Sociologia della famiglia Corso di laurea in Servizio Sociale Sede di Biella Anno accademico Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 1.
Comunicazione aziendale
NARRAZIONE E RESOCONTO
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
"formare il cittadino europeo"
Leggere - Capire - Produrre
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Cosè la comunicazione? Attività sociale Attività cognitiva Legata allazione.
Corso di Scienze Semiotiche del Testo e dei Linguaggi Prof
Il racconto dell’informazione
Il progetto greimasiano
Il quadrato semiotico Come già è stato detto, il nucleo della narratività è la trasformazione, da una situazione iniziale a una finale, grazie a una inversione.
Il linguaggio è un sistema di segni che servono per comunicare il linguaggio è verbale se i segni di cui si serve sono parole le lingue sono sistemi grammaticali.
SPAZIO DAZIONEPROGETTO STRUTTURALEATTEGGIAMENTOSENSO In prima approssimazione possiamo dire che un setting, in contesto scolastico, sia un ambiente intenzionalmente.
Lezione Semiotica 8 Ruggero Ragonese.
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente
Lingue media e pubblicità
Linguistica e GiornalismoLez6sem
Lingue media e pubblicità Lapproccio pragmalinguistico.
Lingue media e pubblicità
LA COMUNICAZIONE E LE FUNZIONI LINGUISTICHE
Brand Design AA 2004/05 Prof. Paola Trapani – Progettare l’immagine coordinata - Introduzione.
Lezione 20. On Line E il nucleo centrale di tutta la trasformazione Anche se esiste - almeno concettualmente - da molti anni (Arpanet 1969 – http 1991.
CONOSCENZE: indicano il risultato dellassimilazione di informazioni attraverso lapprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie.
GRUPPI DI LAVORO E TEMI DI RICERCA
Lingua italiana (CT) La comunicazione (2)
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
(o anche mappe cognitive)
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Ente … Titolo.
SEMIOGRAFIE 3: diagrammi semantici
CHE COSA DICE UNA SCATOLA?
Dalla comunicazione alla lingua
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
…Perché ci vuole orecchio
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
Raccontare la SHOAH dalla storia alla Storia
IL LINGUAGGIO VERBALE.
Ragionare nel quotidiano
Come produrre un testo descrittivo
(L-LIN/01-Glottologia e Linguistica) Linguistica
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Punto di partenza nell’analisi di un testo Quali sono le categorie semantiche attorno cui ruota il testo? (valori semantici che attraggono l’attenzione.
Lezz Filosofia del linguaggio Semestre II Prof. F. Orilia.
La società delle immagini Fonte Feedback Messaggio Destinatario.
Fagioli, Caltagirone,Tomboletti e Delli Gatti.
Catechista!! Ke passione. I CATECHISTI…. VOGLIONO ESSERE ANCHE FELICI!!! Il catechista è generoso, zelante, trova il tempo fra mille impegni… si sacrifica.
Comunicazione. Linguaggio, cinesica e persuasione.
Comunicazione e narrazione
Verso una programmazione didattica per competenze
L’analisi dell’audiovisivo Pier Cesare Rivoltella - UC Milano.
I profili professionali ISFOL nel campo delle Relazioni Pubbliche.
De Saussure e Jakobson.  Langue, è il sistema, socialmente accettato, dei segni linguistici e delle relative regole di combinazione e di esclusione che.
Greimas e Genette.  Processi di produzione del senso che danno origine ai testi  Rovesciamento dell’approccio più tradizionale  Questo, infatti, procedeva.
Ricapitolazione argomenti e quesito analitico. RICAPITOLAZIONE ARGOMENTI TEMI SPECIFICI SUI QUALI VERTERÀ LA DOMANDA DI INTERPRETAZIONE DEL TESTO 1.Piano.
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione 4°modulo didattico LA SEMIOTICA VISIVA grammatiche, funzioni e processi della comunicazione visiva novembre.
FRAMEWORK EUROPEO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ELEMENTARE - A1ELEMENTARE - A2 INTERMEDIO - B1 AscoltoRiesco a riconoscere parole che mi sono familiari.
Percepire e interpretare i messaggi visuali e verbali.
Criteri di testualità.
A. C. Bosio (°) (°) Vice Presidente di Eurisko Docente di Psicologia dei Consumi e del Marketing nell’Università Cattolica di Milano LE “FACCE” DEL CONSUMATORE:
Transcript della presentazione:

Finalità del corso: cfr Finalità del corso: cfr. teorie su un quesito comune Che cosa caratterizza la lingua della pubblicità rispetto all’uso comune delle parole e agli altri impieghi delle lingue verbali? Approccio storico-socioling.:Chi dove quando e perché si crea il LP? Come è cambiata la lingua comune con la nascita della pubblicità? Come è cambiato il linguaggio pubblicitario in diacronia? Approccio semiotico: Che cosa significa e come fa a strutturare e veicolare significati tramite parole e messaggi iconici? Approccio pragmatico: Che cosa ottiene e come fa a compiere atti comunicativi tramite parole non dette e immagini non attualizzate, ma implicate? Cosa vuol dire implicatura? Approccio retorico: Che cosa utilizza per persuadere e come fa a strutturare argomentazioni logiche (lógos) ed emotive (éthos/páthos)

Approccio semiotico Differenze tra Marketing e Semiotica azienda accademia analisi ricez/produz produz/ricez Marketing relazionale/Semotica____ -Acquirente attivo -Maggiori contenuti di intelligibilità, pertinenza, differenziazione

Semiotica generativa (Algirdas Julien Greimas, Semantica strutturale, Milano, Rizzoli 1968) Analizzabilità segni>solo tramite la parola Percorso generativo della significazione Strutture discorsive Strutture semionarrative di superficie “ “ profonde

Semiotica generativa (Algirdas Julien Greimas) Strutture discorsive: temporalizzazione attorizzazione> tematizzazione figurativizzazione iconizzazione spazializzazione Strutture semionarrative di superficie narrazioni>modello attanziale “ “ profonde valori>quadrato semiotico

Modello attanziale (Greimas > Vestergaard-Scrøder The language of Ads, 1985) Destinante Oggetto Destinatario Aiutante Soggetto Opponente ________________________________________ Sanatogen Salute Consumatore Smile Vitamine Consumatore Dieta Smile Snacks

Quadrato semiotico (Floch J. M Quadrato semiotico (Floch J.M. Semiotica, marketing e comunicazione, Franco Angeli, Milano 1992 contrari>es. S1bianco S2nero S3non bianco S4nonnero S1-S2grigio S3-S4 1 2 contraddizione complementari Funzione di rappresentazione>oggettuale Funzione costruttiva> mitico 4 3 Utopica Valori esistenziali Vita, identità avventura Utilità Valori utilitari Manegevolezza, confort, affidabilità Ludica Valori non utilitari gratuità raffinatezza Critica Valori non esistenziali Costi/benefici Qualità/prezzo

Semprini 1993 il mapping semiotico utopico missione progetto critico ludico informazione euforia pratiico

Guido Ferraro regimi discorsivi

Analisi Floch Claim; “Take a Break in the Rush” mise en abîme : collocato nell’abisso, nell’infinito; è la tecnica figurativa e narrativa del mettere un evento dentro una cornice e poi un’altra, e ancora.