Fondazione Lombardia per lAmbiente. Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’aria.
Advertisements

Dal monitoraggio ambientale alla valorizzazione e tutela delle coste Livorno, 12 marzo 2012 UNIONE EUROPEA UNION EUROPEENNE Indicatori di allerta ambientale.
DISPERSIONE, RIMOZIONE
Inquinamento atmosferico e traasporto stradale in Europa. Una analisi di cluster e di regressione tra nazioni e città Romeo Danielis Università degli Studi.
INQUINAMENTO Suolo Acqua Aria.
CASE DEI SAPERI 2 uno sguardo su Processi e complessità
Economia dell’ambiente 1
AGENDA 21 LOCALE e SVILUPPO SOSTENIBILE
L’inquinamento atmosferico
Di Alessio, Clara, Francesco e Xhesara
Economia delle Supply Chain Sostenibili
CHIMICA AMBIENTALE E' la chimica dei processi che si verificano normalmente nell'aria, nelle acque nel suolo della Terra. Il ruolo svolto dalla chimica.
Area di ricerca: Analisi e gestione dei sistemi ambientali e territoriali Sezione di Automatica Dipartimento di Elettronica e Informazione.
Conferenza Economica della Provincia di Ravenna “ L’impresa e il soggetto pubblico per la pianificazione territoriale integrata” Alessandro Lanza PhD,
Risorse agroforestali, biodiversità, suolo
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
Ambiente e sistema economico
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
Dove, Come, Perchè la desertificazione
Temi strategici per la protezione dellambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile dello spazio MED Working group Protezione civile e rischi naturali.
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 12 febbraio
Limpronta ecologica Limpronta ecologica misura la quantità di superficie terrestre utilizzata da ogni persona per soddisfare i propri consumi e smaltire.
WFD1 La direttiva quadro comunitaria sullacqua (60/2000) e il progetto Aquamoney D. Viaggi DEIAGRA - Università di Bologna, via Fanin, 50, Bologna,
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
RIUNIONE PLENARIA della Rete Ambientale
Roberto Del Ciello Ricercatore ENEA Consulente Ministero Ambiente
1 Lambiente in Europa Stato e prospettive Edizione 2005 Breve panoramica Breve panoramica.
INQUINAMENTO ACUSTICO
Settimana europea della mobilità sostenibile Alghero, 19 settembre 2008 Le azioni dellAssessorato della Difesa dellAmbiente per la mobilità sostenibile.
Software per la valutazione dellinquinamento atmosferico Viganò Giulia A.A 2009/2010.
Biotecnologie ambientali
La biodiversità La biodiversità è l’insieme di tutti gli organismi geneticamente diversi che interagiscono tra loro all’interno di un ecosistema. Un ecosistema.
Il gruppo progetto della I^ B Igea
Rifiuti e politiche ambientali
SOS PIANETA TERRA.
Processi di Contabilità Ambientale Applicati in Enti Pubblici
Laura Airoldi Presidente Forum Ambiente e Territorio Incontro di avvio dei lavori Ravenna, 5 maggio 2008 Stefania Ciani Coordinatore Laura Randi Coordinatore.
La nuova normativa sui prodotti fitosanitari Padova 31 maggio 2006
Geografia dei siti contaminati in Italia
Modelli.
FATTORI UMANI, CLIMA E CALAMITÀ NATURALI
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Di Paganelli Alberto Inizio
Introduzione a rural 4 teens
Le tre dimensioni della biodiversità:
Il clima e le cause del suo cambiamento Antonio Ballarin Denti
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
DesertArt-e 2008 M. Sciortino, ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L’ENERGIA E L’AMBIENTE Desertificazione e Cambiamenti climatici.
Struttura e contenuti del Programma
CICLI BIOGEOCHIMICI DEI NUTRIENTI
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
Fabrizia Capuano Direttore ARPA – Sezione di Reggio Emilia
CICLI BIOGEOCHIMICI Da quanto abbiamo visto nella lezione sugli ecosistemi abbiamo visto come gli elementi, costituenti i composti organici complessi della.
ISTITUTO ANTONIO ROSMINI PERSONA, DIRITTO E SOCIETA’ Cittadinanza e Costituzione
1 La VAS dei fondi strutturali Modelli conoscitivi per i dati ambientali I modelli conoscitivi di riferimento Pressione-Stato-Risposta (PSR)
L’INQUINAMENTO L’inquinamento causato da queste sostanze negli ambienti aperti è definito esterno (o outdoor), mentre l’inquinamento nei luoghi confinati,
Manuale di legislazione agraria
Le cause e le conseguenze dell’inquinamento del suolo
INQUINAMENTO.
4.IL SISTEMA AMBIENTE 1. BISOGNO/PROBLEMA
Il Programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte
Politica Ambientale UE Contribuisce a rendere più compatibile con l’ambiente l’economia dell’UE, protegge la natura e salvaguarda la salute delle persone.
LA GREEN ECONOMY.
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
Michela Maione Università di Urbino Qualità dell’aria e cambiamento climatico: connessioni ed integrazione delle politiche ambientali “Qualità dell’aria.
L’INQUINAMENTO.
Il pianeta Terra ci offre risorse, che vengono impiegate, prevalentemente, per fini energetici. Il continuo sfruttamento delle risorse non rinnovabili,
INQUINAMENTO ATMOSFERICO. DEFINIZIONE Ogni modifica dell’aria atmosferica dovuta all’immissione nella stessa di una o più sostanze in qualità e con caratteristiche.
IL DEGRADO DEI SUOLI E DELLE ACQUE 1^L LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI A.S ALESSIA DI LIDDO BEATRICE GIULIANI ALESSANDRO LO CUOCO GEOGRAFIA INSEGNANTE:
Dott.ssa Lorenza Galassi ARPA Lombardia – Centro di Monitoraggio della Qualità delle Acque 1.
Transcript della presentazione:

Fondazione Lombardia per lAmbiente

Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)

sviluppo positivo alcuni sviluppi positivi ma insufficienti sviluppi negativi - nessun dato quantitativo disponibile ? non definito Fonte: AEA, 2000 Valutazione di pressione e stato ambientale nella UE: situazione presente e tendenze Sustainable Development

Criticità ambientali in Europa e Lombardia

Temi ambientali (per organismo di riferimento) OCSE: OECD Core set of indicators for environmental performance reviews (1993) Issues Cambiamento del clima Riduzione dellozono stratosferico Eutrofizzazione Acidificazione Contaminazione tossica Qualità dellambiente urbano Biodiversità e paesaggio Rifiuti Risorse idriche Risorse forestali Risorse ittiche Degrado del suolo (desertificazione ed erosione) Indicatori generali, non attribuibili a specifiche problematiche AEA: Lambiente in Europa: seconda valutazione (1998) Key Environmental Problems Cambiamenti climatici Distruzione dellozono stratosferico Acidificazione Ozono troposferico Sostanze chimiche Rifiuti Biodiversità Acque interne Ambiente marino e costiero Degrado del suolo Ambiente urbano Rischi tecnologici e naturali EUROSTAT: Towards environmental pressure indicators for the EU (1999) Policy Fields Inquinamento dellaria Cambiamento del clima Perdita di biodiversità Ambiente marino e zone costiere Distruzione dello strato di ozono Distruzione delle risorse Dispersione di sostanze tossiche Problemi ambientali delle aree urbane Rifiuti Inquinamento dellacqua e risorse idriche AEA: Lambiente nellUnione Europea alle soglie del 2000 (1999) Environmental Issues Gas a effetto serra e cambiamento climatico Distruzione dellozono Sostanze pericolose Inquinamento atmosferico transfrontaliero Stress idrico Degrado del suolo Rifiuti Rischi tecnologici e naturali Organismi geneticamente modificati Biodiversità Salute umana Aree urbane Aree costiere e marine Aree rurali Aree montane Sustainable Development

Indicatori per il reporting ambientale: il modello DPSIR (OCSE) DeterminantiRisposte Pressioni Impatti Stato Stato e tendenze qualità dellaria qualità dellacqua qualità dei suoli biodiversità Impatto sulla salute sugli ecosistemi ecc. Risposte leggi piani prescrizioni ecc. Cause generatrici primarie agricoltura industria trasporti ecc. Pressioni emissioni atmosferiche produzione rifiuti scarichi industriali in corpi idrici ecc. interventi prescrittivi/tecnologici (tecnologie pulite, limiti emissivi) bonifiche interventi strutturali