VENDEMMIA PIEDIMONTE ETNEO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Amore.
Advertisements

I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
Il discorso del nostro Sindaco Matteo Scacchetti Bravo!!! Clap clap!! Una Pasqua speciale…il C.C.R. alla RSA Il 4 aprile noi del C.C.R. abbiamo incontrato.
UN INCONTRO CON GLI ANIMALI. Appena siamo arrivati abbiamo conosciuto il signor Mario che ci ha fatto vedere i pony. ERANO BELLISSIMI!!
"Le meraviglie della cava"
Sai, Giuseppe, ho fatto uno strano sogno… Cera anche nostro figlio!
I bambini, le insegnanti, i genitori fanno festa al nuovo anno scolastico con laboratori di creatività, di ballo, di canto, di cucina, dove tutti si dilettano.
NATALE 2001 CAPODANNO 2002 Corso di Informatica Classe 5ª Plesso Case Popolari.
SCUOLA PRIMARIA CANAL SAN BOVO Anno scolastico 2009/2010.
Scuola primaria di Careggine A.S. 2009/2010
Una giornata speciale.
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don Pasquino Borghi” Via Pascal RIVALTA
INCONTRO CON LAUTORE ANTONIO FERRARA TRA LE MOLTEPLICI ESPERIENZE VISSUTE DURANTE QUESTANNO SCOLASTICO, ABBIAMO ANCHE AVUTO LOPPORTUNITA DI INCONTRARE.
PROGETTO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLE CLASSI III A E III B
WEB NEWS I E. PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA SECONDARIA GUIDOBONO SCUOLA PRIMARIA XXV APRILE CLASSE 1^ E
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Noi, la terra e … … la vendemmia
UNA GIORNATA DA ARTISTI Mercoledì 7 marzo siamo andati alle 9 a Laveno con il pulmino. Eravamo diretti al laboratorio VERA CERAMICA ARTISTICA. Appena.
Che sorpresa! Dove siamo arrivati?Altro che fattoria!
“Mercoledì 4 aprile siamo andati a Venasca,…
Gita a Civate.
La nostra prima gita : a spasso sullEtna. Prima meta Siamo scesi dal pullman ed eravamo a Monte Fontane.Durante il tragitto abbiamo raccolto le castagne.
Bayon – Tavernelle tutti in Francia! Dopo la loro partenza erano passati quasi due mesi e mezzo, la nostra voglia di rivederli era tanta: facevamo il conto.
Ciao! Siamo bimbi africani …e vogliamo raccontarvi qualcosa della nostra vita.
VISITA ALLISTITUTO TECNICO AGRARIO Duca degli Abruzzi Classe 1^ B (2008/09) Istituto secondario di primo grado Elmas Proff. Arisci C.,Collu M.T., Derosas.
Visita all’Azienda PANTALEONE CLASSI 3° e 4° Scuola Primaria Don Bosco
VISITA GUIDATA CLASSI TERZE
"Un sorriso, mille colori"
Classi 2^ A e B Scuola Primaria “San Serafino – Galiè “
Classi Quarte di San Bernardo
Ieri 27/02/2008 -siamo andati al Parco del Serio, con noi cerano: la maestra Ninì, Silvia e Manuela e una ambientalista di nome Maria Chiara che ci.
Il 16 maggio noi delle classi prime siamo andati a visitare la fattoria di Heidi. Appena arrivati abbiamo fatto colazione. Una volta messi i grembiulini,
Intervista ai redattori di Angeli della Città
Tutti in Liguria 2° giorno 1° giorno.
La classe 1B della Scuola Secondaria di primo grado di Mozzanica Vi presenta: a.s
Anno scolastico 2013 / E SI RITORNA A SCUOLA.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Prevert - Cosma Sincronizzato Canta Yves Montand.
La mia vita.
Sai, Giuseppe, ho fatto uno strano sogno… C’era anche nostro figlio!
Camminando sulla riva del mare, un uomo
Presentazione del Progetto
Raccontiamo la fiaba di … Cenerella
Avventura al campo estivo
Classe 5 B scuola primaria di Marzabotto
Le notizie dalla A alla B
Martedì 24 alle 4:00 del mattino, saliti in pullman, ci siamo diretti verso l’aereoporto. Arrivo a Girona alle ore 9:15, partenza dall’aeroporto di Alghero.
PROGETTO “UGUALI E DIVERSI” Percorso “Volontariato”
VALLE VECCHIA Mercoledì 23 aprile siamo andati a Valle Vecchia. Tanto tempo fa era una palude e lo è ancora oggi.
ODISSEA Il viaggio di Ulisse
Rinvenire un oggetto dimenticato in qualche angolo della casa provoca, inevitabilmente, una serie di ricordi che tornano vivi, presenti e veri. Ciao!
a raccontarci una storia di PACE
La Scuola Ideale Secondo me, la scuola ideale è (utiliser le présent):
AVANZAMENTO MANUALE "Cavolo, di nuovo il Natale", pensava Christian ogni anno, quando si avvicinavano le feste.
PROGETTO PIEDIBUS Cooperativa sociale eco 86 I
E non solo scuola… Nella prima parte del primo quadrimestre, abbiamo ospitato in classe Maria Giovanna, una corsista FILS che è venuta da noi per fare.
Domenica speciale da Babbi Natale
Faccio la seconda media
14.00 Incontro con gli anziani Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2014 in Piazza San Pietro all’incontro con.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Bresadola” presentano 6 mesi in più per Es.ser.ci Servizio civile 2012/ mesi in.
Oh, vorrei tanto che anche tu ricordassi i giorni felici del nostro amore Com’era bella la vita e come era più bruciante il sole le foglie morte cadono.
PROPOSTA PER IL PROSSIMO ANNO
Per le nostre simpatiche professoresse!
Gli alunni della scuola "Iqbal Masih" (Via Speranza) in
per sapere cos’è la shoah … per ricordare … per sapere cos’è la shoah … per ricordare … Qualcosa di noi … classi prime e seconde.
Esperienza di lavoro a Verbania Astrid, Alistair, Emma, Katie e la prof. Julie Bonaccorsi 16 – 20 Giugno 2014.
UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE IN VALTELLINA Mercoledì 7 ottobre siamo andati in gita a Tresivio, in Valtellina, con tutti gli alunni e le insegnanti della.
Laboratorio formativo
Scuola primaria A. Moro Gussago Classi prime A-B-C.
Transcript della presentazione:

VENDEMMIA PIEDIMONTE ETNEO Giorno 27 Settembre 2008, noi alunni di classe quinta siamo stati a Piedimonte Etneo per la festa della vendemmia. La prima cosa che abbiamo visto appena arrivati sono stati i carretti siciliani: erano decorati con colori forti.

Arrivati in piazza abbiamo trovato dei gruppi di ragazzi che cantavano canzoni siciliane ed erano molto bravi.

C’ erano anche tanti animali, come ad esempio oche, maialini, galline e pure un asinello.

La cosa più bella è stata pestare l’uva con gli stivaloni che ci hanno fatto indossare. Alcuni signori ci tenevano per evitare che scivolassimo.

Quando siamo rientrati a scuola eravamo molto felici perché avevamo Alla fine sono stati così gentili che ci hanno offerto la mostarda appena fatta con il succo di uva che avevamo pestato, ma non è piaciuta a tutti. Secondo noi era molto buona. Quando siamo rientrati a scuola eravamo molto felici perché avevamo passato una bellissima mattinata che non dimenticheremo mai! Federica Alosi e Alice Pafumi Classe 5ª GONA