Dove, Come, Perchè la desertificazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nicola Laricchia Regione Puglia – Assessorato Risorse Agroalimentari
Advertisements

LA LITOSFERA.
Cap. 6 L'idrosfera.
Ruolo e aspettative degli enti pubblici di ricerca agroalimentare e ambientale in riferimento al VII Programma Quadro e ai programmi di ricerca nazionali.
Cambiamenti climatici e desertificazione in Sicilia
Distruzione di Ecosistemi
Di Alessio, Clara, Francesco e Xhesara
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
Gli effetti positivi della globalizzazione
CAMBIAMENTI CLIMATICI Possibili adattamenti territoriali e dei sistemi colturali: le azioni della Regione Puglia Bari, Fiera del Levante, 19 ottobre 2007.
Workshop: Per un contributo alla Strategia Nazionale di Adattamento al Cambiamento Climatico Politica del suolo e cambiamenti climatici Dr. Karl-Ludwig.
Chiara Andraghetti A.S. 2012/2013
La siccità nel Sahel Circa 10 milioni di persone nella regione del Sahel, nell'Africa centro-occidentale, rischiano di cadere nella morsa della fame mentre.
Tesi di Laurea di Angoli Eliana
GLI AMBIENTI NATURALI.
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
Fondazione Lombardia per lAmbiente. Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)
Temi strategici per la protezione dellambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile dello spazio MED Working group Protezione civile e rischi naturali.
II° WORKSHOP Progetto “Cambiamaneti Climatici e Agricoltura - CLIMAGRI” Prima Sessione “L’impatto del clima sulla produzione agricola” Conoscenze attuali.
La desertificazione si ha quando zone non desertiche diventano desertiche.
UNEP Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente
Politiche per lo sviluppo rurale Lezioni prima settimana 30 settembre, 1 e 2 ottobre In rosso gli argomenti che verranno ripresi.
La forza del vento e i "giganti"di Don Chisciotte
GLI INCENDI E IL DISBOSCAMENTO COME CAUSA DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO
Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!
Le risorse XV ed ultima lezione.
La biodiversità La biodiversità è l’insieme di tutti gli organismi geneticamente diversi che interagiscono tra loro all’interno di un ecosistema. Un ecosistema.
LE PIOGGE ACIDE MARCO CARIA 5^B.
Presentazione del caso: provincia di Mendoza
Antropocene.
SALUTE DELL’AMBIENTE E TUTELA DELLA BIODIVERSITA’
L’agricoltura come risorsa strategica
Modelli.
“Sapienza” Università di Roma Facoltà di Ingegneria
AGRICOLTURA E DISSESTO PEDOLOGICO
Ti abbiamo dato di che respirare. Ti abbiamo dato nutrimento.
IL SUOLO È la parte più superficiale della crosta terrestre, e deriva dalla disgregazione fisica e chimica della roccia che ricopre. Costituito da sostanze.
FATTORI UMANI, CLIMA E CALAMITÀ NATURALI
Serra de Conti. Linquinamento delle acque da azoto e fosforo non sono esclusivamente causate dalle fertilizzazioni. Una quota rilevante delle perdite.
Fondazione Lombardia per lAmbiente Agenda 21 Locale: uno sguardo al presente e al futuro delle nostre città Agenda 21 Locale: uno sguardo al.
1) ammontare radiazione solare incidente
EDUCAZIONE AMBIENTALE
I BIOMI AL SERVIZIO DELL’UOMO
La Biosfera e L’acqua.
Di Paganelli Alberto Inizio
Introduzione a rural 4 teens
L’EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE IN AGRICOLTURA Stefano Grego WAHF World Agricultural Heritage Foundation.
fasce climatiche della Terra
Effetto serra Effetto Serra.
Le tre dimensioni della biodiversità:
L’UOMO E L’AMBIENTE.
I materiali della Terra solida
Gli impegni dell’Italia sulla desertificazione
DesertArt-e 2008 M. Sciortino, ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L’ENERGIA E L’AMBIENTE Desertificazione e Cambiamenti climatici.
cinque fasce climatiche della Terra
Freniamo la desertificazione Corso di Analisi e Gestione dei Sistemi Ambientali DOCENTE Prof. Rodolfo Soncini Sessa STUDENTI MATRICOLA Maria Chiara.
LA LITOSFERA.
Inquinamento del suolo
Le cause e le conseguenze dell’inquinamento del suolo
Le parole della geostoria
AMBIENTE.
Energia Geotermica Energia Geotermica Magma Acqua Crosta sottile
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
L’INQUINAMENTO.
IL CLIMA IL CLIMA: i cambiamenti, le conseguenze, le cause, i rimedi. da un elaborato del “Kyoto club”
IL DEGRADO DEI SUOLI E DELLE ACQUE 1^L LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI A.S ALESSIA DI LIDDO BEATRICE GIULIANI ALESSANDRO LO CUOCO GEOGRAFIA INSEGNANTE:
SAHEL “BORDO DEL DESERTO”.
Transcript della presentazione:

Dove, Come, Perchè la desertificazione Maurizio Sciortino sciortino@casaccia.enea.it ENEA

Desertificazione: Degrado delle terre, nelle zone aride, semi aride e sub-umide secche dovute a varie cause fra le quali i cambiamenti climatici e le attività umane. (UNCCD)

Dove: nelle zone aride, semi aride e sub-umide secche, Come: Degrado delle terre, Perché: varie cause fra le quali i cambiamenti climatici e le attività umane.

Dove Indice di aridità

Zone climatiche globali (%) 7,5% 13,6% 12,1% 17,7% Freddo Umido 39,2% Subumido secco Semiarido Arido 9,9% Iper arido Fonte:UNEP/ISRIC, CRU/UEA

Superficie delle zone Fonte:UNEP/ISRIC, CRU/UEA

Zone climatiche % rispetto alla superficie continentale Fonte:UNEP/ISRIC, CRU/UEA

Come Degrado del: Suolo Acque Vegetazione

Degrado del suolo Erosione Processi fisici Processi chimici idrica eolica Processi fisici Compattazione Impermeabilizzazione e formazione di crosta aridificazione Processi chimici Perdita di nutrienti e sostanza organica Inquinamento ed acidificazione Salinizzazione

Principali cause del degrado del suolo Sovra pascolamento Deforestazione Pratiche agricole Sovra sfruttamento della vegetazione

Perché La desertificazione è la conseguenza dello sfruttamento delle risorse naturali in ambienti molto vulnerabili alla variabilità naturale. (Thomas e Middelton 1994)

Fonte:UNDP/UNSO/WRI

Distribuzione della Povertà

Dalla scala globale alla scala locale Per capire come sia possibile combattere la desertificazione e necessario individuare i “come dove e perchè” a livello nazionale, regionale e locale. Questo tipo di conoscenza è ancora insufficiente soprattutto alle scale sub-nazionali perche i dati sono insufficienti o non aggiornati.

Fonte: Agenzia Europea per l’Ambiente, Fondazione Meteorologia Applicata

Alcuni esempi Algeria - Adrar Egitto - Aswan Italia - Sicilia

Adrar- Algeria

Timimoun - Algeria

Lago Toushka

Adrar- Algeria

Timimoun - Algeria

Licata

Conclusioni Esiste un quadro degli indicatori della desertificazione a livello globale e continentale che descrivono “dove” , “come” e “perché”. Esistono numerosi esempi di possibili interventi per combattere la desertificazione, ma in alcuni casi gli effetti negativi sono molto rilevanti. Gli interventi devono essere decisi ed attuati dai governi nazionali sulla base delle esigenze delle comunità locali.