La specifica attenzione al valore e ai compiti dei fattori ambientali in qualità di barriere o di facilitatori permette di descrivere (e poi di valutare)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Disturbi Specifici di Apprendimento
Advertisements

PROGETTARE L’INTEGRAZIONE:
Anna Maria FAVORINI Il Contratto Educativo e Didattico.
PROGETTARE L’INTEGRAZIONE:
Progetto Giovani Insieme educare alla solidarietà, scoprire il volontariato Soggetti coinvolti: Centro di Servizio per il Volontariato Associazioni di.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
PRENDERSI “CURA”.
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
Seminario Montecatini 8 aprile 2005 Gruppo 3 Sistema di valutazione nazionale e miglioramento delle competenze di base degli studenti italiani (Pisa 2003)
Prof. Dario Ianes Università di Bolzano
Scuola Secondaria di Primo Grado
SEMINARIO PROVINCIALE PROGETTO EMERGENZA LINGUA Sintesi e conclusioni Modena 18 Maggio 2011 Modena – USR Progetto ELLE – Gruppo Tutor Senior.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Laboratorio di progettazione degli interventi di E. a. S
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
I seminari interregionali del M.I.U.R. Considerazioni a consuntivo. Comacchio, 25 giugno 2005.
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
una bella avventura culturale
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
(sostiene inoltre che il paradigma QoL sia più comprensivo perché permette di progettare i sostegni, e di modificare tali progetti nel tempo….)
Valutazione degli interventi: ex ante, in itinere, ex post
C.T.I. Provincia di Treviso
GESTIRE LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
Forum Qualità Ravenna I SERVIZI ESTERNALIZZATI La ricerca di un modello efficace 1.
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
LE BUONE PRASSI di Andrea Canevaro
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
Microrete Insieme per cambiare
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca - La potenza dellinformatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli.
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: Gruppo di Sperimentazione
TECNOLOGIA DISABILITA ED INCLUSIONE SCOLASTICA DUE VARIABILI ED UN PROCESSO PER TRASFORMARE LE TEORIE IN PRASSI Fossalta di Piave, 11 ottobre 2008.
A cura di Maria Vittoria Musella Laboratorio Formativo sulla violenza maschile contro le donne Un approccio condiviso nella prevenzione e nel trattamento.
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
Provincia di Venezia – Settore Scuole Cultura Ce.I.S. D.L. Milani PROGETTO WINNY TOO – COMUNE DI CAVARZERE INDAGINE EFFETTUATA NEL GENNAIO 2003 SCUOLE.
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
DESCRIZIONE ESSENZIALE dei percorsi progressi educativi seguiti raggiunti.
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
Quali le modalita’ di lavoro ?
INDICAZIONI NAZIONALI 2012.
La potenza dell’informatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli esseri umani, nel loro agire, nel loro parlarsi,
CHE COS’É? E’ un DOCUMENTO finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra scuola-studenti famiglie E’ uno.
WS 2 – Barriere e facilitatori, la programmazione educativa
Handicap e tecnologie: quale connubio?
Easybasket e Minibasket.
Progetto di incontro con le famiglie attraverso la Philosophy for Community Scuola dell'Infanzia statale S. Eusebio 3° Circolo didattico – Bassano d.G.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa.
Strategie e risorse per una didattica inclusiva
DIVERSI … alla PARI Peer education e cittadinanza attiva per gli alunni sinofoni di Bagnolo Piemonte (CN)
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Perché le TIC nella Didattica
ALLEANZA TERAPEUTICA ALLEANZA EDUCATIVA
Comunità e Scuola La qualità delle relazioni educative nella scuola Piero Cattaneo S. Maria degli Angeli ( PG),
Istituto Comprensivo Statale “ Piazza Marconi” - Vetralla A.S. 2012/2013 Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta formativa FUNZIONE STRUMENTALE PER.
Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.
PAI Piano Annule di Inclusione
Immagini per comunicare
1. Nel circolo si sono manifestati molti episodi di intolleranza rispetto alla diversità in genere da parte di alcune famiglie si rende necessario quindi.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
LE PRINCIPALI FIGURE COINVOLTE NELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI ADOTTATI I RUOLI.
USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 L’IFS in Lombardia Maria Rosaria Capuano USR Lombardia.
“ UNA SCUOLA OLTRE LE PAROLE. LINGUAGGI DIVERSI PER RACCONTARE E RACCONTARSI» a.s ’
Transcript della presentazione:

La specifica attenzione al valore e ai compiti dei fattori ambientali in qualità di barriere o di facilitatori permette di descrivere (e poi di valutare) con maggiore precisione la tipologia il numero e la qualità degli interventi effettuati e da effettuare La validità e lequità di importanza data ai fattori personali permette di garantire ai protagonisti e alle famiglie pieno diritto di opinione, di partecipazione e di scelta

Uno strumento costruito in modo condiviso fra professioni diverse permette e favorisce la co-costruzione di un progetto educativo Se coinvolge i sistemi di vita della persona disabile (compresa la persona stessa), il lavoro di analisi/riflessione sullICF può essere occasione per un lavoro di respiro più ampio, che abbatta pregiudizi e si estenda al progetto di vita Un unico progetto di vita permette di vedere la persona nel tempo, di disegnarne ed accompagnarne la storia, evitando di riprodurre errori ed evidenziando le scelte opportune La fattiva condivisione di linguaggi e metodologie facilita lassunzione e la diffusione di nuove idee e di nuovi atteggiamenti, più favorevoli e inclusivi

Metà degli insegnanti giudicano in generale facile la compilazione, laltra metà complicata Quasi la totalità è soddisfatta del dettaglio della voce funzionamento e del ricorso alla scala 0-4 Più sfumata e articolata la posizione nei confronti dei fattori ambientali, compresa la nozione di barriera e facilitatore: deficit di formazione, di comprensione? altro? Le modalità e i contenuti del contributo dei genitori: necessari approfondimenti strumentali e metodologici

Un interessante processo di riflessione e di apprendimento, che porta ad una visione più completa della situazione del bambino Un utile strumento per la costruzione di progetti educativi individuali basati sulle possibilità reali del bambino Rende manifesta la necessaria cooperazione con le persone che stanno intorno al bambino perché non cè un solo individuo che abbia tutte le informazioni necessarie a completare unanalisi attraverso questo strumento Combinando tutte le diverse prospettive è possibile avere un terreno comune su cui basare lintervento educativo In qualche caso è stata considerata troppo ampia e complicata, dunque una formazione specifica si rende necessaria

Resta da valutare come e quanto lutilizzo dellICF effettivamente incida sulla programmazione educativa, sia che si tratti di progetti scolastici che di vita