Trasporto merci e logistica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VENETO, MODELLI DI PRODUZIONE UNI VERSITA’ INFRASTRUTTURE IUAV VENEZIA
Advertisements

Modulo di FISICA TECNICA
dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture
Informazioni sul corso a.a
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
3A Informatica A.s
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
Politecnico di Bari. I titoli di laurea più richiesti (val. ass. e val. %) Laureati assunti nel Indirizzo di laurea.
Capitolo 4 L’analisi di settore (1)
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
Cattedra di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
Fondazione ENI Enrico Mattei Master di logistica integrata 2002/2003
Statistica per le decisioni aziendali ed analisi dei costi
Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica
Area: la gestione dei progetti complessi
La gestione del personale come elemento
Prof. Ing. Franco Accattatis
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A
Domenico Sciancalepore
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Via e impianti fissi prof. ing.
Progettazione dell’Infrastruttura
Sistemi di trazione e dinamica dei veicoli
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
Progetto Meridium – Asset Performance Management
Progettazione dell’infrastruttura
1 7 Giugno 2013 Investimenti nelle reti ferroviarie e politiche di coesione Alcune innovazioni previste nel ciclo di programmazione dei fondi strutturali.
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
OT # 7 «Sistemi di traporto sostenibile ed infrastrutture di rete» 28/02/2013.
Tavolo A Lavoro, competitività dei sistemi produttivi e innovazione OT # 7 Sistemi di traporto sostenibile ed infrastrutture di rete.
Profilo e sedi operative
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
Presentazione della Società e modello dell’Organizzazione
RFI /TRENITALIA Progetto scissione manovra Roma, 18 aprile 2007 (incontro con OO.SS. Nazionali)
Giornata di orientamento Logistica e gestione della produzione….
LInterporto: genesi e gestione Relatore Paolo Volta Napoli
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Logistica: la professione del futuro
Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Ingegneria
Comune di Crema Assessorato allIstruzione, Formazione, Università e Lavoro INFORMATICA PER I PROCESSI DI IMPRESA 2° workshop Roadmap cremasca della collaborazione.
Università di Padova Dipartimento di Ingegneria Meccanica CRITERI, PROCEDURE E VINCOLI PER LA GESTIONE OTTIMIZZATA DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DELLENERGIA.
ECONOMIA DEI TRASPORTI E DEI SISTEMI LOGISTICI
ECONOMIA DEI TRASPORTI E DEI SISTEMI LOGISTICI
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
La testimonianza dell’Istituto Ettore Conti Attivazione di un indirizzo di Istituto Tecnico in Trasporti e Logistica.
Sviluppo urbano sostenibile
SINTESI DELLA PROCEDURA DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI
Luca Zanella, Riccardo Izzi - Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio 2015 Internet Of Things, People and Services La 4a rivoluzione industriale e la.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
Lezione n. 02 L ’economia è lo studio dell’uomo nei suoi affari quotidiani Alfred Marshall Anno Accademico
POLI.design in collaborazione con Innova.com organizza un Master di livello universitario.
Traffico combinato non accompagnato
Scenari per le tecnologie al servizio della mobilità sostenibile prof. Maria Rosa Vittadini Seminario Innovazione tecnologica e mobilità Reggio Emilia.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
Istituto Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing Turismo.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
Lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO la manutenzione anno accademico anno accademico prof. ing. Gaetano Galante Corsi.
Corsi di laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto - Gestionale lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO la manutenzione.
1 Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
3/10/2008VI CONVEGNO NAZIONALE SUL COMMERCIO 1 LE ESIGENZE DI INNOVAZIONE NEL SETTORE COMMERCIALE Marco Volontà.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
Università degli Studi di Napoli Federico II FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea In Ingegneria Gestionale Dipartimento di Ingegneria civile edile e ambientale.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Incontro con l’Agenzia Spaziale Italiana Roma, 24 novembre 2011 Ing. Domenico Testa Amministratore unico Sviluppo Italia Molise.
Corsi di laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto - Gestionale lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO anno accademico.
1 La logistica nello sviluppo immobiliare dell’ASI Salerno Progetto di Gemellaggio.
Transcript della presentazione:

Trasporto merci e logistica Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Trasporto merci e logistica prof. ing. Francesco Filippi (Sapienza Università di Roma) ing. Aldo Maietta (Trenitalia – Gruppo FS Italiane) Incontro inaugurale - 14 gennaio 2013 – Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale

Argomenti del modulo (1/2) Definizioni di logistica, la logistica nell'economia e nell'organizzazione aziendale (Sapienza) L’approccio sistemico della logistica (Sapienza) Presentazione Trenitalia Cargo. La logistica e il mercato del trasporto ferroviario (Trenitalia) L’orientamento al cliente (Trenitalia) Le alternative modali: il confronto competitivo tra i modi (Trenitalia) Il trasporto ferroviario merci e lo sviluppo internazionale (Trenitalia) Le principali applicazioni delle tecnologie ICT (Sapienza) La gestione flessibile dell'offerta al servizio del cliente (Trenitalia) La gestione della manutenzione (Trenitalia)

Argomenti del modulo (2/2) La gestione dell'asset carro (Trenitalia) Il modello produttivo di Trenitalia Cargo (Trenitalia) Il sistema di gestione integrato qualità, ambiente e sicurezza del lavoro (Trenitalia) La sostenibilità ambientale dei servizi ferroviari e le politiche ambientali europee (Trenitalia) La sicurezza di sistema Cargo e le peculiarità nel trasporto delle merci pericolose (Trenitalia) Trend e strategie logistiche (Sapienza) Visite tecniche: impianto di Maddaloni-Marcianise (CE) Orario: Periodo lezioni e seminari: Periodo esami: dal lunedì al venerdì ore 14.00-18.00 dal 3 al 15 aprile 2013 23 aprile 2013

Argomenti dei moduli Trenitalia La logistica e il mercato del trasporto ferroviario Il traffico merci in Italia e in Europa (volumi e quote modali), le istituzioni ferroviarie internazionali (UIC, CER) e i corridoi merci, la logistica e i principali attori, il trasporto ferroviario come parte del processo logistico L’orientamento al cliente Flussi merceologici in Italia e all’estero, tipologie ed esigenze dei principali clienti, customer satisfaction, l’organizzazione di una struttura commerciale orientata al mercato, i principali progetti di successo Le alternative modali: il confronto competitivo tra i modi. Il confronto competitivo tra le diverse modalità di trasporto, lo stato attuale e l’evoluzione del trasporto stradale, marittimo ed aereo Il trasporto ferroviario merci e lo sviluppo internazionale Il trasporto convenzionale a treno completo e multicliente, il reticolo commerciale, le terminalizzazioni, il DIUM, il PIR, i principali aspetti commerciali e operativi nello sviluppo del traffico internazionale merci

Argomenti dei moduli Trenitalia Il trasporto multimodale: l’intermodalità terrestre e marittima L’intermodalità (definizione, elementi, evoluzione, competizione modale, convenienza economica e costi esterni), le UTI e le tecniche di trasbordo, gli interporti, i porti, trend di mercato. La gestione flessibile dell'offerta al servizio del cliente La pianificazione dell’offerta, la programmazione ordinaria e straordinaria, la progettazione oraria e la relativa revisione sulla base della riprogrammazione La gestione della manutenzione I fabbisogni manutentivi dei carri e la programmazione degli interventi di manutenzione, gli indici di affidabilità/disponibilità della flotta La gestione dell’asset carro Tecniche di trasporto (convenzionale e intermodale), tipologia e gestione della flotta, l’Entity in Charge of Maintenance (ECM), dall’accordo RIV ai contratti CUU, programmazione, gestione e manutenzione della flotta

Argomenti dei moduli Trenitalia Il modello produttivo di Trenitalia Cargo I fattori della produzione e  il reticolo degli impianti, le competenze professionali impiegate, l’organizzazione della produzione, il modello operativo Il sistema di gestione integrato qualità, ambiente e sicurezza del lavoro Il funzionamento dell’impresa come rete di processi interconnessi, gli standard internazionali ISO 9001, ISO 14001 e OHSAS 18001, il Sistema di Gestione Integrato in Trenitalia Cargo, potenziali evoluzioni del SGI. La sostenibilità ambientale dei servizi ferroviari e le politiche ambientali europee Politiche di sviluppo traffico merci a livello Europeo (il Libro Bianco, il programma Marco Polo, la direttiva Eurovignette), calcolo dell’impatto ambientale delle varie modalità di trasporto con il sistema di calcolo Eco Transit World

Argomenti dei moduli Trenitalia La sicurezza di sistema Cargo e le peculiarità nel trasporto delle merci pericolose Il Sistema di Gestione della Sicurezza di Esercizio per il trasporto merci, il RID e la sua applicazione nel trasporto ferroviario di merci pericolose Visite tecniche: impianto di Maddaloni-Marcianise (Caserta) Visita e illustrazione dell’interporto e aree intermodali, operazioni di carico/scarico treni, esempi di materiale rotabile, unità di carico e attrezzature per la logistica integrata, sella di lancio, officina di manutenzione.

Argomenti dei moduli Sapienza Definizioni di logistica, la logistica nell'economia e nell'organizzazione aziendale Origini del termine. La definizione del Council of Logistics Management. Interazioni tra logistica e complesso economico territoriale. Efficacia in senso macro-economico e micro-economico. Caratteristiche del sistema logistico italiano e confronti internazionali. La logistica, il marketing e la produzione nell’azienda. L’approccio sistemico della logistica Il ciclo dell’ordine. L’integrazione del cicli nell’azienda: la logistica integrata. Ottimizzazione di sistema. Individuazione dei colli di bottiglia e dei punti di forza. L’effetto bullwhip e la visibilità del sistema logistico. Lo stock strategico. Il principio del pooling e il postponement.

Argomenti dei moduli Sapienza Le principali applicazioni delle tecnologie Tecnologie di base con impatto sulla logistica. Sistemi di codifica (a barre, RFID). Reti di comunicazione. Tecnologie per il posizionamento (GPS) e la comunicazione (GPRS). I sistemi informatici per la gestione. Internet e e-logistics. Sistemi di trasporto intelligenti e la gestione delle flotte. Trend e strategie logistiche I cambiamenti in atto (clienti, fornitori, localizzazioni, costi, competizione e organizzazione aziendale). Ristrutturazione dei sistemi logistici. Il Logistics Network Design. Le analisi per lo sviluppo delle strategie logistiche. L’effetto delle politiche. La logistica urbana. La logistica verde.

Trenitalia Docenti e riferimenti Sapienza Università di Roma Francesco Filippi francesco.filippi@uniroma1.it Trenitalia Aldo Maietta a.maietta@trenitalia.it