Progetto Meridium – Asset Performance Management

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I POLI FORMATIVI REGIONALI: UN MODELLO DI ECCELLENZA PER LEUROPA GIORNATA DI STUDIO E APPROFONDIMENTO ROMA 19 MAGGIO 2009 Centro Congressi Cavour.
Advertisements

dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
ANALISI COMPARATIVA DEGLI ERP: SAP E MICROSOFT DYNAMICS
Tipologie di Tirocinio Stage Esterno Progetto formativo e di orientamento* Progetto formativo e di orientamento* Laboratorio universitario Progetto formativo*
Management of rectal cancer
I Giovani parlano ai Giovani: Superflash
Statistica per le decisioni aziendali ed analisi dei costi
Statistica per le decisioni aziendali ed analisi dei costi
Area: la gestione dei progetti complessi
POSSIBILI SINERGIE E INTEGRAZIONI PER IL CONTROLLO DIREZIONALE NELLE AZIENDE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE POSSIBILI SINERGIE E INTEGRAZIONI PER IL CONTROLLO.
24 Ottobre 2006 Area Formazione 1 Processi, attività,competenze Un caso applicativo:dal processo di progettazione formativa allindividuazione delle competenze.
Prof. Francesco Filippi
prof. Francesco Filippi
GRUPPO FERROVIE DELLO STATO
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A
Giuseppe Walter Perlongo
Prof. Ing. Franco Accattatis
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A
Roma, 14 Settembre 2012 IMPLEMENTAZIONE DELLA BALANCED SCORECARD DEI PROCESSI INDUSTRIALI DIMPIANTO Tutor aziendale Ing. A NDREA F INI Tutor universitario.
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari A.A. 2009/10 Stage in Azienda 1.
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari /2010 Progetti di stage GRUPPO FERROVIE DELLO STATO.
Giornata conclusiva Roma, 27 settembre 2013
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
Trasporto merci e logistica
Domenico Sciancalepore
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Via e impianti fissi prof. ing.
Roberto Armeli Minicante
Case study della stazione di Milano C.le
Fondamenti di Tecnica ed Economia Ferroviaria
prof. Gabriele Malavasi
Sistemi di trazione e dinamica dei veicoli
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
Cultura d’impresa, valutazione degli interventi e impatto ambientale
Progettazione dell’infrastruttura
Prof. Franco Accattatis
Prof. Francesco Castellani
APPLICAZIONE DEI ROTISMI: SISTEMA A RAPPORTO DI TRASMISSIONE VARIABILE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
MOTO ARMONICO SEMPLICE
Prof. Francesco Castellani
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
MOTO ARMONICO SMORZATO: INFLUENZA DEL RAPPORTO DI SMORZAMENTO
Dipartimento di Economia Economia delle Aziende Pubbliche Prof. Antonello Zangrandi Lezione 13.
CHI VOGLIO DIVENTARE? PRIMA FASE (febbraio – marzo) 21 febbraio (a Cittadella): presentazione del progetto; formazione gruppi; bisogni e aspettative; conoscenza.
Lo stage Enrica Savoia.
III Convegno Nazionale
La Manutenzione.
Una settimana per Il nostro biofuturo.
Logistica: la professione del futuro
Università degli Studi di Napoli Federico II
LA QUALITA’ NELLA PROGRAMMAZIONE DELL’ESERCIZIO
Non solo Gestione Documentale Day "Apparecchiature di elaborazione testi prossima uscita vedrà 'l'inizio del ufficio senza carta …" 1975.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
Laureandi: Gianluca Muchetti Olaf Zappa
RISK MANAGEMENT NELLA LOGISTICA
Un mondo di opportunità Panoramica del corso di laurea magistrale in Management per studenti prospective Milano 7 Novembre 2011.
Esperienza presso un Servizio di Ingegneria Clinica Manutenzione delle apparecchiature elettromedicali   Buongiorno a tutti! Sono Elena Favaretto, sono.
Master MATITCiclo di vita del Sistema Informativo1 CICLO DI VITA DEL SISTEMA INFORMATIVO.
Studenti iscritti primo anno A.A – 2007 Ingegneria informatica triennale … mediamente matricole: A.A : 134 matricole; A.A : 106.
Per diventare? Tecnico Superiore Responsabile delle Produzioni e delle Trasformazioni Agrarie, Agroalimentari e Agroindustriali Sbocchi Occupazionali:
Programmazione & Controllo Corso di Laurea in Economia e gestione aziendale Matricole Pari – Crediti 8 a.a. 2007/2008 Prof. Armando Buccellato
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
L'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
La formazione degli studenti equiparati a lavoratori SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C4 -2 MODULO B Unità didattica.
Applicazione 4 LA VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA DELLA LOGISTICA INDUSTRIALE (di Nadia Di Paola)
Esercizi.
Capitolo 6 Strato di rete.
Transcript della presentazione:

Progetto Meridium – Asset Performance Management Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2011/2012 Cerimonia finale Roma, 28 settembre 2012 Carmela Apice Progetto Meridium – Asset Performance Management Configurazione delle Matrici di Rischio per la Taratura dei Cicli di Manutenzione azienda ospitante tutor aziendale Carmine Rossilli tutor universitario prof. Francesco Filippi

L’innovazione nella pianificazione della manutenzione in RFI: il Progetto MERIDIUM Tutte le fasi di gestione del processo di manutenzione sono ad oggi già supportate da sistemi aziendali: Domani: supporto di analisi affidabilistica dei dati storici di guasto e definizione del livello di rischio Oggi: conoscenza tecnica ed esperienza degli specialisti dei reparti di pianificazione Obiettivi: sicurezza di esercizio regolarità di funzionamento ottimizzazione delle risorse

I risultati dell’analisi: LE MATRICI DI RISCHIO Probabilità x Conseguenza = RISCHIO I risultati Rischio accettabile: Non vi è esigenza di cambiare i cicli di manutenzione in essere Margini di ottimizzazione Rischio non accettabile: Necessità di aumentare la frequenza di manutenzione Rischio limite