Ca’ Foscari: pratiche (buone?) di Information literacy

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TELEMATICA E ATTIVITÀ DIDATTICHE
Advertisements

Liceo Classico “Q. Orazio Flacco” Bari, 13 novembre 2010 ore 10.00
Il futuro della biblioteca accademica."
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA
La biblioteca scolastica in Europa:alcuni esempi
Supportare l'innovazione del futuro
Lo sviluppo di unassociazione di categoria per la filantropia in Italia Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Lugano, 30 maggio /5/2012.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Processi di apprendimento / insegnamento e TIC Modulo 2.
Studiare INFORMATICA all’Università Ca’ Foscari
Creazione di sale telematiche presso le maggiori biblioteche della provincia Il progetto di istituire presso le,maggiori biblioteche della Provincia di.
William Faeti 15 Maggio Corso di Information Literacy - CIL Corso di base per l'acquisizione di competenze informative a cura William Faeti Responsabile.
La formazione degli utenti
La LIM nella scuola dellEmilia Romagna: osservando e analizzando il progetto ministeriale Modena 28 aprile 2010.
1 Comunità di pratiche e sviluppo delle competenze professionali Patrizia Cinti FORUM P.A
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
La formazione dell’utenza La biblioteca di Psicologia Fabio Metelli
“Provando e riprovando”: corsi all’utenza nel Polo di Ingegneria
Cassetta degli attrezzi per lorganizzazione dei corsi di formazione per gli utenti: unipotesi di lavoro Information literacy: teorie e buone pratiche Workshop.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Cosa fare per… I laboratori sulle risorse digitali del Polo di Lettere 23 aprile 2012.
Il modello formativo dei progetti PON docenti
DIDATTICA LABORATORIALE. In questi anni le scuole hanno ideato e realizzato molti progetti e attività laboratoriali che hanno favorito lintegrazione e.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Università degli Studi di Macerata Bilancio sociale dellesercizio 2009.
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Seminario interprovinciale 23 gennaio 2013 IPSSAR P.Piazza - Palermo 24 gennaio 2013 SMS Dante Alighieri –
Una biblioteca digitale per l e-learning Parma, 26 marzo 2004 E-learning for LIS: a choice of quality?"
A cura di Laura Prosdocimi Biblioteca del Dip.to di Filosofia La Biblioteca e le sue risorse - 27 novembre 2009 R EF W ORKS.
RefWorks A cura di Laura Prosdocimi, Mariagrazia Campello
A cura di Laura Prosdocimi Biblioteca del Dip.to di Filosofia La Biblioteca e le sue risorse - 24 marzo 2009 R EF W ORKS.
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
Riccardo Ridi - Università Ca Foscari, Venezia Giornata di studio ISKO / CTA Organizzare la conoscenza in musei, teatri e archivi multimediali Roma - 10.
ZIC - il piano delle TIC: aggiornamento e ricercazione (Gelpi-Maffini)1 Piano delle TIC anni La verifica.
Università e Comune di Genova Dalla cooperazione allaccordo per la gestione informatica delle biblioteche.
Formare le Risorse umane nel tempo della Rete a cura di Alberto Quagliata.
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
Dallaula alla classe virtuale al web Obiettivo D1 Livello B Formazione alluso delle TIC nella didattica.
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
SAVIO NEWS Progetto "Giornalino on line"
®La Repubblica Ambienti di telematica e didattica M ne t.
1 Lutente nellO.P.A.C.: My homepage ed altre strategie di interazione nel Portale del Sistema bibliotecario della Provincia di Verona Convegno La biblioteca.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
@ DL Il Progetto DL dellUniversità di Bologna: aspetti tecnici e sociali Valentina Comba Convegno: Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna,
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Direttore del Master Giuditta Alessandrini Inaugurazione Master gennaio 2005 Direttore del Master Prof. Giuditta Alessandrini.
“Scuole di montagna in rete”
IL PROGETTO COMPETENZE 17 dicembre 2002 CINECA - Casalecchio di Reno.
TEORIE e MODELLI ORGANIZZATIVI per le UNIVERSITA’ e GLI ENTI di RICERCA Unife e il cambiamento Enrico Periti Direttore Amministrativo Università di Ferrara.
1 LINEE GENERALI DI ATTIVITÀ E WORK PLAN Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori Progetto ReferNet
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Sara Di Giorgio Progetto MINERVA 24 giugno 2005 La qualità dei siti web: le prospettive Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation.
13 febbraio 2014 La classe virtuale di letteratura con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
Comenius Partenariato Bilaterale e-LIS e-Learning Italiano Svenska.
T4T nasce da alcune riflessioni sul Web Un’iniziativa mirata alla definizione di uno strumento software che possa aiutare le attività professionali dei.
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
17 dicembre 2013 Insegnare Letteratura e Storia con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
T4T Technology for Teacher Cosa è? Un’iniziativa mirata alla definizione di uno strumento software che possa aiutare (e non complicare) le attività professionali.
1 Antonia Ciavarella La formazione del personale di biblioteca Seminario SBA 28 marzo-12 aprile 2006.
La formazione degli utenti Un progetto per migliorare le competenze informative degli studenti a cura di Alina Renditiso, Bologna, marzo-aprile 2006
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Per maggiori informazioni sulle soluzioni presentate contattare Le tecnologie a supporto della didattica e dell′apprendimento Alessandro.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Università degli studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo Ebook di UniTrento: indagine 2016 Aprile 2016.
Logo Company 1 P iano N azionale S cuola D igitale Tutti I documenti relative al Piano possono essere consultati nell’apposite sezione.
Le quattro aree di riferimento 1- gestione del POF 2- sostegno al lavoro dei docenti 3- interventi e servizi per gli studenti 4- realizzazione di progetti.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Corso sulla Information Literacy per addetti alle biblioteche dell’Università degli Studi di Genova La Information Literacy nelle Organizzazioni bibliotecarie.
Information Literacy in UniTO: inizio di un percorso Annalisa Ricuperati Coordinatrice Gruppo di progetto Formazione e Promozione Sistema Bibliotecario.
Transcript della presentazione:

Ca’ Foscari: pratiche (buone?) di Information literacy Information literacy: teorie e buone pratiche Associazione italiana Biblioteche - Gruppo di studio sulla Information literacy ; Sistema Bibliotecario di Ateneo di Padova 23 aprile 2012

Ca’ Foscari 10 anni fa Oltre 20 biblioteche dipartimentali, 1 biblioteca generale con servizio di Reference, ILL-DD centralizzato per tutta Ca’ Foscari Ricerche bibliografiche “in presenza” ; formazione personalizzata ma su richiesta diretta degli utenti Corsi di informazione all’uso delle risorse agli utenti “on demand” da parte dei docenti

Ca’ Foscari oggi 1 Nuovo assetto dello SBA: un sistema bibliotecario con biblioteche sganciate dai dipartimenti, governato da una struttura centrale, e composto da: 4 biblioteche di area (BAUM, BEC, BAS, BALI) 1 biblioteca di servizio didattico (BSD) strutture di servizio (Servizio amministrativo; Servizio Tesi; Servizio di Reference)

Ca’ Foscari oggi 2 Nuova organizzazione, nuovi obiettivi, nuovi strumenti. Fra gli altri, la costituzione di un Gruppo di lavoro Knowledge Sharing (KS), trasversale alle biblioteche. Gli obiettivi: potenziare le conoscenze professionali sulle banche dati, le risorse informative e le tecnologie attuali coordinare l’impostazione di servizi di supporto agli utenti per l’uso avanzato delle banche dati e delle tecnologie online sperimentare tecnologie di comunicazione multimediale utilizzando il web

KS: Chi siamo e come lavoriamo 7 bibliotecari che fra le loro attività fanno servizio di consulenza bibliografica e/o curano la gestione dei social network e pagine web delle biblioteche e dei servizi del Sistema Aggiornamento mensile sullo stato dei lavori scambio di conoscenze e competenze, l’apprendimento individuale, visione sistemica del servizio Lo staff di del gruppo di lavoro KS e’ composto da 7 bibliotecari che fanno servizio di consulenza bibliografica e/o curano la gestione dei social network e pagine web delle biblioteche e dei servizi del Sistema Ci aggiorniamo mensilmente sullo stato dei lavori assegnati, condividendo i documenti in Google docs, utilizzando un blog per la discussione, aggiornando un file condiviso via web sui corsi effettuati. La condivisione di obiettivi e strumenti ha favorito lo scambio di conoscenze e competenze, l’apprendimento individuale insieme alla visione sistemica del servizio

KS: realizzazioni Creazione e pubblicazione organica sul web di una guida all’uso dei servizi di biblioteca http://www.unive.it/guidabiblioteche Incontri, corsi agli utenti Monitoraggio numero corsi e numero partecipanti http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=125388

KS: realizzazioni Inoltre: Aggiornamenti alle guide disciplinari nelle pagine web Incontri di approfondimento di bibliotecari con docenti Visite guidate alle biblioteche e ai suoi strumenti analogici ed online

Nelle biblioteche di area Si organizzano corsi specifici Si sperimentano nuovi metodi in classe, in stretta collaborazione con i docenti http://www.youtube.com/CafoscariCorsoArcheometria http://www.youtube.com/watch?v=8FLodrN1EqI&lr=1

Tutto facile? Moltissimo ancora da costruire Istituzionalizzare e potenziare il numero di interventi formativi e informativi in tutte le aree disciplinari Collaborare strettamente con la docenza, aumentando il rapporto di fiducia fra biblioteca e faculty a supporto della ricerca e la didattica Utilizzare più efficacemente strumenti di condivisione delle informazioni ( Google docs, blog del gruppo, altro) sperimentare anche altre tecnologie di comunicazione interna ed esterna multimediale utilizzando il web …… Garantire un costante numero di interventi formativi e personalizzati a tutte le aree disciplinari, strutturati per livelli diversi a seconda delle differenti esigenze informative (Triennalisti, magistrali, dottorandi) diventerà la chiave per un maggior coinvolgimento degli utenti istituzionali

Per il futuro Far crescere le potenzialità dello staff bibliotecario, legandole allo sviluppo dei servizi a supporto della ricerca Rendere il servizio bibliotecario sempre più in linea con i bisogni informativi non solo degli studenti ma anche di chi fa ricerca Favorire un più stretto rapporto fra biblioteca e faculty, per contribuire a formare studenti sempre più consapevoli del valore e dell’utilizzo critico dell’informazione

Information Literacy “Librarians do not have a monopoly on information literacy, but they have a unique contribution and can help shape universities and colleges for the better, in the new knowledge economy.“ Webber, S. (2006) “Information Literacy in Higher Education.” In: Stopar, K. and Rabzeljl. (Eds) Informacijska Pismenost med teorijo in prakso: vloga visokošolskih in specialnih knjižnic: Zbornik prispevkov. [Information Literacy between theory and practice: The role of academic and special Libraries: Proceedings.] Ljubljana: ZBDS. P 19. http://dis.shef.ac.uk/sheila/webber-sl-06.pdf

Grazie per l’attenzione! Domande? Grazie per l’attenzione! Alessandra Zorzi zorzi@unive.it