Neorealismi scritti Un modulo dedicato ai neorealismi scritti. Una prima vista dinsieme. Due serie di nomi, titoli e di date. Varietà di autori, di stili, di generi. Due fasi del nuovo realismo italiano novecentesco. – 1) Il realismo degli anni trenta: un sistema di presupposti – 2) Il neorealismo degli anni quaranta, fenomeno chiave di un sistema letterario in movimento. La centralità della narrativa: la fortuna delle scritture documentarie, verso la piena egemonia del romanzo
Le diversità di contesto: dati storici e situazione della parola Dalla compressione e manipolazione del discorso nel sistema totalitario fascista, alla liberazione anche dei discorsi nella lotta per la democrazia. Le risposte degli scrittori. – Prima fase: la ricerca di una parola essenziale, autentica, intensa ed enigmatica. La costruzione di una parola comunicativa che sia anche una parola critica, demistificante. – Seconda fase: il bisogno di esprimersi di raccontare la Storia attraversata e le storie vissute, di condividerle e di darsene conto. Il bisogno di un dialogo allargato. La possibilità di un nuovo pubblico.
Un primo avvicinamento ai testi Quattro titoli visti da vicino. Cosa ci dicono dei mondi raffigurati? Indicano referenti collettivi (annunciano storie di gruppi) caratterizzati per situazione geografica, profilo sociologico, condizione morale-esistenziale. Una tabella di confronto fra Gli indifferenti Fontamara Due brevi approfondimenti
Idee intorno alla narrativa alla fine degli anni venti in Italia Un tempo della prosa e della narrativa Limportanza della produzione media Una «irrimediabile rottura» nella «tecnica romanzesca» (Cajumi) Unetà delle masse Narrare come «conoscere in un luogo»
Anni trenta, Italia. Un nuovo realismo, non univoco, non egemone Una tendenza al realismo ma nel segno di una crisi profonda, di una sostanziale incertezza e ambiguità verso il reale (Pampaloni) Dichiarata intenzione antinaturalistica o postnaturalistica Una pronunciata curvatura soggettivistica (che può assumere forme differenti)
Il realismo narrativo novecentesco (1) Una nuova visione della realtà e dellindividuo – promemoria (alcune parole-chiave usate per designare la nuova condizione/percezione delluomo del 900): complessità, pluralità, disordine, disarmonia, contraddizione, incompprensibilità, assurdità… – un altro paradigma conoscitivo: una nuova idea di io e di mondo – altre idee di spazio e di tempo Ragioni/radici/matrici storico-sociali di queste nuove concezioni: un tempo delle guerre e della masse
Il realismo narrativo novecentesco (2) Un nuovo sistema culturale: la forza del giornalismo e dei media audiovisivi Un nuovo tipo dintreccio: dallepica della realtà allepica dellesistenza (Debenedetti)