Corso di Sistemi di Trazione A. Alessandrini – F. Cignini – C. Holguin – D. Stam AA 2014-2015 Lezione 7: Come ridurre gli impatti della mobilità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
30 SETTEMBRE 2011 La mobilità sostenibile: idee e soluzioni Claudio De Viti Direttore Settore Moto Confindustria Ancma.
Advertisements

LIMPATTO AMBIENTALE DELLE FILIERE LOGISTICHE. IL CASO DEI PELATI CONSUMATI A SASSARI Cécile Sillig e Gerardo Marletto DEIR – Università di Sassari ENEA.
Importanza e genesi del problema Tentativi di quantificazione Linee di policy Permessi scambiabili Unipotesi di applicazione di permessi scambiabili.
TEN-T Policy Review: CORE NETWORK PLANNING 22 Feb. 2010
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
Green Business: La visione di IBM per la gestione degli aspetti ambientali Francesco Zucchelli, IBM Global Business Services.
Innovazione nelle indagini statistiche sui trasporti
X Expert Panel Meeting 21 giugno 2005 Stazione Sperimentale per i Combustibili San Donato - Milano Linee guida per il calcolo dei costi esterni della mobilità
1 I costi ambientali e sociali della mobilità in ambito urbano Uno studio degli Amici della Terra Roma – 27 marzo 2003.
Lezioni di economia politica
I Risultati. Gli Obiettivi Generali Trasporti 1. Adeguare o innovare le politiche pubbliche, la pianificazione, luso del suolo e lo sviluppo economico.
R. Camus, G. Longo, E. Padoano Dipartimento di Ingegneria Civile
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
Progetto Evasfo: Il contesto e gli obiettivi della ricerca Alessandro Merlo – Agriteam.
Le 5 forze del modello competitivo di Porter
OT # 7 «Sistemi di traporto sostenibile ed infrastrutture di rete» 28/02/2013.
Tavolo A Lavoro, competitività dei sistemi produttivi e innovazione OT # 7 Sistemi di traporto sostenibile ed infrastrutture di rete.
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
Tecnico superiore per la trasformazione dei prodotti agroindustriali
Alcuni elementi per una programmazione integrata dello sviluppo socio-economico della provincia di Venezia Novembre 2004.
Unalleanza per lambiente Hertz e Ntv presentano ElectriCity, progetto integrato di trasporto ecosostenibile nella Capitale.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
I.T.N.G. "Ugo Tiberio" 5a Capitani
EXPO 2015 : occasione di sinergie per uno sviluppo sostenibile
Sostenibilità per il Gruppo
ECONOMIA DEI TRASPORTI E DEI SISTEMI LOGISTICI
I COSTI ESTERNI DELL’ENERGIA
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Sviluppo urbano sostenibile
SINTESI DELLA PROCEDURA DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI
Il quadro congiunturale dei trasporti in Italia: movimenti, fatturato e prezzi Trasporto marittimo e trasporto su strada: un‘analisi integrata per lo studio.
Michele Polo (Università Bocconi) Roma – 10 novembre 2011.
Settore terziario il commercio
Lezione n. 02 L ’economia è lo studio dell’uomo nei suoi affari quotidiani Alfred Marshall Anno Accademico
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Traffico combinato non accompagnato
STRATEGIE DI SOSTENIBILITA’ DEL TRAFFICO - GLI ESEMPI EUROPEI - Andrea Debernardi.
“v” … lo sviluppo sostenibile … per il benessere delle generazioni future. “ Rapporto sullo Stato dell’Ambiente e della Comunità della Provincia di Rovigo.
Scenari per le tecnologie al servizio della mobilità sostenibile prof. Maria Rosa Vittadini Seminario Innovazione tecnologica e mobilità Reggio Emilia.
Presentazione Kick Off Living Lab di Genova Marco Troglia – Quaeryon srl – Labs Director Mobile:
Risorse pubbliche per il Trasporto Pubblico Locale e costi standard
PICCOLI PASSI DI SALUTE Giuliana Rocca ASL Bergamo Servizio Medicina Preventiva di Comunità Bergamo, 14 marzo 2009.
Pianeta Terra: come salvarlo? 1 Energia cosa possiamo fare; cosa NON possiamo fare; cosa dovremmo fare Angelo Tartaglia Dipartimento di Fisica.
Il sistema logistico italiano Centro Studi Confetra, con il supporto di A.T.Kearney Anno 2010.
IL MARKETING. MERCATO: DEFINIZIONE E RUOLO DEFINIZIONE: Insieme di relazioni… Un luogo… Un gruppo di compratori con esigenze di acquisto NON SODDISFATTE,
Gli spread del trasporto pubblico locale
La componente demografica come generatrice di mobilità La domanda di mobilità, sia di persone che di merci, dipende da tanti elementi. Tra questi uno dei.
Mercati, domanda e offerta
Corso di Sistemi di Trazione
Corso di Sistemi di Trazione A. Alessandrini – F. Cignini – C. Holguin – D. Stam AA Lezione 6: Costi ed altri impatti della mobilità.
Corso di Sistemi di Trazione
L’economia e il mondo.
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
GRUPPO TELECOM ITALIA STUDI ECONOMICI ED INTERNET POLICY Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia Bologna, 21 Novembre 2013 Osservatorio.
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
ECONOMIA POLITICA Scienza sociale che studia l’attività degli uomini rivolta all’impiego razionale di risorse scarse per soddisfare i loro bisogni.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
1 Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
01/06/2016 Siracusa - Castello Maniace 1 Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione Autorità di Gestione PO Italia-Malta.
Progetto scuole Mobilità Sostenibile Lezione modulo B - Trasporto pubblico locale, mobilità sostenibile, attenzione all'ambiente.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Corsi di laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto - Gestionale lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO anno accademico.
Daniele Spagnuolo 5 A RIM. La Politica dei Trasporti La politica dei trasporti rappresenta quella politica economica comunitaria rivolta allo sviluppo.
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire l’analisi dell’ambiente competitivo, delle forme prevalenti di mercato e delle.
VERSO IL PIANO DI AZIONE AMBIENTALE FORUM AGENDA 21 V MUNICIPIO - IV INCONTRO Prof. Silvia Macchi Ing. Liana Ricci DICEA - Dip. di Ingegneria Civile, Edile.
Transcript della presentazione:

Corso di Sistemi di Trazione A. Alessandrini – F. Cignini – C. Holguin – D. Stam AA Lezione 7: Come ridurre gli impatti della mobilità

Dipendenza della domanda di trasporto dagli indicatori economici Come separare la crescita economica dall’intensità di trasporto (decoupling), o almeno dalle esternalità che questa causa Il circolo vizioso della congestione delle infrastrutture Le variabili strategiche per ridurre le emissioni del traffico stradale Le variabili Strategiche per migliorare la sicurezza stradale Lo spostamento verso il pubblico come modo per ridurre i consumi Gli effetti delle misure di politica dei trasporti e del territorio Argomenti

Comprendere il legame tra gli indicatori economici e l’aumento dell’intensità di trasporto Analizzare le dinamiche e le conseguenze che le scelte di politica dei trasporti e del territorio possono avere sull’uso del territorio e sui trasporti Comprendere che aumentare la capacità delle infrastrutture di trasporto genera, nel medio e lungo termine, ulteriore domanda ed ulteriore congestione Individuare quali misure possono essere adottate per invertire questo trend Obiettivi della lezione

Emissioni di CO2 per settore - Mt/anno

Traffico passeggeri per modo di trasporto e PIL UE 15,

Fattori della domanda di trasporto passeggeri 1 Il reddito è il fattore principale: è fortemente correlato con la disponibilità di autovettura. influenza le scelte di trasporto dell’utente quando questi è sensibile ai costi e prezzi delle alternative. Il reddito ha anche una indiretta influenza sui gusti e sugli stili di vita.

Fattori della domanda di trasporto passeggeri 2 Oltre il reddito occorre considerare altri fattori: Le caratteristiche geografiche del territorio. L’ambiente e l’assetto del territorio. Le caratteristiche demografiche, sociali e culturali. La disponibilità di alternative di trasporto. Le preferenze del consumatore.

PIL[M$]/1000 persone Auto/1000 persone Possesso dell’auto e prodotto interno lordo

Distanza spost. Reddito Prestazioni trasporti Dispersione urbana Costi del trasporto Crescita economica e traffico passeggeri

Passeggeri km Distanza spost. Spostam. persona Competitività auto Vetture km Popolaz. Crescita del traffico passeggeri stradale

Traffico merci per modo di trasporto e PIL UE 15,

Fattori della domanda di trasporto merci 1 La densità in valore delle merci è crescente. La densità in volume è decrescente. Il fattore di movimentazione, una sorte di indice grossolano degli elementi della catena logistica è crescente. La distanza media per un dato carico è crescente.

Fattori della domanda di trasporto merci 2 Innovazione dei prodotti, con materiali più leggeri, più valore, minore volume e peso. Concentrazione della produzione con meno stabilimenti e più specializzazione Concentrazione nella distribuzione con riduzione dei magazzini e formazione di grandi hub. Globalizzazione degli approvvigionamento e suddivisione del processo produttivo.

Tonnellate mov. Distanza spostam. Densità in valore Valore merci Tonnellate km Crescita economica e traffico merci

Tonnellate km Veicoli km Competitività strada Capacità di carico Densità in volume Utilizzo capacità Crescita del traffico merci stradale

Congestion e strade Aumento capacità Opinione pubblica Migliora deflusso Dispersione urbana Aumento distanze Aumento uso auto Ritorno congestione Circolo vizioso nel lungo termine

= * Ridurre gli spostamenti Ridurre la distanza Usare modi più eco- compatibili Migliorare il deflusso Migliorare l’efficienza energetica dei veicoli Usare fonti energetiche più sostenibili Strategie Le variabili Strategiche per ridurre le emissioni del traffico stradale Aumentare il fattore di carico Migliorare il fattore umano Impatto totale Volumi di traffico vkm Efficienza ambientale s * km/s * v emissioni/vkm

Le variabili Strategiche per migliorare la sicurezza stradale = Ridurre gli spostamenti Ridurre la distanza Usare modi più sicuri Migliorare il deflusso Migliorare la sicurezza dei veicoli * Migliorare il fattore umano Strategie Migliorare il disegno della rete Migliorare il deflusso Aumentare il fattore di carico Impatto totale Volumi di traffico vkm Tasso s * km/s * v incidenti/vkm

Lo spostamento verso il trasporto pubblico per ridurre i consumi Consumo [l/100km] occupazione [pax/veh] Consumo per Passegero [l/100pax·km] Rip. modale [%] Consumo med. per Passegero [l/100pax·km] Individuale (auto) Collettivo (bus) Rip. modale [%] Consumo med. per Passegero [l/100pax·km] Individuale (auto) Collettivo (bus) 60 Invertendo la ripartizione modale tra bus e automobile

Misure di politica dei trasporti e del territorio

Misure di politica dei trasporti

La crescita dell’intensità di trasporto passeggeri è direttamente legata alla crescita del prodotto interno lordo (PIL) e la quota modale degli spostamenti in autovettura cresce più che proporzionalmente Analogamente l’autotrasporto di merci cresce più che proporzionalmente al PIL L’aumento di reddito e dispersione urbana combinata con la diminuzione dei costi e l’aumento delle prestazione delle vetture induce una crescita dei veicoli chilometro percorsi Per le merci l’aumento del valore delle merci trasportate in concomitanza con la diminuzione della densità di valore fa aumentare le tonnellate movimentate. La globalizzazione aumenta la distanza degli spostamenti con conseguente aumento delle tonnellate chilometro percorse e di veicoli chilometro in strada In questa situazione aumentare la capacità delle infrastrutture viarie, il numero e la disponibilità dei parcheggi serve solo ad esaltare le cause dell’aumento di domanda Conclusioni (1/2)

Conclusioni (2/2) Le variabili strategiche per ridurre le emissioni ed aumentare la sicurezza del traffico stradale sono: –per ridurre i volumi di traffico, ossia ridurre numero e distanza degli spostamenti, aumentare il fattore di carico e usare modi più ecocompatibili e sicuri; –per aumentare il tasso di sicurezza ed efficienze energetica, ossia migliorare il deflusso, il fattore umano, il disegno della rete, l’efficienza energetica e la sicurezza dei veicoli e usare fonti energetiche più sostenibili Nel prosieguo del corso ci concentreremo sul miglioramento: –dei veicoli per renderli energeticamente più efficienti ed in grado di usare fonti energetiche più sostenibili e –dei sistemi di trasporto per rendere i modi ecocompatibili e sicuri più attraenti Bisogna tenere a mente che ogni misura, per quanto efficiente, non può mai avere successo se non è coadiuvata da tutte le necessarie azioni di politica dei trasporti e marketing