Antonio Messeni Petruzzelli DIMeG,Politecnico di Bari, Italia Economia ed Organizzazione Aziendale (A-K) CdL in Ing. Meccanica Domanda e Offerta Antonio Messeni Petruzzelli DIMeG,Politecnico di Bari, Italia
Curva di Offerta È il luogo geometrico che descrive la quantità di un bene che i produttori sono disposti a vendere ad ogni dato prezzo, mantenendo costanti gli altri fattori
Caratteristiche dell’Offerta Tecnologia Prezzi degli input Politiche governative
Curva di Offerta QO = QO(P) O1 O2 P1 P2 Q1 Q2 Pendenza Positiva
Variazioni Variazione dell’offerta: spostamenti della curva di offerta Variazioni della quantità offerta: spostamenti lungo la curva
Curva di Domanda È il luogo geometrico che descrive la quantità di un bene che i consumatori sono disposti ad acquistare al variare del suo prezzo unitario
Curva di Domanda QD = QD(P) P2 P1 D1 D2 Q1 Q2 Pendenza Negativa
Variazioni Variazione della domanda: spostamenti della curva di domanda Variazioni della quantità domandata: spostamenti lungo la curva
Caratteristiche della Domanda Reddito medio Dimensioni del mercato Beni sostitutivi Beni complementari Situazioni ambientali (es. sci e snowboard) Gusti e mode Aspettative per il futuro
Beni Sostituti e Complementari Due o più beni sono sostituti, se l’aumento del prezzo di uno comporta un aumento della quantità domandata dell’altro (es. rame e alluminio) Due o più beni sono complementari, se l’aumento del prezzo di uno comporta una diminuzione della quantità domandata dell’altro (es. benzina e automobili)
Meccanismo di Equilibrio Eccedenza P1 P0 = prezzo di equilibrio P0 P2 D Scarsità Q0
Variazioni dell’Equilibrio: Offerta P1 P2 D Q2 Q1
Variazioni dell’Equilibrio: Domanda P2 P1 D D’ Q2 Q1
Elasticità di Domanda e Offerta Misura la variazione percentuale indotta in una variabile da una variazione dell’1% di un’altra variabile
Elasticità della Domanda vs. Prezzo Variazione della quantità domandata di un bene rispetto al prezzo EP = (variazione percentuale della quantità domandata)/(variazione percentuale del prezzo) EP = [Q/Q] / [P/P] = P/Q Q/P
Elasticità della Domanda vs. Prezzo Domanda elastica: una variazione di prezzo dell’1% genera una variazione di domanda maggiore dell’1% Domanda anelastica: una variazione di prezzo dell’1% genera una variazione di domanda inferiore dell’1% Domanda ad elasticità unitaria: una variazione di prezzo esattamente uguale alla variazione di domanda
Esempio Caso A: Prezzo=90 e quantità=240 Caso B: Prezzo=110 e quantità=160 Variazione percentuale del prezzo: P/Pm = 20/100 = 20% Variazione percentuale della quantità: Q/Qm = - 80/200 = - 40% Elasticità della domanda: EP = - 40/20 = - 2
Elasticità di Breve e Lungo Periodo Di breve periodo: se si considerano intervalli temporali di un anno o meno Di lungo periodo: se si considerano intervalli di tempo maggiori di un anno
Beni Durevoli e Non I beni durevoli (es. macchine, frigoriferi) hanno una domanda più elastica nel breve che lungo periodo, a differenza di beni non durevoli (es. caffè, benzina)
Prevedere Variazioni di Mercato Q = c + dP a/b P* Q = a - bP Q* Q a
Prevedere Variazioni di Mercato ED = -bP*/Q* a = Q* + bP* c = Q* + dP* EO = dP*/Q*
Contatti Antonio Messeni Petruzzelli (a.messeni.petruzzelli@poliba.it) Politecnico di Bari Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Gestionale (http://www.dimeg.poliba.it) Viale Japigia 182 70126 – Bari – Italia 22