La diffusione del Cyberbullismo tra gli studenti delle scuole di Asti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Valutazione e Prevenzione dei Rischi da Stress Lavoro Correlato
Advertisements

Questionario Genitori Anno Scolastico punti deboli punti forti Lobiettivo che ci si propone è quello di individuare, con la collaborazione.
Il bullismo Elena Buccoliero Nuoro Lanusei Dicembre 2008.
PROGETTO BULLISMO ESPERIENZE A CONFRONTO
INDAGINE NAZIONALE SU STILI DI VITA, COMPORTAMENTI A RISCHIO E DISAGIO PERCEPITO TRA GLI ADOLESCENTI.
Presentano e. Comune di Lissone Per una maggiore sicurezza nelluso delle nuove tecnologie Per evitare la diffusione di contenuti illegali e dannosi.
Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000 Custom Research GfK Group 15 Novembre 2006Immagine dellEsercito Italiano, A. C. Bosio/ G.
PIANO DI FORMAZIONE POSEIDON GRUPPO DI LAVORO VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE 2.
LA PSICOLOGIA SCOLASTICA: nuove prospettive per le istituzioni educative e per la professione di psicologo Trieste, 8 novembre 2008 INDAGINE sui Servizi.
Percezione della psicologia nelle scuole Prof. Carlo Trombetta
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti
Clinica Psicologica e Psicopatologia Psicosomatica Il cyberbullismo
Dal BULLISMO al CYBERBULLISMO: una ricerca a scuola di
A cura di Lida Barazzutti. Col passare degli anni si moltiplicarono i computer collegati tra loro; intere reti, che nel frattempo si erano sviluppate.
Bullismo e…oltre I dati del Piemonte
Abitudini sull uso del cellulare. Usi il cellulare? La maggior parte dei ragazzi usa il cellulare.
Studio di fattibilità per la costruzione di un gruppo di controllo interno per lanalisi controfattuale Sperimentazione Regione Lazio - Isfol Roma, 27 febbraio.
USO DEL COMPUTER Non sempre linsegnante ha unidea precisa del rapporto che i suoi alunni hanno con il computer. Esiste il rischio di basarsi su degli stereotipi.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
1 EFFETTO AMBIENTE: COME CAMBIA IL NOSTRO STILE DI VITA Presentazione dei risultati della ricerca condotta da in collaborazione con 14 giugno 2007.
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
L’USO DI BEVANDE ALCOLICHE NELLE DONNE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
PROGETTO LABORATORIO SALUTE
Prof Luciano Marchino Dott.ssa Patrizia Marforio
Strategia per l’offerta attiva della vaccinazione anti-HPV in Piemonte
I bulli: sapere per capire e per agire
Questionario su Facebook La 1°B TUR Ha intervistato i ragazzi delle Seconde dellIstituto Oriani.
Anno scolastico 2011/2012 Progetto Progetto: I giovani e lo scontrino fiscale Proposto dagli studenti delle classi IV A e IV E dellIstituto Montale Nuovo.
QUANDO IL BULLISMO ENTRA IN CLASSE
La valutazione dello stress lavoro- correlato
Il fenomeno delle prepotenze a scuola e sul web Una ricerca con gli adolescenti di Santarcangelo di Romagna Laboratorio di Psicologia di Comunità Dipartimento.
Ottobre 2006Questionario sul sito internet Indagine sul sito internet della scuola dinfanzia Asilo.
DIARIO DELLE ESPERIENZE
Come interpretare il linguaggio dei bulli Presentazione fatta da
Istituto professionale L. Einaudi Lodi
NOVEMBRE 2009 MILAN0, 25 NOVEMBRE 2009 OSSERVATORIO MOBILE I EDIZIONE IL CELLULARE E GLI AMICI.
Disabilità ed Integrazione
Commissione autovalutazione d'istituto: A.Castaldo I.Paglia L.Uliano anno scolastico ISTITUTO MAGISTRALE STATALE P A S Q U A L E V I L L A R I.
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
Monitoraggio Numero Verde Febbraio 2007-Novembre 2007 Numero verde per lascolto, la consulenza e la prevenzione del bullismo.
o bullismo del terzo milennio
Come i giovani guardano la cooperazione e limpresa cooperativa Elaborazione e analisi dati di RicercAzione coop. Distretto scolastico n. 41 Con la collaborazione.
Istituto Comprensivo “Giorgio PERLASCA Associazione “CRESCERE INSIEME”
“La valutazione della qualità di vita nella fase terminale”
La Rete siamo noi Iniziative per un uso sicuro
PROGETTO TRA CYBER E REALTA’ INTERVISTA SEMISTRUTTURATA.
La funzione strumentale N° 1, così come previsto nelle proprie linee programmatiche, al fine diconsentire la valutazione del servizio offerto per l’anno.
RESTITUZIONE DATI DEL SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE E DELL’ ESAME DI STATO DEL PRIMO CICLO (INVALSI ) PER L’ A.S : LETTURA RISULTATI Risultati.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “ Mavarelli - Pascoli” UMBERTIDE
Cellulari, piano con le onde!
PROGETTO D’INTERVENTO SUL BULLISMO E I COMPORTAMENTI AGGRESSIVI
CONSUMI E STILI DI VITA:
Agenzia Regionale di Sanità della Toscana XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia – Palermo, 4-6 ottobre 2006.
>. Per i giovani che stanno crescendo a contatto con le nuove tecnologie, la distinzione tra vita online e vita offline è davvero minima. Le attività.
FERMIAMO IL BULLISMO La proposta di legge del Partito Democratico in Regione Lombardia 18 dicembre 2014.
1° Circolo Didattico «E. De Amicis» (CONFEDERAZIONE SINDACALE
Dipartimento Studi Socio Sanitari
Il bullismo.
INTRODUZIONE Il quinto liceo della scuola Maria Immacolata promuove il progetto “BOLLIAMO IL BULLO” rivolto alla scuola media e famiglie per porre l’attenzione.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Istituto Comprensivo “F. De Pisis” di Ferrara I B 2.0.
Classe III B Liceo Duca D’Aosta (PD) Progetto “Fare Ricerca” in collaborazione con la Scuola Galileiana CYBERBULLISMO.
CONSIGLI PER L’USO Riconoscere quello che si sta perdendo: fare una classifica assegnando un punteggio da 1 a 3, di tutte le attività che sono state trascurate.
CYBERBULLISMO ANALISI DEL FENOMENO E STRUMENTI PER ARGINARLO DOTT. Francesco Cannavà.
Stato di salute e qualità della vita percepita Martedì 17 Aprile 2007 Giuliano Carrozzi Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di.
Contrastare il cyberbullismo: un approccio peer to peer.
Cyberbullismo.
Promozione della Salute e Servizio Sanitario Regionale Dipartimento di Prevenzione Educazione Sanitaria ASL 9 Ivrea (TO) Progetto BIP-BIP (progetto di.
Bullismo: no grazie! Lavori della I G a.s
Il bullismo e il cyberbullismo
Transcript della presentazione:

La diffusione del Cyberbullismo tra gli studenti delle scuole di Asti Bullismo e Cyberbullismo Asti, 29 novembre 2010 La diffusione del Cyberbullismo tra gli studenti delle scuole di Asti Istituto A. Monti Asti

Bullismo Il bullismo scolastico è una forma di comportamento aggressivo con caratteristiche peculiari e distintive quali: l’intenzionalità la sistematicità l’asimmetria di potere (Olweus, 1993)

Tipi di Bullismo Bullismo diretto Bullismo fisico (es., botte, rompere oggetti) Bullismo verbale (es., offese) Bullismo indiretto (es. esclusione, diffamazione)  Cyberbullismo

Cyberbullismo Perpetuato attraverso l’uso di dispositivi elettronici come cellulari e Internet, con messaggi, immagini, e-mail ecc. inviati direttamente alla “vittima”, ma anche con messaggi, immagini, e-mail ecc. riguardanti la vittima ma inviati ad altri o diffusi sulla rete. Sta diventando più prevalente con la diffusione delle nuove tecnologie di comunicazione: dal 6% (GB) al 15% (USA) degli studenti sono stati vittime di cyberbullismo (Smith, 2008).

Effetti del Cyberbullismo Sintomi di stress Disturbi emotivi (sentirsi estremamente nervosi, spaventati o imbarazzati) Sintomi depressivi (Raskauskas, Stoltz, 2007)

Metodologia Lo scopo dello studio era quello di rilevare la presenza di cyberbullismo tra gli adolescenti delle scuole di Asti. La ricerca è stata condotta in collaborazione con la classe 5CP dell’Ist. Monti nell’ambito del corso “Metodologia della ricerca psicologica”. Gli studenti quindi sono stati coinvolti in tutte le fasi della ricerca: progettazione, somministrazione questionari, inserimento e interpretazione dei dati.

Il Campione 419 adolescenti frequentanti 7 scuole superiori: Castigliano Giobert Istituto d'arte Alfieri Istitito Monti Istituto Penna Quintino Sella Vercelli

Il Campione 419 adolescenti frequentanti le classi prime, terze e quinte Età media: 16,6 anni (range 14–19) 55% maschi, 45% femmine 95% usano regolarmente il cellulare 93% usano regolarmente Internet

Il Questionario 15 domande a risposta multipla in linea con le indagine effettuate a livello europeo per: Rilevare la presenza del cyberbullismo a scuola e fuori da scuola; Valutare la percezione dell’impatto del cyberbullismo rispetto a quello del bullismo tradizionale; Evidenziare le reazioni degli adolescenti vittime di cyberbullismo .

Cyberbullismo a Scuola Cyberbullismo fuori da Scuola Risultati: Presenza Studenti che hanno subito prepotenze almeno due o tre volte al mese: Non ci sono differenze significative per quanto riguarda il genere e l’età Il cyberbullismo dura almeno sei mesi nel 3% dei casi Bullismo Tradizionale Cyberbullismo a Scuola Cyberbullismo fuori da Scuola 3,8% 1,2% 1,7%

Risultati: Bullismo tradizionale Tipi di bullismo tradizionale a scuola (più risposte): Fisico 28% Verbale 69% Indiretto o relazionale 60%

Risultati: Cyberbullismo Bullismo via SMS 24% Bullismo con Immagini o Video 12% Chiamate telefoniche (sgradevoli, silenziose…) 35% Bullismo via Email 6% Bullismo in Chat 26% Prepotenze tramite msg istantanei 14% Bullismo via siti internet 2%

Risultati: Percezione impatto Il cyberbullismo è percepito avere un Minore 19% Uguale 36% Maggiore 22% Non so 23% Impatto sulla vittima rispetto al bullismo tradizionale

Risultati: Reazione Reazione aggressiva A mia volta insulto o minaccio 81% Reazione passiva Scappo o piango 12% Reazione strumentale Cambio e-mail o nick-name 19% Reazione assertiva Gli chiedo di smettere… autorità 44%

Risultati: Informazioni Hai ricevuto informazioni? No informationi 53% Dagli insegnanti 9% Dai genitori 6% Dagli amici 11% Dai media 32%

Risultati: Cosa sarebbe utile Per contrastare il cyberbullismo? Più controllo di internet 55% Punire i cyberbulli 51% Interventi informativi/educativi a scuola 33% Coinvolgere i genitori 20%

Conclusioni Il cyberbullismo è meno frequente del bullismo tradizionale e viene riportato più fuori da scuola che a scuola. Coinvolge sia i maschi ch ele femmine. Esso viene perpetuato più frequentemente con chiamate telefoniche, SMS e in chat. L’impatto del cyberbullismo è percepito come paragonabile a quello del bullismo tradizionale. Gli adolescenti reagiscono in modo aggressivo. Si riscontra un basso livello di informazione rispetto al cyberbullismo.

Conclusioni Le informazioni potrebbero essere fornite via Internet e a scuola. È utile predisporre interventi educativi per promuovere una reazione assertiva in caso di cyberbullismo (interventi simili si sono già stati sperimentati con successo nel bullismo tradizionale).