1 Università della Terza Età (Uni.T.E.) Le nostre Competenze/ Esperienze oggi Leonardo Flamminio www.leonardoflamminio.it.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Due giorni per Milano 22/23 Ottobre Cosa si è cercato di fare alla due giorni nei lavori di gruppo ? Un lavoro di emersione e raccolta: 1.Sulla.
Advertisements

LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Il rispetto delle regole in campo e fuori dal campo
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Marchi Marta Presentazione05/09/2011 Una rete di biblioteche scolastiche per le competenze chiave del XXI secolo 1.
Scuole primarie anno scolastico 2010/11 novembre 2010.
Storia della Filosofia II
L’organizzazione aziendale
grande contenitore nel quale vengono risolti i diversi aspetti del vivere sociale. I singoli individui trovano proprio nell interazione reciproca lo spazio.
Star bene mangiando, un progetto bioetico
Promuovere i metodi di studio Anno Accademico
Teoria trasformativa: i fondamenti
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
una bella avventura culturale
Castel San Pietro Terme 7-9 novembre 2008 A cura di Marica Quaglietta.
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
progetto : Sviluppo eco-sostenibile Referente : prof.ssa Annalisa P al u m b o Il progetto sostiene un percorso formativo di educazione ambientale in.
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
Le sfide, il progetto … Scuola tra memoria e futuro.
Donne creano impresa Ciò che caratterizza limpresa femminile.
PIANO NAZIONALE I. S. S. Presidio Provincia di Pescara.
La civitas cristiana: trasformazioni urbanistiche tra tardo antico e altomedioevo -La città materiale nel mondo antico è definita in base alla presenza.
Progetto Intraprendere:4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Progetto finanziato nel quadro di Azione ProvincEgiovani Iniziativa promossa da UPI.
TecnologicaMentis: Andragogia oggi …
Matematica e Multimedialità
Il Castello Medioevale
Istruzione,Ricerca ed Open Access Il Sapere tra libertà, limiti e diritti Esperienze Scolastiche Relazione Dirigente Scolastico Giancarlo Marcelli.
FORMARE AD UNA FEDE ADULTA
Progetto VIVES Microrete l a,b,c, di Cagliari A lberti B uccari C olombo Cagliari.
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Ripensare la didattica
La città.
In dialogo con la cultura Spunti dal discernimento delle quindici Diocesi.
DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL’ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio)
LINEE GUIDA PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA.
Quali le modalita’ di lavoro ?
Reti di insegnanti che creano reti di scuole Inforscuola 2003 Una comunità affettiva Leadership condivisa La dimensione etica Libertà di crescere Le scuole.
EDUCAZIONE E CURRICOLO
Giovani vs Anziani: nuove relazioni tra generazioni e culture
Storia e classificazione
TECNICA URBANISTICA.
Il film nella didattica della L2: esperienza attiva di formazione interculturale. Riccardo Triolo Progetto ALIAS, Università Ca’ Foscari – Venezia
Inhabitants Il progetto Tramonti
Comunicare il sociale So.C.I.A.L.E.. Il contesto interpretativo: la comunicazione che cambia Da pochi grandi indirizzi ideologici a molte micro-comunicazioni.
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
TECNOLOGIE E DISABILITÀ Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
“COMPETENZE, FORMAZIONE E SCAMBI PROFESSIONALI PER GLI IdR FORMATORI”
Come impostare il curricolo
CITTADINI A SCUOLA E IN CITTÀ TRA APPARTENENZE E RELAZIONI EDUCARE ALLA CITTADINANZA: DALLE BUONE PRATICHE AL CURRICOLO VERTICALE Giovanni RESTEGHINI LICEO.
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
La valutazione dell’apprendimento degli studenti Clusone, 17 marzo 2015.
La nostra gita a Spilimbergo
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Perché le TIC nella Didattica
LA CITTA’ MEDIEVALE.
Che cos’è la STORIA? La storia è la scienza che ricostruisce il passato attraverso lo studio dei documenti. Lo storico ricostruisce i fatti del passato,
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
Scuola cantiere di innovazione V Seminario Nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del.
Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
Classificazione dei materiali
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
Paola Papi A.S. Comune di Genova. L’esperienza del Comune di Genova sulle attività di protezione avviate nell’ ambito del progetto “Creuzedema”
Educare al cambiamento Angela Berto – Liceo Statale Sandro Pertini - Genova.
PRO AGIRE Suggerimenti per il futuro 11 giugno 2016 Stefania Carnevali.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

1 Università della Terza Età (Uni.T.E.) Le nostre Competenze/ Esperienze oggi Leonardo Flamminio

2 …..I cantieri medioevali fra XI e XII secolo sono i cantieri che sviluppano nuove tecnologie o rinnovano quelle antiche: lavorazione della pietra, fusione dei metalli, dal ferro al bronzo, dall'argento all'oro, lavorazione del legno e capacità di organizzare imprese costruttive complesse, ponti, mura, palazzi, castelli, cattedrali. la potea: un cantiere in piena trasformazione

3 Il cantiere romanico è un cantiere ricco di specialisti di ogni ambito ma quello dell'età gotica impone tecnologie più avanzate; Il cantiere gotico vede anche, più che in passato, il passaggio dei progetti da una officina all'altrae e non è isolato nel sistema della città come nello scorcio del secolo XI e agli inizi del XII ma sta al centro di un complesso rinnovamento dello spazio urbano.

4 Dunque il cantiere medievale è un cantiere che opera nella città intera, che ricostruisce per l'ennesima volta le mura perché le città sono enormemente cresciute, che costruisce dentro le città case signorili e palazzi pubblici, edifici che si legano alle artes, Fare la storia dei cantieri medioevali vuole dire fare la storia delle officine e dei loro modi di trasmissione della memoria, dunque codici che si tramandano, esperienze che non finiscono ma passano da generazione a generazione, e quindi vuole dire fare la storia della modernità, perché dalle tecnologie sempre più raffinate e dalla loro trasmissione dipende la rivoluzione tecnica del mondo. In questo quadro si inserisce la innovazione della scultura e della pittura che trasforma il modo di concepire le immagini, le figure, di vivere nuove realtà che pia piano trasformano il vecchi sapere in nuovo modo di percepire la nuova modernità.

TEORIA UOMO SAPIENTE 5 UOMO AGENTE EDUCAZIONE PRATICA La Circol-Azione FORMAZIONE

La trasmissione del Sapere/Azione Le mie Esperienze TRASMISSIONE ORALE DEL SAPERE TRASMISSIONE ORALE DEL SAPERE INSEGNAMENTO ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE INSEGNAMENTO ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE A PPRENDIMENTO IN & OUT

T.A.S.C.A. : Territorio, Ambiente, Società, Contesto, Ambito. Promuovere e responsabilizzare luso della rete Far apprendere verso una società dinamica InteresseComunicazione Miglioramento individuale Interazione 7

AccessibilitàUsabilità Navigatore 8 Luogo entro il quale il soggetto vive, agisce, comunica, intesse relazioni e apprende. T.A.S.C.A. OUT T.A.S.C.A. IN In Rete con la Rete

Lobiettivo dellintroduzione delle tecnologie sarà: sapiente (che sa le cose); agente (che sa fare le cose); consapevole (che conosce il senso delle cose che fa). 9 Il passaggio tra Sapiente ad Agente

LA TRASVERSALITÀ CONSOLIDAMENTO DELLE CONOSCENZE INFORMATICHE PERSONALI ATTRAVERSO LUSO DELLA RETE 10 FINALITÀ FAVORIRE LA CONOSCENZA SVILUPPARE AUTOSTIMA COSTRUIRE UN AMBIENTE DI RELAZIONE AMICHEVOLE COSTRUIRE LA FIDUCIA COSTRUIRE MAPPE CONCETTUALI SCAMBIO DI RELAZIONI INTERNE ED ESTERNE DIALOGO TRA CHI RICERCA E CHI APPLICA LAzione.

11 La città per chi passa senza entrarci è una, e un'altra per chi ne è preso … Una è la città in cui si arriva la prima volta e non ne esce, un'altra quella che si lascia per non tornare non facendolo più sognare… Italo Calvino, "Le città invisibili"