Dipartimento di Scienze dellEducazione e dei Processi Culturali e Formativi Prof. Paolo Federighi Dott. Federico Ricci 21-22 Giugno 2010Pisa, Processi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 PROGETTO EQUAL TASKFORM – PROVINCIA DI FIRENZE FASE RICERCA/AZIONE AZIONI INTEGRATE Offerta di lavoro persone Domanda di lavoro imprese AGENTI Formazione.
Advertisements

Incontro Nazionale Progetto per lEducazione Scientifica e Tecnologica Fiuggi, 27 – 28 /11/01 SET: LINEE STRATEGICHE E ORIENTAMENTI PER LA PROGETTAZIONE.
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Jesi, 6 Aprile 2006 Seminario Formazione finanziata, processi formativi: quale futuro – Provincia di Ancona.
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA M O S L O consulta regionale
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Commissione Europea PROGRAMMA URB - AL EUROPA - AMERICA LATINA RETE 14 SICUREZZA URBANA NELLE CITTA.
Commissione Europea PROGRAMMA URB - AL EUROPA - AMERICA LATINA RETE 14 SICUREZZA URBANA NELLE CITTA.
COME COSTRUIRE LIDEA PROGETTUALE Unità formativa 2.1 Realizzazione dellanalisi dei bisogni.
Competenze e capacità tecniche
STAGE ALLESTERO Cosè? Periodo di esperienza professionale che permette di completare e/o approfondire il proprio percorso ormativo.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
I METODI DI RICERCA IN PEDAGOGIA DELLO SPORT
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Strategia di sviluppo del sistema regionale per i servizi al lavoro e alla formazione: quadro di riferimento Paola Antonicelli Dirigente Struttura Tutela.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
Valutare una proposta di Open learning a cura di Pg.Rossi Supponiamo che una scuola debba organizzare un percorso di formazione per i propri docenti. Ha.
Nuove tendenze nel lavoro
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
Modena – USR Progetto Elle – Seminario provinciale conclusivo Progetto ELLE Restituzione dati DIARI DI BORDO EVENTI.
Lautovalutazione come strumento a supporto della programmazione regionale Roma, 9 novembre 2011 Silvia Ciampi Isfol.
Le politiche europee di sviluppo regionale Dott.ssa Anna Maria Di Giovanni Tecnopolis, dicembre 2003.
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
1 LA METODOLOGIA DELLASSESSMENT CENTER 2 SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE PIANI E POLITICHE RETRIBUTIVE AMBIENTE (economico, politico, sociale, tecnologico)
5 ottobre 2011 – Restituzione attività Osservatorio LOsservatorio ha promosso la sperimentazione di una esperienza pilota di Spazio di Aggregazione.
L'alternanza scuola - lavoro.
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
Ufficio Supporto ai Comuni Provincia di Milano1 Presentazione LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEI PIANI DI ZONA Milano 26 Giugno 2007 A cura dell Ufficio.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
LIndagine nazionale sul raccordo tra FP e Orientamento Roma, 30 settembre 2010 Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta.
Il Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa Il progetto Isfol - Miur Valutazione della qualità delle azioni previste dal PON.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
Progetto ALI - MIUR obiettivi Obiettivi generali: Generalizzare la formazione del personale delle scuole, individuando localmente le modalità ritenute.
migliorare migliorare la conoscenza e la percezione delle discipline scientifiche scelta dei contenuti favorire favorire la motivazione e il coinvolgimento.
L’analisi SWOT.
Le iniziative di comunicazione intraprese dal gruppo Inail-Ispesl-Regioni ( obiettivi, destinatari, percorso, strumenti e modalità ) A cura di Giuseppe.
L’importanza del Piano Formativo.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Roma 20 settembre 2008 Ordine degli Psicologi del Lazio
Scuola Nazionale dell’Amministrazione
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
I SERVIZI PER LE IMPRESE e PER I TERRITORI RURALI Firenze, dicembre 2001 PROGETTAZIONE, MONITORAGGIO E VALUTAZIONE.
Programma Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (art. 16 bis, 16 ter del D.Lgs. 229/99) BANDO DI GARA (direttiva 2004/18/CE) Servizio di ricerca.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all’Insegnamento INDIRIZZO: Scienze Motorie – 4° Modulo ANALISI DEL CONTESTO Analisi della scuola:
ANGEL – Modello di cooperazione per lintegrazione dei disabili nel Mercato del Lavoro.
Operazione Quadro Regionale TREND Interreg IIIc
E-learning 2.0. esperienze in azienda Moodlemoot 2008 International conference Logo evento.
Seminario di formazione europea Genova sett Progetto 2 EP3 Fonds social européen Investit pour votre avenir.
. Piccoli apprendisti. . . sulle note della fantasia
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Francesca Storai, Sezione Didattica e Formazione Seminari Informativi SICILIA 19/20 ottobre 2009.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
JOB WANTED Due workshop per far crescere giovani idee imprenditoriali 7 E 12 LUGLIO 2011 PIN – Polo Universitario di Prato A cura dell’Ufficio Politiche.
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
NUOVE FRONTIERE: VALORIZZAZIONE DEI RUOLI FEMMINILI NEI PROCESSI DI DELOCALIZZAZIONE PRODUTTIVA.
Seminario: “Il piano di valutazione nella politica regionale unitaria” Torino 10/07/2007 La valutazione nella politica regionale unitaria Tito.
03/06/2015 L’esperienza dell’alternanza in Trentino La governance istituzionale Provincia Autonoma di Trento - Servizio Formazione Professionale La Formazione.
Matematica e Statistica "dai dati, ai modelli, alle scelte“ I.I.S. “V. Emanuele II – Ruffini”, GE Istituto Tecnico Commerciale “G. Ruffini”, IM Liceo Scientifico.
PROGETTISTA E RESPONSABILE DELL’EDUCAZIONE PERMANENTE INFORMATICA APPLICATA ALLA DIDATTICA PROGRAMMA A.A Università degli studi di Bologna Dipartimento.
Torino, 5 Ottobre 2009 Il Programma dell’intervento Dott. Giorgio Risso – Responsabile CPI Settimo Torinese.
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
RICERCA QUALITATIVA VS QUANTITATIVA Federico Batini – Giulia Toti
Il Progetto Targeted mobility scheme - Your first EURES job YfEj 4.0 Catia Mastracci MLPS – Ufficio di Coordinamento Nazionale EURES – Coordinamento YfEj.
Formazione per l’impresa Un supporto per l’azienda che vuole crescere in un mondo che cambia Dicembre 2012.
Costruire comunità di pratiche riflessive nei contesti formativi e professionali Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
Primo meeting Locale, Genova, Italia 8 Febbraio 2008 Provincia di Genova This project has been funded with support from the European Commission. This communication.
Transcript della presentazione:

Dipartimento di Scienze dellEducazione e dei Processi Culturali e Formativi Prof. Paolo Federighi Dott. Federico Ricci Giugno 2010Pisa, Processi di policy learning e policy transfert nella rete - Ipotesi metodologica -

Premessa 1.I quattro Focus (Economia Sociale; Inserimenti nelle aree urbane degradate; Inserimenti soggetti svantaggiati; Politiche per linclusione), debbono essere interpretati come i punti di vista/interesse di ciascuno dei cinque partners 2. Ogni Soggetto può individuare una o più componenti o letture che ogni Azione Pilota offre in risposta alla domanda potenziale di trasferimento espressa dai Partners. Il FOCUS rappresenta il ritorno in termini di policy learning (individuale/istituzionale) di ciascun partecipante

Inserimenti Soggetti svantaggiati Inserimenti Aree urbane degradate Economia Sociale Politiche per linclusione Azione Pilota 1 Azione Pilota 2 Azione Pilota 3 Di conseguenza ciascuna Azione Pilota dovrà essere analizzata da tante chiavi di lettura quanti sono i Focus. Azione Pilota n n n n

Abbiamo cambiato? Ci sono dei nuovi focus individuali? Ci sono dei nuovi punti dinteresse? Delle cose da capire meglio? Bisognerà venire a conoscenza di altre informazioni di contesto? Domande

Quanto ritenete utile sviluppare processi di PL / PT a partire dagli obiettivi/risultati delle singole Azioni Pilota? Esempi: 1. ridurre i tempi di attesa nella ricerca e nell'inserimento lavorativo 2. accrescere la durata della permanenza nel primo inserimento lavorativo 3. favorire il rientro in formazione 4. favorire la mobilità sociale: "un passo avanti" 5. etc. Domande

Policy learning e policy transfert a partire dalle singole componenti/strumenti delle Azioni Pilota? Dallo studio di caso a: 1.Servizi specializzati 2.Azioni per pubblici specifici 3.Strumenti (Roma) 4.Processi (rapporto con il MdL) 5.Fusioni/Reti 6.Aiuti individui/imprese 7il coaching; 8metodi di motivazione alla formazione e al lavoro; 9l'utilizzo dei sistemi di classificazione delle competenze; 10. Altro… Domande

Definire loggetto/i Dallo studio di caso a: Servizio Misura/e Componenti

Percorso 1.Colloquio individuale strutturato per comprendere i focus specifici individali/istituzionali 2. Messa in comune per validare e comprendere come si gestiscono i processi di PL/PT: idee/misure/strumenti 3. Processo di assorbimento di innovazione Descrizione dei processi di assorbimento di idee, misure metodi, strumenti, organizzazione processi trasferiti da quanto osservato nelle esperienze dei partners

Nota metodologica Metodo –Intervista semi-strutturata –In presenza o a distanza (telefono, skype, etc.) –Ogni partner sarà coinvolto in tre interviste in relazione a ciascuna azione pilota Tipologia soggetti (da selezionare secondo criteri) –Potere di trasferimento diretto o indiretto, se supportati –Partecipazione attiva e stabile al progetto

Nota metodologica Struttura dellintervista Attese - in generale sullAzione Pilota - sulle singole componenti - elementi già conosciuti Riscontri- quali - come sono stati individuati - quando sarà possibile una prima valutazione Approfondimenti- quali campi - modalità di approfondimento Ipotesi di - quali elementi (idee, metodi strumenti, etc.) Transfert - possibilità di adottare simili misure nel proprio contesto; - quali percorsi intrapresi; Componenti dellA.P. irrilevanti – quali e perché? Processi di Policy learning improduttivi – contestualizzata: centrata sulle specifiche azioni pilota (e singole misure che la compongono) – personalizzata: in connessione con il focus di ciascun partner, in funzione del policy learning e del futuro policy transfert; Esempio: CoachInser - passport emploie - contratto dinserimento nella vita sociale (x giovani nel percorso di inserimento) - partenariato con la Protection Judiciaire de la Jeunesse - Ecole de la Deuxième chance (x giovani stagisti)

Piano delle Attività Interviste (referenti delle Province costiere toscane) 2. Validazione della proposta metodologica da parte del Comitato di Pilotaggio 3. Interviste di un campione di stakeholders più ampio 4. Elaborazione di un rapporto intermedio sui processi di policy learning e di policy transfer in corso 5. Sviluppi … Lug AgoSetOttNovDic 2011 Test