DISGRAFIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Advertisements

LA SCUOLA E I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
SCREENING 1.ELEMENTARE Il dettato delle 16 parole
I Disturbi Specifici di Apprendimento
LE STRATEGIE PER LO STUDIO
LA LETTOSCRITTURA Disturbi specifici di apprendimento scolastico: dislessie e disgrafie PROBLEMA La capacità di lettoscrittura deriva da abilità tra loro.
Dott.ssa Mirella Deodato
Servizi erogati in regime ambulatoriale
LA DISLESSIA: DEFINIZIONE
“Buone pratiche” per un percorso inclusivo
- LA DISLESSIA.
La scrittura Componente ortografica.
PARLIAMO DI… VALUTAZIONE.
Istituzioni di linguistica
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
Il Disturbo specifico di lettura
PROGETTO “A scuola con la dislessia”
Modelli di lettura, scrittura e calcolo
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
Dislessico..? Criteri diagnostici Si può porre diagnosi di disturbo specifico di apprendimento quando a tests standardizzati di lettura,scrittura e calcolo.
Il materiale per un apprendimento efficace
Autori C. Cornoldi, L. Miato, A. Molin, S. Poli, 1995
LE ABILITA’ CHE FANNO DA SFONDO AGLI APRRENDIMENTI COMPLESSI
Il processo di APPRENDIMENTO si compone principalmente di 3 fasi:
Schede di osservazione per attività di prevenzione sospetto DSA
Dalla diagnosi al trattamento
COSA FARE, COME AIUTARLO?
AID- La scuola fa bene a tutti-
Il bambino e la dislessia
I disturbi specifici di apprendimento
DISORTOGRAFIA DISGRAFIA
ISIS Saviano (Na) Dicembre Gennaio 2012
Per valutare la dislessia…
APPRENDIMENTO L’APPRENDIMENTO È UN PROCESSO NATURALE ATTIVO CHE IMPEGNA LA VOLONTÀ ED È MEDIATO INTERNAMENTE. È UN PROCESSO DI COSTRUZIONE DI SIGNIFICATI.
DIFFICOLTA’ DI SCRITTURA
Le difficoltà della pianificazione motoria: disprassia e disgrafia
PROGETTO IL BRAVO SCRITTORE
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA)
Laboratorio area psicologica
LA DISCALCULIA La discalculia è una difficolt à specifica nell apprendimento del calcolo, che si manifesta nel riconoscimento e nella denominazione dei.
COME RICONOSCERE LA DISLESSIA?……
Nella lettura dislessica la componente più compromessa è la
PAROLE AMICHE Reggio Emilia 8 maggio 2014
Faenza 14 giugno 2007 Lorenzo Caligaris Insegnante di scuola primaria. Pedagogista Giornate di supporto alla formazione dei referenti per la dislessia.
SERENA LA BARBERA DISLESSIA E SCUOLA SERENA LA BARBERA
DISLESSIA.
DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Istituzioni di linguistica a.a
D.S.A..
Indicati in un PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
LA MATEMATICA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Progettazione Scuola dell’infanzia anni 5
...DALL’INFANZIA ...ALLA PRIMARIA
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA CTI 6
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
Come può essere così difficile?
Disturbi specifici di apprendimento
Istituto Comprensivo Nord 1 Brescia Screening D.S.A.
“D.S.A…B.E.S.? Di cosa stiamo parlando?” Cos’è un D isturbo S pecifico dell’ A pprendimento? Giovedì 05 novembre 2015 Istituto Comprensivo “G. Carducci”
CHE FARE PER PRIMA ? Troppo sovente ci si precipita a fare qualcosa purché lasci traccia di sé , invece…….
D isturbi S pecifici dell’ A pprendimento e B isogni E ducativi S peciali Formazione docenti 1° incontro: giovedì 14 gennaio 2016 Istituto Comprensivo.
“IMPARIAMO SUONI, FONEMI, LETTERE E SIMONE ACCHIAPPASUONI”
LA DISLESSIA E GLI ALTRI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Il riconoscimento del disturbo è il presupposto per poter intervenire in modo adeguato nell’apprendimento.
LA VALUTAZIONE LOGOPEDICA NEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Dott.ssa Simona Interlando Dott.ssa Valentina Scali U.F.S.M.I.A Usl 8 Arezzo ITIS "G.Galilei"
I disturbi specifici di apprendimento. Disturbi di apprendimento Disturbo “non specifico” di apprendimento (learning difficulties) Disturbo “ specifico.
Tabelle Pivot Foglio elettronico. Introduzione Creazione di una tabella Pivot Vediamo come si deve operare per ottenere dalla nostra tabella un report.
Strumenti compensativi e Misure dispensative MICHELE CIRELLI, PHD PSYCHOLOGIST
Transcript della presentazione:

DISGRAFIA

DISORTOGRAFIA

LETTURA Il bambino: confonde le lettere che appaiono simili graficamente (m-n, b-d, q-p, a-e) o che suonano simili per punto e modo di articolazione, ma che si differenziano per il tempo di inizio della vibrazione delle corde vocali (t-d, f-v, p-b, ecc) inverte le lettere (persorco per percorso - vrede per verde) ne omette o ne aggiunge legge correttamente una parola all’inizio della pagina, ma può leggerla in modi diversi prima di arrivare alla fine del testo salta le righe e/o le parole legge lentamente a volte sillabando

SCRITTURA Il bambino: scambia suoni visibilmente simili per forma (m-n, b-d, q-p) o suono (p-b, v-f) opera riduzioni di gruppo (“coda” per “corda”, “soda” per “sorda”) compie fusioni o separazioni illecite (lape per l’ape, dall’alto per dallalto, in sieme per insieme) omette lettere, sillabe o parti di parole o ne aggiunge (cvallo per cavallo , sane per sapone, buiolo per buio Scambio di grafema omofono e non omografo (squola per scuola qucina per cucina) errori fonetici (accenti, doppie) può avere un tratto grafico poco leggibile, con difficoltà soprattutto con il corsivo commette numerosi errori in compiti di copiatura da un altro quaderno o dalla lavagna può usare in modo non armonico lo spazio sul foglio

NUMERI E CALCOLO Il bambino ha difficoltà: Nella scrittura dei numeri e fa confusione tra i simboli matematici Nell’enumerazione, nei cambi di decina e/o omette numeri nel recupero dei risultati, nei calcoli rapidi come 2 + 2= 4 o delle tabelline Nelle procedure (calcoli in colonna, espressioni ecc) Di gestione dello spazio, con conseguenti problemi nell’incolonnamento delle operazioni Nella risoluzione dei problemi nonostante l’integrità delle capacità logiche

ALTRE DIFFICOLTA' Il bambino ha difficoltà : Nel riconoscere destra e sinistra e le confonde Nella memorizzazione e nel recupero di sequenze: giorni della settimana, mesi dell’anno, stagioni, alfabeto e quindi non è in grado di usare il dizionario cartaceo, l’elenco del telefono, ecc. Nel dire l’ora e nel leggere l’orologio analogico I compiti di memoria a breve termine A memorizzare termini specifici delle discipline, date, epoche storiche, elementi geografici A orientarsi nello spazio e nel tempo Motorie fini e impaccio motorio (allacciarsi le scarpe o i bottoni)