ATTENZIONE cura, educazione. Funzione dellattenzione Mettere in comunicazione il mondo esterno con il mondo interno Creare lo stato per cui chi osserva,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA NUOVA GRIGLIA DI VALUTAZIONE Ins. Baragli Maria Grazia
Advertisements

Esercitazione: “Come può essere così difficile?”
PROGETTO LETTURA “ Non esiste un vascello che come un libro ci sa portare in terre lontane. Né corsiero come una pagina di scalpitante poesia. E’ un viaggio.
Una constatazione verificabile …. Quando il Signore pensò alla creazione, simpegnò con molta dedizione. Ma a prescindere dalla perfezione, su cui sempre.
L. Carpini Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica Educazione interculturale Lend Firenze- Assessorato alla Pubblica Istruzione.
Ecco il nostro POF gloria sica per progetto docente
LIBRI E RAGAZZI : UNA RELAZIONE PER CRESCERE
Mariangela Balsamo Studio sull'interazione dei navigatori coi motori di ricerca 9 dicembre 2006Convegno.
TRACCE DI RIFERIMENTO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
La metodologia dellorientamento narrativo febbraio 2008.
I. Teoria e metodo normale competenza sociale;
I processi cognitivi Attenzione/Percezione
Decalogo contro l’apatia politica
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 7 Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Dall’incontro al processo educativo
Valutazione psicodinamica del paziente
Studiamo Storia Un metodo per imparare.
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
Analisi del video: “Come può essere così difficile?”
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
Romano Superchi Direttore Attività Socio Sanitarie
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
quale studio, quale metodo?
LA SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPO
"Lesistere del mondo è uno stupore infinito, ma nulla è più stupendo delluomo " Sofocle, Antigone.
Tempi per l’informazione e la formazione
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
Progetto PON 2010/2011- CLASSE 3^ C SULLE ALI DELLA LETTURA
Lo sviluppo delle emozioni
Progetto educativo didattico
Pier Cesare Rivoltella, UCSC
Quando la valutazione è ricerca a cura di Fabiana Fabiani.
L'AUTOBIOGRAFIA.
Progetto di sperimentazione VIAGGI NELLE STORIE Frammenti di cinema per narrare Seminario di formazione Sabato 15 novembre 2008 La narrazione nella relazione.
Catechesi per i sordi: linee guida A cura di Giuseppe Santorsola.
Gestire i conflitti interculturali ed interreligiosi
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
Può essere utile soffermarsi sul significato delle
Economia e direzione delle imprese L’ importanza dei paradigmi nelle scienze sociali.
Le RACCOMANDAZIONI per l’IRC nella SECONDARIA DI PRIMO GRADO Aggiornamento IdR Settembre 2005 a cura di Flavia Montagnini.
Indicatori valutativi e paradigma lazarsfeldiano
DOCUMENTAZIONE “I CARE” Indicazioni per le scuole I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca.
DISLESSIA E FLUIDITA’:QUALE RELAZIONE? Dott. ssa SASANELLI.
Le 8 competenze di cittadinanza
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Le ricerche più recenti lungi dal considerare l’insegnante come il responsabile unico e diretto dei cambiamenti […] negli alunni, si sono focalizzate sulla.
INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione I dati 2013/2014 I.I.S. “ANTONIETTI” ISEO INVALSI Istituto.
Easybasket e Minibasket.
La società delle immagini Fonte Feedback Messaggio Destinatario.
Laboratorio didattica dell’area antropologica
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Ragionare per paradigmi
I.S.I.S G.Natta1 1 “Sicurezza e didattica digitale: gli studenti attori” Prof.ssa Masciaga Francesca Bergamo, 15 maggio 2015 I.S.I.S “G. Natta”
Sono quei testi che ci raccontano qualcosa e rispondono tutti alle
Linguaggi dell’immagine
LINGUAGGI PER RACCONTARE Corso di aggiornamento per IdR Crema 12 settembre 2015.
L’analisi dell’audiovisivo Pier Cesare Rivoltella - UC Milano.
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Storytelling e apprendimento Giuliana DETTORI ITD CNR Genova Fumetto ed educazione sanitaria nell’era digitale Repubblica di San Marino 24 settembre 2015.
Progetto “Ti accompagno…” Il disagio tra prevenzione e riparazione Circolo Didattico “Michele Coppino”- Torino Relatori: Ins.te Antonella Castagno Ins.te.
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
DIGITAL STORYTELLING E INTERVENTI EDUCATIVI. Gli impieghi del racconto Siamo così bravi a raccontare che questa facoltà sembra «naturale» quasi quanto.
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Sede di BRESCIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIa La supervisione : un primo accompagnamento per.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Transcript della presentazione:

ATTENZIONE cura, educazione

Funzione dellattenzione Mettere in comunicazione il mondo esterno con il mondo interno Creare lo stato per cui chi osserva, avendo colto qualcosa, si interroga sul suo significato e sul verso dove essa lo orienta ( S.FREUD sulla differenza fra pensiero banale e pensiero osservante)

Attenzione e cura Ogni situazione che consideriamo è un quadro che si presta a percezioni diverse, cè uno sfondo e un primo piano. Lattenzione ci fa cogliere quello che è importante.

Attenzione e educazione Le espressioni umane vanno lette. Una risposta adeguata è un prodotto dellattenzione. La lettura dellespressione che rende possibile rispondere è prodotto dellattenzione

Formazione allattenzione e narrazione (linguaggio) Cinema. Buon esempio dellimportanza dellimportanza. Limportanza non è sempre visibile nel presente, spesso si coglie a posteriori Letteratura: la descrizione intelligente delle cose fa parte della descrizione intelligente delle vita. Ragionamento legato al contesto, ma non relativista, in cui entriamo grazie allimmaginazione Oggetto della descrizione intelligente sono le differenze

Il lettore o lo spettatore distratto perde due volte: Perde lavventura dei personaggi Perde la propria avventura come lettore