Bologna, 27 giugno 2011 QUALITA DEL PROGETTO E SICUREZZA NEL CANTIERE un binomio inscindibile per la promozione del settore dei lavori pubblici in Emilia-Romagna.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario RISCHI DA INCIDENTI STRADALI E SICUREZZA SUL LAVORO (Ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – Testo Unico per la Sicurezza D.Lgs. 195/03, Decreto.
Advertisements

Il servizio di prenotazione anagrafica
UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
1 I SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (TPL) SCOLASTICI RETE CONSOLIDATA MA CON MARGINI DI FLESSIBILITA -PROGRAMMI DESERCIZIO AUTOLINEE (da libretto.
Pratiche edilizie on-line
Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
LOsservatorio regionale contratti pubblici ed Il Prezzario dei Lavori Pubblici della Regione Toscana.
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
LA RETE TELEMATICA DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Lunedì 11 dicembre 2006 Ferrara.
Il progetto pilota SUAP-FE Piano degli incontri 1° incontro – il sistema di front end, la struttura della banca dati e dei procedimenti 2° incontro – aspetti.
ESPERIENZE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DELLA CONCILIAZIONE BOLOGNA, 15 FEBBRAIO 2008 Francesca Paron Regione Emilia-Romagna Prospettive attuative.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Alessandria, 5 ottobre 2011 Camera di Commercio.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Comune di Bra, 15 dicembre 2011 Sala del Consiglio.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Dati estratti ed elaborati a cura dell'Ufficio Statistiche dell'Osservatorio Mercato del Lavoro Servizio NC2 - Politiche per il lavoro e l'orientamento.
Il patrimonio informativo, le condizioni di utilizzo e accesso ai microdati dell’Istat Luisa Franconi Istat - Direzione centrale per lo sviluppo dei sistemi.
Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura e silvicoltura
Comitato regionale di Coordinamento DPCM 21/12/07 La Legge Regionale 26 Novembre 2010 N.11 Disposizioni per la promozione della legalità e della semplificazione.
La dematerializzazione del Documento Unico di Regolarità Contributiva
Il sistema ECM approvato per il Piemonte
Reggio Emilia - 19 febbraio 2003 LA SICUREZZA DEL CANTIERE
1 Funzioni e responsabilità dei coordinatori della sicurezza 3 dicembre 2008 Alberto Mischi.
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per linfanzia e ladolescenza. Politiche per.
Parma, 20 marzo 2003 Francesco Schinaia Firma Digitale e strumenti di accesso ai servizi
DIREZIONE CENTRALE FINANZA, BILANCIO, TRIBUTI E PARTECIPATE ORDINATIVO ELETTRONICO 10 SETTEMBRE 2007 DIREZIONE CENTRALE FINANZA, BILANCIO, TRIBUTI E PARTECIPATE.
Legge regionale Emilia-Romagna 7 Dicembre 2011, n. 18 Misure per lattuazione degli obiettivi di semplificazione del sistema amministrativo regionale e.
Dichiarazione di Inizio Attività Edilizia
DIRITTO-DOVERE ALL'ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 979/2008 Sistema regionale di istruzione e formazione professionale Il.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
SISTEMA CUP: situazione attuale e sviluppo dei rapporti con i principali sistemi di monitoraggio PARTE A SISTEMA CUP G17H MILANO, 3 MAGGIO 2006.
LE LINEE GUIDA PROVINCIALI
Il D. Lgs. n° 81/2008 e smi Titolo IV NOTIFICA PRELIMINARE
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
PROCEDURA PER L’ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE
Reggio Emilia 9/11/09C NuovaQuasco - SICO1 Proposta di sperimentazione SICO Daniele Ganapini (NuovaQuasco) In collaborazione con: Ordine degli Ingegneri.
Le iniziative di comunicazione intraprese dal gruppo Inail-Ispesl-Regioni ( obiettivi, destinatari, percorso, strumenti e modalità ) A cura di Giuseppe.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE GESTIONE VERSAMENTI MANCATI TABELLIZZAZIONE.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Giuliana Lucchini – Coordinatore CPT La Spezia COMITATO PARITETICO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DELLA SPEZIA PER LA PREVENZIONE INFORTUNI, LIGIENE E LAMBIENTE.
Tutto il materiale contenuto in queste presentazioni è di proprietà esclusiva dello Studio Leonardo Ambrosi & Partners. Ne è vietata quindi ogni riproduzione,
Piano nazionale per la prevenzione in agricoltura e selvicoltura: ruolo del Coordinamento Tecnico Interregionale Prevenzione nei Luoghi di Lavoro Roma,
Avvio della Notifica Preliminare On-line
Dr. Donatella Schembri Resp. Area 7 formazione e comunicazione.
Parere in merito alla congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari di contratti di insegnamento da parte del Nucleo di Valutazione.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Esperienze di Responsabilità Sociale dImpresa.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
6° CONVEGNO NAZIONALE MILANO 16 giugno 2010 LE ORGANIZZAZIONI CAMBIANO COL FARE Il Change Management che fa accadere le cose Tavolo della Giustizia della.
Presentazione del progetto Portico Nome del progetto: PORTICO (Pari OppoRtunità: le Tecnologie dellInformazione e della Comunicazione per lOccupazione)
27/03/12Dr.ssa Gloria Bissi1 Conoscenza normativa per una integrazione consapevole. Dalla legge 104/92 ai giorni nostri … … a.s. 2011/12 Servizio di Medicina.
NOTIFICA PRELIMINARE
ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Milano, 19 marzo 2015 CONVEGNO DI STUDIO E APPROFONDIMENTO HR &SAFETY AT WORK Un.
L'archivio si racconta Bologna 9 dicembre 2009 Gabriele Bezzi Responsabile della Conservazione Polo Archivistico Regionale.
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Trasparenza e Anticorruzione:
Guida rapida del sistema di compilazione web dei nuovi modelli PIN 2012, per la presentazione delle domande di prevenzione incendi, ai sensi del D.M.I.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
La dematerializzazione degli atti amministrativi: primo obiettivo il DURC Sottoscrizione del Protocollo di intesa tra la Regione Emilia-Romagna e le Associazioni.
1 Il Punto Focale Regionale Ruolo e funzioni Daniela Rossi.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Agenzia per l’Italia Digitale Roma, 27 maggio 2015.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera – Polo Universitario.
1 La notifica preliminare art. 99 D.Lgs. 81/08 Novi Ligure, 20 maggio 2014 Libener Marcello ASL AL Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di lavoro.
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA - I DOCUMENTI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PRIMA DEL D.LGS. 118/2011 -
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
I PRIMI PASSI PER L’ATTUAZIONE 1.Sottoscrivere l‘Accordo di programmazione negoziata 2.Nominare il responsabile del modello di gestione 3.Costituire il.
Convegno Nazionale IL LAVORO SI FORMA Le novità procedurali ed organizzative dopo l’Accordo del 18 aprile Roma, 9 – 10 luglio 2007.
Transcript della presentazione:

Bologna, 27 giugno 2011 QUALITA DEL PROGETTO E SICUREZZA NEL CANTIERE un binomio inscindibile per la promozione del settore dei lavori pubblici in Emilia-Romagna Il sistema informativo costruzioni per la sicurezza nei cantieri: il Progetto SICO Daniele Ganapini Responsabile delle attività Qualificazione e sviluppo del Costruire

Quadro normativo Ai sensi dellart. 99 del D.lgs. 81/2008 è fatto obbligo, ai Committenti o ai Responsabili dei lavori per i cantieri pubblici e privati ricadenti negli estremi della normativa, di trasmettere all'azienda unità sanitaria locale e alla direzione provinciale del lavoro territorialmente competenti la notifica preliminare elaborata conformemente all'allegato XII, prima dell'inizio dei lavori o nel caso degli eventuali aggiornamenti previsti dallo stesso art. 99. Questo patrimonio informativo finalizzato risulta supportato e integrato dal nuovo approccio dellAmministrazione dellEmilia-Romagna attraverso le Leggi regionali 2/2009 (artt. 4 e 5) e 11/2010 (art. 4), ma fa riferimento anche ad altri provvedimenti (Ll.Rr. 31/2002 e 17/2005) e accordi (con rappresentanze, CNCE, INAIL…). In particolare col progetto SICO e la DGR 637/2011.

Alcuni dati dimensionali Il D.lgs. 106/2009 ha confermato e rafforzato un impianto informativo che individua come riferimento di rilievo anche lente che autorizza lintervento (amministrazione concedente) e che, nella grande maggioranza dei casi, corrisponde allAmministrazione Municipale. Nel triennio sono pervenute alle AUSL dellEmilia-Romagna circa 79mila Notifiche, concentrate in particolare a Bologna (oltre ) e a Reggio Emilia (quasi ). Le prime stime per il 2010 sono dellordine di 33mila in regione, di cui oltre 4mila a Reggio.

Notifiche: qualità e uso del dato Lanalisi dei dati raccolti in fase di studio e di quelli caricati via software hanno individuato le criticità di utilizzo e la modesta qualità delle informazioni inviate agli enti competenti. Al di là dellincompletezza e degli errori nei dati pervenuti, le informazioni potrebbero essere opportunamente integrate con notevole vantaggio nel reale perseguimento degli obiettivi di legge. La gestione degli invii può essere inoltre migliorata e resa omogenea nellintera regione, organizzando la trasmissione in modo tempestivo e secondo procedure che permettano lelaborazione dei dati.

La fase di studio preliminare Le attività di sperimentazione 2010 hanno quindi consentito di sviluppare, insieme a tecnici e professionisti, un prototipo sw di supporto alla compilazione corretta delle Notifiche preliminari, richiesto in uso anche da Regione Liguria. In parallelo sono state avviate collaborazioni con DRL, gruppo di lavoro regionale AUSL per ledilizia, con Comuni DPL e AUSL della provincia di Reggio Emilia, Cassa Edile e CEMA ma soprattutto con Collegi e Ordini del territorio.

Laccesso al sistema informativo

Il cruscotto Notifiche

La DGR 637/2011 delibera: 1. di sperimentare nel corso del 2011 un Modello Unico Regionale di notifica preliminare avviandone la dematerializzazione e linvio telematico attraverso SICO 2. di dare atto che tale sperimentazione verrà effettuata prioritariamente in tutti i Comuni della provincia di Reggio nellEmilia e, eventualmente, in altri singoli Comuni da individuare 3. di prevedere che, alla fine della sperimentazione, verrà approvato un successivo atto deliberativo che definirà il Modello Unico Regionale di Notifica preliminare e le relative modalità di trasmissione per tutta la Regione

La DGR 637/2011 dispone: 4. che DRL e DPL, nonché le AUSL abbiano accesso, per quanto di rispettiva competenza in relazione allattività ispettiva svolta nei cantieri, ai dati trasmessi mediante il sistema informativo di cui al punto 1); 5. che lUfficio Operativo istituito in seno al Comitato regionale di Coordinamento articolo 7 D.Lgs 81/08 e gli organismi paritetici istituiti nel settore delle costruzioni possano acquisire i dati relativi alle notifiche preliminari attraverso SICO, secondo modalità da definire; 6. di demandare al resp.le del Servizio reg.le competente di provvedere allestensione della sperimentazione 7. di pubblicare il presente atto sul BURERT.

Implementazione sperimentale avendo pertanto le seguenti finalità: Avviare il processo di semplificazione amministrativa e di supporto al cittadino e ai suoi ausiliari tecnici riguardante la compilazione e la trasmissione delle Notifiche Preliminari; Sperimentare i contenuti della Notifica Unica Regionale, aggiuntivi rispetto ai minimi di legge, per una migliore azione di prevenzione degli infortuni in cantiere. Finalità che attraversano traversalmente quattro fasi successive, denominate: IMPOSTAZIONE, AUSILIO, PROGRESSIVA DEMATERIALIZZAZIONE, DIFFUSIONE/CONSOLIDAMENTO.

1. Impostazione prevede lorganizzazione delle pagine web del sito regionale in accordo con la DRL, per laccesso libero alla compilazione delle notifiche preliminari e per la produzione della documentazione con tutti i riferimenti concordati con AUSL e DPL del principale territorio di sperimentazione, con adattamento del prototipo sw a tali specifiche esigenze. Prevede anche lorganizzazione operativa coordinata degli enti partecipanti nonché la campagna informativa presso i Professionisti di settore, in collaborazione, con il Collegio dei Geometri e lOrdine degli Architetti e degli Ingegneri.

2. Ausilio La fase si configura come di mero ausilio via web ad una più corretta compilazione delle notifiche oggi trasmesse. In questa fase è previsto che presso DPL si proceda, tramite lettore ottico, al passaggio di stato delle Notifiche inserite sul sistema tramite il sito web e pervenute presso tale ente su apposito modulo dotato di codice a barre, e che presso le sedi AUSL venga invece operato linserimento dati delle Notifiche compilate con modalità tradizionali. Per lo svolgimento delle attività è ipotizzato un semestre, durante il quale effettuare anche la campagna informativa rivolta ai professionisti ma anche la definizione delle procedure di scambio informativo con utenti, Comuni e altri enti procedendo verso la dematerializzazione.

3.Progressiva Dematerializzazione La terza fase avvia la dematerializzazione delle Notifiche e ha lobiettivo di introdurre forti semplificazioni ammini- strative e ritorni informativi finalizzati agli obiettivi di legge, in particolare per i soggetti collaboranti e il sistema nel suo complesso, inclusa la bilateralità di settore. Larchiviazione regionale è prevista presso il ParER - Polo Archivistico Regione Emilia-Romagna (con modalità sostanzialmente analoghe ai DURC, secondo laccordo siglato con le parti sociali e coinvolgente le Casse Edili). Dopo una prima verifica dei flussi verrà effettuata una valutazione congiunta dello stato di avanzamento e del possibile ampliamento a altri territori nel corso del 2012.

4. Diffusione e consolidamento La quarta fase prevede la diffusione dellutilizzo del software nelle modalità Ausilio o Dematerializzazione. Tale diffusione sarà concordata in base a specifici accordi con le organizzazioni territoriali e alle indicazioni fornite dalla Regione. Questo obiettivo, dati gli attuali limiti di esaustività e completezza, è previsto entro la fine del Alla fine del primo anno, e previe due verifiche quadrimestrali, sarà comunque definita in tutti i suoi aspetti la Notifica Unica Regionale da utilizzare sullintero territorio dellEmilia-Romagna e da rendere cogente tramite atto dellAmministrazione Regionale, in accordo con la DRL dellEmilia-Romagna.

Misure di accompagnamento Contestualmente a tali sviluppi saranno peraltro: studiati cruscotti dedicati, e in particolare uno congiunto destinato agli organismi di vigilanza (AUSL, DPL...); attivati gruppi di lavoro coi Comuni, con le Casse Edili, con gli Ordini Professionali e naturalmente, con gli Organismi di Vigilanza. Sperimentato linsieme delle informazioni aggiuntive ritenute fondamentali per una valutazione ex-ante dei livelli di rischio e le modalità di valutazione degli stessi. Studiati indici ponderati di rischio

Informazioni aggiuntive in studio Interferenze e scavi

Informazioni aggiuntive Demolizioni, amianto, lavori in quota

Utilità e utilizzabilità Avere indicazioni immediate, sintetiche ed anche verificabili nella loro composizione interna sul livello di rischio dei tanti cantieri notificati, risparmiando tempo prezioso nellindividuare quelli meritevoli di controllo. Attualmente sono in corso di studio la stima e la parametrazione della pericolosità di specifici ambiti e lavorazioni, nonché situazioni tipo e la completezza informativa consentita dagli indicatori proposti. Inoltre si sta valutando lopportunità di realizzare un eventuale indicatore complessivo attraverso lintegrazione ponderata di indicatori specifici.

SICO e altri approcci Va infine opportunamente rimarcato come: rispetto ad altre esperienze SICO sia stato orientato, su richiesta del Servizio reg.le Medicina del Lavoro, verso il cittadino con realizzazione di un sw possibilmente utilizzabile senza manuale. SICO non detti condizioni di compilazione ma supporti i compilatori avvertendoli dei loro possibili errori in fase di caricamento e invio. rimandando ad un successivo provvedimento regionale leventuale esclusività di utilizzo.

Innovazioni e vantaggi Maggior precisione e rapidità di uso dei dati Possibilità di compilazione direttamente su web e di salvataggi parziali e archiviazione Miglior localizzazione degli interventi con utilizzo di semplici indicazioni e mappe Conferma/modifica/integrazione successiva dei dati Flessibilità di restituzione e elaborazione Collegamento a canale statistico

Compilare la notifica

La natura dellopera e altro

Georeferenziazione e Conferma

Ruoli e anagrafi

Il controllo prima della stampa

Il modulo con codice a barre

La restituzione dei dati dati

Informazion i Linsieme di queste informazioni è ancora suscettibile di integrazioni e modifiche, alla luce dei risultati della sperimentazione e delle esigenze che si manifesteranno durante le fasi di attività. Per informazioni e chiarimenti in merito al Progetto SICO contattare: Regione Emilia-Romagna - Servizio Lavori pubblici ed Osservatorio dei contratti e degli investimenti pubblici. Edilizia e sicurezza dei cantieri edili ( sul sistema informativo SICO contattare: NuovaQuasco (tel. 051/ , sico.nuovaquasco.it).

Si ringraziano tutte le persone e le organizzazioni che hanno collaborato alle attività preliminari e/o che stanno partecipando a quella di implementazione Grazie a tutti i presenti per lattenzione.