Scuola Elementare “20 Giugno” Laboratorio di Storia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Advertisements

Attività di simulazione del Parlamento Europeo
I METODI DIDATTICI Non esiste “il” metodo perfetto. Un metodo è buono
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
3° CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA.
La programmazione per competenze
Istituto per l’industria e l’artigianato “Andrea Scotton”
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
Come si scrive (parte quarta)
Ipotesi di attività didattica multimediale (argomento storico) CIDI – Liceo socio-psico-pedagogico A. De Cosmi Palermo, aprile 2002 Relatori prof. Silvio.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
SEMINARIO PROVINCIALE PROGETTO EMERGENZA LINGUA Sintesi e conclusioni Modena 18 Maggio 2011 Modena – USR Progetto ELLE – Gruppo Tutor Senior.
AggiornamentoSaturday, January 25, 2014 Pag. 1 Come insegniamo? (parte prima) 4 INSEGNARE E UNA STRATEGIA 4 LAPPRENDIMENTO E IL PRODOTTO 4 Pedagogia per.
PROGRAMMAZIONE FINALITÀ
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C.CAURGA CHIAVENNA ORIENTARSI ED OPERARE NEL MONDO DEL LAVORO.
ISTITUTI COMPRENSIVI DI MAJANO E DI FAGAGNA
Criteri generali per la stesura dei progetti di Astronomia.
La derivata ed il suo significato geometrico e fisico
INTRODUZIONE STORICA Prima di iniziare questo lavoro, ho effettuato un paio di lezioni di prova con luso della LIM in classe per spiegarne ai ragazzi il.
IL CONFRONTO PER IL POTENZIAMENTO DEL SUCCESSO SCOLASTICO
L.E.C.L.E.C. Laboratorio per le Economie Conviviali Percorsi didattici rivolti a studenti delle scuole medie superiori Quando letica incontra la finanza.
1 Associazione CLIO92 Convegno UN DECENNIO DI STORIA NELLISTRUZIONE PROFESSIONALE RIFLESSIONI E PROSPETTIVE Due esperienze interessanti di insegnamento.
Classi prime programmazione didattica
Elaborato finale Tesi Tesina
Progettare WEBQUEST.
Apprendimenti e competenze
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
D.c Gli scrutini finali a.s. 2007/08. d.c Criteri per lo svolgimento degli scrutini al fine di assicurare omogeneità nelle decisioni dei Consigli.
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Strumenti Compensativi nella didattica quotidiana.
LA BIBLIOTECA LABORATORIO DI STORIA percorso didattico
Scuola DI BASE e nuove indicazioni
Contenuti Disciplinari
PROGETTO DI FORMAZIONE E RICERCA   “Conoscersi per orientarsi”   Scuola Media Statale “Verga- Don Milani”Barrafranca A.S. 2010/2011 Classi 3E-3F   U.d.A.
PIANO ANNUALE delle ATTIVITA a.s. 2013/2014. Di seguito sono calendarizzati i principali impegni dei docenti. Essi potranno subire modifiche per necessità
Documento preliminare definitivo. Normative e indirizzi di riferimento PAT deliberazione della Giunta provinciale n del 13 novembre 2009 articolo.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
ESAMI DI STATO LICENZA MEDIA
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
L’articolazione del POF
PROF.ssa AMODIO SILVANA
VERSO UN CURRICOLO DIOCESANO
1 Guida alla stesura degli elaborati Parte IV Lanalisi della bibliografia moderna.
Laboratorio sulle fonti iconografiche a cura di Eva Balducci e Lidia Gualtiero Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della.
ISTITUTO COMPRENSIVO ZIPPILLI
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
1 Progetto di italiano per il polo pugliese ROSARIO COLUCCIA Bari, 6 maggio 2013.
Esami di Stato 2013/14 IL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIOIL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO Secondo la Normativa deve contenere: In base al DPR 323/98 e succ. modificazioni,
Sulla base di considerazioni di carattere psicopedagogico, propone di adottare le seguenti misure di carattere transitorio, allo scopo di consentire il.
Progettare attività didattiche per competenze
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
Professoressa Clementina Gily P.A.S. GRUPPO ICE
Organizzazione delle attività didattiche Imparare ed apprendere in modo efficiente.
I laboratori Introduzione. Introduzione ai laboratori Il lavoro di gruppo Svolto lungo tutto l’anno secondo le date previste, generalmente nella seconda.
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione Docimologia
Tipologie C e D Il caro vecchio tema. Si tratta della più tradizionale forma di scrittura scolastica (e non solo) È presente nella Prima prova scritta.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
GROTTAMMARE 03/03/2016 Seminario finale di restituzione  PROGETTO IN VERTICALE SULLE COMPETENZE DI CITTADINANZA  Classi sperimentali in verticale : 
La didattica della Storia con i Quadri di Civiltà 15 aprile 2015.
L’UNITA’ DI APPRENDIMENTO Scuola A. Cesari, 18 febbraio 2015.
Competenze per la stesura e il monitoraggio nel PDP Dott.ssa Carolina Tironi
PIANO di LAVORO Uscite didattiche - Visite guidate Viaggi d'istruzione a.s IPSSEOA - LICEO CLASSICO PRAIA A MARE (CS)
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
PROGETTO “Viaggiando s’impara” Uscite didattiche - Visite guidate - Viaggi d'istruzione a.s Istituto d’Istruzione Superiore PRAIA A MARE (CS)
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
Transcript della presentazione:

Scuola Elementare “20 Giugno” Laboratorio di Storia “Tracce della Grande Guerra nella Scuola Media Purgotti” Archivio di Stato di Perugia

Obiettivi & Competenze Apprendere la storia attraverso la lettura di documenti Riuscire a trarre significato dalla lettura dei documenti Sviluppare capacità critica nella fase di estrapolazione delle nozioni principali Ricostruire una visione d’insieme partendo dall’analisi dei frammenti Conoscenza del periodo storico trattato Capacità di collegamento e sintesi Capacità di elaborazione e rielaborazione Competenze sociali e civili Consapevolezza storico- culturale

L’intento del progetto è quello di capire e saper ricostruire, attraverso una lettura dei documenti e le attività di ricerca promossa in classe, lo scenario sociale della Prima Guerra Mondiale, ma soprattutto le conseguenze che questa ha portato nel panorama didattico di quel periodo.

Fasi della Ricerca Introduzione in classe della tematica mediante schemi e lezioni frontali e lavori di gruppo Visita in archivio strutturata nella divisione in piccoli gruppi di lavoro per agevolare la consultazione Assegnazione di una copia del documento ad ogni gruppo. Dopo la consultazione ogni gruppo dovrà compilare una scheda riepilogativa e di analisi dei vari documenti Rielaborazione in classe dell’esperienza e dei dati raccolti in archivio. Presentazione del documento analizzato da ciascun gruppo. Discussione guidata dall’insegnante volta a ricostruire il quadro storico-sociale e scolastico. Realizzazione di un elaborato scritto (“Diario del Laboratorio”) dove ogni gruppo si occuperà della stesura di un breve capitolo relativo a: Prima Guerra Mondiale; la vita durante la guerra; la scuola al tempo della guerra; la scuola Purgotti; l’archivio e i suoi documenti.

Valutazione Capacità di lavorare in gruppo Capacità di connessione e sintesi Attenzione Conoscenza degli argomenti trattati in classe mediante verifica scritta svolta prima dell’uscita in archivio

Analisi Sintetica dei Documenti Documento n.1 Verbale redatto in data 20 Agosto 1920 riguardante la sessione straordinaria di esame. Regesto: Il ministero della pubblica istruzione ha indetto una terza sessione straordinaria di esame per coloro che sono chiamati alle armi.

Documento n.2 Verbale redatto in data 19 ottobre 1920 riguardante la sessione straordinaria di esame Regesto: E’ stato indetto il secondo turno di esami straordinari di licenza per gli ex militari.

Documento n.3 Adunanza del 18 ottobre 1916 Regesto: Nell’ambito di alcune votazioni rimaste indecise si prende in esame il caso di un alunno (Rossetti) che sarà chiamato a prestare servizio militare prima del termine dell’anno scolastico e quindi prima di prendere la licenza.

Documento n.4 Adunanza del 14 novembre 1916 Regesto: Nell’ambito dell’esonero parziale della classe terza si fa riferimento alla mancanza di istruzioni ministeriali circa le disposizioni in favore dei figli dei richiamati al servizio militare

Documento n.5 Adunanza del 24 maggio 1915 Regesto: Nell’ambito della scelta del libri di testo si riporta l’assenza di alcuni insegnati richiamati sotto le armi