PROVINCIA di FROSINONE ccp n. 13197033 Piazza Gramsci,13 – 03100 Frosinone cod. fisc. 01 633 570 609 tel. 07752191- web: www.provincia.fr.it SETTORE POLITICHE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione del progetto ARCA – Immigrati in onda Sala consiliare della Provincia di Chieti 8 giugno 2010 Campagna di valorizzazione delle seconde generazioni.
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “F. MAZZITELLI “ CESSANITI (VV)
SCUOLE PRIMARIE Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci ”
DANIELE MANIN SCUOLA PRIMARIA a.s. 2010/2011
Collegio unitario 28/9/2010 o.d.g. 1.Approvazione del verbale della seduta precedente 2.Approvazione piano annuale delle attività 3.Approvazione figure.
Secondo incontro di formazione in plenaria
PROGETTO SPORT A SCUOLA FIJLKAM
Funzione strumentale area 1: Rapporti scuola / famiglia
GIOVEDI’ 6 SETTEMBRE ore 9-11 Plesso Capocasale
Relatori, Ospiti V. Adorni: Assessore allo Sport Comune di Parma
Il ruolo delle Province nella promozione dello sviluppo locale Torino, 18 – 19 marzo 2009 LENTE INTERMEDIO NEL CICLO DI PROGRAMMAZIONE DEI PIANI DI ZONA.
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Nuove Tecnologie e Disabilità
Iniziative per la.s. 2010/2011 Scuole Secondarie I Grado 1 Dicembre 2010.
CICLO DI SEMINARI RIVOLTI ALLE IMPRESE ORGANIZZATO DA PROVINCIA DI PIACENZA E COMUNE DI PIACENZA IN COLLABORAZIONE CON CAMERA DI COMMERCIO, A.S.L. (MEDICINA.
BIBLIOTECA CENTRALE PIETRO ARDUINO CIS DI AGRIPOLIS CORSO DI ACCESSO ALLE RISORSE BIBLIOGRAFICHE per gli studenti del Corso di laurea in Scienze e tecnologie.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Annualità 2011/2012 Competenze per lo sviluppo IT 05 1 PO 007 F.S.E Direzione Generale Ufficio Scolastico Regionale.
Analisti di Sistemi Educativi e Formativi
OBIETTIVO FORMAZIONE: Seminario Il GIS a supporto del governo del territorio GIS day 2006 Forlì, 23 novembre 2006 Assessore alle Politiche per lIstruzione.
Ufficio Scolastico Provinciale Treviso 1 Essere rappresentanti nella Scuola Un percorso di studio e condivisione con genitori e docenti Ufficio Scolastico.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERONA 4 giugno.
ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE CALENDARIO APERTURA ALLUTENZA PER VISITE GUIDATE AI NIDI COMUNALI – AGLI SPAZI BAMBINI.
Venerdì 5 aprile Ore Arrivo e registrazione dei Partecipanti nei rispettivi alberghi Ore Riunione allhotel Canadian per la partecipazione.
19 maggio 2009 ore PUNTO. LO SCOPO: - Organizzare eventi ed iniziative di promozione ed animazione locale. - Dare informazioni e sensibilizzare.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO : RT 01/05 (20 Settembre 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Responsabile Tecnico di Imprese che effettuano la gestione di rifiuti.
Ricognizione delle attività di comunicazione scolastica
Scuola Primaria “Edmondo De Amicis” Monte Giberto
ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE ELENA DI SAVOIA – LUIGI RENDINA Collegio dei docenti Lunedì 3 settembre 2012 ore 16:00 – 18:00 Collegio n. 1 a.s.: 2012/2013.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
I CARE IMPARARE COMUNICARE E AGIRE IN UNA RETE EDUCATIVA PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE E RICERCA INSEGNANTI E GENITORI INSIEME PER LA CORRESPONSABILITÀ.
Spazi verdi dedicati alla ri-abilitazione nelle strutture socio-sanitarie. Come e perché progettarli. Novara, Per info e iscrizioni: scrivere.
41° DISTRETTO II CIRCOLO DIDATTICO SCUOLA PRIMARIA
Ufficio Scolastico Territoriale XI – Treviso Settore Interventi Educativi Ufficio Scolastico Territoriale XI – Treviso Settore Interventi Educativi
PROGETTO PROVINCIALE ATTUAZIONE DELLOBBLIGO DI ISTRUZIONE (Delibera della GRT n.979/08 e DD 3814/09) ORIENTAMENTO NELLE CLASSI TERZE DELLE SCUOLE SECONDARIE.
IL BILANCIO SOCIALE – II° tranche Cod. 317 Sottoprogetto n° 1 IL BILANCIO DI GENERE Programma AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FERRARA Servizio Formazione.
ISCRIZIONI A.S / ‘14 SCUOLA PRIMARIA
di Istruzione Superiore “Blaise Pascal”
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
C.D. "Giuseppe Fava"Iscrizioni on line a.s BENVENUTI a.s Iscrizioni scuola primaria.
Istituto Comprensivo Trento 5
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA per l’anno scolastico 2013/14
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
Marina di Ravenna Orario di funzionamento Orario giornaliero:
Piano dell'offerta formativa
Piano dell’Offerta Formativa
La Fondazione incontra i Consulenti del Lavoro ed i Delegati Giornata informativa e formativa Hotel Serena Majestic Viale C. Maresca, 12 Montesilvano(PE)
CICLO DI SEMINARI RIVOLTI ALLE IMPRESE ORGANIZZATO DA PROVINCIA DI PIACENZA IN COLLABORAZIONE CON CAMERA DI COMMERCIO, A.S.L. (MEDICINA LAVORO) – D.T.L.-
Scuola secondaria di primo grado “Mannocchi Tornabuoni” Petritoli
Scuola Primaria Petritoli
Via Canevari, Genova Tel Fax
27 aprile ore Sede Brustolon.
TIPOLOGIA CORSO TRASP – 26 SETTEMBRE 2006 – 02 DICEMBRE 2006 DENOMINAZIONE CORSO : Accesso alla Professione di Autotrasportatore su strada di merci.
TIPOLOGIA CORSO TRASP – 28 SETTEMBRE 2005 –19 DICEMBRE 2005 DENOMINAZIONE CORSO : Accesso alla Professione di Autotrasportatore su strada di merci.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: ATEX 01/05 (27 MAGGIO 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Direttive ATEX (Direttiva 94/9/CE – Direttiva 99/92/CE) SEDE DEL CORSO:
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: FORM 01/05 DENOMINAZIONE CORSO : Formazione delle persone coinvolte nel Trasporti di Merci Pericolose (Norma ADR) DURATA.
PROGETTO PROVINCIALE ATTUAZIONE DELLOBBLIGO DI ISTRUZIONE (Delibera della GRT n.979/08 e DD 3814/09) ORIENTAMENTO NELLE CLASSI TERZE DELLE SCUOLE SECONDARIE.
Interventi in programma
CHI CONTATTARE Comune di Monsummano Terme Ufficio Pubblica Istruzione: Tel (Giusy Randazzo – Responsabile prenotazione ed informazioni sui.
prof.ssa Filomena Zamboli
ORIENTARE …AD ORIENTARSI
Formazione iniziale Docenti neoassunti
ANNO DI FORMAZIONE a.s. 2014/2015.
Ruolo dei CTS alla luce delle normative vigenti
ISTITUTO COMPRENSIVO “I. SILONE”
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Università degli Studi di Perugia
Scuola Primaria Statale “GIOVANNI XXIII”
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
Sport per tutti: Gioco anch’io. Legge Inserimento disabili nelle strutture scolastiche Legge 104 – 1992 Assistenza - integrazione e diritti Legge.
Transcript della presentazione:

PROVINCIA di FROSINONE ccp n Piazza Gramsci,13 – Frosinone cod. fisc tel web: SETTORE POLITICHE SOCIALI SERVIZIO POLITICHE SOCIALI UFFICIO POLITICHE SOCIALIwww.provincia.fr.it i.ri.fo.r. Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione Sede Provinciale di Frosinone CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER ASSISTENTE SPECIALISTICO FINALIZZATO ALLINTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE DI CIECHI, IPOVEDENTI E PLURIMINORATI

DOCENTI DEL CORSO I ACOPO B ALOCCO C HIARA C AMPERI S TEFANIA C ARBONE A NTONIA C ARLINI F LORIANA C ICCODICOLA F ABIO C OLASANTI A NTONIETTA D AMIZIA M ARILENA DA SCOLI M ARINA D ELL A NNA G IUSEPPE F IORINI G ABRIELLA G UGLIETTI

DOCENTI DEL CORSO V INCENZO L A F RANCESCA V ANESSA M ARCELLI S AVINO M ARTUCCI A LBA L ISA M AZZOCCHIA A NTONIO O RGANTINI A LBERICO P IETROBONO E MMANUEL P RO D ARIO R USSO F RANCESCA T ESTA C LAUDIO V ERRELLI

PER LE LEZIONI: SEDE DEI SERVIZI SOCIALI IN VIA BRIGHINDI PER I SEMINARI: SEDE DELLA FEDERLAZIO IN VIA MARCO TULLIO CICERONE PER I LABORATORI: ISTITUTO IPSIA- UIC.

GIORNI DEL CORSO PER LE LEZIONI: MARTEDI E GIOVEDI DALLE ORE 15,30 ALLE 18,30 PER I SEMINARI: SABATO DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 13,00 PER I LABORATORI: SABATO – MARTEDI- GIOVEDI

LABORATORI: 40 ORE - 4 ORE PER 10 INCONTRI

IN DIVERSE REALTA': SCUOLA, CENTRO DIURNO, CENTRO REGIONALE S. ALESSIO MARGHERITA DI SAVOIA PER I CIECHI, DOMICILIO UTENTI

Il direttore del Corso Prof.ssa Marilena DAscoli