Area Lavoro, Previdenza, Assistenza Legale e Sburocratizzazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LAVORATORE DIPENDENTE iscritto, per la prima volta, alla previdenza obbligatoria dal PERCORSO DECISIONALE 1 LAVORATORE DIPENDENTE iscritto, per.
Advertisements

IL LAVORO A CHIAMATA LAVORO OCCASIONALE ACCESSORIO
LAVORATORE DIPENDENTE iscritto, per la prima volta, alla previdenza obbligatoria dal PERCORSO DECISIONALE 1 LAVORATORE DIPENDENTE iscritto, per.
Il duplice profilo del rapporto di lavoro pubblico
Lavoro. 1 PRINCIPALI MISURE IN MATERIA DI LAVORO Importo sanzioni amministrative (commi ) Comunicazioni relative ai rapporti di lavoro (commi.
Imprenditore datore di Lavoro
Conferenza Episcopale Italiana - Economato e Amministrazione - 6° Convegno Nazionale degli economi diocesani Chianciano Terme marzo 2009 Le collaborazioni.
Il lavoro a progetto Il lavoro occasionale di tipo accessorio Altre prestazioni lavorative rese in regime di lavoro autonomo Il lavoro parziale Tutela.
ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SULL'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI PREVISTI DALLA LEGGE 8 novembre 2000, N. 328, articolo 5.
La responsabilita’ solidale negli appalti
IL Rapporto di Lavoro Nozioni base.
IL LAVORO INTERMITTENTE
LAVORO SUBORDINATO ART.2094 C.C. Prestatore di lavoro subordinato
Comando presso altra amministrazione (art.56 DPR n. 3/1957)
Il contratto individuale di lavoro
La prova del contratto di lavoro
FIS-CdO - Ufficio Lavoro Nuovo Accordo Quadro FIS-CdO sulle Collaborazioni a Progetto (D.Lgs. 276/03) TABIANO – 25 GIUGNO 2006.
Collegio Infermieri Professionali della Provincia di Bologna
Le nuove comunicazioni obbligatorie in Veneto 28 settembre 2007 – Sheraton Padova Hotel & Conference Center Introduzione istituzionale.
Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Como Fondazione Centro Studi U.N.G.D.C. I rapporti di lavoro, tipologie, criteri, analisi.
Corso praticanti Consulenti del lavoro di Ascoli Piceno
La comunicazione di assunzione LO SCOPO DELLA NORMA Il comma 1180 della Finanziaria ha l’obiettivo di combattere il lavoro irregolare, generalizzando un.
Presupposti della stabilizzazione  Accordo sindacale  Conciliazione individuale tra datore di lavoro e lavoratore  Attuale sussistenza di un rapporto.
Emersione del lavoro sommerso  Riguarda i lavoratori non registrati  L’istanza di regolarizzazione deve essere fatta all’Inps entro il 30 settembre 2007.
IL NUOVO CONTRATTO A TERMINE
DIRITTO DEL LAVORO Prof. Roberto Pessi
Contratti di collaborazione e Associazione in partecipazione
Lavoro subordinato a tempo determinato Prevede una durata predeterminata (max 36 mesi), per far fronte a necessità momentanee dell’azienda, con causale.
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
NOTE INTRODUTTIVE GENERALI SULLA LEGISLAZIONE DEL LAVORO
COMUNE DI SERDIANA Approvazione del programma delle consulenze ex art. 3, c. 55 L. 244/2007 – anno PRESENTA IL VICE SINDACO.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Il rapporto di lavoro subordinato Tra subordinazione e autonomia
Somministrazione e lavoro accessorio nel Jobs Act
CLC Studio Legale Corso Italia, 43 – MILANO Via Carlo Zima, 1/A – BRESCIA Avv. Daniele Colombo Il.
I contratti a tempo determinato dopo il Jobs Act
LA MODIFICA DELLE MANSIONI DOPO IL JOBS ACT
RAPPORTI DI COLLABORAZIONE
Il contratto di apprendistato dopo i decreti attuativi del cd Jobs Act
L’apprendistato L’apprendistato è un contratto regolato originariamente dalla legge n. 25 del Oggi la disciplina è dettata dal D. Lgs n. 167 del.
Lavoro, Previdenza, Assistenza Legale e Sburocratizzazione Venerdì, 23 gennaio 2015 JOBS ACT E CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI.
Il trasporto delle merci e le novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 La responsabilità solidale del committente e dei vettori 5.
Lavorare come liberi professionisti, consente di poter svolgere l’attività per privati od enti pubblici senza limiti nella quantità di lavoro da svolgere,
LEGGE DI STABILITÀ 2015 Esonero contributivo Area Lavoro, Previdenza, Assistenza legale e Sburocratizzazione.
Relazioni Industriali mercoledì 15 luglio 2015, ore Incontro di Zona “Vallecamonica” JOBS ACT Potenzialità e criticità.
Corso di Laurea in Operatore dei servizi giuridici a.a Dott.ssa Silvia Borelli Lezione XII – Le garanzie dei diritti Diritto del lavoro.
LAVORO SUBORDINATO Il signor Giuseppe ha svolto per due anni le mansioni di fattorino presso l’impresa Y, usando per lo svolgimento di tali mansioni il.
CORSO ESTIVO 2015 LEZIONE 3 I contratti di lavoro subordinato
WORKSHOP La disciplina normativa del rapporto di lavoro e le principali forme contrattuali per i neo-laureati Dott. Mario Taurino.
JOBS ACT Licenziamenti e nuove co.co.co.
Il rapporto di lavoro subordinato Tra subordinazione e autonomia
@PaoloSternwww.sternzanin.it Dott. CdL Paolo Stern Il contratto di lavoro intermittente dopo l’intervento Fornero.
JOBS ACT Semplificazioni e controlli a distanza
Gli effetti della riforma sulla dirigenza
PERUGIA 10 NOVEMBRE 2015 Collaborazione coordinata e continuativa e altre modifiche alle tipologie contrattuali.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Comunicare la previdenza: l’esperienza del Patronato Acli
Stage/ tirocinio Lo stage in azienda è un percorso di formazione individuale che mira ad agevolare i giovani lavoratori nella scelta professionale al.
Ennepiesse soc.cons. a r.l.1 ennepiesse Assistenza amministrativa, fiscale, legale, gestionale per soggetti No-profit.
Quale lavoro? Autonomia e subordinazione
I CONTRATTI DI LAVORO nel D. Lgs. 15/06/2015, n. 81, attuativo della Legge 10/12/2014, n. 183 Dott. Manuel Sartori Responsabile Area Legale Direzione Territoriale.
Avv. Prof. Giuseppe Pellacani Dipartimento di Giurisprudenza Università di Modena e Reggio Emilia JOBS ACT SCHEMA DECRETO CONTRATTI PRINCIPALI NOVITÀ.
Il contratto a tutele crescenti. Cos'è il contrattoa"tutelecrescenti"? Cos’è Cosa non è Sgravi tempo 2015 perassunzionia Nonè una nuova tipologia indeterminatonel.
Consulenti del Lavoro - Associati Co.co.co dopo il Jobs act A cura dello Studio Consulenti del Lavoro Associati Studio commercialista Dott. Stefano Battiston.
SUBORDINAZIONE E AUTONOMIA DOPO IL TU CONTRATTI DI LAVORO DLGS. 81/2015.
Co.co.co. Il sig. Antonio, consulente del lavoro regolarmente iscritto all’albo, da un anno svolge personalmente l’attività di elaborazione dei cedolini.
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
Transcript della presentazione:

Area Lavoro, Previdenza, Assistenza Legale e Sburocratizzazione JOBS ACT Le collaborazioni Area Lavoro, Previdenza, Assistenza Legale e Sburocratizzazione

Area Lavoro, Previdenza, Assistenza Legale e Sburocratizzazione Cosa cambia Dal 25 giugno 2015 Le norme che disciplinano il CONTRATTO A PROGETTO sono abrogate e . . . . . . continuano ad applicarsi esclusivamente per la regolazione dei contratti già in atto al 25 giugno 2015 Resta salvo quanto disposto dall’art.409 c.p.c. cioè rimangono in vita i rapporti di collaborazione Area Lavoro, Previdenza, Assistenza Legale e Sburocratizzazione

Cosa cambia Dal 1° gennaio 2016 si applicherà la disciplina del lavoro subordinato ai rapporti di collaborazione che consisteranno in una prestazione di lavoro esclusivamente personale continuativa con modalità di esecuzione organizzate dal committente (anche con riferimento ai tempi ed al luogo di lavoro) Area Lavoro, Previdenza, Assistenza Legale e Sburocratizzazione 3

ECCEZIONI … le regole appena viste NON trovano applicazione alle collaborazioni per le quali i contratti collettivi nazionali prevedano discipline specifiche riguardo il trattamento economico e normativo alle collaborazioni prestate nell’esercizio di professioni intellettuali per le quali è necessaria l’iscrizione in appositi albi alle attività prestate nell’esercizio della loro funzione dai componenti degli organi di amministrazione e controllo delle società e dai partecipanti a collegi e commissioni alle collaborazioni rese a fini istituzionali in favore delle associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate alle federazioni sportive nazionali Area Lavoro, Previdenza, Assistenza Legale e Sburocratizzazione 4

Stabilizzazione collaboratori Dal 1° gennaio 2016 i datori di lavoro che procedano all’ASSUNZIONE con contratto di lavoro subordinato A TEMPO INDETERMINATO di soggetti già parti di contratti di collaborazione coordinata e continuativa anche a progetto e di soggetti titolari di partita Iva con cui abbiano intrattenuto rapporti di lavoro autonomo NON incorrono nelle sanzioni di tipo amministrativo, contributivo e fiscale previste per l’erronea qualificazione del rapporto di lavoro A CONDIZIONE CHE . . . Area Lavoro, Previdenza, Assistenza Legale e Sburocratizzazione 5

Area Lavoro, Previdenza, Assistenza Legale e Sburocratizzazione . . . i lavoratori interessati alle assunzioni sottoscrivano atti di conciliazione in una delle sedi competenti nei 12 mesi successivi alle assunzioni i datori di lavoro non recedano dal rapporto di lavoro salvo che per giusta causa o giustificato motivo soggettivo Area Lavoro, Previdenza, Assistenza Legale e Sburocratizzazione 6