Dal gesto di indicare al linguaggio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEZIONE PRIMAVERA a. s Istituto Scolastico Paritario  "VINCENZA  ALTAMURA“ Via David Salinieri, 5 – Roma Tel.: Fax:
Advertisements

Stili di apprendimento e intelligenze multiple
I profili di apprendimento
TECNOLOGIA E INFORMATICA
Dagli obiettivi alle competenze
della qualità dell'integrazione
IL LABORATORIO DI FISICA
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Il movimento.
3 PROGETTO NUMERI GIOCHIAMO CON I NUMERI E LE FORME GEOMETRICHE
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
DIFFICOLTA DEL LINGUAGGIO Gli elementi di difficoltà Difficoltà di contenuto, che derivano dalla distanza tra gli argomenti trattati e le conoscenze pregresse.
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
LA MATRICE INTERSOGGETTIVA
JEROM BRUNER Bruner nasce a New York il 1 ottobre 1915.
Lo sviluppo Cognitivo.
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
Linguaggio FONETICA SEMANTICA SINTASSI PRAGMATICA.
Lo sviluppo del linguaggio nel bambino
Accessibilità dei siti Web
GIOCHIAMO A PARLARE. PREMESSA la tutela della salute in ambito materno- infantile costituisce un impegno di valenza strategica dei sistemi socio-sanitari.
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
INFANZIA S. TERESA.
L’esperienza scolastica dei bambini con del22: una proposta di lavoro
L.440/1997 Punto 2 Direttiva n.180/1999 PROGETTO SPECIALE (L.440 /1997 Punto 2,Direttiva n.180/1999) EDUCAZIONE MOTORIA, FISICA E SPORTIVA (Programma PERSEUS)
Discalculia e apprendimento
LE ABILITA’ CHE FANNO DA SFONDO AGLI APRRENDIMENTI COMPLESSI
teoria delle intelligenze multiple:
Come è cambiato oggi il concetto di conoscenza?
Competenza comunicativa nello sviluppo
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
Progetto di Prima Alfabetizzazione
TITOLO: “ALFABETIZZAZIONE - INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI-“
L’empatia e i neuroni mirror
MOVIMENTO E APPRENDIMENTO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
Lo sviluppo delle emozioni
Matematiche Elementari da un Punto di Vista Superiore
LA CORTECCIA CEREBRALE
LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI AUTISTICI Lo sviluppo dellintersoggettività, del gioco, della comunicazione: il ruolo dei contesti educativi Comunicazione.
OBIETTIVI FORMATIVI FAVORIRE ATTRAVERSO IL MOVIMENTO GLOBALE, LA CONOSCENZA DELLO SCHEMA CORPOREO E DELLO SPAZIO. FAVORIRE ATTRAVERSO LA MOTRICITA’ FINE.
LA PSICOMOTRICITA’ È uno strumento importante, determinante, sul piano educativo. L’educazione della motricità significa avere una relazione intellettuale.
INTRODUZIONE Il numero è sicuramente uno dei concetti matematici più difficili e complessi da apprendere, anche se, fin da molto piccoli, tutti si trovano.
Programma anno scolastico 2007/2008
LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA
Associazione Grafologica Italiana
Corso Maestri di Mountain Bike – Federazione Ciclistca Italiana Linee di indirizzo dell’allenamento giovanile.
Il giornallegro Responsabile progetto: Vanini Giovanna-
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
RITARDO MENTALE S. DI DOWN. L’intelligenza può essere definita come la capacità di cogliere i nessi tra i vari momenti dell’esperienza processo attivo.
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
Aspetti cognitivi del gioco. autonomia  metodo centrato sui problemi da risolvere  ragazzi protagonisti attivi  ragazzi che imparano a fare scelte.
Laboratorio didattica dell’area antropologica
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
PEP PROFILO PSICOEDUCATIVO
LA SCUOLA E’ UNO SPAZIO PRIVILEGIATO
SCUOLA DELL’INFANZIA Laboratorio di Espressione Corporea
I BISOGNI EDUCATIVI Dr.ssa Francesca Loffredo Psicloga Età Evolutiva.
Sviluppo dei bambini ciechi (linguistico) 4
Progetto Regionale per l’Educazione Fisica nella Scuola Primaria Dalle INDICAZIONI del M.I.U.R. alle RACCOMANDAZIONI di SECLI’ ALLA PROGETTAZIONE CURRICULARE.
O quali metodi?. Insegnare non vuol dire necessariamente apprendere, l’apprendimento dello sport da parte dei bambini dipende fortemente dall’efficacia.
CENTRO EDUCATIVO MINORI “Casa Regina Elena, Una carezza per Carla”
DISTRUBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO (DSM IV) SINFROME DA ALTERAZIONE GLOBALE DELLO SVILUPPO PSICOLOGICO (ICD 10) Chiarimenti diagnostici.
PROMUOVERE L’INTERSOGGETTIVITA’ NEI BAMBINI CON AUTISMO E DPS CENTRO EDUCATIVO MINORI “Casa Regina Elena, Una carezza per Carla” Pavone, 10/02/2014.
BENVENUTI ALLA FORMAZIONE DEGLI ISTRUTTORI !
Anno scolastico 2014/2015. COORDINATO DALLA PROF.SSA CONCETTA DI PASQUALE.
Autismo 2 1. Sviluppo del bambino autistico - Relazioni: (disturbi di socializzazione) - Comunicazione: - Difficoltà nell’uso della gestualità e nell’imitazione.
Transcript della presentazione:

Dal gesto di indicare al linguaggio Manuela Scarpa Pavia, 24 Maggio 2011

ma cercate le ragioni per cui non cresce” “Se piantate la lattuga e la lattuga non cresce, non criticate la lattuga, ma cercate le ragioni per cui non cresce” Thich Nhat Hanh

Presupposti teorici delle strategie di didattica speciale La comunicazione prima del linguaggio e il pointing L'imitazione e il sistema a specchio L'evoluzione funzionale da 0 a 6 anni

La comunicazione prima del linguaggio 0 - 12 mesi: gesti e vocalizzi 12 mesi: prime parole e pointing Pointing: gesto comunicativo per eccellenza in quanto: universale e mezzo di comunicazione efficace usato per richiedere un oggetto desiderato e per condividere con l’interlocutore interesse o attenzione su un evento esterno precursore TOM (quando il bambino indica un oggetto sta cercando di condividere un’esperienza) predittore dello sviluppo linguistico (correlazione positiva tra produzione di questo gesto a 12 e 16 mesi con comprensione linguistica e ampiezza del vocabolario a 20 mesi)

I bambini autistici usano il gesto di indicare con intenzione richiestiva e dichiarativa? Baron – Cohen: i bambini in eta’ scolare e adolescenti con autismo producono e comprendono l’intenzione richiestiva dell’indicare o per indicare figure (esempio quando sfogliano un libro), ma non quella di condividere interesse (esempio per un oggetto) I bambini con grave sintomatologia autistica presentano difficoltà comunicative generalizzate, quindi sia per intenzione richiestiva che dichiarativa.

A cosa sono dovute queste difficoltà? Non deriverebbero da fattori motori, ma sembrerebbero legate alla natura dell’esperienza socio-cognitiva di condividere l’attenzione e l’interesse con un’altra persona. Bambini autistici che in età prescolare hanno acquisito l’uso di gesti comunicativi e dello sguardo sviluppano un linguaggio più avanzato. L’attenzione condivisa e l’intenzione comunicativa dichiarativa sono predittori dello sviluppo linguistico (spesso entrambi assenti nel DGS).

Imitazione e sistema a specchio L’imitazione e’ un processo che permette all’imitatore di imparare nuove azioni osservando quello che fa il dimostratore. I bambini hanno un’attitudine innata ad osservare ed imitare le azioni degli adulti (neonato imita espressioni facciali). L’abilità di imitare sembra giocare un ruolo importante nello sviluppo dei processi cognitivi, emotivi e sociali: i neonati che imitano di più diventano bambini più sociali, più intelligenti, più affettuosi, più empatici. I bambini autistici, come in molte altre aree, mostrano anche nell’imitazione un profilo comportamentale disarmonico.

Cosa rende possibile il processo imitativo? Una corretta prestazione imitativa include: attenzione visiva al modello (fare attenzione alla dimostrazione) memoria a breve termine (tenere a mente l’azione osservata) rappresentazione cross-modale dell’informazione (trasformare la rappresentazione visiva dell’azione osservata in una rappresentazione motoria, vedi neuroni specchio ) pianificazione ed organizzazione motoria (eseguire l’azione). Un deficit a carico di una di queste funzioni conduce alla difficoltà di imitare.

L'evoluzione funzionale da 0 a 6 anni L'evoluzione funzionale prevede acquisizioni fondamentali per lo sviluppo futuro, pertanto queste funzioni sono il punto di partenza per la valutazione anche di un bambino di età superiore Valutazione della sensorialità: - capacità visiva - capacità uditiva - capacità tattile Valutazione della motricità: - mobilità - linguaggio - capacità manuale

Dagli spunti di riflessione alle strategie di didattica speciale: aree di intervento PREGRAFISMI e MOTRICITÀ FINE LINGUAGGIO AREA MOTORIA AREA LOGICO-MATEMATICA SCHEMA CORPOREO

Programmazione (1) PREGRAFISMI e MOTRICITÀ FINE LINGUAGGIO Esercizi di motricità fine (infilare, punteggiare ritagliare, strappare, agganciare, avvitare e svitare, seguire percorsi) Esercizi di coloritura (con mezzi grafici diversi e in spazi diversi) PREGRAFISMI e MOTRICITÀ FINE Esercizi bucco-facciali allo specchio (soffio, smorfie) Imitare immagini Ripetere cibi/oggetti da immagini Discriminare oggetti (sia oggetti in 3d che presentati al pc) LINGUAGGIO

Programmazione (2) AREA MOTORIA AREA LOGICO-MATEMATICA Esercizi di Attività Motoria Compensativa Psicomotricità - Basket Aerobica Espressione corporea AREA MOTORIA Discriminare (grandezze in base ad un attributo-blocchi logici) Seriare (tavolette, bicchieri colorati, matrioska) Contare per contare (tappi: prendere e spostare uno alla volta) AREA LOGICO-MATEMATICA

Programmazione (3) SCHEMA CORPOREO Esercizi di stimolazioni visive, uditive, tattili Riconoscere parti del corpo su di sè, sull'altro e su un' immagine Ricostruire da immagine viso e corpo Rappresentare graficamente il corpo e le sue parti (posizioni, articolazioni) Riconoscere informazioni provenienti dagli organi di senso Padroneggiare i principali concetti spaziali Stereognosi SCHEMA CORPOREO

Una giornata a scuola … 8.30 – 9.00 Attività Motoria Compensativa o Aerobica 9.00 – 9.30 Pregrafismi – Motricità Fine 9.30 – 10.30 Attività Individualizzata (Linguaggio, Area Logico-Matematica) 10.30 – 11.00 Intervallo 11.00 – 12.30 Laboratorio di: Espressione corporea Cucina Creatività Basket

“Le madri parlano al mondo attraverso i loro figli, le maestre attraverso i loro allievi ” Hernan Huarache Mamani

GRAZIE PER L'ATTENZIONE