Docenti tutor: Marilena Deiana Laura Giugnini Luisa Milia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANO POSEIDON Che cosa è? Obiettivo
Advertisements

Poseidon al plurale Le declinazioni dell’educazione plurilingue e pluriculturale dal piano Poseidon alle (buone) pratiche passando per la ri-flessione.
Il filo di arianna 2011: lo sviluppo della competenza semantico-lessicale Sintesi della scheda teorica.
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Proposte di attività. No man can reveal to you aught but that wich already lies half asleep in the dawning of our knowledges. (K. Gibran: Il Profeta)
Dentro l’italiano L2 Finora ho imparato tante parole basse , ma non so ancora le parole alte…….(Karim) Le parole cinesi hanno un solo vestito ; le parole.
I CIRCOLO DIDATTICO MARIGLIANO
Crescere con le lingue: qualità e successo nellapprendimento Gisella Langé Gisella Langé Expo dellEducazione e del Lavoro Milano, 29 Aprile 2004 Ministero.
Percorsi di apprendimento integrato
Progetto clil s.m.s. Monteverdi- Colorni Sede Colorni Milano a.s a.s a.s elisabetta visintainer 8 maggio 2002 esperienze.
L1 e LS: un incontro possibile? Seminario nazionale CIDI Firenze, 17 maggio 2009 A cura di Maria Piscitelli.
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
“verso un curriculum plurilingue”
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Destinatari e proposta
CERTIFICAZIONE TRINITY COLLEGE
L’importanza della didattica della L2 nella Scuola Primaria
Insegnare una L1 e una L2 Aprire nuovi scenari: non è una situazione insolita Capire la differenza fra una lingua straniera e una L2 (è un campo giovane)
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
Un ambiente favorevole alle lingue Lesperienza del Liceo Scientifico Galileo Galilei.
Assistente di Lingua Comenius
La relazione tra esami IGCSE e CLIL
Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Come si svolge.
IMPARARE LITALIANO STUDIANDO LE DISCIPLINE IN UNA CLASSE MULTICULTURALE Relatrice: Dott.ssa Ferrari Stefania Referente corso: prof. Pizzini Tomas mail:
Modello operativo di un percorso Clil e AC integrati
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI QUADRO STRATEGICO NAZIONALE Anno scolastico PROGRAMMA COMPETENZE PER LO SVILUPPOAMBIENTI DI APPRENDIMENTO.
L’INSERIMENTO SCOLASTICO
Insegnare italiano L2 a scuola: dai primi passi all’autonomia Parte 2
EUROFORM b1- annualità 2003 LETS EUROPE b2- annualità 2004 MATERA MEETS BATH - Annualità 2005 MATERA MEETS EDINBURGH Annualità 2006 Piano Operativo Nazionale.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
IL QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO IL PORTFOLIO LINGUISTICO
CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN DIDATTICA DELL'ITALIANO PER STRANIERI:
GRUPPO LESSICO 2 TUTOR : Donatella Arzedi Laura Giugnini
Laboratorio di interculturalità Cresciamo insieme Azione 2.
Progetto Poseidon IV fase
La scelta dei materiali e la valutazione nel CLIL a cura di Graziano Serragiotto
L’interlingua e l’analisi degli errori
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
BIBLIOGRAFIA SITOGRAFIA.
COME NASCE L’INTERLINGUA e ANALISI DEGLI ERRORI?
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
INSEGNARE LE LINGUE CON LA TECNOLOGIA
INSEGNARE LE LINGUE CON LA TECNOLOGIA
Piano Nazionale Poseidon 2007/2008 (Italiano L1, italiano L2, lingue classiche e lingue moderne) GRUPPO INTERLINGUA 2 RILEVAMENTO DELLE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO.
1 enrica flamini 115 nuovi formatori 11 scuola materna 11 scuola materna Formatori scuola materna/elementare 104 scuola elementare 104 scuola elementare.
L.Sc. ” R.Caccioppoli” Napoli Tutor: prof. L. Veneri
ITALIANO LINGUA SECONDA
L’Interlingua nello studio del Latino
LA NOSTRA ESPERIENZA CLIL
Fabio Caon, Laboratorio Itals, Università Ca’ Foscari - Venezia
Le declinazioni dell’educazione plurilingue e pluriculturale dal piano Poseidon alle (buone) pratiche passando per la ri-flessione Poseidon al plurale.
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
Apprendimento Integrato di Contenuti curriculari e di una Lingua
Ciclo di Conferenze “I martedì dell’ I. I. S. “Pontano – Sansi- L
La disciplina "Italiano" a scuola: due competenze, due insegnamenti Valentina Firenzuoli IIS Enriques Agnoletti, Sesto Fiorentino (FI) Roma, 29 settembre.
Le fasi di acquisizione della L2
INTERLINGUA E ANALISI DEGLI ERRORI (Masina Depperu)
LICEO D’ARCONATE E D’EUROPA. L’unione europea UN LICEO SCIENTIFICO A SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA 3 lingue fin dal primo anno.
Relazione finale Tirocinio Unisob-Liceo Carducci Nola
Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Come si svolge.
CORSO DI LAUREA IN LETTERE TRIENNALE Uno dei corsi della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Educare alla lingua e alla cittadinanza Parliamo Italiano Socialmente Uniti
La scuola multiculturale
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Terza parte Relatore prof. Francesco Frezza.
L’insegnamento della lingua latina dopo la riforma A ogni liceo il SUO latino? Nicola Flocchini Verona
ISTITUTO ISA 2 DI LA SPEZIA DIRETTRICE DOTT.SSA ANTONELLA MINUCCI STAFF DOCENTI: DOTT.SSA ANTONELLA MINUCCI PROF.SSA ALESSANDRA BONAMINI INS. VERONICA.
Progetto PON annualità 2008/09 “Con l’Europa investiamo nel vostro futuro” Direzione Didattica 1° Circolo GROTTAGLIE (TA) Che cos’è il PON TUTOR CertificazioniESPERTI.
Per i docenti di inglese Indicazioni di lavoro per il prossimo incontro Inviate una a questo indirizzo per ricevere i file in PDF
Il QCE e il PEL Negli anni novanta il Modern Language Project si evolve nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue: Apprendimento, Insegnamento,
Transcript della presentazione:

Docenti tutor: Marilena Deiana Laura Giugnini Luisa Milia gruppo di lavoro CAGLIARI 2 Docenti tutor: Marilena Deiana Laura Giugnini Luisa Milia

Percorso di lavoro Valutazione degli apprendimenti linguistici Interlingua e analisi dell'errore Sviluppo della competenza semantico lessicale Mediazione linguistica Parlato

La valutazione degli apprendimenti linguistici

Valutazione degli apprendimenti linguistici Percorsi della scheda: 1) Lucilla Lopriore, Il Quadro Comune di Riferimento Europeo 2) Vittoria Sofia, La valutazione in italiano L1 3) Sabrina Ardizzoni, La valutazione in italiano L2 4) Lucilla Lopriore, La valutazione nelle lingue straniere 5) Paola Tomai, L'autovalutazione 6) Paola Tomai, Il Portfolio Europeo delle Lingue

INTERLINGUA E ANALISI DELL'ERRORE

INTERLINGUA E ANALISI DELL'ERRORE Percorsi della scheda: 1) Gabriele Pallotti, Lo sviluppo dell'interlingua in Italiano L2 2) Stefania Ferrari, Interlingua e analisi degli errori in Inglese come LS 3) Stefania Ferrari e Gabriele Pallotti, Il concetto di errore in un'ottica transdisciplinare

SVILUPPO DELLA COMPETENZA SEMANTICO LESSICALE

Lo sviluppo della competenza semantico lessicale Percorsi della scheda: 1) Paola Leone, Insegnare e apprendere il lessico in italiano L1/L2 2) Stefano Cariani, Insegnare e apprendere il lessico in latino 3) Rosanna Ducati, Insegnare e apprendere il lessico in lingua inglese 4) Stefano Cariani, Rosanna Ducati, Paola Leone, Lo sviluppo della competenza semantico-lessicale nella classe plurilingue

Didattica della mediazione

Percorsi della scheda: 1) Piera Margutti, Didattica della mediazione per l'acquisizione delle abilità di base nella comunicazione interpersonale in italiano L2 2) Piera Margutti, Didattica della mediazione nella classe plurilingue: cooperare per acquisire competenza nella gestione dei testi di studio 3) Catia Nannoni, La traduzione nella didattica delle lingue moderne (francese) 4) Alida Dell'Ascenza, Didattica della mediazione per sfuggire al labirinto della traduzione (latino)