Democrazie rappresentative e democrazie popolari

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Unione europea … è un organismo sovranazionale, al di sopra delle singole nazioni, al quale gli stati membri delegano parte della propria sovranità.
Advertisements

La storia dell’Europa.
Il Muro di Berlino.
PRIMAVERA DI PRAGA stefania borrello 27/03/2017.
Storia contemporanea Il secondo dopoguerra.
L’Europa orientale.
Unione Europea.
Unione Europea.
Altro esempio di file di ppt
LO STATO.
LO STATO.
Art. 1 cost. « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della.
L’Unione Europea.
La crisi dei regimi comunisti dell’Europa orientale e dell’Unione Sovietica
Alcuni concetti: stato, nazione, sovranità
Formazione Europa attuale
Il sogno spezzato della Primavera di Praga 1968
L’ordine internazionale dopo la seconda guerra mondiale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone La guerra fredda (lez. 32) II SEMESTRE A.A
Regimi non democratici
Capitolo 1 Uno spazio europeo? 1.1 L’evoluzione del sistema – Europa
L’UNIONE EUROPEA Quante sono le stelle?.
La guerra fredda La divisione della Germania L’Europa divisa
Il processo di integrazione europea
Guerra fredda e mondo bipolare
L'Unione europea  ( UE ) Motto: ‘’ UNITA NELLA DIVERSITA’’ .
SITO INTERNET (slides):
Europe's roots.
L’età di Crispi Vasta riforma della vita del paese
L’UNIONE EUROPEA.
LA NASCITA DELL’EUROPA
Costituzione Europea.
La cooperazione in Europa: il Consiglio dEuropa e la nascita delle Comunità Europee (Lezione del ) OCSE (Organizzazione Europea per la cooperazione.
Marzo 1938 Anschluss (annessione) dell’Austria
Lezione 21 L’Europa dalla ricostruzione alla crisi del comunismo
Lezione LEuropa dalla ricostruzione agli anni Settanta.
Lezione 20 Dopoguerra e guerra fredda
Lezione Seconda guerra mondiale e dopoguerra
La rottura dell’unità antifascista in Italia
UNIONE EUROPEA: STEP e TRATTATI
INTRODUZIONE ALLEUROPA Tre concetti fondamentali per capire lEuropa di oggi: 1) Novità – cambiamenti 2) Problemi da comprendere e risolvere 3) Unità
6. La guerra fredda.
Art. 1 cost. « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della.
Bilancio della 2a guerra mondiale
IL CROLLO DEI REGIMI COMUNISTI
La Guerra Fredda: Ed il mondo ebbe paura.
IL SISTEMA GEOPOLITICO MONDIALE
M&m La pubblica amministrazione italiana sess.2 Prof. Renato Ruffini.
Le due europe prima della caduta del muro di Berlino
LA FORMAZIONE DEGLI STATI EUROPEI
Storia dell’integrazione europea Lezione 10 I difficili anni Settanta.
Europa Centro Orientale
Vivere nello spazio europeo Roberto Fanfani 2 Febbraio 2007, Seminario di Facoltà.
Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Cap: XVIII: Stato nazionale e sistema internazionale Struttura del capitolo Alcuni concetti:
Dal secondo dopoguerra
Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, Cap: XVIII: Stato nazionale e sistema internazionale Struttura del capitolo Alcuni concetti:
LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
L'EUROPA NEGLI ANNI '80 - '90 LA FINE DELL'URSS.
La Guerra Fredda : Il Grande Risiko
I difficili anni Settanta. Anni Settanta: decennio difficile… Anni Settanta: molto difficili per economia mondiale, ma ci sono importanti cambiamenti.
Il consolidamento dei due blocchi
La crisi degli imperi. Stati Uniti e Unione Sovietica negli anni Sessanta.
Dall’utopia (?) europeista all’Unione Europea. IL MOVIMENTO PER LA FEDERAZIONE EUROPEA «La contraddizione essenziale, responsabile delle crisi, delle.
The European Union L’INTEGRAZIONE EUROPEA. The European Union Cos’è l’Unione europea? Valori condivisi: diritti umani, pace, democrazia. Politiche comuni.
LA GUERRA FREDDA © Pearson Italia spa.
Democrazie occidentali e comunismo LA GOLDEN AGE Sviluppo senza precedenti che però interessa soprattutto i paesi a capitalismo avanzato (in.
La crisi degli imperi. Stati Uniti e Unione Sovietica negli anni Sessanta.
Il dopoguerra europeo e la divisione dell’Europa.
La storia del processo di integrazione europea L’approfondimento.
La Guerra fredda La divisione della Germania L’Europa divisa
Transcript della presentazione:

Democrazie rappresentative e democrazie popolari Le democrazie popolari La sovranità limitata Le democrazie europee occidentali Due percorsi opposti dell’Europa

Le democrazie popolari Ma di fatto: il regime a partito unico o formalmente pluralista, però con l’egemonia del partito comunista i sistemi di controllo per l’elezione della rappresentanza politica la burocratizzazione della società Si definirono democrazie popolari i regimi socialisti dell’Europa dell’Est controllati dall’Urss La rappresentanza non era delegata, ma diretta e assembleare definirono un sistema che formalmente seguiva le regole della democrazia in realtà era sottoposto al controllo totale della segreteria dei partiti comunisti identificazione dello stato con il partito

Politica economica nelle “democrazie popolari” Guerra fredda dominio assoluto dell’Urss sui paesi satelliti sviluppo intenso: il reddito nazionale crebbe 4 volte produzione industriale 7 volte ma distorto: a favore dell’Urss industria pesante armamenti governi di coalizione a maggioranza comunista regimi a partito unico riforme agrarie nazionalizzazioni epurazioni politiche economia pianificata 1945 1948 1950 1960….

La sovranità limitata L’Unione Sovietica teorizzò il principio che la solidarietà internazionale comportasse la limitazione dell’autonomia politica degli stati aderenti al patto di Varsavia Ungheria 1956: rinnovamento politico Intervento militare Cecoslovacchia 1968: primavera di Praga URSS Rottura politica e isolamento economico Iugoslavia: via autonoma al socialismo

Le democrazie dell’Europa Occidentale struttura rappresentativa: sovranità popolare esercitata attraverso il voto libero e uguale partiti politici mediatori e interpreti di interessi diversificati centralità della rappresentanza parlamentare pluralismo politico principio dell’alternanza nel governo dello stato Negli anni Sessanta la distensione internazionale favorì la sinistra riformista: incremento della spesa pubblica piena occupazione sicurezza sociale Integrazione economica 1951: Ceca (Comunità economica del carbone e dell’acciaio) 1957 Cee (Comunità economica europea) stato sociale

Stato sociale Politica dei partiti social-democratici Spesa pubblica Sistema fiscale progressivo Politiche economiche keynesiane Mantenere alta la domanda globale Ampliamento delle funzioni imprenditoriali dello stato

La spesa per lo stato sociale: quota percentuale del Pil nel 1992 nei paesi dell’Unione Europea Istruzione di base Assistenza sanitaria Sussidi per i bisognosi Assistenza di invalidità e vecchiaia Promozione risorse culturali Difesa dell’ambiente

Due percorsi opposti dell’Europa Est forte integrazione coatta controllo centralizzato Ovest autonomia libertà politica disgregazione dell’unità dello stato radicalizzazione dei nazionalismi tendenza all’integrazione (Unione europea) superamento dei particolarismi