Valutazione civica e qualità urbana: unanalisi partecipata della sperimentazione Pia Marconi Direttore Generale Ufficio Programma di Modernizzazione -DFP.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Advertisements

Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
Presentazione PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI Azione 1: Interventi per docenti del.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
La “Carta Etica degli Operatori Sanitari” La “Carta Etica degli
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
1 PROGETTO Innovazione nei bienni delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Torino - A.S. 2006/07 – 2007/08 Piano di Valutazione della.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Programma Operativo Nazionale FSE – 2007-IT 05 1 PO 007 Competenze per lo Sviluppo Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca IL.
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
La valutazione delle performance organizzative nellUniversità: Prime indicazioni e scenari di riferimento Roma, 14 luglio 2011 Aula Convegni del CNR -
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
SEMINARIO FORUM PA 19 Maggio – 18 ore Avv. Javier Ossandon Direttore Innovazione e Sviluppo Ancitel Ledilizia in Comune.
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
Responsabilità e trasparenza Bilancio Sociale 2009 Il punto di vista dei portatori di interessi CAMEC 19 aprile 2011 Comune della Spezia.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Università degli Studi di Macerata Bilancio sociale dellesercizio 2009.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
WP 1 – DEFINIZIONE INDICATORI QUALITA/CUSTOMER SATISFACTION Alcune riflessioni al termine delle attività del WP1 di responsabilità del Comune di Modena.
Azione H.1 Interventi formativi sugli strumenti e sulle strutture di governo del sistema per promuovere la capacity building delle istituzioni scolastiche.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
PERCORSI DI QUALITA’.
Annalisa Gramigna La customer satisfaction nelle amministrazioni pubbliche: alcune riflessioni sulla sperimentazione di Cantieri Primo Forum Qualità del.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
La valutazione civica Un progetto pilota DFP, Formez e Cittadinanzattiva Laura Massoli Dipartimento della Funzione Pubblica Bari, 24 marzo 2010.
La storia del progetto UniClima
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
M arialuce Bongiovanni UOPSSA CSA BOLOGNA Linee guida documento MIUR Lo sviluppo della Rete QualitàLo sviluppo della Rete Qualità
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
Programma LEONARDO DA VINCI Progetto n° I/04/B/F/PP Competenze professionali e crediti formativi Nelle imprese artigiane e nelle pmi I PARTNERS:
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Comune di JESOLO dallISO 9001 al Premio Qualità Italia: Percorsi di un comune orientato alla Qualità dr. Alberto Borgato – Gestione Qualità Ambiente.
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI INVALSI A.S II e V Primaria I secondaria di primo grado II secondaria di secondo.
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
Dipartimento della Funzione Pubblica
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Piano di azione per unamministrazione di qualità Le linee di azione sul CAF Venezia 30 maggio 2007 Claudia Migliore - Formez.
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
A PROPOSITO DI VALUTAZIONE……
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
REGOLAMENTO SUL SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE IN MATERIA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE (DPR 28 marzo 2013 n. 80) S.N.V. : Sistema nazionale di valutazione.
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
Progetto “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning” 2012 – 2014 Ferrara 14 maggio 2013 Luisa Daniele.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
IL REGOLAMENTO SUL S ISTEMA N AZIONALE DI V ALUTAZIONE IN MATERIA DI FORMAZIONE E ISTRUZIONE.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
Progetto pilota: “Valutazione civica e qualità urbana” - in collaborazione con Progetto “Occhio alla Città ” San Severo, --/--/2010 Agenda 21 locale Città.
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
Il regolamento sulla gestione condivisa dei beni comuni Verso un’amministrazione partecipata dai cittadini Roberta Lombardi 1.
Progetto PESCO Servizi Analoghi 17/09/ IL PROGETTO PESCO 17/09/ PESCO è stato pensato dalla Provincia di Caserta con l’intento di trovare.
Autovalutazione strategica e diffusione di buone prassi con l’Osservatorio Sociale della Contrattazione Territoriale Dipartimento Politiche sociali, della.
IL PNSD # Documento di sintesi A cura dell’Animatore Digitale
Dai RAV al Piano di Miglioramento
Piano Territoriale degli Orari L.53/2000 L.R. 28/2004 Piano Territoriale degli Orari L.53/2000 L.R. 28/2004 IL PROCESSO DI COSTRUZIONE DEL P.T.O. COMUNE.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
Adriana Giannini Direttore Dipartimento Sanità Pubblica Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda USL.
Luca Rigoni PM ICAR plus ICAR plus: la struttura attivata, i primi risultati, le prospettive, le criticità.
Piano di lavoro territoriale per le politiche giovanili Ente capofila: azienda territoriale per i servizi alla persona Valle imagna/Villa d’alme’ 15 aprile.
ROMA 00 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Titolo presentazione SPAZIO CONFRONTI La statistica è utile per conoscere. Esperienze di diffusione della cultura.
Transcript della presentazione:

Valutazione civica e qualità urbana: unanalisi partecipata della sperimentazione Pia Marconi Direttore Generale Ufficio Programma di Modernizzazione -DFP Roma, 5 luglio 2010

Indice Le politiche per la qualità: lo scenario Lazione del Dipartimento della Funzione Pubblica Lesperienza del 2008/09 e i risultati Valutazione civica e qualità urbana: definizioni, attori e prime valutazioni

Le politiche per la qualità: lo scenario Indirizzi internazionali: -EUPAN: Primer on Customer Satisfaction Management ( ) -OECD: Focus on citizen ( ) Qualità percepita: Il riferimento è il cittadino, con le sue percezioni e valutazioni sul servizio ricevuto, il suo grado di soddisfazione a livello globale e di ogni fattore di qualità o singolo elemento del sistema di erogazione Customer satisfaction in profondità Customer satisfaction in continuo (Mettiamoci la faccia) Qualità effettiva: Il riferimento sono i processi amministrativi. La finalità principale è quella di presidiare le prestazioni del sistema di erogazione del servizio per verificare che cosa lamministrazione eroga realmente, anche in rapporto agli standard definiti Indirizzi nazionali: -Piano industriale Ministro della pubblica amministrazione e innovazione (maggio 2008) -Decreto legislativo 150/2009, art. 8 Indicatori qualità effettiva servizi nazionali (Barometro della qualità) Valutazione civica

Lazione del Dipartimento della Funzione pubblica 1. Qualità effettiva e partecipazione dei cittadini: liniziativa sulla valutazione civica, realizzata in collaborazione con il Formez e con Cittadinanzattiva e Fondaca -Obiettivo del progetto, assolutamente pilota a livello italiano ed europeo, è la messa a punto, a seguito di una fase di sperimentazione, di indicazioni utili per progettare ed applicare il metodo della valutazione civica ai servizi pubblici. -Oltre la customer satisfaction: si focalizza sulla qualità effettivamente erogata dalle amministrazioni, per assicurare che la valutazione dei servizi, consideri, sin dalla definizione delle dimensioni (in base a cui effettuare la valutazione), il punto di vista dei cittadini -La valutazione civica è unesperienza congiunta e condivisa tra lamministrazione, i cittadini e lassociazione civica, il cui ruolo di coordinamento e mediazione è particolarmente importante

Lazione del Dipartimento della Funzione Pubblica: la partnership con Cittadinanzattiva »Marzo 2009: Protocollo di intesa tra il Dipartimento della Funzione Pubblica e Cittadinanzattiva che, tra i suoi ambiti, prevede anche: -il miglioramento delle relazioni tra cittadini e istituzioni -la promozione della trasparenza e delle forme di partecipazione dei cittadini -la diffusione di pratiche di valutazione civica per il miglioramento della qualità dei servizi » : Prima sperimentazione su servizi scolastici e servizi comunali di sportello (urp, anagrafe, sociale, tributi, servizi tecnici) » : Sperimentazione su Valutazione civica della qualità urbana nellambito del PON –Governance Azioni di Sistema

Liniziativa sulla valutazione civica: lesperienza del »Amministrazioni coinvolte: comuni di Chiaravalle, Jesolo, Lamezia Terme, Sestri Levante, Terni e Vimercate; Scuola Media Fontana Cervi La Spezia, Scuola Secondaria Primo Grado F. Fiorentino Lamezia Terme (CZ), I.T.C. Leonardo da Vinci Alessandria, Terzo Circolo San Giovanni Bosco Massafra (TN), Direzione Didattica Occhiobello (RO) »La sperimentazione è stata condotta sempre in collaborazione con il Formez e Cittadinanzattiva » Realizzazione di una prima sperimentazione pilota sui due ambiti (scuola e servizi comunali) con il coinvolgimento e la partecipazione attiva di un network di amministrazioni e di cittadini-monitori » Definizione di cosa è la Valutazione civica e di un ciclo della valutazione civica - fasi, attori e processi coinvolti – a partire dalla sperimentazione realizzata » Redazione di un report finale La valutazione civica nelle scuole e nei comuni – Istruzioni per luso ATTIVITARISULTATI

Valutazione civica e qualità urbana: la sperimentazione 2010 »FINALITA GENERALE: verificare la possibilità di adottare il metodo della valutazione civica come fondamentale supporto alle politiche per il miglioramento della qualità dei servizi pubblici, attraverso unadeguata rappresentazione del punto di vista del cittadino ed un suo diretto coinvolgimento »OUTPUT PREVISTI E RAGGIUNTI: -messa a punto di una metodologia di rilevazione e di un processo di lavoro, da rendere disponibili alle amministrazioni per costruire in maniera strutturata momenti di interazione e confronto con le associazioni dei consumatori e con i cittadini volti al miglioramento della qualità dei servizi come previsto dalla legge 244/07 (Legge Finanziaria 2008), art. 2 co adesione di un ampio numero di amministrazioni locali alla sperimentazione della valutazione civica -estensione della valutazione civica a settori/servizi diversi da quelli tradizionali (sanità e istruzione) -diffusione, condivisione e possibile implementazione dei risultati della sperimentazione nelle amministrazioni coinvolte

Valutazione civica e qualità urbana: definizioni e protagonisti Perché la qualità urbana -Vi è una base giuridica: diritto dei cittadini di valutare i servizi e le condizioni generali in cui si realizza la vita di tutti i giorni (riferimento al comma 461 Fin 2008 e carte dei servizi) -Lanalisi si è focalizzata su problemi risolvibili da parte di cittadini ed amministrazioni (es. pulizia delle strade) -E stata individuata come area omogenea di servizi (igiene pubblica, manutenzione strade, manutenzione verde, illuminazione pubblica, trasporti pubblici) - Gli attori - Dipartimento Funzione Pubblica (coordina il progetto), con il supporto di FormezPA -Cittadinanzattiva con sedi locali e Fondaca -14 Comuni che partecipano alla sperimentazione: Lecce, Bari, Putignano, San Severo, Siracusa, Porto Empedocle, Mazara del Vallo, Salaparuta, Lamezia Terme, Vibo Valentia, Sorrento, Pagani, Salerno -cittadini monitori

Prime riflessioni Cosa abbiamo osservato durante la sperimentazione? -grande attenzione internazionale per liniziativa (OECD includerà un focus sullesperienza nel prossimo rapporto Innovation in Public Services: Working Together with Citizens for Better Outcomes, 2010) -interesse e partecipazione delle amministrazioni e dei cittadini, che dimostrano come la valutazione civica possa contribuire: * Testimonianze dei protagonisti al miglioramento dei servizi pubblici Attraverso la valutazione civica lAmministrazione può avere un supporto per la programmazione e gestione strategica sotto locchio attento del cittadino attivo. Far emergere le criticità porterà ad una definizione delle azioni da intraprendere per eliminarle* ad accrescere la trasparenza e il coinvolgimento dei cittadini Lavorare con i cittadini sulla qualità urbana è loccasione di far capire agli utenti le difficoltà in cui spesso i comuni si trovano ad operare E stata unopportunità per coinvolgere i cittadini, che abitano il territorio e sono portatori di una propria conoscenza indispensabile alle amministrazioni, rispondendo alle esigenze della popolazione che vive sul territorio* ad aumentare la fiducia nelle amministrazioni è funzionale ad un effetto educazione civica, per cui la qualità urbana è sì responsabilità dellamministrazione ma anche diretta conseguenza del comportamento dei cittadini Attiva una collaborazione virtuosa che porta ad una diversa relazione tra amministrazioni, cittadini e società civile*

Possibili prospettive Sarà interessante osservare come andrà a finire, cioè come il monitoraggio e lanalisi partecipata si tradurranno in azioni concrete di miglioramento dei servizi pubblici (è una richiesta che viene anche dai protagonisti) Numerose amministrazioni hanno dimostrato linteresse ad estendere il modello ad altri ambiti e servizi, nonché a coinvolgere i cittadini, in generale, nella valutazione (anche in linea con le indicazioni nazionali contenute nella riforma) Quali effetti produrranno la restituzione e comunicazione alla cittadinanza dellesperienza in termini di fiducia, accountability e reputazione delle amministrazioni coinvolte? Prime riflessioni

La giornata di oggi » Il seminario propone un momento di riflessione e condivisione sulla sperimentazione pilota della valutazione civica della qualità urbana, giunta alla sua fase conclusiva » Questioni in agenda: -cosa è successo sul territorio negli ultimi mesi? -quali sono i risultati ottenuti attraverso le rilevazioni? -quali criticità e punti di forza ha messo in luce la sperimentazione -come si può procedere per il miglioramento dei servizi valutati? » Saranno affrontate: -attraverso un insieme combinato di presentazioni, testimonianze dei partecipanti e metodologie partecipate e bottom-up -tenendo conto dei diversi punti di vista, considerati in tutto il percorso di rilevazione: quello dei cittadini/associazioni civiche, quello delle amministrazioni, nonché quello degli esperti » La metodologia Metaplan® ci offrirà uno strumento per gestire e riflettere in maniera condivisa

Valutazione civica e qualità urbana: le fasi » Preparazione -individuazione del tema -focus group con esperti nazionali per la definizione degli aspetti, delle dimensioni e degli indicatori da indagare; -predisposizione degli strumenti metodologici per la rilevazione -individuazione e primi contatti con le amministrazioni (sett – dic 09) » Start up attività con le amministrazioni e i referenti civici -seminario nazionale per la presentazione e condivisione del progetto, la conoscenza reciproca tra amministrazioni e referenti civici, la condivisione e discussione degli strumenti e delle fasi sul territorio (genn 2010) » Selezione e formazione dei monitori -predisposizione dichiarazione di interesse -selezione dei cittadini monitori per le attività di rilevazione -formazione dei referenti civici e dei cittadini monitori (febb-marz 10) » Preparazione locale e rilevazione -pianificazione a livello locale a cura del gruppo di lavoro; -raccolta dati, da parte dei cittadini monitori, attraverso osservazione diretta sul posto e analisi desk (raccolta dati già a disposizione delle amministrazioni) (apr-mag 10) » Analisi dei dati -elaborazione report su risultati, condivisione con amministrazioni anche per la definizione delle azioni di miglioramento (mag-giu 10) » Presentazione e valutazione dei risultati -seminario conclusivo (luglio 10) e valutazione della sperimentazione -attività di comunicazione a livello locale Il percorso sul territorio