VARIETÀ VERNACCIA S. GIMIGNANO B. VERNACCIA DI S. GIMIGNANO B. – Clone I-U.S. FI - PI 8 Costitutore Dip. Ortoflorofrutticoltura– Univ. Studi di Firenze.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La coltivazione della canapa
Advertisements

Pesco Fam.: Rosaceae Gen.: Persica
A cura della prof.ssa Stefania Luchetti
NOTE TECNICHE AUTUNNO 2012 Orientamento della scelta varietale e delle tecniche colturali per i cereali vernini in Piemonte.
Università degli Studi di Padova
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA “A. SERVADEI”
Appunti sala-bar... Perché imparare.. È un arte...
istituto tecnico industriale statale
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
Dai romani al Risorgimento. L agricoltura rappresenta una delle attività più estese e congeniali della popolazione veneta e in particolar modo vicentina,
DALLA VIGNA AL BICCHIERE
Sostenere l'imprenditoria femminile, promuovere lo sviluppo locale ___ Firenze, 19 giugno 2008 Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Avversità della vite Peronospora, Oidio, Botrite. Flavescenza dorata. Malattie del legno: mal dell'esca, eutipiosi, escoriosi. Marciume nero. Marciume.
Equilibrio fisiologico e architettura del vigneto
la selvicoltura dei cedui privati della provincia di arezzo
Densità di piantagione
Il vigneto: progettazione e gestione
Il Cambiamento climatico in agricoltura
Actinidia o Kiwi.
VARIETÀ AGLIANICO N. I-Ampelos TEA® 22
LOTTA ALLA TIGNOLETTA DELLA VITE : ESPERIENZE A CONFRONTO
DIDATTICA PERSONALIZZATA
Study Case Esempio di wireless sensor network in un vigneto
Evoluzione della viticoltura
I.C. “C. Aschieri” - Scuola secondaria di primo grado
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:ORTOFLOROVIVAISMO.
© THE WINE REBELS Tutte le foto ed i video sono presi liberamente da
Asiago DOP Reg. CE 1107/96 fino a 24 mesi DO dicembre 1978
VARIETÀ LAMBRUSCO OLIVA N.
Vinificazione in rosso
Struttura del grappolo e sua composizione chimica
MACFRUT 2012 Novità varietali e protezione dei diritti del costitutore e degli aventi diritto – Stato dellarte Cesena, 26 settembre 2012 Servizio Valutazione,
La grandezza concentrazione
Dipartimento di Energetica “Sergio Stecco” Workshop – 29 Settembre 2003 slide 1 L’impiego energetico della biomassa: scelte tecnologiche e vantaggi ambientali.
Piante e frutti Attività di introduzione e informazione sulle piante e frutti autunnali iNSEGNATE susy Di Vaio.
La storia dell'ulivo L'Ulivo.
BOTRITE DELLA VITE Botrytis cinerea Ascomiceti
LA NUOVA POTATRICE SELETTIVA - BREVETTO DEPOSITATO -
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
La coltivazione della vite
“LA TOSCANA DEL VINO”: AL DI LA’ DELLE DOC
LAVORO DI PAUSA DIDATTICA STRATEGIA: FLIPPED CLASSROOM
VARIETÀ CABERNET SAUVIGNON N. CABERNET SAUVIGNON N. – Clone I-TEA ® 4 Costitutore - C.I.V.V. Ampelos - Vivaio Enotria s.s. Iscrizione al registro nazionale.
IL VEROMOUTH – luca farinelli
Cenni sulla produzione del Marsala
La vite, il territorio e l’uomo
VARIETÀ CABERNET SAUVIGNON N. CABERNET SAUVIGNON N. – Clone I-Ampelos TEA ® 10 Costitutore - C.I.V.V. Ampelos - Vivaio Enotria s.s. Iscrizione al registro.
VARIETÀ LAMBRUSCO SALAMINO N. LAMBRUSCO SALAMINO N. – Clone I-Ampelos TEA ® 2 D Costitutore - C.I.V.V. Ampelos - Dalmonte Guido e Vittorio Vivai - Vivaio.
VARIETÀ CHARDONNAY B. I-ISMA® 105 CAMPO DI OMOLOGAZIONE E CONFRONTO
VARIETÀ CABERNET SAUVIGNON N. CABERNET SAUVIGNON N. – Clone I-Ampelos TEA ® 11 Costitutore - C.I.V.V. Ampelos - Vivaio Enotria s.s. Iscrizione al registro.
L. 499/99 - PROGRAMMI INTERREGIONALI PROGRAMMA "SVILUPPO RURALE" SOTTOPROGRAMMA "INNOVAZIONE E RICERCA" D.M. n del 23/12/03 Qualificazione del Vivaismo.
I quattro siti di coltivazione selezionati
Centro di Ricerca per la Viticoltura Conegliano Centro di Ricerca per la Viticoltura Lo stato del vigneto veneto e prime previsioni produttive per il 2015.
Istituto Regionale del Vino e dell’Olio
ACCADEMIA DEI GEORGOFILI Giornata di studio: PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI BIOLOGICHE RINNOVABLI: LE STRATEGIE ASPETTI ECONOMICI E GIURIDICI 27 GIUGNO.
1. Controlla il peso e mantieniti sempre attivo 2. Più cereali, legumi, ortaggi e frutta 3. Grassi: scegli la qualità e limita la quantità 4. Zuccheri,
Il vino e la qualità.
MONITORAGGIO DELLA VIGORIA E DELLA FERTILITÀ CON STRUMENTI GPS DOTT. AGR. DAVIDE MOSETTI – PERLEUVE SRL WORKSHOP ENOVITIS Viticoltura di precisione per.
Progetto ZOViSA (ZOnazione Viticola alla Scala Aziendale)
SINU - XXXIV Congresso Nazionale Densità Energetica della Dieta Valeria del Balzo Istituto di Scienza dell’Alimentazione Università “La Sapienza”, Roma.
Muffa grigia Botrytis cinerea Botryotinia fuckeliana.
La promozione del vino nei paesi terzi Dati di confronto dei programmi presentati dai principali paesi produttori della UE SALA VIVALDI – Veronafiere -
Università degli Studi di Bari
LA GEOGRAFIA DEL VINO IN TOSCANA E IL SISTEMA DELLE DENOMINAZIONI E DEI CONSORZI Paolo Valdastri Giornalista - ASET ODG TOSCANA – Corso di formazione.
5.3 Bevande alcoliche fermentate
La rinascita della Via della Seta passa per Belluno
STATISTICA INCENDI BOSCHIVI
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

VARIETÀ VERNACCIA S. GIMIGNANO B. VERNACCIA DI S. GIMIGNANO B. – Clone I-U.S. FI - PI 8 Costitutore Dip. Ortoflorofrutticoltura– Univ. Studi di Firenze (oggi Di.P.S.A); Dip. di Biotecnologie Agrarie– Univ. degli Studi di Firenze; Dip. di Coltiv. e Difesa delle Specie Legnose - Sez. di Patologia Veg. - Università di Pisa Iscrizione al registro nazionale delle varietà di vite G.U. n. 273 del 22/11/1994 Origine TOSCANA I-U.S. FI - PI 8 C AMPO DI OMOLOGAZIONE E CONFRONTO UbicazioneFollonica (GR) Forma di allevamentoCordone speronato alto Densità di impianto (ceppi/ha)2.222 Periodo di osservazione C ARATTERISTICHE DISTINTIVE RISPETTO ALLA MEDIA DELLA POPOLAZIONE Grappolo: medio, conico piramidale, piuttosto compatto, con peduncolo visibile Acino: medio, obovoide, con buccia sottile e pruinosa di colore giallo - verdastro non uniforme Vigoria: buona Fertilità: Produttività: ottima

VERNACCIA DI S. GIMIGNANO B. – Clone I-U.S. FI - PI 8 S USCETTIBILITA MALATTIE CRITTOGAMICHE (%) C LONE BotriteNormale OidioNormale C ARATTERISTICHE PRODUTTIVE C LONE Fertilità reale Produzione per ceppo (Kg)5 Numero grappoli/ceppo Peso medio grappolo (g)163 Peso medio acino (g)2,1 Peso legno potatura (g/ceppo) Indice di Ravaz P ARAMETRI ENOCHIMICI C LONE Zuccheri (° Brix)19,8 pH3,1 Acidità totale (g/l)6,9 Ac. Tartarico (g/l) Ac. Malico (g/l) MOSTO F ASE FENOLOGICA E POCA GermogliamentoI decade di aprile FiorituraI decade di giugno InvaiaturaII decade agosto MaturazioneIII decade di settembre

DESCRIZIONE ORGANOLETTICA ANALISI SENSORIALE Il vino che se ne ottiene è di colore giallo paglierino, alcolicità e acidità medie, profumo caratteristico talora anche di mandorla VERNACCIA DI S. GIMIGNANO B. – Clone I-U.S. FI - PI 8