D ALL A CE ALLA STRETTA SULLE S OCIETÀ «S CHERMO »: N OVITÀ F ISCALI PER LE I MPRESE TRA I NCENTIVI E P ENALIZZAZIONI A NTIELUSIVE 1) I L P ERCORSO DELL.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Aiuto alla Crescita Economica (ACE) Breve riepilogo normativo
Advertisements

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
TITOLO 1 SVILUPPO ED EQUITÀ 5 dicembre 2011 Testo provvisorio 9.1 DECRETO MONTI.
Il modello Unico 2007 Il quadro EC A cura di Roberto Protani.
La Finanziaria 2008 OPERAZIONI SOCIETARIE STRAORDINARIE OPERAZIONI SOCIETARIE STRAORDINARIE Dott. Giuseppe Borra.
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
Scritture di epilogo e di chiusura generale dei conti
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Criteri di valutazione delle Immobilizzazioni Materiali ed Immateriali
PRO-RATA PATRIMONIALE SCHEDE DI SINTESI
IL REGIME DI TRASPARENZA PER LE SOCIETA’ DI CAPITALI
OPERAZIONI STRAORDINARIE. FUSIONE Soc. A che detiene il 100% in B: costo della partecipazione iscritta da A (200) maggiore del Patrimonio netto di B (100)
LA DEDUZIONE DEGLI INTERESSI PASSIVI. LA STRUTTURA DELLE MODIFICHE 1.Soppressione artt. 62/97 - pro rata patrimoniale 2.Soppressione artt. 63/98 - thin.
Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2008/2009 anno accademico 2008/2009 corso di diritto.
La determinazione dellimponibile e dellimposta nellirpef e nellires Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2006/2007 anno accademico 2006/2007.
La determinazione dellimponibile e dellimposta nellirpef e nellires Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2012/2013 anno accademico 2012/2013.
LE RETI DI IMPRESE: ASPETTI AMMINISTRATIVI E FISCALI
CASI PARTICOLARI SOC. DI PERSONE
Le operazioni sul capitale La riduzione del capitale
Corso di diritto commerciale avanzato Prof. Mario Campobasso SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE.
Corso di Economia Aziendale
SOCIETA DI COMODO STUDIO LEGALE TRIBUTARIO LEO – LECCE- www. studiotributarioleo.it.
Il regime dei dividendi
Treviso - 12 febbraio 2004 Treviso, 12 febbraio 2004
ASPETTI AMMINISTRATIVI E FISCALI
FINANZIARIA 2008 TASSAZIONE SEPARATA IMPRESE IRPEF E ALTRO dott. GINO MANFRIANI Siena, 27 FEBBRAIO 2008.
Contabilità aziendale (1)
Le novità in tema di operazioni in valuta
Approfondimento spa IV Classe ITC.
Il patrimonio netto Lezione: martedì, 6 marzo 2012.
Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Padova
Le implicazioni di natura fiscale
IL NUOVO CONTRATTO DI RETE Profili tributari
La contabilizzazione e rappresentazione in bilancio della trasparenza fiscale Università di Bologna – Scuola di Economia, Management e Statistica (Sede.
1 Le operazioni in valuta estera Commissione di Studio Fiscalità Interna 5 Aprile 2005 Patrizia Gorini.
Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Padova
Lezione 8 - Il patrimonio netto
Corso Iva 2012 Società non operative – D.L. 138/2011 (c.d. manovra di Ferragosto); Nuove regole per lutilizzo delle perdite – D.L. n.98/2011 (c.d. manovra.
Le imposte Lezione 13 Lezione 13- Le imposte.
Il consolidato nazionale (gruppo RoBi) prof.avv. Giuseppe Zizzo.
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2005/2006 w CLASSE 4^ BZ w PROF. SALVATORE BRAY.
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
1 MILANO 12 DICEMBRE 2004 Riccardo Patimo OPZIONE PER LA TASSAZIONE PER TRASPARENZA Carlo Nocera.
Economia Aziendale a.a. 2013/2014 Dottor Stefano Santucci Economia aziendale, Lett. L-Z a.a. 2013/2014 Dottor Stefano Santucci Lezioni n. 3-4 Le operazioni.
Trasparenza fiscale e consolidato Articoli 115/116 e 117/142del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (come modificato dal D.lgs. n. 344 del 2003)
1 La tassazione per trasparenza delle società di capitali prof.avv. Giuseppe Zizzo.
La riforma del diritto societario
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Il bilancio dell’impresa di assicurazione
I crediti.
Il regime della trasparenza. …. Si tratta di un regime impositivo proprio delle società di persone Norma di riferimento: art. 5 Tuir I redditi delle società.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 8 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Il bilancio di esercizio
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
Art. 96: limiti alla deduzione degli interessi passivi.
Decreto Legge 185/2008 articolo 15 RIVALUTAZIONE D.L. 185 Nasce come rivalutazione anche solo civilistica > obiettivi PECULIARITÀ Può essere riconosciuto.
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
I collegamenti contabilità-bilancio ai fini civilistici gestionali (par – ) Lezione 19.
Società cooperative Applicabilità generale di norme su s.p.a. (art. 2519) o s.r.l. per piccola cooperativa Responsabilità limitata dei soci (art. 2518)
Le modifiche al Codice Civile
OIC 28 PATRIMONIO NETTO.
Roma, 10 maggio 2012 Sede ASSTRA ASSTRA L’aiuto alla crescita economica (ACE) Dott.ssa Eleonora Pallante Studio Legale Tributario.
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
Ires Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA’ E BILANCIO Esercitazione n.7.
Determinazione del reddito fiscale di un’impresa
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
Imposta societaria e investimenti
Agevolazione fiscale in favore delle imprese aderenti a un contratto di rete Articolo 42 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni.
Transcript della presentazione:

D ALL A CE ALLA STRETTA SULLE S OCIETÀ «S CHERMO »: N OVITÀ F ISCALI PER LE I MPRESE TRA I NCENTIVI E P ENALIZZAZIONI A NTIELUSIVE 1) I L P ERCORSO DELL A CE Luca Gaiani – dottore commercialista Modena, 16 aprile 2012

Ace: soggetti interessati 1. S OGGETTI I NTERESSATI società di capitali, cooperative ed enti commerciali soggetti allIres imprese individuali e le società di persone potranno, se in contabilità ordinaria (per opzione o per obbligo) con modalità stabilite dal Dm Non possono applicare lAce le società fallite, in liquidazione coatta amministrativa, e quelle in amministrazione straordinaria

Ace: come funziona 2. M ECCANISMO IN S INTESI C ALCOLO I NCREMENTO DI PATRIMONIO NETTO RISPETTO AL BILANCIO AL C ALCOLO N EUTRALIZZAZIONI E STERILIZZAZIONI ANTIELUSIVE V ERIFICA DEL L IMITE DEL PATRIMONIO NETTO AL C ALCOLO DELLA B ASE A CE Q UANTIFICARE LA D ETASSAZIONE : 3% DELLA B ASE A CE R IPORTO A NUOVO DI EVENTUALI ECCEDENZE RISPETTO AL REDDITO IMPONIBILE

Ace: incremento patrimoniale 3. I NCREMENTO PATRIMONIALE LORDO Incremento patrimoniale lordo: Utile 2010 destinato a riserve disponibili (compresa riserva legale) con effetto dallinizio dellesercizio [Conferimenti e versamenti in denaro (o rinunce a crediti) con effetto dal giorno di versamento

Ace: incremento patrimoniale 3.1. C ONFERIMENTI IN DENARO : aumento di capitale sociale versato in denaro conversione di obbligazioni in capitale sociale versamenti a titolo di riserva sovrapprezzo versamenti effettuati dai soci, senza obbligo di restituzione rinunce dei soci a crediti di finanziamento

Ace: incremento patrimoniale 3.2. U TILI A R ISERVA : Escluse riserve «non disponibili»: (a) da utili non realmente conseguiti (valutazione partecipazioni al patrimonio netto, utili su cambi non realizzati); (b) riserve che, per legge, non sono utilizzabili né per distribuzione, né per copertura di perdite né per aumento di capitale (ris. azioni proprie) Rilevanti successive riclassificazioni

Ace: incremento patrimoniale 3.3. Q UANTIFICAZIONE accantonamenti utili a riserva rilevano per lintero importo dallinizio dellesercizio in cui si è presa la delibera di destinazione dellutile conferimenti: [importo versato (o rinunciato) x gg. ÷ 365] dove gg. è il numero di giorni che intercorre tra la data del versamento (o della rinuncia) e la chiusura dellesercizio. Negli anni successivi limporto si considera integralmente

Ace: decrementi e sterilizzazioni 4. D ECREMENTI E S TERILIZZAZIONI Distribuzioni di riserve e rimborsi di capitale Conferimenti in denaro a controllate o consociate Acquisti o incrementi di partecipazioni di controllo già appartenenti a altre società del gruppo Acquisti aziende o rami aziendali da altre società del gruppo Conferimenti in denaro da soggetti esteri controllati da residenti Conferimenti in denaro da soggetti esteri residenti extra white list Incremento di crediti di finanziamento su a società controllate controllanti e sottoposte a comune controllo

Ace: decrementi e sterilizzazioni Conferimenti a controllate: riducono la Base Ace solo se a società residenti Conferimenti dallestero: si considerano in ogni caso se da società controllate da residenti; diversamente, solo se da società extra white list Incremento crediti da finanziamento: confronto «per masse» tra valore di bilancio e valore di bilancio

Ace: limite del patrimonio netto 5. LIMITE DEL PATRIMONIO NETTO la base dellagevolazione, dopo le riduzioni e le sterilizzazioni, non può eccedere il patrimonio netto del bilancio, calcolato senza la riserva per acquisto azioni proprie chi subisce ripetutamente perdite pari al patrimonio netto originario, che vengono coperte dai soci, di fatto usufruisce dellAce solo sul primo versamento

Ace: limite del patrimonio netto Beta Srl ha un patrimonio netto al pari al solo capitale sociale di : versamento in c/capitale di bilancio al : perdita di , con un patrimonio di ( – ) versamento ragguagliato a giorni: ( x 334 : 365) = ; per effetto del limite del patrimonio agevolazione solo su

Ace: imprese Irpef 6. I MPRESE INDIVIDUALI E S OCIETÀ DI P ERSONE Applicano lincentivo solo se sono in contabilità ordinaria, anche per opzione La Base Ace è pari allintero patrimonio netto a fine esercizio (comprese riserve non disponibili) Si applicano sterilizzazioni e neutralizzazioni antielusive (rel. min.)

Ace: deduzione e riporto a nuovo 7. D EDUZIONE A CE Nel triennio si applica una deduzione dal reddito (solo Ires o Irpef) pari al 3% della base Ace; successivamente coefficiente determinato dal Ministero Se la deduzione supera il reddito, leccedenza è riportata a nuovo senza limite temporale o di importo Eventuale iscrizione imposte anticipate

Ace: consolidato 8. T RASFERIMENTO NEL CONSOLIDATO Le eccedenze di deduzione Ace rispetto al reddito sono trasferite al consolidato fiscale nei limiti di capienza dellimponibile di gruppo La società trasparente (art. 115 Tuir) trasferisce le eccedenze ai soci che le aggiungono allAce propria Trasparenza art. 116 Tuir: eccedenza trasferita ai soci vale solo per redditi di impresa

Ace: operazioni straordinarie 9. F USIONE E S CISSIONE Lincorporante aggiungerà alla propria base Ace gli incrementi patrimoniali (al netto dei relativi decrementi o sterilizzazioni) realizzati dalle incorporate, nonché le eventuali eccedenze riportate a nuovo da tali società Nella scissione la base Ace e le eccedenze della scissa si ripartiscono in proporzione ai patrimoni netti trasferiti o rimasti