TEMPI DI VITA; TEMPI DI LETTURA IL PROGETTO E STATO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON LA BIBLIOTECA DI OLIVETO LARIO E LA R.S.A SAN GIORGIO E LEDUCATRICE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEZIONE PRIMAVERA a. s Istituto Scolastico Paritario  "VINCENZA  ALTAMURA“ Via David Salinieri, 5 – Roma Tel.: Fax:
Advertisements

A.s Scuola dell’infanzia di Volta Mantovana     Progetto territorio: "Generazioni a confronto 3"   Realizzato in collaborazione con la Casa.
I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
TECNOLOGIA E INFORMATICA
PERCHE’ IL NIDO? PERCHE’ NON HO ALTRI POSTI DOVE LASCIARE IL BAMBINO
IN CLASSE PRIMA consideriamo fondamentale, per creare un buon ambiente e un clima di vero apprendimento, la costruzione di una sana relazione: insegnanti/alunni.
IC Prati - Desio Scuola Sec. di I Grado “Gianni Rodari”-
Il seme, il fiore, il frutto
Emozioni a scena aperta
InfermieriDelterritorio. Cure palliative (medicina) Cure palliative (medicina). Prendersi cura Disciplina che si propone di migliorare la qualità di vita.
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
CARDUCCI ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI ALTRE OSSERVAZIONI SONO DIPONIBILI RELATIVAMENTE AD OGNI SINGOLA CLASSE.
I. C. “Via Giovanni Palombini” - Roma Scuola “E. Salgari”
Lo Psicologo nelle associazioni di volontariato Dott.ssa Anna Sverzut
TRACCE DI RIFERIMENTO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
Lavoro di gruppo Sapienza G.Sammarco Metodi e tecniche del sevizio sociale III aa 2012/13.
SCUOLA MEDIA STATALE A. G IORGI – A. N. F RACCO Dirigente: Dott.ssa Elena Di Pucchio Istituto con SGQ Certificato UNI EN ISO 9001:2000 ATT. N° 1215.
PROGETTO CONTINUITA’ ( AREA AFFETTIVO- RELAZIONALE )
“Star bene mangiando” e la metodologia educativa proposta
UmanaMente. CHI SIAMO Siamo un gruppo di volontari che hanno a cuore il tema della salute mentale; alcuni di noi hanno vissuto e vivono in prima persona.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI AVASINIS
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
La CASA come metafora dellAzione Cattolica Attenzione missionaria e agli ambiti di vita: La casa può essere vista dal di fuori, nitida, colorata, riconoscibile.
Scuola in Ospedale San Gerardo di Monza Clinica Pediatrica
“NONNO INVENTAMI UNA STORIA...” Mandello del Lario
Collegio Arcivescovile “A. Castelli” Saronno
Perché si diventa cittadini attivi
Scuola dell’Infanzia di Lanusei 2011/2012
IL TEMPO DELLE EMOZIONI
ASSEMBLEA DIOCESANA SantAndrea di Conza 22 giugno 2013.
SERVIZIO CIVILE ANNO PROGETTO A.S.I.A 4 (Assistenza, Solidarieta, Autonomia, Integrazione) A cura delle volontarie: Esposito Francesca Luciani.
L’ARTE STIMOLA I NOSTRI SENSI
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE COMPATRI
“L’evoluzione umana dell’adulto
Cosa intendiamo per Abilità (Risorse) Personali
PRONTI... SI ASC LTA !.
dalla carta alla pubblicazione … L’ IDEA Creare un libro, dalla carta alla pubblicazione …
L’ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “E
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo PFR neo-educatori.
Progetto PON 2010/2011- CLASSE 3^ C SULLE ALI DELLA LETTURA
SCUOLA DELL’INFANZIA STATALE DI MORTARA …. la scuola siamo NOI !!!
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
Aumentativa Alternativa
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
A che cosa serve la discussione di gruppo
Uno sguardo sul gioco Dall’esperienza della “Mondolfiera” Ludoteca del Comune di Firenze A cura della coordinatrice della Ludoteca Barbara Hoffmann.
COMUNE DI FOGGIA Assessorato alle Politiche Sociali PIANO SOCIALE DI ZONA 2010/2012 IL CENTRO POLIVALENTE PER ANZIANI “Nicola Palmisano” Forum sulla Non.
CONCLUSIONE PROGETTI PON OBIETTIVO C-1-FSE ; OBIETTVO F-1-FSE Si sono conclusi qualche settimana fa i progetti PON programmazione 2013/14.
Educazione Emotiva Dott.ssa Antonella De Luca
Il gruppo Le idee teoriche sul come “essere gruppo” e “sentirsi gruppo” sono in realtà dentro quello che noi facciamo, dentro la nostra esperienza. Per.
GENITORI PREMATURI impreparati a gestire una situazione ignota
Il sostegno al familiare
Accordo di rete Convitto Nazionale G. Piazzi Ciao ragazzi io sono MaMao! E oggi vi mostrerò dove passo le mie giornate migliori I.C. PAESI RETICI.
VOUCHER SOCIO SANITARIO MISURA PROROGATA FINO A DICEMBRE 2015
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
Progetto Biblioteca Spazio Nuovo. "Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate.
Progetto accoglienza classe 3^A
SCUOLA DELL’INFANZIA Laboratorio di Espressione Corporea
Ottavo Corso di Formazione per i Volontari della RSA “L’Arca”
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
FB12 Emilia-Romagna Region 3° Local Workshop FB12 - RER Bologna, May, 28th 2014.
STOP AL BULLISMO ! Il progetto di “Prevenzione al bullismo” è finalizzato a fare in modo che i processi di inserimento nel gruppo e l’intreccio.
PROGETTO “DIRITTI A SCUOLA” 2011/2012 Progetto A –ambito linguistico Progetto A –ambito linguistico laboratorio di animazione alla lettura “Pinocchio,che.
Le condizioni dell’apprendimento Fondamentale importanza assume il contesto in cui si svolge l’azione educativa. Del contesto fanno parte: persone, ambienti,
Esperienze maturate LEADER + ( )  Progetto 4: associaGiovani Il progetto ha inteso :  favorire la partecipazione attiva dei giovani alla vita.
Il Progetto Ben-essere I Servizi Sociali Ufficio Famiglie e Minori L’Istituto Comprensivo di Via Correggio S.I. Il Cartoccino realizzato da e.
Transcript della presentazione:

TEMPI DI VITA; TEMPI DI LETTURA IL PROGETTO E STATO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON LA BIBLIOTECA DI OLIVETO LARIO E LA R.S.A SAN GIORGIO E LEDUCATRICE ANNA ERRA.

I L PROGETTO Nellambito del Progetto Generazione Oro, si è considerata la lettura come approccio potenziante. Gli anziani grazie a questi incontri si sono sentiti dei partecipanti attivi alle attività del centro. Il progetto è stato diviso in 4 fasi. Nei primi 3 incontri si è affrontata la lettura di alcune storie, mentre nellultimo incontro, recandosi al museo etnografico, si è cercato di far emergere i ricordi del passato. Oltre agli anziani del centro sono stati coinvolti anche i bambini delloratorio di Oliveto Lario.

OBIETTIVI GENERALI Fornire un clima accogliente in modo che la struttura, tramite la narrazione e lascolto, possa divenire un luogo famigliare ; Mantenere un collegamento con il territorio dappartenenza; Contrastare momenti di solitudine e isolamento; Intervenire sulla quotidianità favorendo la scansione della giornata; Recuperare e mantenere il patrimonio culturale dellanziano; Strutturare eventi ricreativi e di confronto usufruendo delle azioni di Generazione Oro, con lausilio dei familiari e volontari.

OBIETTIVI SPECIFICI Favorire le capacità cognitive residue; Mantenere vivo il senso della realtà; Far emergere le potenzialità creative ed espressive degli ospiti attraverso la strutturazione di incontri di lettura; Recuperare ricordi legati alla propria storia personale; Favorire la socializzazione. Condivisione di esperienze passate e trascorse per esprimere al gruppo un pezzo del proprio vissuto

METODOLOGIA Gli elementi metodologici scelti sono così riassunti: Lavorare con e per gli anziani e non su di essi; Scegliere insieme il tipo di letture, modulare il tono della voce in funzione allapproccio stabilito; Porre attenzione al processo e non al prodotto e quindi prediligere il come al che cosa; Valorizzare il singolo con letture mirate; Valorizzare lo sviluppo e strutturazioni di gruppo con una rete di relazioni sociali tra gli ospiti e familiari. Griglie di osservazione, per valutare il lavoro finale.

Con il bibliotecario di Oliveto, Gaetano Corti, abbiamo scelto le suddette fasi operative: NONNO LEGGIMI UNA STORIA – SIAMO NOI… LA STORIA

UN TE IN COMPAGNIA DELLAUTORE Lucia Sala legge e commenta Intorno al Foch (1° incontro)

UN TE IN COMPAGNIA DELLAUTORE – Mattia Conti ha presentato il suo libro sulla Seconda Guerra Mondiale (2° Incontro)

4 PASSI IN GIRO E UNO SGUARDO AI MUSEI Ci siamo recati al museo Etnografico di Galbiate

UTENZA Gli ospiti vengono divisi in 3 gruppi: Un primo gruppo, ovvero gli ospiti affetti da patologie più gravi; Un secondo gruppo, ospiti più ricettivi. Per gli ospiti allettati sono stati previsti degli incontri individuali, in cui venivano lette delle storie per rendere più gradevole e stimolante la propria permanenza nel centro.

SETTING Sala al primo piano nello spazio animativo nel parco della residenza e nelle camere per gli incontri individuali STRUMENTI Libri scelti in Biblioteca di Oliveto Lario. I due autori recatosi in R.S.A. per la lettura dei propri libri, una Tv locale (TVS), i ragazzi delloratorio di Oliveto. Sottofondo musicale preparato e suonato dalla musicoterapista e da un nostro ospite.

TEMPI Il progetto si è sviluppato da Marzo a Luglio 2012, una volta a settimana della durata di circa 50/60 min.

VALUTAZIONI Lesperienza è stata molto positiva per gli anziani. È stato un momento di unione, e soprattutto un momento per far star bene lanziano, farlo sorridere e farlo divertire.

CONCLUSIONI Alla fine di questesperienza si è potuto concludere che la narrazione può assistere e prendersi cura della persona nella sua globalità e unicità, cercando di offrire momenti di benessere che solo il raccontare può regalare. Il narrare una storia e di conseguenza lascolto possiedono come scopo quello di valutare, mantenere e potenziare le condizioni psicofisiche e cognitive degli ospiti, mirando al miglioramento della qualità di vita in termini di benessere.