Manutenzione Rotabili Incontro del 19 febbraio 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Formazione per la Riqualificazione del Personale
Advertisements

Seminario: "La nuova frontiera della sicurezza: i sistemi di gestione"
Indicatori per la progettazione
Renzo Marin – CRC Veneto Progetto CRC-CNIPA
CORSO ITS MODA E CALZATURA
20/04/2006 COO-RU- Organizzazione Operativa 1 STRUTTURE SIN/ELI Struttura organizzativa COO/RU – Organizzazione Operativa 12 settembre 2007.
Il disegno delle mansioni e dei ruoli professionali
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
“I servizi di cooperazione applicativa nel SPC”
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Lesternalizzazione dei servizi e il nuovo codice appalti Bari 30 Aprile 2010 Hotel Majesty.
16/17 Novembre 2007 Hotel de Ville,Avellino Il Governo clinico nel paziente cardiopatico cronico Franco Ingrillì Centro di riferimento Regionale per lo.
IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE
La concezione tradizionale
Enrico Dellarciprete, PMP - Framework PMBOK – Linee guida CNIPA sulla qualità delle forniture ICT Linee guida CNIPA sulla qualità delle forniture ICT.
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
1 LOrganizzazione a Rete Anno Accademico
UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO
FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LEFFICIENZA ENERGETICA Nicola Pinto Scuola di Scienze e Tecnologie, sez. Fisica, Università di Camerino.
La Tecnica NTG 5 PERFORMANCE Metodologia. La Tecnica NTG 5 Performance OBIETTIVI razionalizzare le modalità per raggiungere i risultati stimolare la quantificazione.
GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN AZIENDA
LA COMUNICAZIONE TRA PROFESSIONISTI E TRA SERVIZI
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
Area: la gestione dei progetti complessi
Il Call Center come servizio di rete. Tecnologia per il superamento delle barriere geografiche ed organizzative. Servizi di qualità e valutazione business.
Ripensare il Contact Center Modelli e tecnologie innovativi per la gestione delle Customer Operations Paola Annis
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
DCO Roma, CONTROLLO PRESTAZIONI IMPIANTO PROGETTO Insourcing delle attività di Assistenza Tecnica allEsercizio Operativo.
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche:
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
Progetto Ricerca – Azione MANUALE della QUALITA CAP. 6 GESTIONE DELLE RISORSE I CIRCOLO DIDATTICO MARIGLIANO a.s.2006/2007 Docente referente Di Somma V.
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.

Caratteri organizzativi e gestionali delle imprese industriali
Presentazione della Procedura n°……/07
Bologna, POLITICA Mission condivisa con il SIT Obiettivi derivanti da obiettivi ST in coerenza con obiettivi A.V. PSePR Condivisione con Dipendenti,
SGR ADR SIC GeT AT LTS GSPPSRERP QSAISP Le diversificate esperienze progettuali hanno contribuito a sviluppare differenti moduli a copertura di molte aree.
C.R.M. (Customer Relationship Management)
La valorizzazione e il Trasferimento Tecnologico Luigi Carrino - Coordinatore Scientifico Dipartimento di Gestione e Coordinamento Incontro allOrdine degli.
La Manutenzione.
Il processo di sviluppo del Sw: strategia make
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
1 LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI ha la finalità dassicurare la disponibilità e lefficienza di basi e di flussi informativi e di metodologie dutilizzazione.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
Incontro tra Rete Ferroviaria Italiana e EFRTC
La progettazione organizzativa
Esternalizzazione dell’ICT nella PA
Università degli Studi di Roma “Tor vergata” Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di Gestione ed esercizio dei sistemi di trasporto Docente: Ing. Pierluigi.
Il riesame della direzione come strumento di integrazione fra la valutazione dei risultati di gestione e la valutazione dei risultati del sistema qualità.
Progetto «Fare Impresa» I termini e i concetti utilizzati sono stati presi da P.Dubini Management Egea 2012.
FORMaZIONE nella P UBBLICA A MMINISTRAZIONE tappe evolutive di un sistema di governo del processo formativo 26 marzo 2014 Palazzo Isimbardi - Milano Area.
Università di Macerata - P. Cioni1 Economia delle aziende di assicurazione La Circolare Isvap n. 577/D: “Disposizioni in materia di sistema dei controlli.
Ingegneria del software Modulo 1 -Introduzione al processo software Unità didattica 1 -Cicli di vita Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
Pordenone 16 ottobre 2009 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NEI PROFESSIONAL SERVICES di Paolo GUBITTA.
Cos’è la FEMCA CISL Federazione Energia Chimici e Abbigliamento Aderenti iscritti Rinnoviamo 28 CCNL Il CCNL Chimico circa addetti Contrattazione.
MANUTENZIONI INTELLIGENTI DELL’INFRASTRUTTURA LINEE REGIONALI ELETTRICHE 3kVcc E DIESEL Promotori : RFT, EST (Elettrifer, Sice, Tesifer), UniFi Dsi Relatore.
1 RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI CONSEGUENTI AL MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI / APPARECCHI ELETROMEDICALI Il malfunzionamento.
Lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO la manutenzione anno accademico anno accademico prof. ing. Gaetano Galante Corsi.
People Lab Srl - Via Pontida Milano - People Lab S.r.l.- Gruppo Hugnot Gestione dei tempi di commesse.
Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri
LA NUOVA RETE RURALE NAZIONALE SI PRESENTA Una strategia integrata per costruire una rete efficace e interattiva MILANO, LUNEDÌ 14 SETTEMBRE - PALAZZO.
Governare la tecnologia in sanità
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE “ La Logistica Industriale e le tecniche di programmazione e controllo delle scorte” Corso Clea Prof. Mauro Sciarelli.
Servizi ENEA per l’EE Comparto industria Nino Di Franco Sigfrido Vignati ENEA UTEE-IND.
Transcript della presentazione:

Manutenzione Rotabili Incontro del 19 febbraio 2007

migliorare le performances del materiale rotabile, massimizzandone laffidabilità; minimizzare lindisponibilità per manutenzione del materiale rotabile, attraverso la riduzione dei lead time necessari alle attività; migliorare le performance manutentive, soprattutto in termini di costi. Obiettivi

Trenitalia, come assetto organizzativo della manutenzione, ha istituito la suddivisione tra 1° e 2° livello di attività: la responsabilità della manutenzione corrente (programmata e correttiva) è assegnata alle singole Divisioni Commerciali, quella della manutenzione ciclica (e comunque non corrente) alla DT&AI. Organizzazione

I principali rapporti tra le Manutenzioni Divisionali e DT&AI avvengono attraverso le Strutture di: Manutenzione Corrente; Programmazione Manutenzione Corrente; Ingegneria della Manutenzione Corrente; IMC sulla rete. e le corrispondenti della DTAI: Linea Ciclica; Programmazione Operazioni Tecniche e Programmazione Industriale Linea; Ingegneria degli Impianti e della Manutenzione; Ingegneria della Manutenzione di Linea; Officine di manutenzione OMC sulla rete. Organizzazione

I rapporti tra le suddette Strutture, in accordo a quanto stabilito dagli OdS emessi, sono sottoposti a ulteriori vincoli, quali: la corretta e puntuale alimentazione da parte delle Strutture responsabili dei sistemi informativi di supporto tecnico alla manutenzione, il corretto e puntuale utilizzo dei Sistemi informativi aziendali di gestione delle attività legate alla manutenzione del materiale rotabile (in particolare RSMS), la formalizzazione di opportuni Service Level Agreement (SLA) tra Divisioni/DT&AI Organizzazione

la formalizzazione delle Linee Guida per la gestione dei rapporti e interfacce tra le Ingegnerie della Manutenzione delle Divisioni/Linee, DT&AI-IIM, DISQS (Tecnologie Materiale Rotabile e Ingegneria di Prodotto) in ambito ritorni di esercizio; la formalizzazione di procedure dedicate per la gestione delle attività in ambito Impianti industriali (manutenzione e investimenti); lesistenza di rapporti consolidati tra IMC/OMC, sia a livello di scambio di esperienze (ritorni dal campo), competenze professionali, materiali di ricambio, riparazioni e revisioni fuori opera, ecc. Organizzazione

Sistema direttamente interfacciato con il mondo esercizio, a supporto di tutte le fasi del processo manutentivo, indipendentemente dagli ambienti organizzativi coinvolti e nel rispetto delle diverse competenze. Nellambito delle attività di manutenzione RSMS consente il superamento del concetto di Impianto come universo chiuso (omogeneizzazione delle pratiche operative). Lapprovvigionamento e la logistica dei materiali è tirata dal fabbisogno manutentivo ed è integrata per il 1° ed il 2° livello. Supporta il processo di pianificazione del parco rotabili attraverso la qualificazione di tutte le informazioni che concorrono a determinare il Life Cycle Cost. Principali punti cardine del Sistema RSMS in ambito manutenzione Integrazione

Ingegnerizzare tutti i processi operativi della manutenzione nel rispetto dei requisiti di allocazione delle responsabilità posti dalle Divisioni con lapprovazione della Matrice Dati/Processi. Consentire la effettuazione delle analisi di guastabilità e delle conseguenti integrazioni al ciclo di lavorazione attraverso la disponibilità della storia del rotabile. Consentire la automatica disponibilità dei report su tutti gli andamenti significativi della manutenzione in coerenza con le acquisizioni operate in ordine ai key performance indicators e al tableau de bord Supportare il decision making aziendale e divisionale su tutte le scelte rilevanti per la manutenzione dei rotabili (tempi di attraversamento, make or buy, costo industriale dei siti, etc.) Storia del Rotabile e dei materiali strategici: accessibile ovunque, unica ed aggiornata in tempo reale. Principali punti cardine del Sistema RSMS in ambito manutenzione Integrazione

Numero di interventi di 2° livello su rotabili

Interventi su componenti per Divisioni

Indicatori per impianto ADDETTI Media: Media: Media: 0,73 Media: 0,73

Composizione ore totali In valore assoluto la riduzione delle ore appaltate a terzi è del 3 % rispetto al 2006

Composizione ore manutenzione ciclica In valore assoluto la riduzione delle ore appaltate a terzi è del 26 % rispetto al 2006

Contenuto tecnologico manutenzione ciclica da terzi

Integrazione delle conoscenze mancanti per la manutenzione impianti tecnologici innovativi e di rotabili nuovi o in uscita di garanzia attraverso percorsi di formazione ed affiancamento sul lavoro tra personale anche di diverse officine Razionalizzazione degli indiretti di impianto allineando il dimensionamento al nuovo disegno della microstruttura di impianto Ulteriori azioni di contenimento delle attività esternalizzate con uno specifico focus rivolto alle lavorazioni a elevato contenuto tecnico o core. Ulteriori Azioni