CorsI di PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Art. 7 Contratto di appalto e Contratto d’opera
Advertisements

Presentazione riguardante
Convento San Francesco Facoltà di Giurisprudenza
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
20/04/2006 COO-RU- Organizzazione Operativa 1 STRUTTURE SIN/ELI Struttura organizzativa COO/RU – Organizzazione Operativa 12 settembre 2007.
Controlli sulle Società Partecipate
IL PROCESSO EDILIZIO.
ITCG "Cesare Battisti"- via IV novembre 11 - Salò - BS
L’organizzazione corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. - prof Bronzetti Giovanni.
Sistemi di Gestione della Sicurezza per le imprese a rischio di incidente rilevante 23 settembre 2004.
SERVIZIO ENERGIA COMPRENDENTE L'ESERCIZIO, LA MANUTENZIONE E LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA DEGLI IMPIANTI TERMICI DELLAMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI.
Gestione della Qualità
PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 23 marzo 2007 Partners del progetto : Apindustria Verona, Associazione Artigiani Riuniti, CCIAA di Verona,
PROGETTO:Verona Aziende Sicure 2006 Verona, 23 marzo 2007 APPALTI E MANUTENZIONE Teoria e pratica.
Gestione collettiva del risparmio
Area: la gestione dei progetti complessi
Cattedra di Principi di Diritto Amministrativo e dell’Ambiente
Cattedra Diritto e Legislazione
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
Le informazioni per la realizzazione dell’opera
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SULL'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI PREVISTI DALLA LEGGE 8 novembre 2000, N. 328, articolo 5.
1 REGIONE EMILIA ROMAGNA Atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli.
STIMA DEI FABBRICATI RURALI CLASSIFICAZIONE DEI FABBRICATI RURALI 1)Fabbricati funzionali allattività agricola (stalla, ricovero per attrezzi, magazzino,abitazioni.
il lavoro e l’università
Global Service: un terreno di crescita per limpresa cooperativa (Roma 10 – 11 dicembre 2002) NICOLA CARONE Il ruolo del terzo responsabile.
Registro di contabilità S.A.L. Prestazioni a consuntivo
Chi fa cosa in ENEA Materiale per la giornata di presentazione presso il Centro di Frascati Funzione Centrale Affari Legali Davide Ansanelli.
CorsI di PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE
Il Controllo di gestione
COME REALIZZARE UN PROGETTO DI RIDUZIONE DEI CONSUMI ELETTRICI ATTRAVERSO IL FINANZIAMENTO TRAMITE TERZI (F.T.T.)
“Attività e funzioni dell’Ufficio Progettazione”
La gestione dei progetti in ambito pubblico e privato
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
COME FORMARE LE STRUTTURE OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per elaborare e.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA - Ripartizione Servizio Tecnico -
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
Studi in ambito universitario. Futuro esame di stato per lo svolgimento della professione di geometra. Inserimento diretto nel mondo del lavoro. Nuovo.
LA NUOVA ISTRUZIONE TECNICA : LA CHIAVE DEL TUO FUTURO ISTITUTO TECNICO STATALE “FILIPPO PALIZZI”
Controllo di gestione, strumenti di pianificazione
Variabili temporali Analisi statistica
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
La normativa italiana in materia di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione presso la Pubblica Amministrazione.
Rossi Marco ITIS Zuccante classe 5 ISA A.S. 2012/2013 CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITA’
Responsabilità della direzione Qualità nei laboratori di ricerca e albo dei laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 4 ottobre 2002 unige G.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
LE NUOVE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
RIUSO: NUOVE FORME DI FRUIZIONE URBANA E RURALE, PARTECIPAZIONE E RELAZIONI SOCIALI Introduzione ai lavori Sergio Fabio Brivio Vice presidente UNI Galleria.
Economia e Organizzazione Aziendale
COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO in collaborazione con Agorà LA DIREZIONE DEI LAVORI MILANO, LUNEDI’ 25 OTTOBRE 2004 INCONTRO SUL TEMA:
COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO in collaborazione con Agorà LA DIREZIONE DEI LAVORI MILANO, LUNEDI’ 30 GENNAIO 2006 INCONTRO SUL TEMA:
Chi Siamo Hajro Tetti è nata nel 2007 dall’intraprendenza del suo fondatore, che vanta un’esperienza nel campo dell’edilizia e della costruzione di coperture.
Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie: evoluzione normativa
IPSIA A. Ferrari - Maranello
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Norme e procedure per la gestione del territorio
1 CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA MANUTENZIONE.
IL GEOMETRA libero professionista
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
LEZIONE PRELIMINARE 1 F.A.Q.. Perché economia e gestione delle imprese?
Marco Belloli – IMQ – 15 marzo La norma EN in fase di verifica periodica Marco Belloli – IMQ S.p.A.
Forme giuridiche dell’impresa ing. consuelo rodriguez.
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Ruolo e compiti del Gal nelle differenti modalità di attuazione delle operazioni.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
Review Attività LNS Divisione tecnica. Supporto alla Ricerca Progetti di ricerca nei LNS Divisione Acceleratori dei LNS Divisione Ricerca dei LNS Divisione.
1/SI Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare (Ing. Antonio Incerti e Arch. Andrea Poli)
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
Transcript della presentazione:

CorsI di PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE 1. PROCESSO EDILIZIO prof.ing. Pietro Capone

La sequenza organizzata di fasi operative che portano dal rilevamento di esigenze al loro soddisfacimento in termini di produzione edilizia ( UNI 7867 p 4) PROCESSO EDILIZIO

Processo edilizio Idea Progetto Procedure Processo edilizio Programma Realizzazione Idea Uso Ricostruzione Manutenzione Demolizione Trasformazione

PROCESSO PROGETTUALE Metaprogettazione Programmazione Progettazione IL PROCESSO EDILIZIO IDEA PROCESSO PROGETTUALE Metaprogettazione Programmazione Progettazione

PROCESSO ESECUTIVO Produzione Prefabbricazione Costruzione IL PROCESSO EDILIZIO PROCESSO ESECUTIVO Produzione Prefabbricazione Costruzione

PROCESSO GESTIONALE Gestione dell’organismo edilizio IL PROCESSO EDILIZIO PROCESSO GESTIONALE Gestione dell’organismo edilizio Esercizio degli impianti Manutenzione ordinaria Manutenzione straordinaria Ristrutturazione dell’org. ed. Recupero di parti dell’org. ed.

Controllo delle fasi del IL PROCESSO EDILIZIO PROCESSO di CONTROLLO Controllo delle fasi del Processo Edilizio

EVOLUZIONE STORICA Il processo edilizio si è trasformato nel corso della storia da processo regolatore detto di “coscienza spontanea” al complesso di fasi che lo caratterizzano attualmente attraverso alcune fasi che coincidono con passaggi storici della civiltà.

MEDIOEVO

In assenza di progetto secondo i principi della Coscienza Spontanea Produzione Artigianale Rapporto Cliente/ Costruttore Diretto Definizione morfologica e tecnologica dell’opera In assenza di progetto secondo i principi della Coscienza Spontanea

RINASCIMENTO

Definizione morfologica e tecnologica dell’opera Produzione Artigianale Rapporto Cliente/ Costruttore Architetto Definizione morfologica e tecnologica dell’opera Progetto

Rivoluzione Industriale

Definizione morfologica e tecnologica dell’opera Produzione Industriale Rapporto Cliente/ Costruttore Ingegnere Definizione morfologica e tecnologica dell’opera Progetto

Il boom edilizio anni ‘50 e ‘60 PRIMO CICLO Il boom edilizio anni ‘50 e ‘60 Distruzione del patrimonio edilizio a causa della guerra Aumento della domanda di abitazioni e di Investimenti pubblici esodo dalle campagne

Necessità di tempi di realizzazione brevi PREFABBRICAZIONE PESANTE MECCANIZZAZIONE cantiere Il PROGETTO ESECUTIVO ha funzioni limitate ad adattare un modello rigido alla specifica necessità

SECONDO CICLO Primi anni ’70 PRIVATIZZAZIONE MERCATO Stabilizzazione della domanda e diminuzione di Investimenti pubblici MANCANZA DI SVILUPPO TECNOLOGICO

PAROLE CHIAVE : STANDARDIZZAZIONE UNIFICAZIONE

TERZO CICLO Anni ’70 Il Progetto esecutivo è standardizzato e le modifiche le fa il Proprietario COOPERATIVE PREFABBRICAZIONE Diventa di tipo LEGGERO

Progettista con elaborati di massima, supremazia dell’Impresa che adatta il progetto esecutivo alle sue esigenze APPALTO CONCORSO Incremento e allineamento con standard internazionali TECNOLOGIA

QUARTO CICLO LEGISLAZIONE IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETIGO ’ ‘ Crisi Energetica del 1974 LEGISLAZIONE IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETIGO CRISI ENERGETICA DEL ‘74

NORMATIVA TECNICA PRESTAZIONALE METAPROGETTO che definisce le caratteristiche del manufatto in termini di FUNZIONI e QUALITA’ EDILIZIA NORMATIVA TECNICA PRESTAZIONALE Maggior distanza tra TECNICI e COSTRUTTORI che determinano la REALIZZAZIONE EFFETTIVA Migliore qualificazione dell’approccio progettuale

CONCEZIONE MANAGERIALE IMPRESA Vincita appalto Definizione Progettuale Gestione cantiere CONSEGUENZE Bassa QUALITA’ EDILIZIA Aumento VARIANTI in corso d’opera Aumento COSTI INTENZIONI PROGETTUALI stravolte in corso d’opera Mancanza di corrispondenza tra realizzazione e richiesta

QUINTO CICLO Adeguamento alla comunità europea in materia di: Fine anni ‘90 Adeguamento alla comunità europea in materia di: sicurezza sui luoghi di lavoro Appalti pubblici RECEPIMENTO NORME COMUNITARIE

Ruolo nella definizione del PROGETTO ESECUTIVO FUNZIONE PROGETTISTA PROGRAMMAZIONE e CONTROLLO PUNTUALE nella REALIZZAZIONE

OPERATORI FUNZIONI Committente Iniziativa Progettista Ideazione GLI OPERATORI OPERATORI FUNZIONI Committente Iniziativa Progettista Ideazione Costruttore Realizzazione Produttore Produzione Gestore Conduzione Utente Fruizione

CHI È ? È colui che guida e promuove l’iniziativa GLI OPERATORI COMMITTENTE CHI È ? È colui che ha bisogno del bene È colui che guida e promuove l’iniziativa Ha interesse che il bene abbia costi e tempi contenuti È una persona fisica anche nei lavori pubblici Coincide con il proprietario nel privato

GLI OPERATORI CHI È ? COMMITTENTE Altrimenti è il conduttore e può non coincidere con il responsabile Può essere l’utente finale Può essere il gestore Può essere il costruttore Può essere il progettista

COSA FA? Definisce il quadro delle esigenze GLI OPERATORI COMMITTENTE COSA FA? Definisce il quadro delle esigenze Controlla dai documenti di progetto che le sue esigenze siano soddisfatte Finanzia i lavori Paga i progettisti Paga il Direttore dei lavori

GLI OPERATORI COSA FA? COMMITTENTE Approva, firmandoli, i documenti di progetto da presentare agli organi di controllo Richiede le concessioni e i permessi agli enti di controllo Paga gli oneri di concessione Si assume responsabilità soprattutto in termini di danni arrecati a terzi Istituisce uno staff tecnico in caso di interventi complessi (Lavori Pubblici)

CHI È ? È una figura professionale pagata dal committente GLI OPERATORI PROGETTISTA CHI È ? È una figura professionale pagata dal committente Può essere un singolo tecnico con qualifica professionale ( ingegnere, architetto, geometra, perito edile, perito industriale) Può essere un raggruppamento occasionale di professionisti identificati dal committente Può essere un raggruppamento di professionisti associati Può essere una Società d’Ingegneria

GLI OPERATORI CHI È ? PROGETTISTA Può essere un R.T.P. tra liberi professionisti e Società d’Ingegneria Può essere l’utente Può essere il gestore Può appartenere allo staff tecnico del costruttore Può appartenere allo staff tecnico del committente

GLI OPERATORI PROGETTISTA COSA FA ? Raccoglie e ordina il database delle esigenze del committente Esegue i rilievi e le misurazioni preliminari Esegue le ricerche preventive di tipo catastale e urbanistico Esegue le ricerche di tipo strutturale e geotecnico Guida e indirizza le scelte del committente Fa gli interessi del committente Traduce in elaborati grafici la sua interpretazione delle richieste del committente Si confronta con gli eventuali altri progettisti

COSA FA ? Si occupa degli adempimenti procedurali (modulistica) GLI OPERATORI PROGETTISTA COSA FA ? Si occupa degli adempimenti procedurali (modulistica) Si occupa di seguire l’iter delle pratiche fino all’approvazione Determina le quantità previste (Computo Metrico) e i costi (Computo Metrico Estimativo) Determina le specifiche tecniche di costruzione (Capitolato d’appalto e Tecnico)

GLI OPERATORI PROGETTISTA COSA FA ? Individua una serie di produttori di componenti di riferimento Può individuare un elenco di Ditte da far partecipare all’appalto Prepara i documenti d’appalto (lettera d’invito) Cerca di ottenere un risultato di tipo professionale e economico soddisfacente Controlla successivamente che l’opera sia eseguita come da progetto

CHI È ? Il rappresentante del Committente in cantiere GLI OPERATORI DIRETTORE DEI LAVORI CHI È ? Il rappresentante del Committente in cantiere Può coincidere con il Committente Può coincidere con il Progettista Possono essere figure distinte per le varie categorie di lavori ( architettonico, impianti, struttura) Può essere uno staff

COSA FA ? Non partecipa alla fase di progettazione GLI OPERATORI DIRETTORE DEI LAVORI COSA FA ? Non partecipa alla fase di progettazione Interviene solo in fase di realizzazione Garantisce il rispetto delle indicazioni e delle specifiche tecniche dei documenti di progetto Ha la speciale responsabilità dell’accettazione dei materiali

GLI OPERATORI DIRETTORE DEI LAVORI COSA FA ? Della buona e puntuale esecuzione dei lavori in conformità ai patti contrattuali È responsabile della regolare realizzazione delle opere Non è responsabile dei mezzi e del modo in cui vengono eseguite Vigila sulle condizioni di sicurezza del cantiere Assicura la conformità in relazione a qualità, tempi, costi.

CHI È ? COLLAUDATORE È un tecnico nominato (e pagato) dal Committente GLI OPERATORI COLLAUDATORE CHI È ? È un tecnico nominato (e pagato) dal Committente Deve essere iscritto all’albo professionale da 10 anni Per lavori di piccola entità può coincidere con il Progettista e/o Direttore dei lavori

COSA FA ? È il garante finale della bontà dell’opera GLI OPERATORI COLLAUDATORE COSA FA ? È il garante finale della bontà dell’opera Può essere convocato in corso d’opera : per questioni amministrative per problemi strutturali rilevanti per contenziosi tra DL e impresa

COSA FA ? Esegue una serie di verifiche: sulle strutture sui materiali GLI OPERATORI COLLAUDATORE COSA FA ? Esegue una serie di verifiche: sulle strutture sui materiali sugli elaborati di progetto su documenti amministrativi Emette il certificato di collaudo Da il nulla osta al Committente per il pagamento finale dei lavori Fa da arbitro tra il DL e il costruttore in fase di eventuali controversie

CHI È ? COSTRUTTORE È l’esecutore dell’opera GLI OPERATORI COSTRUTTORE CHI È ? È l’esecutore dell’opera Può essere lo stesso Committente Può essere il futuro gestore dell’opera Può essere il Progettista

COSA FA ? Deve realizzare l’opera GLI OPERATORI COSA FA ? COSTRUTTORE Deve realizzare l’opera Ha l’onere della realizzazione del progetto esecutivo Ha un ruolo operativo che esplica in termini di organizzazione e pianificazione delle attività di cantiere Deve attenersi ai documenti grafici Deve attenersi ai documenti scritti ( capitolati, disciplinari tecnici, condizioni contrattuali )

COSA FA ? Deve attenersi ai documenti numerici ( computi e calcoli ) GLI OPERATORI COSA FA ? COSTRUTTORE Deve attenersi ai documenti numerici ( computi e calcoli ) Allestisce il cantiere Si interessa dell’approvvigionamento dei materiali e dei componenti Predispone tutte le lavorazioni Programma i tempi delle lavorazioni Sceglie e istruisce la mano d’opera Prescrive le modalità operative e comportamentali

GLI OPERATORI COSTRUTTORE ORGANIGRAMMA DI SEDE Struttura d’impresa

ORGANIGRAMMA DI CANTIERE GLI OPERATORI COSTRUTTORE ORGANIGRAMMA DI CANTIERE Struttura d’impresa

GLI OPERATORI FORNITORE CHI È ? E’ una figura di intermediazione tra produzione e cantiere, che segue essenzialmente regole di mercato

Fornisce i prodotti finiti e semifiniti GLI OPERATORI COSA FA ? FORNITORE Collabora con il progettista in fase di progettazione facendo in modo di piazzare i propri prodotti Fornisce i prodotti finiti e semifiniti Spesso si occupa anche del montaggio dei suoi prodotti

CHI È ? PRODUTTORE Può coincidere o meno con il fornitore GLI OPERATORI PRODUTTORE CHI È ? Può coincidere o meno con il fornitore E’ un singolo o una società Può coincidere o meno con il costruttore

COSA FA? Produce materie prime, componenti e manufatti completi GLI OPERATORI PRODUTTORE COSA FA? Produce materie prime, componenti e manufatti completi Ha interessi diversi rispetto all’impresa, in particolare il miglioramento del proprio sistema produttivo e innovazione tecnologica Ha un’ottica diversa rispetto al fornitore

GLI OPERATORI GESTORE CHI È ? È colui che gestirà e garantirà il funzionamento del bene realizzato, specie in termini impiantistici Può essere o stesso Committente Può essere lo stesso Progettista Può essere lo stesso Costruttore

COSA FA ? Si occupa della manutenzione GLI OPERATORI GESTORE COSA FA ? Si occupa della manutenzione Raccoglie i documenti di “as built ” Se consultato preventivamente può dare indicazioni fondamentali in fase progettuale

CHI SONO ? ENTI DI CONTROLLO COMUNE VIGILI DEL FUOCO ASL ISPESL GLI OPERATORI ENTI DI CONTROLLO CHI SONO ? COMUNE VIGILI DEL FUOCO ASL ISPESL

CHI SONO ? ENTI EROGATORI GAS ACQUA TELEFONO ENERGIA ELETTRICA GLI OPERATORI ENTI EROGATORI CHI SONO ? GAS ACQUA TELEFONO ENERGIA ELETTRICA

SISTEMI RELAZIONALI I SISTEMI RELAZIONALI sono i tipi di relazione che intercorrono tra gli attori del PROCESSO EDILIZIO si distinguono tre modelli: MODELLO SEQUENZIALE MODELLO SEQUENZIALE EVOLUTO MODELLO INTEGRATO

AFFIDAMENTO dei LAVORI SISTEMI RELAZIONALI E’ il modello tradizionale dove le funzioni degli operatori sono distinte in modo netto a seconda delle fasi, ovvero: MODELLO SEQUENZIALE COMMITTENTE PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE Figure coinvolte PROGETTISTA AFFIDAMENTO dei LAVORI Fasi del Processo COSTRUTTORE ESECUZIONE

PROGRAMMAZIONE COMMITTENTE PROGETTISTA FORNITORE SISTEMI RELAZIONALI A Seconda delle fasi, le informazioni in questo modello vengono così diffuse: PROGRAMMAZIONE COMMITTENTE PROGETTISTA FORNITORE Definisce il Metaprogetto, cioè traduce le esigenze in “progettazione concettuale” Definisce Il quadro del mercato produttivo Definisce e comunica le esigenze

PROGETTAZIONE PROGETTISTA COMMITTENTE FORNITORE SISTEMI RELAZIONALI PROGETTISTA COMMITTENTE FORNITORE Definisce i documenti progettuali Fornisce le caratteristiche dei suoi prodotti al progettista Controlla e verifica la rispondenza del progetto alle sue esigenze PROGETTAZIONE Istituiscono le pratiche, forniscono i pareri e le autorizzazioni ENTI DI CONTROLLO

AFFIDAMENTO dei LAVORI SISTEMI RELAZIONALI AFFIDAMENTO dei LAVORI COMMITTENTE COSTRUTTORE PROGETTISTA Definisce le procedure contrattuali Valutati i documenti d’appalto, formula l’offerta Controlla e valuta le offerte ( solo per i privati)

ESECUZIONE SISTEMI RELAZIONALI ENTI DI CONTROLLO COSTRUTTORE FORNITORE COMMITTENTE PROGETTISTA Verifica la conformità della realizzazione del progetto Definisce le condizioni della fornitura Controlla e verifica la conformità dell’opera, coadiuvato da Collaudatore e Direttore dei Lavori Vengono coinvolti per le autorizzazioni e le verifiche di conformità Definisce l’organizz. del cantiere

SISTEMI RELAZIONALI Corrisponde all’evoluzione del modello tradizionale dove le funzioni degli operatori non sono distinte in modo netto, ovvero in particolare Il Committente si occupa direttamente anche della PROGETTAZIONE MODELLO SEQUENZIALE EVOLUTO

E’ definito anche UNIFICATO: SISTEMI RELAZIONALI E’ definito anche UNIFICATO: Il Committente affida al costruttore sia la PROGETTAZIONE che la COSTRUZIONE MODELLO INTEGRATO

UNIFICAZIONE PARZIALE SISTEMI RELAZIONALI COMMITTENTE COMMITTENTE o GENERAL CONTRACTOR PROGRAMMAZIONE e affida al Si occupa della PROGRAMMAZIONE, PROGETTAZIONE e COSTRUZIONE perché coincide con il COSTRUTTORE UNIFICAZIONE TOTALE UNIFICAZIONE PARZIALE COSTRUTTORE PROGETTAZIONE & COSTRUZIONE