1 Regioni (ed enti locali) Università di Verona, Dipartimento Scienze Giuridiche Diritto costituzionale, matr. dispari 2012-2013 Francesco Palermo Struttura.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Bertolami Salvatore
Advertisements

La riforma del Titolo V della Costituzione
NUOVE PRESENZE RELIGIOSE IN ITALIA Religioni e democrazia
S.P.Q.R. - Direzione Centrale del Personale
LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
Il federalismo fiscale (dalla Costituzione alla legge delega) Arbatax – 360 (3 luglio 2009)
Il decentramento in Italia
L’ORGANIZZAZIONE DELLO STATO
LE FUNZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI - MATERIE ESCLUSIVE STATALI- (Art. 117 co 2, Cost) Dopo la riforma del 2001, lart. 117 Cost. (integrato dallart..118.
Art. 5 cost. [1] La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio.
Arco Felice, 26 Novembre 2004 Provincia di Napoli - Progressioni interne TC8 – TC6 (Parte generale) Avv. Claudio Contessa Incontro dal titolo: Il ruolo.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2011 CORSO DI Analisi.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2010 CORSO DI Analisi.
LEGGE COSTITUZIONALE 3/2001:
Lo Stato autonomistico: le Regioni e gli Enti locali
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
La incidenza della riforma costituzionale sul procedimento di formazione della legge Qualche necessaria premessa: 1) Le trasformazioni del sistema bicamerale:
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n. 4 La forma di governo della Repubblica italiana.
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n.3 La forma di Stato della Repubblica italiana.
Le fonti delle autonomie
1 CORSO DI FORMAZIONE ECONOMIA – FINANZA – POLITICHE FISCALI FIRENZE Centro Studi 17 novembre 2010 LAUTONOMIA DEGLI ENTI TERRITORIALI TRA RIFORME ISTITUZIONALI.
competenza esclusiva statale competenza residuale regionale
La nuova figura dell’imprenditore agricolo professionale
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
ALCUNE PROBLEMATICHE DELLE FONTI SCRITTE ATTI CON FORZA DI LEGGE-REGOLAMENTI-FONTI NEGLI STATI A DECENTRAMENTO TERRITORIALE –ADATTAMENTO DEL DIRITTO INTERNO.
Le garanzie Struttura lezioni Organizzazione della giustizia
Piccola guida uil sullordinamento delle regioni E degli enti locali Roma, marzo 2010.
Titolo V della nostra Costituzione
SPENDING REVIEW Come cambia lo Stato sul territorio Province-Unione dei Comuni-Città Metropolitane.
Visita al Consiglio Regionale della Lombardia Classe 3aB - 26 marzo 2012.
LA BANCA CENTRALE EUROPEA
Regioni e governo locale. Ascesa declino e trasformazione
L’azione di lobby nei confronti delle istituzioni comunitarie
GOVERNO LEZIONE 12.
Governo Formazione e struttura
Le modificazioni alla Costituzione
CONVEGNO PATTO DI STABILITÀ E GOVERNO LOCALE
Norme e procedure per la gestione del territorio
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Art. 117 Cost Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: a) politica estera e rapporti internazionali dello Stato; rapporti dello.
Le autonomie territoriali
FONTI DEL DIRITTO LEZIONE 2.
Beni comuni e diritti sociali
Lezione n. 3 La repubblica delle autonomie
Gli Enti Locali Le Province Cenni Storici Le Regioni I Comuni
L’Unione Europea.
I ministeri e gli enti pubblici non economici
Legge sul Federalismo Fiscale siciliano (Attuazione dello Statuto in materia finanziaria) Presentazione a c. di: Massimo Costa.
1 I. Premesse al corso Diritto amministrativo: disciplina delle pubbliche amministrazioni e dei loro rapporti con i privati Caratteristiche originarie.
IL GOVERNO LOCALE.
Corso di diritto amministrativo a. a. 2014/2015 Prof
Evoluzione della pa Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE
Le fonti delle autonomie
Costituzione e forma di Governo.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Diritto internazionale
La riforma del Titolo V° parte II^ della Costituzione
Profili istituzionali degli enti locali
Enti locali e organizzazioni internazionali
Il welfare sociale. Un ragazzo che rischia di invecchiare Fasi e tempi del welfare State Quanto avete chiari questi concetti?
Carlo Lucioni – LIUC - Diritto Pubblico – a.a.2014/2015 Università Carlo Cattaneo - LIUC Il regionalismo italiano L’autonomia regionale Le fonti regionali.
Sviluppo locale e sociologia del Welfare. Livelli di governo Regioni (20) Province (109) Comuni (8101) Squilibri popolazione tra comuni e Regioni (10.
Economia politica per il quinto anno
Diritto Stato, servizi, imprese.
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
Diritto pubblico l-z Prof. Davide Galliani.
La Costituzione italiana 2 giugno 1946 Assemblea costituente Caratteri di fondo –Lunga e rigida –Democratica –Principi (lavorista, personalista, pluralista)
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo Sulla cd “finanza pubblica”
Stati unitari, Stati composti
Transcript della presentazione:

1 Regioni (ed enti locali) Università di Verona, Dipartimento Scienze Giuridiche Diritto costituzionale, matr. dispari Francesco Palermo Struttura / temi I concetti Origine storica e struttura Fino al 2001 (specie anni 90) Il nuovo titolo V Regioni ed enti locali Federalismo fiscale Autonomie speciali

2 Concetti Stati federali, regionali, confederali, ecc. Terminologia (federalismo vs. stato federale) Varie definizioni perché varie funzioni confederazioni di difesa unioni economiche/doganali/commerciali autogoverno di gruppi/minoranze gestione di territori vasti o insulari (oggi): complessità azione di governo Elazar: self rule and shared rule Articolazione territoriale del potereArticolazione territoriale del potere 2

3 Confederazioni Unioni rette da principio di unanimità - diritto di veto di ciascun membro Trattati internazionali più che costituzioni Completa dipendenza finanziaria dagli stati membri La vicenda statunitense: Articles of Conferation ( ) Necessaria transitorietà delle confederazioni? LUnione europea?!

4 Stati federali Definizione impossibile, tuttavia: Prevalenza della costituzione centrale e principio di maggioranza – di regola no veto individuale Retti da diritto costituzionale Finanziamento proprio del centro Regole di composizione di conflitti (specie giurisdizionali: corte costituzionale o equivalente) Federalismo per accentramento: –I tre prototipi (USA 1787, DE 1815, 1867, CH 1848) –Altri casi (Canada, Australia, altre colonie britanniche, Messico, Argentina, Brasile, ecc., in parte Austria) –Il «big bang» federale

5 Stati regionali Distinzione da stati federali per decentramento? «il fratello minore del federalismo» (Häberle) Prototipi: Spagna, Italia. V. anche devolution e altre forme di decentramento politico Porosità dei concetti (es. Venezuela: stato federale decentralizzato, es. CH, …) Di regola asimmetria tra territori Non cè differenza? Estado autonómico Cè differenza? La storia del palloncino

6 Italia – Levoluzione storica 1861: unificazione e tradizione francese Irredentismo e il plebiscito veneto Fascismo: oppressione autonomia, nascita regioni Dilemmi e soluzioni dellassemblea costituente Le 5 autonomie speciali e le loro competenze (3) Regioni ordinarie e loro competenze (2) Parallelismo legislazione/amministrazione Creazione delle regioni ordinarie Accordi politici Elezione consigli regionali Approvazione statuti regionali 6

7 Gli anni 70 e 80 La tenaglia sulle regioni Inazione del livello centrale per le leggi quadro Il ritaglio delle materie – esempi Il limite costituzionale dellinteresse nazionale Legislazione quadro di dettaglio Scarsa struttura amministrativa regionale Parallelismo delle funzioni non funziona... Timido inizio di decentramento: dPR 616/1977 Definizioni delle funzioni Trasferimento personale La crisi del sistema e il conflitto costituzionale 7

8 Gli anni 90 e 2000 Le commissioni parlamentari per le riforme Leggi Bassanini ( ) – e la Corte cost. Le altre riforme legislative (l. 400/88, 142/1990, 241/1990, elezione sindaci, presidenti provincia [1993] e di regione [1995]) L. Cost. 1/1999 e lelezione diretta anche nelle regioni speciali (l. Cost. 2/2001) Nuovo titolo V (l. Cost. 3/2001) –Il procedimento di approvazione –Il referendum confermativo!

9 Il nuovo titolo V Maggiore razionalizzazione rapporti Formale equiparazione tra i livelli (art. 114) Copertura cost. a inversione competenze Superamento parallelismo funzioni: art Eliminazione (formale) del limite dellinteresse nazionale (ma resta negli statuto speciali!...) Adeguamento degli statuti regionali Costituzionalizza ordinamento comunitario Principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza (art. 118)

10 segue: nuovo tit. V Nuovo sistema di finanza regionale: 3 pilastri Abolizione controlli preventivi Poteri sostitutivi (art. 120) Costituzionalizzazione nomi bilingui (116 ma non 131) Nuova procedura per confini regionali (art 132) Laccresciuta conflittualità Stato-Regioni La lenta attuazione –Parte direttamente applicabile –Parte che richiede attuazione statale (v. l. 131/2003 e 11/2005) –Parte che richiede attuazione regionale! Leggi e nuovi statuti

11 segue: titolo V e (scarsa) attuazione La riforma del 2006 e il suo fallimento Il federalismo fiscale: l. 42/2009 e i decreti I raccordi Stato-regioni –Sistema delle Conferenze (costituzionalizzato) –Commissione parlamentare integrata –Potere sostitutivo, Competenze trasversali Lattuazione pretoria del tit. V: la corte cost. da alleata a nemica delle regioni – casi –Riforma presa sul serio –Diritti fondamentali e norme programmatiche –Sent. 303/2003 –Smaterializzazione delle materie e i criteri –Corsa identitaria delle regioni

12 Regioni ed enti locali Artt. 5, 114 (Comuni, Province, Città metropolitane) e 118 (funzioni proprie e delegate) Competenza esclusiva statale per legge elettorale, organi, funzioni fondamentali –Problema del Comune unitario –Problema dellindividuazione funzioni fondamentali –Il caso delle ordinanze per sicurezza pubblica Cosa possono e non possono fare le Regioni? –Regioni ordinarie e speciali Raccordi Regioni-EE.LL.

13 La forma di governo regionale Fino al 1995 Riforma elettorale 1995 e stabilità Costituzionalizzazione: l. cost. 1/1999 Simul stabunt, simul cadent Stabilità politica degli esecutivi Regime transitorio e sua trasformazione in permanente (e leggi elettorali regionali) Il caso Calabria (sent. 2/2004) e lapertura della stagione degli statuti (ordinari)

14 Il federalismo fiscale I tre pilastri dellart. 119 Lunga inattuazione fino a l. 42/2009 – Principi: –Da spesa storica a costi standard –Perequazione statale solo per LEP –Attuazione con decreti delegati (anche nella sostanza) –Coinvolgimento parlamentare? –Entrata a regime scaglionata –Regioni speciali Equivoco dei tributi propri Sistema asimmetrico

15 Autonomie speciali Le diverse ragioni dellautonomia Rango statuti: chi è più autonomo? Il carattere procedurale della specialità: commissioni paritetiche e norme di attuazione La specialità finanziaria: statuti e leggi paritetiche Specialità (116 c. 1) v. differenziazione (116 c. 3)